Ibis Styles: hotel rimborsa biglietto del treno veloce Catania-Palermo

hotelInteressante iniziativa è stata presa da parte dell’Ibis Styles Palermo. L’hotel ha deciso di rimborsare ai propri clienti il biglietto del treno regionale veloce. L’iniziativa rientra in un piano di promozione del servizio ferroviario nel territorio siciliano ed è stata avviata anche da altre strutture ricettive della catena alberghiera.

[sniplet ADSENSE]

L’Ibis Styles del capoluogo siciliano rimborsa il biglietto per la tratta di sola andata sulla linea che collega Catania a Palermo, purché questo sia obliterato nello stesso giorno dell’arrivo in hotel. Per poter usufruire di tale promozione è necessario esibire al momento del check-in il biglietto di viaggio con sopra riportata la data. Il prezzo viene poi decurtato dalla tariffa della camera. Oltre alla struttura palermitana aderisce anche l’Ibis Styles Catania Acireale.

Volotea: novità voli estate 2015 da Venezia e Napoli

voli-aereiVolotea ha introdotto delle novità circa il network italiano. La compagnia aerea spagnola ha inaugurato nuovi voli low cost da due città italiane. In particolare si tratta di Venezia e Napoli, due scali su cui punta molto il vettore iberico. Da poche settimane sono tornati in attività i collegamento dall’aeroporto Marco Polo, in Laguna, per Bilbao, Santorini, Lampedusa e Pantelleria. Inoltre, per quanto riguarda le rotte europee, sono stati inaugurati i voli per Marsiglia e Strasburgo, grazie ai quali salgono a 32 le destinazioni raggiungibili da Venezia.

[sniplet ADSENSE]

Riguardo all’aeroporto Capodichino, invece, sono stati riattivati i collegamenti per Bordeaux, facendo salire così a 9 i voli serviti dallo scalo napoletano, tra cui ci sono le destinazioni nazionali di Genova, Palermo e Olbia, poi le mete in Europa quali Nantes, Mykonos, Santorini, Creta e Skiathos. Le località balneari in Grecia saranno servite prossimamente, con la ripresa delle operazioni prevista tra fine maggio e giugno, mentre dal 29 maggio 2015 decolleranno i voli per Nantes.

Traghetti Sardegna e Corsica estate 2015: novità di Moby da Genova

traghettiIn questi giorni sono stati attivati i collegamenti marittimi dalla Liguria per la Sardegna e la Corsica. Moby ha messo a disposizione due navi, Moby Drea e Moby Otta, che durante il periodo estivo faranno la spola fra Genova ed Olbia, mentre con Moby Corse si andrà da Genova a Bastia.

[sniplet ADSENSE]

I traghetti Genova-Olbia saranno attivi fino all’11 ottobre 2015 ogni giorno con corse notturne. Si partirà dal porto ligure alle ore 21:30 con ritorno dalla città sarda alle ore 21:00. A partire dal mese di giugno, durante i fine settimana e nei giorni di alta stagione, sarà introdotta una partenza diurna alle ore 9:00. Le tariffe partono da 42,98 euro a persona. I traghetti Genova-Bastia saranno attivi fino al 27 settembre 2015 ogni giorno con corse notturne. Si partirà dal porto ligure alle ore 22:00 con ritorno dalla città corsa alle ore 11:00. Le tariffe partono da 25,50 euro a persona.

In entrambi i casi Moby mette a disposizione l’offerta “Buono Viaggio” che consente di ricevere un buono sconto in euro pari al 20% dell’importo speso per raggiungere Sardegna, Corsica e Isola d’Elba in qualsiasi periodo dell’anno. L’acquisto, però, deve essere effettuato entro il 31 maggio 2015.

Mostra Henri Cartier-Bresson a Vigevano: info, orari e prezzi biglietti

mostreLa cittadina di Vigevano sta ospitando in questo periodo la mostra dedicata ad Henri Cartier-Bresson. L’esposizione è stata inaugurata il 24 aprile 2015 e sarà allestita presso la Seconda Scuderia del Castello Sforzesco fino al 5 luglio 2015. Il celebre fotografo francese è protagonista di una mostra che coinvolge anche altri personaggi quali intellettuali, scrittori, critici, fotografi e amici.

