Voli per Ibiza da Genova: novità di Vueling per l’estate 2015

voli-aereiVueling ha deciso di ampliare il proprio network dall’Italia. La compagnia aerea iberica attiverà nel mese di giugno una nuova rotta che porterà alla volta di Ibiza, perla delle Isole Baleari. Il collegamento sarà dall’aeroporto di Genova e verrà operato una volta a settimana.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 29 giugno 2015 decolleranno i voli per Ibiza da Genova, serviti con un Airbus A320 da 180 posti nei giorni di lunedì. La partenza dallo scalo ligure sarà alle ore 19:20, con arrivo a destinazione alle ore 21:00, mentre il ritorno dall’aeroporto spagnolo sarà alle ore 21:35, con arrivo a destinazione alle ore 23:20.

I prezzi dei voli di Vueling partono da 36 euro a tratta, tasse e spese di gestione incluse. Oltre ai voli per Ibiza, ricordiamo che da Genova sono serviti anche collegamenti per Maiorca e Minorca, rispettivamente nei giorni di sabato e domenica. I biglietti aerei sono già disponibili all’acquisto sul sito internet di Vueling.

Sciopero trasporti 30 marzo 2015: mezzi pubblici fermi, orari e info

sciopero-mezzi-pubbliciLunedì 30 marzo 2015 ci sarà lo sciopero nazionale dei trasporti in Italia proclamato da USB Lavoro Privato. Tante le città coinvolte dall’agitazione sindacale, dove per l’intera giornata, con modalità e orari differenti, saranno a rischio autobus, tram, metropolitana e treni. Vediamo tutte le informazioni relative alle principali località italiane interessate dalla protesta di USB ad inizio della settimana che verrà.

[sniplet ADSENSE]

Partendo da Torino, ci sarà lo sciopero del personale di GTT dalle ore 18:00 alle ore 22:00, mentre a Genova ci sarà lo stop dei mezzi pubblici di AMT dalle ore 11:45 alle ore 15:45 ed a Milano si fermeranno i dipendenti di ATM dalle ore 18:00 alle ore 22:00.

Servizi di trasporto a rischio anche a Bologna, dove dalle ore 9:30 alle ore 13:30 incrocerà le braccia il personale TPER; mentre a Roma ci sarà lo sciopero di ATAC dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 fino al termine del turno, che riguarderà anche i treni delle ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Civita Castellana-Viterbo. Infine, ci sarà lo stop dei trasporti pubblici a Napoli, dove si fermeranno i lavoratori di ANM dalle ore 8:00 alle ore 14:30.

Giornata FAI di Primavera 2015: luoghi aperti a Napoli il 28 e 29 aprile

fai-fondo-ambiente-italianoIl fine settimana scorso sono andate in scena le Giornate FAI di Primavera promosse dal Fondo Ambiente Italiano. L’iniziativa culturale ha coinvolto città e paesi d’Italia, fatta eccezione di Napoli, dove a causa della visita di Papa Francesco è stato deciso di rinviare l’appuntamento al weekend del 28 e 29 aprile 2015. Questo fine settimana, dunque, nel capoluogo campano si potranno ammirare quelle bellezze artistiche e naturalistiche del nostro patrimonio, spesso dimenticate e poco considerate. Quest’oggi andiamo a scoprire quali saranno i luoghi aperti a Napoli per la Giornata FAI di Primavera.

[sniplet ADSENSE]

In città sarà aperta Villa Rosebery con il Parco e la Palazzina Borbonica, poi anche il Centro di produzione RAI e il Real Monte Manso di Scala; accessibile al pubblico anche l’Accademia di Belle Arti, così come il Palazzo San Teodoro e la Stazione Neapolis. Anche nei dintorni di Napoli saranno aperti al pubblico alcuni luoghi, come la Biblioteca Francescana a Sant’Anastasia (NA), il Museo del Corallo – Istituto “Francesco Degni” a Torre del Greco (NA), la Chiesa e Convento di San Francesco di Paola a Massa Lubrense (NA) e il cammino delle acque del Monte Somma a Pollena Trocchia (NA). Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale del FAI.

Stramilano 2015: percorso e orario di partenza domenica 29 marzo

milanoDomenica 29 marzo 2015 si correrà la quarantaquattresima edizione della Stramilano. Il capoluogo lombardo ospiterà il tradizionale appuntamento sportivo di primavera. Come al solito saranno tre le corse in programma, dalla Stramilano dei 50.000 alla Stramilano Half Marathon, passando per la Stramilanina.

[sniplet ADSENSE]

Per l’edizione di quest’anno ci sarà Chiara Tortorella di Radio 101 come testimonial d’eccezione, la quale accompagnerà i partecipanti lungo il percorso. A dare il via alle danze saranno i tradizionali colpi di cannone del Reggimento di Artiglieria a cavallo Valoire, accompagnati dalle trombe della Fanfara dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo.

