Natale 2014 a Ferrara: magie e divertimento a Winter Wonderland

nataleNei giorni scorsi ha aperto i battenti a Ferrara il Winter Wonderland. Presso gli spazi della fiera della città emiliana troviamo un parco di divertimenti meraviglioso tra attrazioni, animazioni, spettacoli ed altro ancora. Da sabato 20 dicembre 2014 a domenica 11 gennaio 2015 un trenino collega il centro storico di Ferrara con il Winter Wonderland, dove adulti e bambini possono divertirsi con giostre, montagne russe, castelli incantati, spettacoli, concerti, animazioni, circo e poi ancora Babbo Natale, personaggi dei cartoon e stand natalizi. Oltre 20 mila metri quadrati al coperto dove trascorrere le feste.

[sniplet ADSENSE]

I biglietto d’ingresso costa 4 euro, ma si può acquistare anche l’abbonamento per 5 ingressi a 10 euro. Disponibili anche dei pacchetti proposti per chi viene fuori da Ferrara. L’adv Gulliver’s Island del Consorzio Visit Ferrara propone una notte in albergo con trattamento di prima colazione con ingresso a Winter Wonderland a partire da 82 euro per 2 adulti e 2 bambini fino a 12 anni oppure a partire da 77 euro per 2 adulti e un bambino fino a 12 anni. Il trenino dal centro città è gratuito. Ricordiamo che fino all’1 febbraio 2015 troviamo la pista di pattinaggio sul ghiaccio e i mercatini in Piazza Trento e Trieste.

Capodanno 2015 a Barcellona: cosa fare in piazza e nei locali

capodannoCapodanno 2015 a Barcellona, cosa fare? Chi trascorrerà l’ultimo dell’anno nella città catalana avrà modo di scegliere fra diverse opzioni. Infatti, ci saranno feste nei locali e nelle discoteche, festeggiamenti in piazza, cenoni e concerti di musica. Per chi vorrà trascorrere il Capodanno assieme a migliaia di gente potrà recarsi in Plaça Catalunya e Plaça Espanya, dove per la sera di San Silvestro si aspetterà l’arrivo dell’anno nuovo.

[sniplet ADSENSE]

Festeggiamenti anche in Plaza Real e Plaza de Toros Monumental, nonché lungo la Rambla. Presso il Palau de la Musica Catalana ci sarà il concerto di musica classica con la Strauss Festival Orchestra. Divertimento nei locali mondani di Barcellona come Shoko, Opium Mar e Sotavento, dove sarà possibile cenare oppure entrare dopo scatenandosi fino alle prime luci dell’alba.

Fra le discoteche, invece, troveremo Razzmatazz, mentre al Poble Esapnyol ci sarà la festa classica dove si riverserà una bolgia di gente. Diversi anche i cenoni nei ristoranti, tra cui quello non particolarmente caro in quelli del gruppo Andilana a soli 55 euro. Qualunque sia la vostra scelta, ricordate solo di avere con voi dodici chicchi d’uva, che allo scoccare della mezzanotte, quando rintoccheranno i dodici colpi che segneranno l’inizio dell’anno nuovo, dovrete mangiare come buon auspicio.

Voli Svizzera: novità di Swiss per Zurigo dal sud Italia dal 2015

voli-aereiLa Svizzera sarà più vicina all’Italia meridionale grazie ai collegamenti di Swiss che saranno inaugurati a partire dalla prossima primavera. La compagnia aerea elvetica ha deciso di attivare nuovi voli dalle città italiane, tra cui troviamo anche Napoli e Bari.

[sniplet ADSENSE]

La prima novità riguarderà proprio i voli per Zurigo dall’aeroporto di Capodichino, che saranno attivati dal 29 marzo 2015 ed effettuati due volte a settimana con un Avro RJ100; dal mese di giugno, poi, le frequenze settimanali diventeranno cinque. Il 2 maggio 2015 decolleranno i voli da Bari per la città svizzera, operati tre volte a settimana con un Avro RJ100.

Sempre dalla Puglia, inoltre, avremo i collegamenti per Zurigo da Brindisi a partire dal 2 luglio 2015 con tre frequenze a settimana con un Airbus A320. Infine, riprenderanno pure i voli stagionali da Palermo, Catania ed Olbia sia per Zurigo che per Ginevra.

