Brafa Art Fair 2015 a Bruxelles: voli in offerta di Brussels Airlines

bruxellesIl 24 gennaio 2015 sarà inaugurata la 60ª edizione di Brafa Art Fair a Bruxelles. La kermesse dedicata all’arte si svolgerà nella capitale belga fino all’1 febbraio 2015 presso i suggestivi spazi del Tour&Taxis. La manifestazione è organizzata da Foire des Antiquaires de Belgique e quest’anno ospiterà la bellezza di oltre 100 gallerie d’arte internazionali.

[sniplet ADSENSE]

Visto che si festeggiano i 60 anni, l’ingresso al Brafa Art Fair 2015 sarà completamento gratuito a tutti quelli che nel periodo di apertura della kermesse compiranno gli stessi anni. Chi volesse raggiungere Bruxelles per non perdersi questo evento, potrà approfittare delle tariffe speciali di Brussels Airlines, che propone biglietti aerei scontati del 20%, basta utilizzare il codice promo 11122439 al momento della prenotazione del volo.

Giacché ci si trova nella capitale del Belgio, si potrà approfittare per ammirare il Museo di Belle Arti, che ospita capolavori dei più grandi artisti mondiali del passato, nonché il Museo del Cacao e del Cioccolato, specie per i turisti più golosi. Inoltre, nella capitale dei fumetti, ci saranno i festeggiamenti per i 25 anni del Belgian Comic Strip Center, con la mostra “Bruxelles, ma Bulle” allestita fino all’1 marzo 2015.

Calendario scuola: vacanze Pasqua 2015, ponti di primavera e festività

eventiOrmai ci siamo lasciati alle spalle le vacanze di Natale ed è tempo di dare uno sguardo alle festività che ci attendono prossimamente. Prima della chiusura delle scuole per le vacanze estive, ci attenderanno Carnevale, Pasqua ed una serie di festività e ponti primaverili. Quest’oggi andiamo a scoprire il calendario dettagliato fino a giugno.

[sniplet ADSENSE]

Gli alunni non vedono l’ora di Carnevale, che quest’anno cade a ridosso di un’altra festa, quella di San Valentino il 14 febbraio. Il Giovedì Grasso è il 12 febbraio, mentre il Martedì Grasso cade il 17 febbraio. Durante questo periodo ci aspettano tanti eventi a Venezia, Viareggio ed altre città italiane per il Carnevale 2015. Archiviata questa festa, abbiamo il mercoledì delle Ceneri che apre ufficialmente la Quaresima.

Segue poi Pasqua, che quest’anno cade il 5 aprile, segue poi il Lunedì dell’Angelo, che tutti chiamano Pasquetta. Dopo le vacanze di Pasqua 2015, che portano alla chiusura delle scuole dal 2 al 7 aprile in gran parte delle regioni, fatta eccezione per Liguria (2-6/02) e Abruzzo (2-8/02), iniziano una serie di festività nazionali e ricorrenze.

Si parte con il 25 aprile e la Festa della Liberazione d’Italia, si prosegue con l’1 maggio e la Festa dei Lavoratori e si conclude con il 2 giugno e la Festa della Repubblica. La prima data cade di sabato, mentre la seconda è un venerdì, ottima occasione per un ponte di primavera; la terza data, infine, cade di martedì ed anche in questo caso ci si può concedere un lungo weekend.

A queste, poi, segnaliamo la Festa del Papà (19 marzo) e la Festa della Mamma (10 maggio), durante le quali si va comunque a scuola, ma che bisogna sempre ricordare.