A partire per primi saranno i runners che parteciperanno alla Stramilano dei 50.000, alle ore 9:00 della mattina di domenica da Piazza Duomo; il percorso misurerà 10 chilometri e si districherà per le vie del centro transitando da Piazza Castello fino all’Arena Civica dove ci sarà il traguardo.

Alle ore 9:30 scatterà, sempre all’ombra della Madonnina, la Stramilanina dedicata alle famiglie con bambini, che misurerà 5 chilometri, mentre alle ore 11:00 da Piazza Castello prenderà il via la Stramilano Half Marathon, lungo un percorso di 21,097 chilometri. Le iscrizioni potranno essere effettuate fino alla mattina della partenza. Il prezzo è di 12 euro per Stramilano e Stramilanina, mentre alla mezza maratona prenderanno parte solo atleti tesserati.

Voli per Zurigo: novità da Bari e Brindisi di Swiss

voli-aereiSwiss introdurrà dal mese di maggio nuovi collegamenti aerei dall’Italia verso Zurigo. La città elvetica sarà raggiungibile dalla Puglia grazie a due nuove rotte, una delle quali stagionale. In particolare, si tratterà dei voli da Bari e Brindisi, per un totale di sei collegamenti a settimana per la Svizzera.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 2 maggio 2015 saranno attivati i voli per Zurigo da Bari, che avranno una frequenza trisettimanale, con partenze previste nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato. Nel periodo tra luglio e ottobre, invece, saranno attivati i voli per Zurigo da Brindisi, che avranno una frequenza trisettimanale, con partenze previste nei giorni di martedì, giovedì e sabato.

Nel primo caso i collegamenti verranno serviti con un Avro RJ100 configurato con due classi di servizio, mentre nel secondo caso verrà utilizzato un Airbus A320, anch’esso configurato con due classi di servizio. Swiss, aggiunge questi voli dalla Puglia a quelli già attivi da Roma, Milano, Firenze e Venezia.

Settimana Santa 2015 in Puglia: riti, processioni e celebrazioni pasquali

settimana-santaIn Puglia ci si prepara alla Settimana Santa. Come da tradizione saranno numerose le celebrazioni in vista di Pasqua, le quali andranno a coinvolgere molteplici città e piccoli paesi della regione. A partire dalla Domenica delle Palme e fino alla Domenica di Resurrezione avremo processioni e riti pasquali. Spiccheranno le processioni dei Misteri e quelle della Madonna Addolorata o Desolata, ma suggestiva è la Passione Vivente, che possiamo vivere il località quali Grottaglie, Ginosa e Troia.

[sniplet ADSENSE]

Il clou, sarà tra Giovedì e Venerdì Santo, ma già dal Venerdì di Passione, quello della settimana precedente, avremo diversi appuntamenti come la processione “Ad tenebras” di Francavilla Fontana oppure la processione dell’Addolorata a Bitonto e Canosa di Puglia; Ruvo di Puglia e Grottaglie, invece, vedranno andare in scena la processione della Desolata.

Il giorno di Giovedì Santo (2 aprile 2015), avremo il pellegrinaggio dei “Pappamusci” a Francavilla Fontana e dei “Perduni” a Pulsano, poi ancora la processione della Deposizione a Ruvo di Puglia e l’accensione dei falò a Conversano e Noicattaro; spostandoci a Grottaglie, ci sarà l’adorazione dei Sepolcri da parte dei confratelli del Carmine.

Il Venerdì Santo (3 aprile 2015), invece, spicceranno le processioni dei Misteri a Taranto, Gallipoli, Grottaglie, Canosa di Puglia, Bitonto, Bisceglie, Molfetta, Ruvo di Puglia e Francavilla Fontana solo per citare qualche località. I Misteri Dolorosi saranno di scena ad Andria, mentre la processione del Cristo Morto si svolgerà a Monte Sant’Angelo. Si proseguirà con altri riti pasquali sabato e domenica, ma per il programma dettagliato vi rimandiamo al sito internet della Settimana Santa in Puglia.

Berlino: mostra Affari di Donne nei castelli della città e Potsdam

berlinoBerlino proporrà prossimamente una mostra al femminile che metterà in evidenza il ruolo assunto dalle regnanti nel 600° anno dalla presa del potere da parte della casata degli Hohenzollern. La location scelta per l’occasione sarà il castello di Charlottenburg, ma già dal mese di aprile sarà possibile ammirare una presentazione, anche in altri tre castelli tra Berlino e Potsdam, di sovrane.

