Traghetti Sardegna estate 2013: GNV toglie tratta Genova-Olbia

Abbiamo più volte parlato dei traghetti per la Sardegna, utili per l’estate 2013. Notizia recente è quella che la nota compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci ha deciso di togliere il collegamento da Genova a Olbia per la prossima estate. A causa delle prenotazioni non soddisfacenti per questa rotta, la compagnia ha deciso di interrompere la tratta per evitare inutili perdite.

[sniplet ADSENSE]‎

Il momento di crisi che sta investendo l’Italia ha probabilmente colpito anche il settore del turismo e dei trasporti in mare. La decisione ovviamente non farà felici coloro che hanno già prenotato il traghetto per la prossima estate, ma niente paura perché Grandi Navi Veloci ha già comunicato che chiunque ha già acquistato il biglietto potrà chiedere il rimborso oppure modificare la tratta e navigare fino a Porto Torres. Un’altra alternativa può essere quella di chiedere la riprotezione su altre navi di altri compagnie di navigazione.

Voli low cost: le offerte del momento per weekend di primavera

Per chi è in cerca di offerte voli low cost, questo è il momento ideale per partire e anticipare la primavera. Numerose compagnie aeree sono pronte a lanciare le promozioni primaverili per raggiungere varie mete in giro per il mondo. Tra le più convenienti del momento, troviamo l’offerta del vettore irlandese Aer Lingus che propone degli sconti per volare a Dublino da aprile a ottobre con partenza dagli aeroporti di Roma, Milano Linate e Malpensa, Venezia, Verona, Napoli e Catania.

[sniplet ADSENSE]‎

Per aderire alla promozione, bisogna prenotare il proprio volo entro il 21 marzo, per volare dal 1 aprile al 23 ottobre. Occasione ghiotta per un weekend primaverile, per il Ponte del 25 aprile o addirittura per esplorare l’Irlanda in estate considerando che quest’anno la verde Irlanda è protagonista del festival The Gathering.

Proposte interessanti anche da parte della compagnia low cost Vueling, che fino al 23 aprile offre un voucher di 20 euro per volare in primavera, fino a maggio. Il buono potrà essere utilizzato per volare a Berlino, Barcellona, Copenaghen, Amburgo, Bilbao e Londra dagli aeroporti di Milano, Torino e Firenze.

Pasqua 2013 dove andare in Italia, eventi culturali del weekend

 È partito il countdown per festeggiare la Paqua 2013, non si sa ancora cosa ci riserverà il meteo, proprio peer questo è bene tenere a mente varie idee per pasare un weekend pronto ad ogni evenienza. Restanto in Italia, meta più gettonata dopratutto per andare a risparmio, sono tantissimi i luoghi che si possono prenfere in considerazione. Weekend religiosi per scoprire le celebrazioni pasquali oppure un fine settimana tra arte e cultura; ce n’è per tutti i gusti e basta poco per organizzare. Le città d’arte italiane sono le migliori per vedere mostre e assaporare qualche evento primaverile legato alla Pasqua.

[sniplet ADSENSE]‎

A Napoli ad esempio andrà in scena la Fiera di Pasqua 2013 un evento legato alla cultura e alla gastronomia partenopea che porterà alla scoperta di alcuni appuntamenti culturali e turistici. Chi sceglierà Milano per festeggiare la Pasqua, potrà contare su una serie di musei aperti; Castello Sforzesco, Museo Archeologico, Museo Egizio, Museo del Risorgimento, Casa museo Boschi Di Stefano, Villa Reale e Acquario civico. A Roma, oltre alle celebrazioni pasquali, sarà possibile partecipare ad una serie di festival di Pasqua ispirati al nuovo Papa. Firenze, sarà invece ancora protagonista con il “il volo della colombina”, una vera e propria parata con musicisti e buoi legata ai raccolti di primavera. Se le città d’arte non fanno al caso vostro, ci sono sempre i parchi divertimento italiani, molti dei quali apriranno i battenti proprio a ridosso della Pasqua.