[sniplet ADSENSE]

Il titolo dell’esposizione a Vigevano è “Henri Cartier-Bresson. Immagini e Parole”. I visitatori possono ammirare 44 fotografie, fra le più coinvolgenti dell’artista, accompagnate da commenti di personaggi quali Kundera, Baricco, Sciascia, Steinberg e Miller. La mostra di Henri Cartier-Bresson nella cittadina lombarda è aperta da martedì a venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, sabato, domenica e festivi dalle ore 11:00 alle ore 18:30. Il prezzo del biglietto è 8 euro intero, 5 euro ridotto e 3 euro scuole.

DB-Bahn: viaggio in treno lungo le 14 città storiche della Germania

trenoDurante l’Expo 2015 a Milano, il direttore marketing e comunicazione di DB-Deutsche Bahn per l’Italia, Silvia Festa, ha presentato un itinerario ferroviario che porta alla scoperta delle 14 città storiche della Germania. Le ferrovie tedesche, che collegano anche con il nostro Paese, offrono l’opportunità di intraprendere un fantastico viaggio nel patrimonio culturale tedesco. Non solo architetture ed arte, ma anche ampie aree verdi, eventi, attività ricreative e vita notturna.

[sniplet ADSENSE]

Con l’itinerario di DB-Bahn si possono scoprire Augusta, Coblenza, Erfurt, Friburgo, Heidelberg, Magonza, Münster, Osnabrück, Potsdam, Ratisbona, Rostock, Treviri, Wiesbaden e Würzburg. Chi prenota in anticipo ha modo di usufruire della tariffa Sparpreis a partire da 29 euro a persona in 2^ classe sulle tratte interne in Germania. Partendo dall’Italia, invece, c’è la tariffa Europa-Spezial a partire da 39 euro a persona in 2^ classe. I prezzi sono da intendersi per tratta. Per maggiori dettagli si consiglia di consultare il www.bahn.com delle ferrovie tedesche.

Meridiana: voli estate 2015 per Ibiza, Mykonos e non solo da Bergamo

voli-aereiMeridiana ha annunciato delle novità per la stagione estiva dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. La compagnia aerea ha deciso di introdurre dei nuovi collegamenti verso le destinazioni balneari nel Mar Mediterraneo e nel Mar Rosso.

[sniplet ADSENSE]

A partire dallo scorso 24 maggio sono stati attivati i voli per Sharm el Sheikh, operati ogni domenica fino al prossimo mese di ottobre. Il 5 giugno, invece, saranno avviati i collegamenti per Kos e Olbia, i primi nei giorni di venerdì ed i secondi nei giorni di venerdì, sabato e domenica, anche se la località della Sardegna vedrà salire a 5 i voli settimanali nel mese di luglio, mentre dal 27 luglio al 2 settembre le partenze saranno giornaliere.

Il 7 giugno decolleranno i voli per Ibiza serviti ogni domenica, mentre il 12 giugno toccherà ai voli per Mykonos operati ogni venerdì. Riguardo ai charter, infine, Meridiana prevede collegamenti settimanali per Palma di Maiorca, Minorca, Heraklion, Marsa Alam, Aquaba e Djerba.

Sciopero casellanti autostradali il 31 maggio 2015

autostradaIl mese di maggio ha visto andare in scena diverse agitazioni sindacali fin qui ed altre ne vedremo nei giorni restanti. Il calendario ci proporrà uno sciopero del personale addetto ai caselli autostradali il 31 maggio 2015 su tutta la rete italiana. A ridosso del ponte del 2 giugno 2015, dunque, potrebbero esserci dei disagi per gli automobilisti.

[sniplet ADSENSE]

Ad indire l’agitazione sono stati i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl. La motivazione principale che spinge i casellanti autostradali ad incrociare le braccia è la rottura delle trattative tra il comparto dei lavoratori e Autostrade per l’Italia. Al momento non sono state rese note le modalità dello sciopero, né tanto meno i dettagli circa gli orari della protesta.

