Spiagge più belle della Thailandia: Maya Bay a Phi Phi

La Thailandia con le sue spiagge meravigliose, naturali e paradisiache resta la meta preferita per chi sceglie una vacanza al mare in Oriente. Costa poco, offre hotel di lusso a prezzi bassi rispetto ai nostri e c’è davvero tanto da scoprire in questa terra ricca di fascino e pathos. Uno su tutti il mare e le sue spiagge da sogno.

[sniplet ADSENSE]

Tra le spiagge più belle della Thailandia spicca la spiaggia di Maya Bay nell’arcipelago delle isole Phi Phi, più precisamente nell’isola di Koh Phi Phi Ley. E se non lo sapete questa è la mitica spiaggia del film The Beach, quello con Leonardo Di Caprio girato nel 1999. Chi l’ha vista nel film, ricorderà la bellezza paesaggistica e da cartolina di questa baia piccola e stupenda, circondata da una barriera corallina nota anche per le immersioni.

La spiaggia di Maya Bay fa parte del Phi Phi National Park e per questo è una spiaggia protetta, questo vuol dire che qui sorgono solo pochissime strutture ricettive (un bar e un campeggio a dire il vero) e addirittura per arrivare bisogna farlo in barca. Un angolo di paradiso a prova di film!

Viaggi in USA: proposte e idee vacanze americane per il 2015

Gli Stati Uniti d’America sono sempre molto gettonati per le vacanze invernali e non. Naar Tour Operator propone per l’inverno 2015 alcuni tour rinnovati proprio per gli Usa. Troviamo tra le novità i tour dell’Ovest tra città e parchi o quello della durata di 5 giorni con tappe a New York, Boston, Quebec e Montreal. Nuovi tour sono anche quelli chiamati “Mavericks” e “Timberwolf” che portano alla scoperta dell’Est oppure quello della Florida alternativa.

[sniplet ADSENSE]‎

Immancabile è il tour di punta degli Usa, “Come Fly with Me”, un viaggio di 10 giorni per Las Vegas che include anche passaggi in treno o bus. Durante questo viaggio si farà tappa a Grand Canyon, Yosemite, San Francisco con crociera nella baia, Napa Valley e Sonoma con degustazioni di vini e Carmel 17 Mile Drive e Los Angeles. Ci sono poi i tour di New York di 5 giorni, quello che dalla Grande mela va New Orleans e infine il bellissimo tour dell’Alaska co partenze nell’estate 2015.

Cosa vedere in Turchia: Ozkonak, città sotterranea in Cappadocia

La Turchia e la Cappadocia sono zone sempre più richieste per il turismo, grazie ad un fascino innato. Da vedere in Cappadocia troviamo Özkonak, nota anche come la città sotterranea, probabilmente di epoca medievale e di grande carattere. La città di Özkonak in Cappadocia fu scoperta nel 1972 da un contadino e segue quelle di Kaymaklı e Derinkuyu, altre due città sotterranee molto note in Turchia.

[sniplet ADSENSE]

La particolarità di Özkonak è che si sviluppa su diversi livelli scavati nella roccia da cui è collegato un sistema di ventilazione, nonché uno per far arrivare l’acqua, insieme a dei fori che servono per contenere l’olio durante le battaglie e le guerre dell’epoca.

Probabilmente in epoca lontana, nella città di Özkonak vivevano migliaia di persone, lo si capisce dal fatto che ogni livello era collegato a quello sopra o quello sotto, tramite un sistema di comunicazione verbale che permetteva appunto di tenere collegate le varie livellature, almeno 10. Oggi chi visita Özkonak può vedere ben 4 livelli su 10 e scendere sotto terra per avere l’idea di come si vive in una città sotterranea.

Capodanno 2015: idee viaggi organizzati per Turchia, Malta e Portogallo

Per Capodanno 2015, Europa World propone dei viaggi di gruppo in tutta Europa e anche verso mete asiatiche. Tra le proposte troviamo viaggi organizzati per Turchia, Malta, Tunisia, Grecia, Portogallo e Cipro pensate proprio per chi sogna di partire per l’ultimo dell’anno verso mete a medio raggio e in compagnia di altre persone.