Festa del Papà: bignè di San Giuseppe, dolci tradizionali del 19 marzo

Domani si festeggia la Festa del Papà, il 19 marzo si celebra San Giuseppe, che a non ha legami con la festa commerciale, ma una delle tradizioni ancora molto importanti nel panorama italiano è rappresentata dai noti bignè di San Giuseppe, farciti di crema pasticcera.

[sniplet ADSENSE]‎

Il dolce tradizionale della Festa del Papà ha origini lontane, legate alla cucina romana e ancor oggi è usanza preparare e gustare questi sfiziosissimi dolci durante il giorno della festa del Papà. La vecchia tradizione vuole che il 19 marzo, si usi portare i bignè di San Giuseppe ai nonni e ai padri. Questa data è molto importante perché cade il giorno prima dell’Equinozio di Primavera in cui venivano praticati riti propiziatori di fertilità.

L’antica festa di San Giuseppe, padre di Gesù, viene tutt’oggi celebrata con grandi feste soprattutto nelle Chiese romane dove in passato venivano allestiti veri e propri banchetti di dolci, con spettacoli e cerimonie religiose. Se anche voi, volete gustare i deliziosi bignè di San Giuseppe e deliziare il vostro palato, ecco la ricetta da fare direttamente a casa. Ovviamente con tanti auguri per i vostri Papà.

Festa di San Patrizio 2013 in Italia, tutti gli eventi da non perdere

Domani 17 marzo in Irlanda si festeggia San Patrizio, un evento che ogni anno solo a Dublino, richiama una miriade di turisti. Se non siete tra i fortunati che possono permettersi un viaggio verso la verde Irlanda, anche in Italia ormai da qualche anno è abitudine festeggiare Saint Patrick con tanti eventi legati alla tradizione irlandse.

[sniplet ADSENSE]‎

A Bologna ad esempio, si festeggia con Irlanda in Festa una rassegna che si svolge al Parco Nord dedicata alla gastronomia irlandese e ovviamente alla musica, con alcuni concerti dal vivo gratis e tantissima birra.  Anche a Milano si festeggia fino al 17 marzo presso la Fiera Milano Rho padiglione 2, con alcuni seminari dedicati all’Irlanda, lezioni di danze irlandesi, rugby e spettacoli legati a San Patrizio.

A Treviso, il St. Patrick’s Day coinvolge invece tuttala città con balli, danze e pub aperti che ci portano alla scoperta dell’ottima birra Guinnes. Infine, nelle Marche a Urbino, fino al 18 marzo si ricorda San Patrizio con un allestimento di 1500 mq tutto dedicato alla cucina irlandese e la celebre Guinness. Tanti altri eventi si svolgeranno anche a Padova e Rimini.

Pasqua 2013 a Roma: tutti gli eventi e le celebrazioni pasquali

A due settimane dalla Pasqua 2013 ci si organizza per trascorrere questa festività nel migliore dei modi. La crisi economica spingerà molti italiani a restare a casa, ma in città troviamo comunque diverse cose da fare, specie nelle città d’arte. Eventi per grandi e bambini, altri religiosi per tutta la Settimana Santa, iniziative culturali e feste, queste sono solamente alcuni degli appuntamenti in programma da nord a sud dello stivale.

[sniplet ADSENSE]‎

A Roma è particolarmente attesa la Pasqua, specie da parte dei fedeli, che avranno modo di prender parte alle funzioni religiose in Piazza San Pietro; alla tradizionale Via Crucis al Colosseo, ci sarà anche la Santa Messa presenziata dal neo eletto Papa Francesco. Oltre che nella Capitale, anche nei dintorni ci saranno delle processioni da non perdere, come la Passione di Cristo a Bracciano e la Processione del Cristo Morto a Civitavecchia. Fra le altre iniziative capitoline in occasione della Pasqua, troviamo anche mostre, concerti e spettacoli, ma andiamo a vedere cosa è in serbo per i romani e non solo.