Nella nota diramata viene riportato solo che lo sciopero dei casellanti in autostrada sarà per un massimo di 4 ore e che le modalità saranno stabilite a livello di unità produttiva.

Riccione Day il 29 maggio 2015: tutto gratis per un giorno

riviera-romagnolaIl 29 maggio 2015 si celebrerà il Riccione Day. La località balneare della Riviera Romagnola saluterà la stagione estiva con una giornata di festa, in cui gli ospiti potranno usufruire di qualsiasi cosa gratuitamente. Alberghi, ristoranti, spiagge, taxi e quant’altro completamente a disposizione dei visitatori, senza che essi debbano sborsare un solo centesimo. L’idea è di Stefano Giuliodori, presidente del consorzio Riccione Turismo, ed ha visto coinvolgere associazioni locali e comitati cittadini.

[sniplet ADSENSE]

Il 29 maggio 2015 ci sarà la possibilità di pernottare gratis in una delle 1.000 camere messe a disposizione da 8 hotel del consorzio Promhotels, poi ci saranno aperitivi, drink di benvenuto, cene, feste in spiaggia, omaggi ed altro ancora. Anche le corse in taxi saranno gratuiti, così come il Valentino Bus. Per chi cerca il relax, invece, ci sarà modo di usufruire delle terme di Riccione. Il programma dettagliato dell’iniziativa è disponibile sul sito internet www.riccioneday.it.

Volotea: novità voli da Verona a Brindisi e Alghero per l’estate 2015

voli-aereiVolotea continua ad investire sull’Italia. Dopo aver potenziato i collegamenti da Verona per la stagione estiva, la compagnia aerea iberica ha deciso di attivare nuovi collegamenti dall’aeroporto Catullo. A fine maggio decolleranno i voli per la Puglia e la Sardegna dalla città veneta, che rimarranno attivi per l’intera estate.

[sniplet ADSENSE]

In particolare si tratterà delle rotte Verona-Brindisi e Verona-Alghero. L’inaugurazione sarà il 30 maggio 2015. I voli per la città pugliese saranno operati due volte a settimana nei giorni di martedì e sabato, mentre quelli per la città sarda saranno operati due volte a settimana nei giorni di martedì e sabato.

Per maggiori dettagli sugli orari di partenza e sui prezzi dei biglietti potete consultare il sito internet di Volotea. Oltre ai voli sopra citati, per l’estate 2015 sono stati incrementati i collegamenti dall’aeroporto veronese verso Bari, Palermo e Catania.

Gelato Festival a Milano dal 28 maggio al 7 giugno 2015

eventiLa sesta edizione del Gelato Festival ha iniziato a fare il giro d’Italia. La kermesse più fresca e golosa del Belpaese è partita da Firenze lo scorso 30 aprile ed ha fatto tappa a Parma, Napoli e Bari fino ad oggi. Saranno molte altre le tappe nei prossimi mesi, anche all’estero, tra cui spicca quella di Milano, che in questo periodo sta ospitando l’Expo 2015.

[sniplet ADSENSE]

Nel capoluogo lombardo avremo due appuntamenti in programma, il primo dal 28 maggio al 7 giugno 2015 ed il secondo dal 3 al 13 settembre 2015. In onore dell’Esposizione Universale il Gelato Festival 2015 ha ideato un gusto speciale realizzato da Antonio Mezzalira e Giorgio Zanatta, un gusto a base di acqua e frutta che riprende i colori dell’Expo, che possono gustare anche gli intolleranti al lattosio. Protagonisti anche i gusti Nutella e Amor Pernigotti, nonché i maestri gelatieri che ad ogni tappa si sfideranno per accedere alla finalissima.

All’interno del laboratorio mobile Il Buontalenti si potranno scoprire i segreti e la storia del gelato. Grazie alla Gelato Card, che su internet costa 5 euro, si possono fare assaggi. L’ingresso, ricordiamo, è completamente gratuito e l’apertura è dalle ore 12:00 alle ore 22:00. Per ulteriori informazioni potete visitare il sito internet www.gelatofestival.it.