Dubai: novità prezzo e durata visto turistico per l’entrata in città

dubaiDubai è diventata ormai una delle mete più visitate dai turisti. In molti sono attratti dagli Emirati e dal lusso che qui si trova. Per quelli che pensavano di andarci prossimamente arriva una cattiva notizia. A partire dall’inizio di quest’anno, infatti, le amministrazioni locali hanno pensato bene di incrementare il prezzo del visto d’entrata e di mettere la parola stop alle deroghe di permanenza oltre i trenta giorni.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di novità da tenere in conto se si sta organizzando una vacanza a Dubai. Il visto turistico per l’ingresso in città è stato aumentato dall’1 gennaio 2015. Prima era fissato a 210 dirham, circa 48 euro, mentre ora è balzato a 250 dirham, circa 58 euro.

Inoltre, è stato deciso di non concedere più la proroga alla scadenza del periodo di validità di tale visto. Oltre i 30 giorni non c’è più la possibilità di chiedere una deroga. In questo modo si cerca di fermare la tendenza che ultimamente stava consolidandosi, ovvero fermarsi a lungo in quel di Dubai per cercare lavoro. Le misure più rigide messe a punto dalle autorità, dunque, puntano a scoraggiare tale comportamento.

Carnevale di Viareggio 2015: date, programma corsi mascherati e prezzi biglietti

carnevaleDopo esserci lasciati alle spalle le vacanze di Natale è ormai tempo di dare uno sguardo al Carnevale. La festa più colorata e birichina dell’anno si sta avvicinando e in molte delle città italiane fervono i preparativi. Una di queste è sicuramente Viareggio, dove nel mese di febbraio ci saranno i celebri Corsi Mascherati ad animare le strade e le piazze del centro storico.

[sniplet ADSENSE]

L’inaugurazione del Carnevale a Viareggio sarà l’1 febbraio 2015, quando ci sarà di scena il primo Corso Mascherato sui Viali a Mare della località balneare della Versilia. Si replicherà anche nei giorni di 8, 15 e 22 febbraio 2015, mentre il 28 febbraio 2015 avremo il gran finale con il Corso Mascherato di sera, la proclamazione dei vincitori del Carnevale 2015 e lo spettacolo pirotecnico.

In Piazza Burlamacco, dedicata alla mascotte del Carnevale viareggino, avremo la Festa del Martedì Grasso il 17 febbraio 2015. Dopo aver visto le date e il programma, scopriamo i prezzi dei biglietti, perché ricordiamo che è necessario il tagliando per assistere alle sfilate dei carri allegorici. Il biglietto singolo costa 18 euro (ridotto 13 euro – ragazzi da 7 a 12 anni), mentre il biglietto per tutti e cinque i Corsi Mascherati costa 30 euro.

Ci sono poi i biglietti per comitive che hanno un prezzo di 15 euro, stesso prezzo anche per gli over 65 e per coloro che fanno parte delle forze dell’ordine. Maggiori informazioni le trovate sul sito ufficiale del Carnevale 2015 di Viareggio.

Agriturismoinfiera 2015 a Milano: date, orari e prezzo biglietto

milanoMilano si appresta ad ospitare la terza edizione di Agriturismoinfiera. La kermesse dedicata alle realtà agrituristiche italiane si svolgerà nel capoluogo lombardo nei giorni di 24 e 25 gennaio 2015 presso il Parco delle Esposizioni di Novegro. Qui, ci saranno più di 300 strutture provenienti da ogni regione d’Italia, che illustreranno ai visitatori i loro servizi. Inoltre, avremo dei laboratori per bambini e adulti, stand di vendita prodotti rurali, presentazioni di specialità enogastronomiche e di animali che vivono nelle nostre regioni.

[sniplet ADSENSE]

Agriturismoinfiera non è altro che un vetrina per questo genere di turismo, che tutti chiamano “verde”. Per i piccoli della famiglia ci sarà l’Agri-Fattoria, mentre per i grandi avremo l’Agri-enoteca; non mancheranno l’Agri-Arte e l’Agri-Spa. Dunque, aree per il divertimento e l’intrattenimento, degustazioni di vini, contemplazione delle bellezze culturali e relax. Veniamo ora ai dettagli relativi alla visita con orari di apertura e prezzi dei biglietti.