Tassa di soggiorno a Lisbona fino al 2019 per i turisti

Anche Lisbona diventerà una di quelle città in cui bisognerà pagare la tassa di soggiorno. A partire dal 2015 il sindaco della città ha deciso di istituire una tassa di entrata per raccogliere 7 milioni di euro. Da questo pagamento sono inclusi i turisti che arrivano in aereo o nave, mentre saranno esclusi quelli che arrivano in bus, treno o auto.

[sniplet ADSENSE]

La tassa è comunque piccola, si dovrà pagare 1 euro e non sarà per sempre, ma solo fino al 2019, data in cui la città spera di poter ultimare il piano strategico di Lisbona per il Turismo. Dal 2016 la tassa aumenterà diventando di 2 euro per ogni notte trascorsa in città e conteggiato solo per la prima settimana di soggiorno.

Dunque nel 2015 si pagherà solo 1 euro, mentre dal 2016 la tassa ammonterà a 7 euro. Anche nell’Algarve si pensa di introdurre una tassa simile, ma come per Lisbona i bambini saranno esclusi dal conteggio e non dovranno pagare.

Voli per Djerba: novità da Milano e Roma con Tunisair

L’inverno deve ancora iniziare ufficialmente e già si pensa alla stagione estiva. Questo è il caso delle compagnie aeree che hanno già annunciato le prime novità per il network della bella stagione. Tunisair ha comunicato di aver potenziato i collegamenti dall’Italia per Djerba dal prossimo mese di aprile. In primavera decolleranno i voli da Milano e Roma per la località balneare della Tunisia.

[sniplet ADSENSE]

Le rotte saranno poi mantenute anche oltre il periodo estivo, così da offrire la destinazione tutto l’anno. L’annuncio è stato dato dal direttore per l’Italia della compagnia aerea, Habib Ben Slama, il quale ha aggiunto che la rotta Milano-Roma-Djerba sarà effettuata una volta a settimana, nei giorni di lunedì, coinvolgendo anche i tour operator italiani.

Ricordiamo, che Tunisair collega durante il periodo invernale Milano, Venezia, Bologna, Roma, Napoli e Palermo con Tunisi. Per l’inverno 2016, poi, saranno introdotti anche i voli da Pisa, Bari e Catania per la capitale tunisina.

Italo Treno: NTV fermerà alla stazione di Rho per l’Expo 2015

Italo NTV ha annunciato delle novità in vista dell’Expo 2015 che si svolgerà nei prossimi mesi a Milano. L’esposizione universale è un’occasione ghiotta per molti ed anche la società ferroviaria ha deciso di puntarci, programmando nuove fermate straordinarie presso la stazione di Rho Fiera.

[sniplet ADSENSE]

Nel periodo dall’1 maggio al 31 ottobre 2015, infatti, il treno Italo farà sosta anche nella stazione ferroviaria del polo fieristico, per consentire a molti di raggiungere l’Expo in tutta comodità con il collegamento ad alta velocità. Presso la stazione di Rho Fiera si fermeranno ben 9 collegamenti ogni giorno, tra cui ne troveremo 5 provenienti da sud con direzione Torino e 4 provenienti dal capoluogo piemontese con direzione sud.

Non sarà l’unica novità, visto che Italo NTV ha pensato per agenzie di viaggi e tour operator delle proposte esclusive relative agli ambienti di viaggio Smart e Smart XL, fruibili in abbinamento ad un biglietto d’ingresso all’Expo 2015 di Milano oppure ad un soggiorno in albergo.

Paesi dove si vive meglio in Europa: classifica 2014 di OCSE

Voglia di fuggire dall’Italia per andare in un Paese dove si vive meglio? A tal proposito l’OCSE – Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ha stilato la classifica dei Paesi con il miglior rapporto vita-lavoro. La top 10 tiene conto di alcune variabili, come il numero di ore lavorative a settimana, lo spazio dedicato al tempo libero, il tasso di disoccupazione, la percentuale di donne occupate fra coloro che hanno figli ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione non poteva non essere occupata da un Paese della Scandinavia. In questo caso troviamo la Danimarca, ma dal nord Europa abbiamo anche Norvegia e Svezia, rispettivamente al quinto e sesto posto. Sul podio, invece, troviamo la Spagna in seconda posizione e il Belgio in terza posizione. L’Olanda si piazza in quarta posizione, mentre la Germania è al settimo posto. La top 10 di OCSE si conclude con Russia, Irlanda e Lussemburgo. E la nostra Italia? Il Belpaese si piazza al tredicesimo posto, non male, ci attendavamo qualcosa di peggio, ma ci sono Paesi in Europa che se la passano peggio di noi da questo punto di vista.

