Curiosa in Fiera 2014 a Modena: date, orari e prezzi biglietto

Modena si prepara ad ospitare la quinta edizione di Curiosa in Fiera. La mostra-mercato sarà di scena presso il polo fieristico della città emiliana, offrendo come sempre un’opportunità concreta di business ad aziende ed esercizi commerciali durante il periodo delle festività natalizie. La kermesse sarà suddivisa in tre settori tematici, idee regalo, creatività ed enogastronomia.

[sniplet ADSENSE]

Oltre alla fiera vera e propria, gli organizzatori proporranno anche un ricco programma di iniziative collaterali che spazieranno da corsi a laboratori, passando per attività create ad hoc per far conoscere ai visitatori i tre settori tematici sopra citati. Curiosa in Fiera sarà di scena a Modena dal 5 all’8 dicembre 2014, con orari di apertura dalle ore 10:00 alle ore 23:00, fatta eccezione per la giornata di lunedì quando la chiusura verrà anticipata alle ore 20:00.

Il prezzo del biglietto intero avrà un costo di 8 euro, mentre il ridotto costerà 6 euro; l’ingresso sarà gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni. Ci sarà anche una convenzione con i supermercati Conad, che permetteranno di entrare nella fiera a soli 5 euro. Per maggiori informazioni su Curiosa in Fiera 2014 potete consultare il sito internet della mostra-mercato di Modena.

Natale 2014 a Riccione: Christmas Village in Riviera Romagnola

Se dici Natale viene in mente più delle volte neve, perciò solitamente sono gettonate le località di montagna per una vacanza natalizia, ma quest’anno sarà diverso. Nella Riviera Romagnola, che d’inverno si spegne dopo aver trascorso un’estate frenetica, il periodo natalizio stavolta proporrà diverse iniziative pronte a richiamare migliaia di turisti.

[sniplet ADSENSE]

Riccione, ad esempio, nell’attesa di festeggiare il Capodanno 2015, regalerà un’atmosfera natalizia che non avrà nulla da invidiare a quelle di altre città, con la bellezza di essere in riva al mare. In Viale Ceccarini, il cuore della cittadina romagnola, avremo il Christmas Village che sarà inaugurato il 29 novembre 2014 e resterà allestito fino all’11 gennaio 2015.

Una sorta di mercatino natalizio dove oltre alle casette in legno troveremo la casa di Babbo Natale. Non finirà qui, perché avremo una grande ruota panoramica ed uno scivolo su neve artificiale, nonché una pista di pattinaggio sul ghiaccio davvero enorme, la più lunga d’Europa, vedendo i suo 170 metri di lunghezza.

Ci saranno poi una serie di attività per bambini e adulti ad animare Riccione per il periodo natalizio, per cui sarà un’occasione per rilassarsi a pochi passi dal mare, seppur non sia la giusta stagione per farlo.

Londra: capsula hotel presto all’aeroporto di Gatwick

Vi avevamo già parlato degli hotel capsula, bizzarre sistemazioni per chi necessita di dormire in aeroporto. Questi hotel erano già stati presentati a Singapore e Mosca, adesso potrebbero arrivare anche a Londra, esattamente all’aeroporto di Gatwick. Gli hotel capsula, sono alloggi minimal, che sembrano proprio capsule, dotati però di ogni comfort dove i clienti possono dormire o riposare di passaggio quando si trovano in aeroporto e magari devono aspettare un volo il mattino successivo.

[sniplet ADSENSE]

Certo sono minuscoli e fanno un certo effetto, ma l’idea è talmente piaciuta che adesso qualcuno vorrebbe aprirli anche a Londra. L’idea è di Paul Grindrod del marchio Podtime che avrebbe progettato dei Podhotel da installare all’aeroporto londinese di Gatwick uno dei più affollati della città. Alcuni di essi, sono già presenti a Londra ma usati da alcune aziende tipo Nestlè. L’idea è quella di ampliare queste capsule hotel e renderle delle vere e proprie aree relax in cui dormire e riposarsi, un complesso alberghiero insomma dentro l’aeroporto. Attualmente i Podhotel sono solo piccole cabine alte 1,50 metri con tv, illuminazione interna e letti.

Voli da Roma Fiumicino: incrementati voli di Vueling dal 2015

Il network su Roma di Vueling verrà incrementato ulteriormente l’anno venturo. L’offerta della compagnia aerea spagnola crescerà ancora del 91%, offrendo circa 4 milioni di posti dall’aeroporto di Fiumicino. La costante crescita ha fatto si che Vueling diventasse il secondo vettore sullo scalo romano e per l’operativo estivo 2015 verrà moltiplicata l’offerta su rotte nazionali ed internazionali.