Al Teatro di Marcello ci sarà il Concerto di Pasqua, mentre presso l’Auditorium Parco della Musica ci sarà l’esibizione della cantante portoghese Dulce Pontes in compagnia dall’Orchestra Roma Sinfonietta; all’interno di Castel Sant’Angelo, invece, troveremo fino al 1° maggio l’esposizione artistica “Il cammino di Pietro“, una mostra che ripercorre la storia della cristianità dal IV fino al XX secolo. Restando in tema d’arte, inoltre, ci sarà modo di visitare ancora la mostra di Tiziano nelle Scuderie del Quirinale, nonché le mostre dedicate ad Alberto Sordi e Vittorio De Sica, rispettivamente all’interno del Complesso del Vittoriano e all’Ara Pacis; infine, presso la Pasticceria Bompiani, saranno esposte speciali uova di Pasqua dedicate ai celebri artisti del Novecento. Per chi invece vorrà farsi un giro fuori Roma, potrà scegliere tra una Pasqua ai Castelli Romani o una Pasquetta alla Villa Gregoriana a Tivoli.

Dove andare a Pasqua 2013: città da non perdere per un weekend

Vacanze di Pasqua 2013/ Siete ancora indecisi su cosa fare a Pasqua 2013? Eccovi alcune mete alternative e all’insegna della cultura per chi ama festeggiare la Pasqua tra musei, mostre e città d’arte europee. Non servono grandi somme, perché se prendete la palla al balzo per un’offerta last minute risparmierete senza andare fuori budget soprattutto per gli hotel. Se volete girare l’Europa e non perdervi gli eventi più grandiosi della Pasqua, ecco le città più cool per un weekend di primavera.

[sniplet ADSENSE]‎

Amsterdam, per una visita al museo di Van Gogh e per partecipare ai tantissimi eventi proposti nella capitale olandese. La città più libertina d’Europa con le sue biciclette ammassate, i canali, i coffee shop e la piena vivibilità, nel 2013 sarà un pienone di eventi. Dai 400 anni dei canali, passando per la riapertura del Riskmuseum e la nuovo collocazione del musei Van Gogh, vale la pena volare ad Amsterdam, anche a Pasqua.

Lisbona, per visitare l’Oceanarium e godere di un clima mite e soleggiato. La capitale portoghese, offre tantissime attrattive e poi sotto Pasqua anche il Portogallo, vanta delle celebrazioni molto folcloristiche. Cosa c’è di meglio di un weekend tra Lisbona e le graziose cittadine di Sintra, Cascais ed Estoril?

Roma, immancabile se volete assistere alle celebrazioni pasquali più belle del mondo ed essere partecipi della Passione di Gesù. La Capitale nella sua classicità, è anche una meta alternativa perché nei dintorni potete sbizzarrirvi tra una capatina al Rainbow Magicland e la visita alle mostre più interessanti della Capitale come quella di Alberto Sordi.

Oslo. La capitale norvegese è una delle più care del mondo. Qui costa mangiare, alloggiare e forse quasi respirare ma quest’anno vale davvero la pena visitarla per merito dei grandiosi eventi per i 150 anni di Munch. La città è anche una delle più pacifiche del mondo, piena di isolotti e natura.

Siviglia, un po’ come Roma legata alle celebrazioni della Settimana Santa che trasformano la città in un luogo devoto e molto partecipe, merita una visita per scoprirne i lati più insoliti.

Festa di San Patrizio a Dublino e in Irlanda: eventi fino al 17 marzo

Manca poco al 17 marzo e alle festa di San Patrizio che coinvolgerà tutta l’Irlanda e Dublino. Il santo Patrono irlandese, viene festeggiato dal 15 al 18 marzo, con parate ed eventi importantissimi che assumono rilevanza internazionale anche fuori dall’Irlanda.