Sabato 24 gennaio 2015 la visita sarà dalle ore 10:00 alle ore 20:00, mentre domenica 25 gennaio 2015 l’apertura sarà dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Il costo del tagliando d’ingresso avrà un prezzo di 10 euro. Sul sito internet www.agriturismoinfiera.it, però, si potrà scaricare un buono sconto di 3 euro. I bambini fino a 10 anni non pagano il biglietto.

Berlino: linee S-Bahn e U2 chiuse per lavori, disagi su treni urbani e metro

berlinoIl Nord-Süd Tunnel nella città di Berlino, dove viaggiano treni urbani e metropolitana, sarà interessato da lavori nei prossimi mesi e per questo motivo ci saranno non pochi disagi sia per i cittadini che per i turisti che faranno visita alla capitale tedesca. La tratta interessata sarà chiusa dalla serata del 16 gennaio 2015, fino al 4 maggio 2015.

[sniplet ADSENSE]

I lavori, i cui costi saranno di circa 12 milioni di euro, serviranno a ristrutturare e rimodernare il percorso. Il tunnel su cui viaggia la S-Bahn (S1, S2 e S25) rimarrà chiuso per tre mesi fra le stazioni di Gesundbrunnen e Yorckstraße, mentre addirittura per sette mesi sarà la chiusura della linea U2 nel tratto fra Gleisdreieck e Wittenbergplatz.

In sostituzione ci saranno autobus che percorreranno le medesime tratte di S-Bahn e U2, con i tempi di percorrenza in superficie che saranno decisamente più alti e complicati a causa del traffico veicolare. C’è da tenere in considerazione anche il fatto che alcune zone sono interessate da lavori di rifacimento stradale. Chi sarà a Berlino prossimamente dovrà tenere in considerazione tutto ciò e scegliere mezzi di trasporto pubblico alternativo a queste linee di S-Bahn eU2.

Settimana bianca 2015: mete low cost per vacanze sulla neve

vacanze-sulla-neveGennaio è il mese delle vacanze sulla neve. Nonostante ci siano temperature quasi primaverili in Italia in questo periodo, non si rinuncia affatto a concedersi una settimana bianca. Le famiglie italiane vanno in montagna per sciare e rilassarsi, ma quali sono le destinazioni più economiche dove andare? A suggerircele è il portale Kayak, che ha voluto selezionare le mete low cost per una settimana bianca a gennaio e febbraio.

[sniplet ADSENSE]

A livello europeo c’è la Bulgaria in cima alla lista delle destinazioni più cheap, con prezzi medi intorno a 30 euro a notte per questo mese e, addirittura, 27 euro per il mese prossimo. L’Italia, però, non se la passa male e per i mesi di gennaio e di febbraio propone prezzi medi di circa 125 euro a notte, decisamente meglio di Austria, Svizzera e Francia. Il Paese transalpino risulta essere quello più costoso dove andare a sciare.

Riguardo alle località sciistiche italiane più convenienti troviamo Bormio nel mese di gennaio con prezzi di poco superiori a 70 euro in hotel a 3 stelle o 80 euro in hotel a 4 stelle; nel mese di febbraio, invece, spiccano Bressanone per gli hotel a 3 stelle con prezzi di poco superiori a 75 euro o Sestriere per gli hotel a 4 stelle con prezzi di poco superiori a 100 euro. Costose sono invece San Cassiano nel mese di gennaio e Cervinia nel mese di febbraio.

Reggio Calabria: visita tombe della Reggio magno-greca da aprile

reggio-calabriaQualche giorno fa è giunta un’importante notizia che riguarda l’arte e la cultura in Calabria. Nel mese di aprile ci sarà la riapertura di Palazzo Piacentini a Reggio Calabria, la quale permetterà di ammirare le tombe della Reggio magno-greca situate nei sotterranei del Museo Nazionale.

