Tirrenia: offerta bambini gratis prolungata fino a luglio

traghettiTirrenia ha lanciato qualche tempo fa un’offerta che permette ai bambini di età inferiore a 12 anni di viaggiare gratis a bordo dei traghetti. La compagnia italiana di navigazione sta riscontrando grande successo con questa iniziativa promozionale, tanto che ha deciso di prolungarla ancora per un po’ di tempo. L’offerta di Tirrenia sarebbe dovuta scadere il 28 giugno 2015, ma l’acquisto di questa promozione sarà valida fino al 19 luglio 2015. Sarà fino a questa data che potranno essere emessi i biglietti gratis per i bambini fino a 12 anni non compiuti. Le partenze, però, potranno essere effettuate fino al 28 luglio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Bisogna tenere presente che i piccoli ospiti pagheranno solo le tasse portuali e l’offerta è valida per la sistemazione ponte. Eccezionalmente, la promozione bambini gratis è cumulabile con le tariffe low cost, qualora queste fossero disponibili. L’offerta è valida sulla linea Civitavecchia-Olbia, sia per quanto riguarda le corse notturne che diurne, e sulla linea Genova-Porto Torres, per i viaggi di sola andata oppure di andata e ritorno. I biglietti dei traghetti acquistati tramite la promozione di Tirrenia non possono essere rimborsati, ma volendo possono essere modificati pagando una penale od eventuali differenze di prezzo.

Traghetti: prenotazioni con WhatsApp per Traghettilines

traghettiIl futuro è social, questo ormai è risaputo. Anche gli operatori del settore turistico puntano forte sulla tecnologia e su tutte quelle vie che permettono di raggiungere facilmente gli utenti. Ormai non è più solo internet, ma ci sono anche social network e dispositivi mobili al centro del mondo. Il portale Traghettilines.it, che si occupa di prenotazione traghetti online tra oltre 1.000 tratte e oltre 30 compagnie di navigazione, ha lanciato una grandissima novità proprio con l’arrivo dell’estate 2015.

[sniplet ADSENSE]

Questo sito internet è diventato il primo e-commerce dei trasporti ad essere accessibile tramite l’app di messaggistica istantanea più famosa che ci sia, ovvero WhatsApp. L’applicazione per smartphone, che vanta ormai più di 800 milioni di utenti attivi mensilmente, permette di effettuare le prenotazioni dei traghetti in Italia.

È tutto molto semplice, basta cliccare sul logo dell’app sul menù di navigazione del portale Traghettilines.it e si crea il contatto nella rubrica del proprio smartphone. In alternativa si può effettuare la scansione del QR code. Fatto questo si ha accesso gratuito ai servizi offerti da Traghettilines.it, dunque, anche prenotare i propri viaggi in traghetto per la Sicilia, la Sardegna, l’Isola d’Elba ed altre destinazioni sul territorio nazionale.

Megabus in Italia, viaggi in pullman con tariffe a partire da un euro

pullmanMegabus.com è approdato sul territorio italiano. La società di trasporti britannica che offre collegamenti a lunga percorrenza in autobus ha iniziato ad operare anche in Italia. A partire dal 24 giugno collega le principali città italiane, in lungo e in largo per lo stivale, offrendo tariffe a partire da un euro. Sette giorni su sette vengono proposte ben 24 rotte, servite con dei pullman di nuovissima generazione, dotati di toilette, aria condizionata, prese elettriche e wi-fi gratuito. Ciascuno di essi, in totale sono 23, può trasportare 87 passeggeri, anche disabili.

[sniplet ADSENSE]

Le città che vengono collegate sono Torino, Genova, Sarzana (La Spezia), Milano, Verona, Padova, Venezia, Bologna, Firenze, Pisa, Siena, Roma e Napoli. Per i primi giorni di servizio, fino al 28 giugno, tutti i biglietti vengono a costare un solo euro. A bordo dei pullman di Megabus è possibile portare un bagaglio di medie dimensioni, avente un peso massimo di 25 chilogrammi, oltre ad uno più piccolo da portare in cabina.

Nei primi giorni d’apertura delle vendite, che ricordiamo possono essere effettuate con un anticipo massimo di 60 giorni rispetto alla data in cui si intende partire, sono stati venduti oltre 30 mila biglietti, ben al di sopra di ogni previsione e più di quanto accaduto al lancio negli altri Paesi d’Europa.