[sniplet ADSENSE]‎

Balli, canti, parate e birra sono questi in sostanza gli ingredienti del Saint Patrick Day a Dublino, che ha il suo massimo vigore con la Monster Grand Parade che da Parnell Square sfila fino a Dame Street con bande musicali e personaggi strambi vestiti di verde cin cappelli e parrucche. I festeggiamenti a Dublino iniziano oggi con lo spettacolo al Meeting House Square e andranno avanti fino a lunedì con concerti all’aperto a Stephen’s Green e l’evento Céilì House Live al National Concert Hall che si svolgerà sabato 16 marzo.

Il giorno 17, sarà la volta del concerto tradizionale della band Stockton’s Wing e della People’s Parade a cui quest’anno prenderanno parte anche 8mila membri della comunità irlandese nel mondo. Gli eventi di San Patrizio in Irlanda coinvolgono tutti i cirradini che partecipano alle sfilate e poi si perdono nelle feste organizzate a Temple Bar, tra fiumi di birra e Irish Stew.

Sciopero Alitalia 22 marzo 2013: voli aerei fermi per 24 ore

Ancora scioperi degli aerei e ancora disagi per chi deve spostarsi in aereo. Per la giornata di venerdì 22 marzo 2013 è previsto lo sciopero dei piloti Alitalia. La compagnia aerea ha comunicato che lo stop dei voli durerà 24 ore e ovviamente causerà notevoli disagi per chi ha in programma un volo Alitalia per tale data.

[sniplet ADSENSE]‎

Lo sciopero è stato indetto da Fit Cisl, Filt Cgil, Ugl Trasporti e Uiltrasporti a causa dell’infruttuoso esito dell’incontro sulle condizioni dei piloti del Gruppo Alitalia dopo il medesimo sciopero del 25 gennaio. Lo sciopero coinvolgerà sia i voli nazionali, che quelli internazionali della compagnia. Tra l’altro, sempre il 22 marzo è previsto anche lo sciopero di 4 ore dei dipendenti Anpav e Avia, fattore che determinerebbe dei problemi legati alla durata troppo lunga dello stop dei piloti. Dunque se avete in programma di volare con Alitalia per venerdì 22 marzo, sarà necessario tenersi aggiornati sui possibili disagi.

Ponte 25 aprile 2013: voli low cost di Ryanair in offerta

Sta arrivando la primavera e cosa c’è di meglio di organizzare un weekend in una bella Capitale Europe o in una città italiana? L’occasione arriva direttamente dal Ponte del 25 aprile 2013 che quest’ano sui rileva davvero favorevole per chi vuole partire, staccare la spina e pensare ad un break di primavera, in attesa dell’estate.

[sniplet ADSENSE]‎

Purtroppo, dopo Pasqua e Pasquetta, il 25 aprile sarà l’unica occasione per passare un fine settimana lungo in vacanza, perché ne il 1 maggio, ne il 2 giugno, quest’anno prevedono ponti. Dunque, prendete la palla al balzo perché Ryanair, la celebre compagnia aere di voli low cost, propone a tempo determinatissimo dei voli a prezzi stracciati per volare in alcune città europei con prezzi da 9 euro. Avete tempo fino al 14 marzo per prenotare il vostro volo, dopodiché potrete volare dal 1 aprile al 25 aprile, data che cade a fagiolo con quella del Ponte.

Ryanair propone dei voli da Roma Ciampino a partire da 9 euro per volare a Corfù, Rodi e Kos in Grecia, ideali per un break alla ricerca di un po’ di mare e sole. Da 30 euro in su, potrete invece volare verso Barcellona, Varsavia, Cracovia, Bruxelles, Lipsia, Marsilia, Oslo, Parigi, Stoccolma, Valencia etc.