[sniplet ADSENSE]

L’estate prossima vedrà la compagnia aerea low cost operare da Roma in totale 56 rotte, tra cui 48 straniere e 8 su territorio nazionale. La cosa più interessante è che 19 di esse saranno delle novità. Per quanto riguarda le destinazioni avremo Cefalonia, Karpathos e Kos in Grecia, oltre a Larnaca a Cipro e Pola in Croazia; ci saranno città in Europa come Londra,Budapest, Vienna, Nizza e Bilbao, nonché la splendida Marrakech in Marocco.

In ambito nostrano, invece, verrà introdotta la tratta Roma-Lampedusa. Per supportare al meglio l’incremento dell’offerta, Vueling metterà a disposizione 9 Airbus A320 per l’aeroporto di Roma Fiumicino, più altri 5 velivoli per gli scali di Torino, Genova, Bari, Catania e Palermo.

Capodanno 2015 a Berlino: cosa fare tra eventi in piazza e divertimento

Berlino è una delle città più giovani e all’avanguardia d’Europa, un mix di culture, musei e attrazioni che ogni anno attira a se milioni di viaggiatori e giovani che rimangono affascinanti dalle bellezze contemporanee di Berlino. La capitale tedesca, è anche la più attraente e vivace per festeggiare il Capodanno.

[sniplet ADSENSE]

Ogni 31 dicembre a Berlino si organizza un mega concerto alla Porta di Brandeburgo che occupa tutto il Viale 17 Giugno, con giostre e bancarelle che vendono birra, wurstel e hot dog. A Berlino si festeggia il Capodanno all’aperto tra musica e spettacoli che vanno avanti fino a dopo la mezzanotte anche se i festeggiamenti iniziano molto prima.

Già dal pomeriggio del 31 dicembre le strade tra John-Foster-Dulles-Allee e Scheidemannstraße vengono bloccate e la gente inizia a prendere posto per poter assistere al concerto che inizia alle 9 e ha il suo culmine a mezzanotte con gli spettacoli pirotecnici.

Oltre allo spettacolo alla Porta di Brandeburgo, in città ci sono moltissimi locali e discoteche, nonché ristoranti anche se la maggior parte dei cittadini preferisce mangiare all’aperto gustando le specialità gastronomiche degli stand. E poi fino all’1 gennaio ci sono i 60 mercatini di Natale che affollano la città e con un bicchiere di punch si dimentica presto anche il freddo berlinese.

Mercatini di Natale 2014 a Budapest: magie e incanto nella città sul Danubio

leSono tante le città in Europa dove andare per mercatini natalizi. Una di queste è Budapest, capitale dell’Ungheria, dove per tutto il periodo dell’Avvento si respirano atmosfere magiche. Nella stupenda città dell’est europeo, che sorge sulle rive del Danubio, troviamo dei caratteristici mercatini di Natale. Il più importante è sicuramente quello che sarà allestito in Piazza Vörösmarty dal 28 novembre 2014 all’1 dicembre 2015. Gli stand saranno aperti tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00, con orario ridotto il 24 dicembre 2014 e chiusura totale i giorni di Natale e Santo Stefano.

[sniplet ADSENSE]‎

Qui si possono trovare oggetti di ogni tipo, ma la particolarità sono senza dubbio le specialità della cucina ungherese. Troviamo il tipico dolce bejgli, fatto con noci e uvetta, senza contare il rétes, una sorta di strudel che viene preparato da queste parti; si possono poi assaggiare lángos, kenyérlangos, kolbasz e pecsenye, accompagnati ovviamente da vino tokaj e forralt bor, quest’ultimo una sorta di vin brulé. Un altro mercatino natalizio a Budapest è quello allestito nel castello di Nagytétény, una location suggestiva dove trovare porcellane, oggetti di oreficeria ed altro ancora, senza dimenticare quelli dinanzi alla Basilica di Santo Stefano e nel Parco del Municipio di Nuovo Pest. La capitale ungherese, però, proporrà anche il Presepe in legno intagliato in Piazza Vörösmarty ed il calendario dell’Avvento allestito sulla facciata del palazzo della pasticceria Gerbayd; non mancheranno neppure spettacoli di intrattenimento come concerti, cori natalizi e spettacoli di burattini.

Mercatini di Natale 2014 in Lombardia: dove andare a Milano e dintorni

Per trovare mercatini natalizi non per forza bisogna andare lontano da casa. Nelle nostre città ormai vengono allestiti mercatini di Natale durante l’Avvento, con la tradizione tirolese che arriva direttamente da noi, senza bisogno di farci spostare. Per coloro che sono in Lombardia, durante il periodo natalizio troviamo diversi posti dove andare per respirare quelle atmosfere magiche che possiamo trovare solitamente in Austria o Trentino Alto Adige.

[sniplet ADSENSE]

Nella città di Milano troveremo diversi mercatini natalizi allestiti; uno di questi sarà nel pieno centro storico da Piazza Castello fino al Duomo, ma fino all’Epifania troveremo casette di legno sparse anche altrove. Ci sarà poi la tradizionale Fiera degli O’Bej O’Bej in occasione della Festa di Sant’Ambrogio il 7 dicembre 2014.

