Abu Dhabi: Food Festival a febbraio 2015 negli Emirati Arabi

La città di Abu Dhabi è in continua espansione. La capitale degli Emirati Arabi prosegue la crescita turistica ed ogni anno si rinnova proponendo nuovi eventi e festival per attirare maggiori visitatori. Prossimamente ci sarà una kermesse dedicata alla gastronomia che richiamerà migliaia di turisti da ogni angolo del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Si tratterà dell’Abu Dhabi Food Festival, che si svolgerà dal 5 al 21 febbraio 2015. Per più di due settimane la città araba proporrà una serie di attività e di iniziative legate al mondo del cibo. Al rinomato Gourmet Abu Dhabi si aggiungeranno i nuovi format Emirati Kitchen e StreetFeast. Queste manifestazioni hanno contribuito nell’evoluzione della qualità della gastronomia degli Emirati Arabi, nonché il livello del servizio.

Quest’anno, si proverà a fare un ulteriore passo avanti con il Food Festival. L’attenzione maggiore sarà per la novità StreetFeast, che si terrà fra Abu Dhabi, Al Gharbia ed Al Ain, nei fine settimana 12-14 e 19-21 febbraio 2015. Specialità culinarie provenienti da diversi Paesi saranno serviti da tipici food truck, che contribuiranno a rendere l’atmosfera più informale e divertente

Voli Miami, Marrakech e Las Palmas: novità leisure di Lufthansa

Lufthansa ha ampliato il proprio network con l’introduzione dell’orario invernale. La compagnia aerea tedesca ha deciso di aggiungere nuove destinazioni al proprio pacchetto di offerte, tra cui alcune mete leisure in partenza da Francoforte e Monaco di Baviera.

[sniplet ADSENSE]

Lo scorso 2 ottobre sono stati attivati i voli per Marrakech dall’aeroporto di Francoforte, operati due volte a settimana nei giorni di giovedì e domenica con un Airbus A320, mentre dal 26 ottobre sono operativi i voli per Las Palmas, alle Canarie, che partono ogni domenica dall’aeroporto di Monaco di Baviera. Lo scalo bavarese è collegato durante questi mesi invernali anche con Valencia, in Spagna, e Spalato, in Croazia.

Altra novità introdotta da Lufthansa sono i voli effettuati giornalmente da Monaco di Baviera a Miami e da Francoforte a New Delhi, mentre la rotta Francoforte-Luanda vede l’incremento dei collegamenti con un terzo volo a settimana. Il vettore tedesco, tra l’altro, ha deciso che dal 15 dicembre prossimo, assieme a D-Bahn, estenderà il AIRail di collegamenti ferroviari da Karlsruhe e Kassel per l’aeroporto di Francoforte.

Fiera Artigianato 2014 a Milano: date, orari di apertura e prezzo biglietto

Milano si appresta ad accogliere la 19ª edizione de L’Artigiano in Fiera. Nel capoluogo lombardo tornerà nei prossimi giorni il consueto appuntamento prenatalizio con l’artigianato italiano ed internazionale. Espositori provenienti da ogni angolo del mondo saranno presenti all’interno dei padiglioni della Fiera di Rho dal 29 novembre all’8 dicembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Suddivisi per aree geografiche avremo stand che proporranno manufatti artigianali e specialità enogastronomiche. In ciascun padiglione non mancheranno ristoranti, birrerie ed altri punti di ristoro dove poter assaporare il meglio della cucina nazionale e straniera. All’interno della Fiera dell’Artigianato ci saranno anche le aree dedicata ad altri settori quali la casa o il design; si spazierà dall’ormai consolidato Abitare La Casa al più recente Moda, passando per Passione Creativa e Giovani e Design.

L’Artigiano in Fiera 2014 sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 22:30. L’ingresso sarà gratuito. Raggiungere la Fiera di Rho sarà semplice dal centro di Milano utilizzando la linea MM1 della metropolitana oppure le linee S5 o S6 del Passante Ferroviario che fermano proprio davanti ai padiglioni fieristici. Per maggiori dettagli sulla Fiera dell’Artigianato 2014 di Milano si consiglia di consultare il sito ufficiale.

Natale 2014 in Scozia: mercatini natalizi ed eventi a Edimburgo

Cosa fare nel periodo natalizio quest’anno? Semplice, regalarsi un weekend o una breve vacanza in una delle capitali europee. In alternativa alle più gettonate destinazioni come Londra, Parigi o Berlino, si potrebbe optare per la Scozia, dove la stagione natalizia è stata inaugurata nei giorni scorsi la con Light Night di Edimburgo, che ha regalato grandi performance e canti dell’Avvento.