[sniplet ADSENSE]

I visitatori avranno la possibilità di ammirare questi reperti, conservati in ottimo stato, a partire dal 27 aprile 2014. Le quattro tombe sono stata lasciate nel medesimo punto in cui furono trovate e testimoniano l’esistenza della necropoli dell’antica Rhegion, proprio al di fuori delle mura della città, come nella tradizione urbanistica classica, le quali appartengono al periodo storico fra il V ed il II secolo a.C..

Le strutture sono differenti per realizzazione e le possiamo distinguere tra tomba a camera, a laterizie ed a cassa. Quest’ultima è la stessa che si ritrova all’inizio del Lungomare. Fra pochissimi mesi, dunque, sarà possibile dare uno sguardo da vicino alle tombe della Reggio magno-greca situate a Reggio Calabria, un’ottima occasione per arricchire il proprio bagaglio culturale con un po’ di archeologia.

Mostre in corso a Torino: Leonardo da Vinci nella Biblioteca Reale

torinoFra le tante mostre d’arte allestite in giro per l’Italia abbiamo un’esposizione molto interessante che rimarrà aperta ancora per poco tempo. Si tratta di quella dedicata a Leonardo da Vinci in quel di Torino, inaugurata in autunno ed allestita fino al 25 gennaio 2015.

[sniplet ADSENSE]

La mostra sul genio toscano è di scena presso la Biblioteca Reale del capoluogo sabaudo, per l’esattezza nel nel salone realizzato da Pelagio Palagi e nella sala Leonardo, quest’ultimo spazio inaugurato proprio in occasione dell’apertura dell’esposizione. I visitatori della mostra intitolata “Leonardo e i Tesori del Re” possono ammirare diverse opere celebri, come il noto “Autoritratto”. Fra gli altri capolavori anche “Ritratto di fanciulla” e “Codice sul volo degli uccelli”.

L’esposizione a Torino ospita anche disegni realizzati da artisti quali Raffaello, Carracci, Perugino, Van Dick e Rembrandt, nonché materiale proveniente dalle collezioni della biblioteca sabauda, come ad esempio codici miniati, carte nautiche e opere grafiche. La mostra di Leonardo da Vinci a Torino è aperta tutti i giorni della settimana dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Il prezzo del biglietto intero è pari a 12 euro, mentre quello ridotto costa 8 euro. Gratuito è l’ingresso per disabili e bambini fino a 5 anni.

Carnevale di Venezia 2015: date ed eventi in programma in Laguna

carnevaleFra non molti giorni sarà inaugurato il Carnevale di Venezia. L’appuntamento in Laguna con questa kermesse sarà dal 31 gennaio 2015, quando ad aprire le danze ci sarà la “Festa veneziana sull’acqua” con la sfilata di barche su Canal Grande e a Cannaregio. Tale appuntamento si ripeterà anche l’1 febbraio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Il claim scelto quest’anno per il Carnevale a Venezia è “La festa più golosa del mondo” e, come al solito, avremo il concorso “Maschera più bella” in Piazza San Marco. Il programma proporrà pure il Gran Teatro, sempre nella suggestiva piazza veneziana, nonché la nota “Festa delle Marie”.

Tutti questi appuntamenti si svolgeranno tutti i giorni per l’intera durata del Carnevale 2015 di Venezia, ma in calendario avremo eventi di richiamo maggiore, come il “Volo dell’Angelo” dal campanile di San Marco che si terrà alle ore 12:00 dell’8 febbraio 2015. La domenica successiva, quella del 15 febbraio 2015, avremo il “Volo dell’Aquila” in Piazza San Marco e il “Volo dell’Asino” in Piazza Ferretto.

Si concluderà poi nella giornata del Martedì Grasso, il 17 febbraio 2015, con la premiazione della Maria più bella del Carnevale e lo “Svolo del Leon”. Per tutta la durata della manifestazione ci sarà anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio in Campo San Polo. Per ulteriori dettagli sul programma del Carnevale 2015 a Venezia potete consultare il sito ufficiale.