MSC Crociere: reinseriti gli scali in Egitto, Tunisia e Israele

crociereMSC Crociere ha annunciato il reinserimento degli scali in Egitto, Tunisia e Israele, dopo che qualche tempo fa aveva deciso di non approdare più nei porti di questi Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo perché ritenuti pericolosi per i turisti, dopo i recenti fatti di cronaca, come ad esempio l’attentato a Tunisi del marzo scorso.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia di navigazione ha ufficializzato in questi giorni proprio la notizia che la flotta che opera nel bacino mediterraneo tornerà a fare regolarmente scalo in Egitto, Tunisia e Israele. Gli approdi nel Nord Africa e nel Paese del Medio Oriente sono stati schedulati di nuovo all’interno dei percorsi delle crociere che partiranno dal mese di dicembre prossimo, contando sul fatto che la situazione generale di sicurezza sembra essere tornata ad essere accettabile dopo le vicende dei mesi scorsi.

A tal proposito, il CEO di MSC Crociere, Gianni Onorato, ha fatto sapere che i volumi di prenotazione non ne hanno risentito, tanto che i futuri passeggeri che si imbarcheranno non sembrano essere perplessi dal fatto che Egitto, Tunisia e Israele siano tornati ad essere presenti negli itinerari della compagnia di navigazione.

Alitalia: potenziati voli per la Sardegna durante l’estate 2015

voli-aereiAlitalia ha deciso di rafforzare l’offerta dei propri voli che collegano la terra ferma con la Sardegna. Durante l’intero periodo estivo verranno messi a disposizione dei passeggeri ben oltre 115 mila posti aggiuntivi, rispetto a quelli che il bando di continuità territoriale sarda impone in questa stagione.

[sniplet ADSENSE]

Il vettore italiano ha incrementato la propria offerta a partire dallo scorso 15 giugno sui voli da/per la Sardegna, grazie all’impiego di aeromobili più capienti. Si tratta dei velivoli della flotta a breve-medio raggio di Alitalia come Airbus A321 da 200 posti e gli Airbus A320 da 165 posti. Il potenziamento dei collegamenti da/per l’isola sarda sarà attivo fino al prossimo 15 settembre.

Per tre mesi interi, dunque, verranno messi a disposizione più posti per chi intenderà trascorrere le vacanze estive in Sardegna. Nelle settimane a seguire, inoltre, Alitalia ha fatto sapere che valuterà ulteriori incrementi dell’offerta, in base alle esigenze espresse da territorio, con l’utilizzo di aerei maggiormente capienti oppure con l’inserimento di voli aggiuntivi.

MiTo Settembre Musica 2015: concerti in programma a Milano e Torino

eventiSi rinnova anche quest’anno l’appuntamento con MiTo SettembreMusica. La nona edizione di questa kermesse musicale si svolgerà a Milano e Torino dal 5 al 24 settembre 2015, proponendo ben 180 concerti in 95 location, che andranno a coinvolgere 2.600 artisti provenienti da 33 Paesi del mondo. L’obiettivo di quest’anno è quello di superare il record di presenze del 2014, quando si registrarono 115 mila spettatori. Con tutta probabilità si riuscirà in questa impresa, visto che l’Expo 2015 a Milano porterà in questi mesi un afflusso di turisti maggiore.

[sniplet ADSENSE]

Ad inaugurare la rassegna a Milano sarà l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov al Teatro alla Scala, che replicherà il giorno seguente all’Auditorium del Lingotto di Torino. Verranno presentate due sinfonie di Mendelssohn-Bartholdy e Bruckner. Riguardo ai grandi ospiti si attendono Stefano Bollani a Torino il 15 settembre e il 16 settembre a Milano, poi ci sarà il Premio Oscar Alexandre Desplat, i violinisti Salvatore Accardo e Isabelle Faust ed altri artisti di ogni genere musicale.

Il programma proporrà, oltre ai concerti, anche una serie di incontri, balletti, dj-set ed iniziative per bambini, tra cui lo speciale “Pierino e il Lupo” di Prokof’ev eseguito dall’Orchestra del Mariinskij con la voce di Elio.