Spostandoci nella vicina Bergamo, invece, nell’elegante Piazza Dante avremo un mercatino di Natale fino al 6 gennaio 2015 aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00, mentre in provincia troveremo un mercato artigianale a Castione della Presolana e la corsa dei Babbi Natale a Ponte San Pietro.

Mercatino natalizio allestito anche a Cremona, ma solamente nell’ultimo weekend di novembre, mentre a Pizzighettone ci aspetterà la sesta edizione di Natale – Idee regalo; suggestivo, infine, sarà il mercatino natalizio a Livigno, allestito fino al 23 dicembre 2014, dove si potrà alternare shopping natalizio ad una discesa con gli sci sulla neve.

Concerto di Natale 2014 a Roma: cantanti e programma all’Auditorium

Si rinnoverà anche quest’anno il concerto di Natale a Roma. Presso l’Auditorium Conciliazione sarà di scena il 13 dicembre 2014 l’appuntamento musicale a cui parteciperanno numerosi artisti italiani ed altri di caratura internazionale. Il concerto natalizio vedrà la presenza dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Orchestratore e Direttore d’orchestra Renato Serio.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda i cantanti che vi parteciperanno avremo Renzo Arbore, Alessandra Amoroso, Dolcenera, Chiara Galiazzo, Mariella Nava e Daniele Ronda, poi ancora Sugarpie & The Candymen, Alice Mondia e suor Cristina. Fra gli stranieri presenti ci saranno Patti Smith, Bob Sinclar, CeCe Rogers, Steve Edwards e Imany; avremo anche le Winx del musical, Every Praise di David Bratton Gospel Choir, Art Voice Academy e Coro di Voci Bianche del Teatro dell’Opera di Roma diretto dal M° Sciutto.

Il concerto inizierà alle ore 19:00 ed i biglietti sono in vendita a partire da 75 euro su TicketOne. Il concerto di Natale 2014 sarà trasmesso poi su Rai 1 la sera della Vigilia il 24 dicembre 2014.

New York: apre One World Trade Center, inaugurata la Freedom Tower

Dopo 13 anni dagli attentati dell’11 settembre, a New York è stato inaugurato il nuovo One World Trade Center, la torre alta 514 metri che ha reso la zona del Ground Zero, un’area del tutto rinnovata con zone commerciali e dedicata allo shopping oltre che uffici e case. Nella torre sono già stati occupati gli uffici dal 20° al 44° piano dove ci sono gli uffici di Condé Nast.

[sniplet ADSENSE]

Il nuovo One World Trade Center è molto più alto del precedente e ha lo scopo di far rinascere la zona pur mantenendo il ricordo delle vittime dell’11 settembre 2001. Dopo vari problemi, ecco che finalmente quella che è conosciuta anche come Freedom Tower è stata inaugurata; in realtà doveva essere aperta già nel 2006 data slittata fino ad oggi.

Attualmente solo il 60% dei 104 piani sono stati affittati e nei primi 24 piani l’FBI ha creato una fortezza vera e propria, ma finalmente una nuova attrazione è nata nella Grande Mela.

Mercatini di Natale 2014 a Stoccolma: atmosfere nordiche in Svezia

In questi giorni sono stati inaugurati alcuni dei tanti mercatini natalizi a Stoccolma. La capitale della Svezia ospiterà fino alla vigilia di Natale le tipiche casette in legno dove i visitatori potranno trovare oggetti artigianali e specialità culinarie nordiche. Il 22 novembre scorso è stato aperto il mercatino di Natale a Gamla Stan, la città vecchia di Stoccolma, che resterà allestito fino al prossimo 23 dicembre; passeggiando per questo caratteristico quartiere si possono respirare atmosfere natalizie alquanto suggestive, dove si propagano sapori di spezie, dolci, salmone affumicato, glogg ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]‎

Nel parco di Skansen, sull’isola di Djurgården, troviamo un altro mercatino natalizio che aprirà i battenti il 29 novembre 2014 e rimarrà allestito fino al 21 dicembre 2014; qui si possono trovare anche pelli, artigianato lappone, giocattoli fatti a mano e decorazioni natalizie. Spostandoci a Kungsträdgården, un parco cittadino di Stoccolma, ne troviamo un altro allestito dal 28 novembre al 22 dicembre 2014, mentre presso il Rosendals Garden Café, a Djurgården, troviamo un mercatino esclusivo dove trovare oggetti di pregevole qualità allestito dal 28 novembre al 21 dicembre 2014. Il Natale a Stoccolma propone anche musica e spettacoli, con concerti natalizi a St. Jakobs e Storkyrkan, mentre a Kungsträdgården c’è la pista di pattinaggio sul ghiaccio.