Vueling: novità voli low cost per Rennes da Roma

Giungono buone notizie relative all’operativo di Vueling da Roma per l’anno prossimo. La compagnia aerea iberica ha annunciato nuovi voli low cost dall’aeroporto capitolino dalla primavera 2015. Si tratta dei voli per Rennes, che si andranno ad aggiungere ad altre novità che riguarderanno i voli per la Spagna.

[sniplet ADSENSE]

I collegamenti per la città francese saranno attivati il 18 aprile 2015 con frequenza settimanale nel corso del primo mese e poi con frequenza bisettimanale nei mesi seguenti. Fra le novità da Roma di Vueling ci sono da segnalare anche gli incrementi dei voli per Barcellona e Palma di Maiorca.

I collegamenti per la città catalana saranno quattro settimanali ad aprile e poi cinque settimanali fino ad ottobre, con un picco di sei voli a settimana nel mese di agosto. I collegamenti per l’isola dell’arcipelago delle Baleari, invece, sarà servita da un collegamento settimanale a maggio e poi due a settimana nei mesi a seguire. I biglietti aerei delle suddette tratte sono già disponibili all’acquisto sul portale web di Vueling.

Il Natale delle Meraviglie a San Marino fino all’Epifania 2015

Nei giorni scorsi ha preso il via a San Marino la manifestazione “Il Natale delle Meraviglie”. Fino all’Epifania 2015 sarà di scena questa kermesse dedicata al Natale che propone mercatini natalizi, animazioni per adulti e bambini, concerti ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00 troviamo il mercatino di Natale lungo Via Eugippo ed in Piazza della Libertà; c’è poi il Villaggio di Babbo Natale con animazione per i più piccoli, dove si possono incontrare Santa Claus e gli elfi. I bambini hanno modo di scrivere la letterina a Babbo Natale facendosi aiutare dall’elfo Postino, nonché giocare e divertirsi nei laboratori assieme ad elfo Pasticcione ed elfo Costruttore.

Nella splendida Cava dei Balestrieri è allestita la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Tanti anche i concerti musicali, tra cui quello di Capodanno. Il 31 dicembre 2014 ci saranno musica, balli e animazione in strada, con DJ set di Yuma e Zyba, dopodiché ci sarà lo spettacolo pirotecnico, mentre l’1 gennaio 2015 ci sarà il concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino.

Capodanno 2015 a Salerno: concerto in piazza con Emma Marrone e Rocco Hunt

Finalmente è stato definito il programma del Capodanno 2015 a Salerno. Il sindaco della città, Vincenzo De Luca, ha annunciato nei giorni scorsi i nomi dei protagonisti che animeranno la notte del 31 dicembre 2014. Come da tradizione ci sarà il concerto in Piazza Amendola per la sera di San Silvestro, dove sul palco si alterneranno due giovani artisti italiani già parecchio amati dal pubblico.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di Emma Marrone e Rocco Hunt. Un’accoppiata davvero interessante per il Capodanno in piazza a Salerno, che vedrà iniziare lo show alle ore 21:30. La splendida città lungo la Costiera Amalfitana vedrà esibirsi due vincitori del Festival di Sanremo, la salentina partecipò vincendo l’edizione del 2012 nella categoria Big, mentre il salernitano ha partecipato quest’anno vincendo nella categoria Giovani.

Per entrambi il successo è stato poi nazionale e la loro presenza sul palco di Salerno per il concerto di Capodanno 2015 in Piazza Amendola contribuirà ad accrescerlo. A mezzanotte, poi, ci sarà un grande spettacolo pirotecnico che accenderà la notte e darà il benvenuto all’anno nuovo.