[sniplet ADSENSE]‎

La città scozzese ha visto anche l’accensione delle luminarie natalizie, che illumineranno il centro per tutto il periodo di Natale fino a Capodanno. Lo scorso 21 novembre sono stati inaugurati anche i mercatini natalizi, che rimarranno allestiti a Edimburgo fino al 4 gennaio 2015. Presente anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio dove divertirsi con gli amici e tutta la famiglia, mentre nella splendida Saint Andrew’s Square troviamo un mercatino scozzese dove trovare oggetti tipici di questo Paese, nonché specialità culinarie. Dal 10 dicembre 2014, poi, ci saranno i canti di Natale intorno all’albero, ma il programma delle attività è particolarmente ricco per le festività. Il palazzo di Holyroodhouse, tra l’altro, è stato addobbato esternamente e internamento, dando così la possibilità ai visitatori di immergersi totalmente nell’atmosfera natalizie.

Courmayeur Noir in Festival 2014: date e programma della kermesse

Tra pochissime settimane tornerà il Courmayeur Noir in Festival. La località della Valle d’Aosta ospiterà la manifestazione cinematografica dal 9 al 14 dicembre 2014, proponendo come sempre proiezioni, incontri ed altri eventi. La 24ª edizione della kermesse porterà sul grande schermo il lato noir del cinema, diretto quest’anno da Giorgio Gosetti e Marina Fabbri.

[sniplet ADSENSE]

Le proiezioni cinematografiche saranno in lingua origina, con sottotitoli in italiano o traduzione simultanea. Durante Courmayeur Noir in Festival avremo anche incontro con scrittori e le immancabili premiazioni. Uno dei riconoscimenti più prestigiosi sarà il Premio Raymond Chandler, che verrà conferito ai maestri della letteratura noir, oltre al Premio Scerbanenco, che premierà il miglior giallo italiano dell’ultimo anno.

Per il miglior film verrà assegnato il Leone Nero, mentre al miglior documentario sarà conferito il premio DocNoir; spazio poi anche ai giovani, con la sezione MiniNoir creata da alcuni anni. Quest’anno, il premio alla carriera Raymond Chandler verrà assegnato a Jeffrey Deaver. Il programma dettagliato e le pellicole che saranno proiettate durante il Courmayeur Noir in Festival 2014 potete consultarli sul sito ufficiale delle manifestazione.

Londra: vinci un viaggio e diventa Ospite d’onore 2015 con VisitLondon

Visitlondon.com, in collaborazione con GREAT Britain, ha lanciato un concorso per aprire le selezioni dell’Ospite d’Onore 2015, cui vincitore sarà invitato a Londra nel febbraio 2015 e potrà avere diversi vantaggi, tra cui assistere gratis ad un musical al West End, visitare il Museo delle Scienze con il professore di Fisica Stephen Hawking, sollevare il Tower Bridge e bere un té servito da Jim Carter attore della serie televisiva “Downtown Abbey” che servità il té presso il Lord’s Cricket Ground.

[sniplet ADSENSE]

In più il vincitore sarà accompagnato a visitare il Parlamento niente poco di meno che dal presidente della Camera Bassa, John Bercow. Ma non finisce qui, il vincitore di questo ambito premio, potrà gustare una cena preparata dallo chef Michelin, Jason Atherton, e andare alla Royal Opera House con Plácido Domingo e la ballerina Darcey Bussell. L’ospite potrà infine percorrere il tappeto rosso della Central London, accendere i cannoni dell’Hms Belfast e incontrare il campione di tennis Tim Henman.

Come partecipare? Basta visitare il sito internet Visitlondon.com e inviare un video che descrivano in 70 parole una giornata ideale a Londra. Il concorso è valido fino al 9 dicembre.

Thanksgiving Day 2014: parata a New York per il Ringraziamento

Il 27 novembre si festeggerà negli Stati Uniti il Thanksgiving Day 2014, il giorno del Ringraziamento, una data importante in America in cui ogni anno gli americani festeggiano con tonnellate di tacchino, parate ed eventi. Di certo, il Giorno del Ringraziamento negli Usa è un evento imperdibile e di rilievo anche nel panorama internazionale.