[sniplet ADSENSE]‎

Per la Turchia è disponibile il pacchetto di 6 giorni con partenza il 30 dicembre da Bergamo, Bologna e Roma Fiumicino con visite in Cappadocia, Pamukkale, Konya, Efeso e Anatolia. I pezzi partono da 1050 euro. C’è anche un altro pacchetto sempre per la Turchia di 8 giorni ed 11 giorni con partenze il 28 dicembre che offrono anche degli sconti per chi prenota entro il 31 ottobre. Sono disponibili dei tour anche per altre destinazioni di Capodanno 2015 come il tour in Tunisia con partenze il 27 dicembre, il tour di malta con partenza il 28 dicembre e dei tour in Portogallo e Grecia di 5 giorni.

Capodanno 2015: idee e offerte per giovani a Cuba

Se sognate di partire a Capodanno 2015 arrivano alcune offerte per giovani pensate proprio per le vacanze di Natale 2014 e l’ultimo dell’anno. Le proposte hanno come meta Cuba per un tour del paese messo a punto da Viaggigiovani.it, to specializzato proprio in vacanze per ragazzi. Sono disponibili 2 diversi tour di Cuba a seconda delle esigenze e di ciò che si vuole visitare.

[sniplet ADSENSE]‎

Il primo tour di Cuba chiamato appunto Tour di Cuba classico vedrà come tappe Havana, i luoghi di Hemingway, la Bodeguita, Camaguey, Santa Clara e Cienfueng fino alle spiagge più belle come quelle di Playa Coco. Il secondo tour è inveve dedicato alle bellezze naturalistiche di Cuba con visita delle città più importanti e di alcun località naturalistiche come Maria La Gorda, Vinales e la Baia dei Porci. Per Capodanno 2015, le offerte per Cuba partono il 26 dicembre con ritorno il 6 gennaio con quote da 1590 euro che includono volo andata e ritorno da Milano, 10 notti in hotel, trasferimenti, guida e tour in pullman.

Viaggi di nozze low cost: idee economiche per la luna di miele

Chi desidera organizzare un viaggio di nozze low cost anche per la stagione autunno inverno 2014/20125, può contare sulle proposte del Il Piccolo Tiglio, il tour operator specializzato su Croazia, Slovenia, Serbia, Montenegro, Macedonia e Bosnia, che ha annunciato molte novità per la prossima stagione, sia per i viaggi di nozze economici, che per i viaggi di gruppo.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda proprio i viaggi di gruppo, troviamo delle offerte per gruppi di almeno 10 persone, con viaggi a tema dedicati proprio agli sposi. Ma non è tutto, le novità più importanti riguardano i viaggi di nozze e gli sposi che possono contare su delle proposte dedicate come la luna di miele breve, con durata da 2 a 4 notti, che include soggiorno in mezza pensione presso strutture di charme come il Castello di Otocec, Relais & Chateaux, e il Grand Hotel Toplice di Bled, con mazzo di fiori, cesto di frutta, accesso a piscine e area wellness, casinò e servizi ad hoc per sposi il tutto con prezzi da 200 euro a coppia.

Cosa vedere a Parigi: mercatino delle pulci di Saint-Ouen

Da vedere a Parigi c’è il mercato delle pulci di Saint-Ouen, noto come Marché aux Puces de Saint-Ouen, un luogo caratteristico della città che esce dai soliti circuiti turistici. E’ uno dei più antichi di Parigi, ogni anno visitato da milioni di turisti attirati non tanto dagli oggetti in vendita, quanto più dall’atmosfera tradizionale che si respira.

[sniplet ADSENSE]

Esiste dal 1885 e si trova appena fuori Parigi, la particolarità di questo mercatino delle pulci, è che i venditori devono affittare le postazioni per almeno 3 anni. Quello di Saint-Ouen è il più grande mercatino delle pulci d’Europa, oltre che il più antico dove scovare praticamente di tutto. Da oggetti di design usati, antiquariato a buon mercato, ma anche mobili, oggetti d’arredo, vasi e abbigliamento.

Ci sono anche le bancarelle classiche, che vendono imitazioni di abiti o profumi, ma il meglio sono quelle che vendono oggetti vintage di valore, che possono costare anche un occhio della testa. Il Marché aux Puces de Saint-Ouen si svolge dal sabato al lunedì, per arrivare bisogna prendere la linea 4 della metro e scendere a Porte de Clignancourt.

Strade del vino in Toscana, dalla Lunigiana alle colline del Chianti

Autunno, tempo di vendemmia in molte regioni d’Italia. In questo periodo è in fermento il lavoro nelle vigne e nelle cantine, ma da alcuni anni tutto questo è accessibile anche alla gente comune. Una delle nuove frontiere del turismo è l’itinerario enogastronomico, che offre la possibilità di andare alla scoperta di luoghi immersi nella natura, tra degustazioni di vini e prodotti tipici locali.