[sniplet ADSENSE]

La mostra si intitola “Affari di donne – Come il Brandeburgo divenne Prussia” e sarà allestita dal 22 agosto al 22 novembre 2015. Nel frattempo, dal 2 aprile 2015, ci sarà modo di visitare i castelli di Charlottenburg, Glienicke, Schönhausen e Sanssouci (Potsdam).

Nel primo ci sarà modo di scoprire Auguste von Harrach, principessa di Liegnitz, mentre nel secondo Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach, principessa di Prussia; spostandoci nel terzo ci sarà modo di andare alla scoperta di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern, regina di Prussia, mentre nel quarto Elisabetta Ludovica di Baviera, regina di Prussia. Presso il castello di Schönhausen, infine, ci saranno una serie di eventi per i 300 anni dalla nascita della regina di Prussia Elisabetta Cristin.

Voli per Chongqing da Roma: novità di Hainan Airlines da aprile

voli-aereiHainan Airlines ha annunciato delle importanti novità per quanto riguarda i voli diretti per la Cina dall’Italia. La compagnia aerea attiverà dal mese di aprile i collegamenti per Chongqing, ad oggi collegata da Roma Fiumicino in modo diretto soltanto da Air China, China Eastern Airlines e Cathay Pacific. Questo sarà dunque il quarto collegamento fra le due città dall’aeroporto Leonardo da Vinci.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 27 aprile 2015 decolleranno i voli da Roma a Chongqing con doppia frequenza settimanale nei giorni di lunedì e venerdì. Si partirà alle ore 12:50 dallo scalo di Fiumicino, con arrivo a destinazione alle ore 5:45 del giorno successivo, mentre dalla metropoli cinese si partirà alle ore 1:30, con arrivo in Italia alle ore 7:50 dello stesso giorno.

I collegamenti di Hainan Airlines saranno operati con A330-200 configurati con 260 posti. I biglietti aerei sono già disponibili all’acquisto; per conoscere le tariffe potete consultare il sito ufficiale del vettore aereo cinese.

Pellegrinaggi Medjugorje: voli per Mostar da Milano e Torino con Rusconi

pellegrinaggiQualche giorno fa vi avevamo parlato delle novità di Rusconi Viaggi in merito ai voli per Mostar operati da Alba Star da Bergamo-Orio al Serio. Il tour operator ha annunciato altri collegamenti aerei per la prossima stagione, dedicati a coloro che andranno in pellegrinaggio a Medjugorje.

[sniplet ADSENSE]

In particolare si tratta di voli da Milano Malpensa e Torino Caselle in direzione Mostar, serviti con quattro Boeing B737-400 configurati a 170 posti in un’unica classe di viaggio. Riguardo alle partenze dal capoluogo lombardo, queste saranno dall’1 aprile al 10 ottobre 2015, per viaggi di 1, 3, 4 e 5 giorni. Le partenze dal capoluogo piemontese, invece, saranno il 4 e il 7 settembre 2015, per viaggi di 4 giorni.

Una volta giunti a destinazione si avrà un fitto programma di liturgie e incontri a Medjugorje, con salita al Podbrdo e al Krizevac. In particolare spiccano gli incontri con i veggenti e i padri francescani.

Festival musicali protagonisti dell’estate 2015 in Italia

concertiL’estate 2015 proporrà grandi appuntamenti musicali. I tradizionali festival estivi si stanno via via definendo e, come accaduto negli anni scorsi, vedranno la partecipazione di grandi artisti italiani e stranieri. Rock in Roma, Umbria Jazz e Lucca Summer Festival saranno solo alcuni degli appuntamenti di scena tra giugno e agosto prossimi.

[sniplet ADSENSE]

C’è già grande attesa per il consueto Rock in Roma all’Ippodromo delle Capannelle, dove dal 14 giugno 2015 in poi si esibiranno star internazionali del calibro di Slipknot, Sam Smith, Stromae, Muse, Lenny Kravitz e Linkin Park, oltre ai nostrani J Ax e Litfiba, solo per citare quale nome.

Riguardo al Lucca Summer Festival, che prenderà il via dall’1 luglio 2015, tra i nomi di spicco figurano Elton John, Mark Knopfler, Robbie Williams, Billy Idol, Paolo Nutini, John Legend, Snoop Dogg, Bob Dylan e Lenny Kravitz.

Un cast d’eccezione animerà anche l’Umbria Jazz di Perugia, dove dal 10 al 19 luglio 2015 si esibiranno Subsonica, Caetano Veloso & Gilberto Gil, Stefano Bollani, Paolo Conte e niente meno che Tony Bennett & Lady Gaga. In programma questa estate nelle Langhe piemontesi, ci sarà il Collisioni Festival a luglio, dove si esibiranno Sting, Paolo Nutini, Mark Knopfler, Passenger, J Ax, Fedez e Cesare Cremonini.