[sniplet ADSENSE]‎

Ogni anno è New York la città regina dei festeggiamenti dove si svolge la celebre parata del Thanksgiving Day organizzata dalla catena di abbigliamento Macy’s. La parata del Ringraziamento 2014 andrà in scena il 27 novembre con inizio alle ore 9 da Central Park, passaggio attraverso la 77th Strada e arrivo intorno alle 12,30 davanti a Macy’s a Downtown. Gli eventi americani per il Thanksgiving Day non finiscono qui, perché venerdì 28 novembre inizieranno gli sconti in tutti i negozi newyorchesi dando il via al noto Black Friday, fino ai primi di dicembre quando ci sarà l’accensione dell’Albero di Natale a Rockfeller Center.

Costa Crociere: nuovi itinerari da La Spezia con Costa Diadema

Costa Crociere ha fatto debuttare la nave Costa Diadema che è arrivata a La Spezia per la prima volta e ogni settimana, fino a novembre 2015 la nave farà tappa nella città ligure per 55 scali totali. Saranno 236mila i crocieristi che saliranno sulla nave Costa Diadema dal porto di La Spezia permettendo ai viaggiatori di visitare sia le bellezze della città ligure che spostarsi in Toscana con delle escursioni mirate a far conoscere la bellezza della regione tra le varie città toscane.

[sniplet ADSENSE]

Tra le tante escursioni che saranno organizzate sulla nave Costa Diadema, troviamo il tour “Scoperta e Sapori” a La Spezia, un tour che consente di visitare la città e gustare la farinata del posto. C’è anche il tour enogastronomico a bordo della jeep sulle Alpi Apuane con visita delle cave di Carrara e assaggi del lardo di Colonnata. Spicca anche “Easy”, il tour per scoprire le Firenze, Cinque Terre, Lucca e Pisa.

Voli Canada: nuovi voli di Air Transat per l’inverno 2015

Il Canada è uno di quei Paesi che l’inverno sono particolarmente suggestivi. Nonostante le temperature spesso proibitive, sono molti coloro che scelgono di partire per lo Stato nordamericano per la stagione invernale, approfittando spesso delle offerte sui voli aerei. A tal proposito, Air Transat ha deciso di proporre voli diretti in offerta con partenze da Londra e Parigi.

[sniplet ADSENSE]

Per tutto il periodo da novembre a marzo, l’aeroporto di Londra Gatwick sarà collegato con Toronto, Calgary e Vancouver, mentre l’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle sarà collegato con Montréal e Québec. Raggiungere dalla capitale inglese la città di Toronto viene a costare da 470 euro a/r tasse incluse, 510 euro e 595 euro ci vogliono rispettivamente per Vancouver e Calgary; per quanto riguarda le partenze dalla capitale francese, invece, troviamo voli per Montréal a partire da 449 euro a/r tasse incluse e voli per Québec a partire da 499 euro a/r tasse incluse.

Insomma, un’ottima occasione per volare in Canada e godere dell’inverno nordamericano che propone anche sport invernali ed attività quali sleddog e pesca nel ghiaccio.

Mercatini di Natale 2014 a Zurigo: incanto e magia in Svizzera

I mercatini natalizi a Zurigo hanno già aperto i battenti. La città svizzera ne ospiterà più d’uno fino alla vigilia di Natale, sparsi nei quartieri del centro storico e non solo. Uno dei più famosi è il Christkindlimarkt allestito presso la stazione ferroviaria di Zurigo dal 20 novembre al 24 dicembre 2014 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 21:00, tranne nei giorni di giovedì, venerdì e sabato quando la chiusura viene posticipata alle ore 22:00.

[sniplet ADSENSE]‎

Qui possiamo trovare circa 150 bancarelle a formare il più grande mercatino natalizio coperto in Europa; il profumo di cannella arriva fino ai binari ammaliando i viaggiatori, ma a rendere magica l’atmosfera è il gigantesco albero di Natale addobbato con cristalli Swarovski. Presso il cuore della città, nel Niederdorf, troviamo un altro mercatino di Natale aperto dal 28 novembre al 23 dicembre 2014 dalle ore 11:00 alle ore 20:00, tranne nei giorni di domenica quando la chiusura viene anticipata alle ore 18:00. Le casette in legno sono dislocate tra Niederdorfstrasse, Hirschenplatz e Rosenhof. Suggestivo è anche il mercatino natalizio in Werdmühleplatz, caratterizzato dalla presenza del Singing Christmas Tree dove si esibiscono gruppi musicali che propongono cori dell’Avvento; l’apertura è dal 20 novembre al 23 dicembre 2014. Troviamo poi atmosfere medievali con il mercatino di Rapperswil-Jona, allestito dal 12 al 21 dicembre 2014, senza dimenticare quelli nei dintorni di Einsiedeln e Winterthur.