[sniplet ADSENSE]

La Toscana è una di queste regioni. Da queste parti troviamo la possibilità di percorrere celebri strade del vino, partecipando alla vendemmia, visitando cantine ed effettuaando degustazioni delle migliori etichette vinicole. Sono molteplici i luoghi in Toscana di questo genere, andiamo a scoprire dove poter andare in autunno. Una delle zone più famose è quella del Chianti, circondata da ville storiche e antichi manieri sulle colline fiorentine, dove sono diversi gli itinerari da percorrere; che dire della strada del vino di Montespertoli, in provincia di Firenze, dove si produce sempre Chianti, ma con una selezione di uve particolari.

Nella provincia di Siena spiccano la strada del vino di Montepulciano, tra la Val d’Orcia, le Crete Senesi e il Monte Amiata, oltre alla Vernaccia di San Gimignano; spostandoci nel cuore della Toscana, nell’aretino, troviamo altre strade del vino, così come sulle colline pisane e lucchesi, tra paesaggi suggestivi e bellezze naturalistiche.

Un itinerario tra natura e cultura è la strada del vino dei Colli di Candia e della Lunigiana, nella provincia di Massa-Carrara, ma abbiamo anche la strada dei vini di Carmignano, in provincia di Prato; alternativa anche l’itinerario vitivinicolo lungo la Costa degli Etruschi, mentre se ci si sposta nella zona di Grosseto troviamo la strada del vino di Montecucco, quella della Maremma e delle colline metallifere.

Monaco di Baviera: birrerie artigianali migliori e antiche in città

L’Oktoberfest ha appena chiuso i battenti a Monaco di Baviera, ma chi si reca nella città bavarese ha la possibilità di respirare l’atmosfera tipica di quei giorni in una delle tante birrerie del centro. Ogni giorno dell’anno, infatti, è possibile trascorrere giornate e serate in allegria all’interno di uno degli storici locali dove servono birra artigianale. Quest’oggi andiamo a scoprire le migliori birrerie a Monaco di Baviera.

[sniplet ADSENSE]

La più famosa in città, nonché la più celebre al mondo, è senza dubbio la Hofbräuhaus, in Am Platzl, dove oltre a poter degustare la miglior birra è possibile assaggiare specialità locali e lasciarsi affascinare da orchestrine e cameriere in costumi tradizionali. C’è poi la Augustiner, decisamente più piccola della prima, ma altrettanto suggestiva e frequentata da turisti e gente del posto; qui, nel bel mezzo di Neuhauser Strasse, troviamo un’ampia scelta di birre e piatti bavaresi.

Spostandoci a Wiener Platz troviamo la Hofbräukeller, frequentata soprattutto da giovani, mentre in Arnulfstraße c’è Augustiner Keller, birreria che vanta un ampio biergarten per chi preferisce stare all’aperto. Gettonata soprattutto nella bella stagione è anche la Chinesischer Turm, situata all’interno degli Englischer Garten, con il suo biergarten che permette di ospitare un elevatissimo numero di ospiti; tra le birrerie più famose di Monaco di Baviera non poteva mancare la Löwenbräu, situata a Nymphenburger Strasse, mentre a Kapuziner Platz c’è la Paulaner, considerata una delle più conosciute dagli stranieri.

MSC Crociere: proposte viaggio per Natale 2014 e Capodanno 2014

Chi non ha mai sognato una Crociera per Natale o Capodanno? MSC a tal proposito ha presentato le nuove crociere di Natale 2014 o le Crociere per Capodanno 2015 con tante mete e servizi a bordo creati ad hoc per il periodo. Le Crociere di Natale di MSc saranno infatti accompagnate da addobbi natalizi, cori e spettacoli, ricette culinarie dedicate e molto altro.

[sniplet ADSENSE]‎

Ci sarà anche Babbo Natale a bordo per i più piccoli e feste a tema in discoteca per giovani, senza contare il divertimento per tutte le età. Moltissimi anche gli itinerari da poter prenotare, dai Caraibi, passando per il Mediterraneo, le Isole Canarie, Antille e fino alle crociere verso Dubai e gli Emirati Arabi. Ci sono anche le crociere in Africa tra Namibia o Mozambico o quelle in Sud America tra San Paolo, Rio de Janeiro e Buenos Aires. Per le Crociere di Natale 2014 o quelle per Capodanno, i ragazzi fino a 18 anni non pagano.