Aeroporto Fiumicino: riapertura molo D del Terminal 3 entro giovedì sera

aeroportoVito Riggio, presidente dell’Enac, ha comunicato nelle ore scorse che il molo D del Terminal 3 dell’aeroporto di Roma Fiumicino dovrebbe riaprire entro giovedì sera. In data 25 giugno 2015 dovrebbe tornare operativo il settore dello scalo capitolino che nel mese di maggio fu colpito da un incendio. Lo stesso Riggio, ha aggiunto che il suo auspicio è che venga al più presto ripristinata la piena capacità dell’aeroporto di Fiumicino, per poter operare con regolarità ed efficienza già a partire dal weekend che arriverà, in cui si avvierà la stagione estiva.

[sniplet ADSENSE]

L’Enac, in attesa di comunicazioni ufficiali da parte di Aeroporti di Roma in merito alla tempistica del ripristino della capacità operativa e dell’attuazione di indicazioni eventuali contenute nel provvedimento di dissequestro, continuerà a monitorare l’aria di Fiumicino in modo permanente. Dunque, ancora poche ore, con tutta probabilità, e avremo un ripristino del molo D del Terminal 3 dello scalo romano, che da oltre un mese e mezzo è rimasto chiuso per via del rogo che c’è stato.

Visto turistico Vietnam: abolizione per gli italiani in viaggio

documenti-viaggioIl Governo del Vietnam ha annunciato un’importante modifica alle regole d’ingresso nel Paese per i turisti. I viaggiatori italiani in arrivo non hanno più necessità di richiedere il visto turistico. Al pari dell’Italia, anche Germania, Gran Bretagna, Francia e Spagna sono coinvolte da questa novità circa il visto d’ingresso.

[sniplet ADSENSE]

Il Vietnam, dunque, ha deciso di abolire l’obbligo di richiesta del documento per entrare nel Paese a partire dal mese di luglio 2015. Bisogna però precisare, che l’abolizione per i viaggiatori italiani che si recano nel Paese asiatico è rivolta ai chi soggiorna per un periodo non superiore a 15 giugno. Per quei viaggi più lunghi, infatti, si deve fare richiesta del visto d’ingresso prima di partire dall’Italia, seguendo tutte le procedure che fino ad oggi sono valide.

Tale provvedimento viene applicato anche a chi giungerà in Vietnam per ragioni di lavoro, nonostante l’intento del Governo sia quello di favorire il turismo, che attualmente non è particolarmente fiorente. L’abolizione del visto turistico per i viaggiatori italiani avrà validità per 13 mesi, dopodiché il Governo vietnamita deciderà se proseguire su questa linea oppure ritornare al vecchio sistema.

Vueling: nuovi servizi per disabili e non vedenti

voli-aereiVueling punta ad un servizio aereo che non presenti barriere. La compagnia aerea spagnola ha introdotto delle novità dedicate ai passeggeri disabili o non vedenti. In fase di prenotazione del proprio volo aereo è possibile indicare il tipo di assistenza di cui si ha necessità durante il viaggio.

[sniplet ADSENSE]

I passeggeri con mobilità ridotta (PMR) hanno modo di effettuare il check-in online e di selezionare il posto a bordo del velivolo fra quelli riservati unicamente a persone con disabilità, centrali o di corridoio. Novità anche per quei passeggeri che hanno necessità di essere accompagnati da un cane guida. Sempre in fase di prenotazione possono indicarlo, dopodiché hanno modo di poter contare su uno sportello dedicato presso gli aeroporti di Roma Fiumicino e Barcellona El Prat.

In merito ai passeggeri non vedenti, Vueling ha iniziato una collaborazione lavorativa con la ONCE (Organizzazione Nazionale Ciechi Spagnoli), sviluppando un menù di bordo in braille, a disposizione già su tutti i collegamenti del vettore iberico.

Wimdu sbarca in Italia, appartamenti privati per le vacanze

hotelWindu è il noto portale per effettuare la prenotazione di appartamenti privati di qualità, che sono dotati di tutti i comfort, ideata nel 2011 da due amici di Berlino, Arne Bleckwenn e Hinrich Dreiling. Per chi cerca di spendere meno che in hotel, la soluzione è quella di optare per le migliaia di alloggi presenti in tutto il mondo, messi a disposizione da gente qualsiasi. Finalmente, la piattaforma è sbarcata anche in Italia, dove è possibile utilizzare il sito internet www.wimdu.it.

[sniplet ADSENSE]

Gli appartamenti privati dove fare le vacanze sono oltre 300 mila in 150 Paesi del mondo, tra cui la maggior parte caratterizzati da uno stile particolarmente curato e molto particolare. Fra le case private a disposizione ci sono quelle concesse in esclusiva oppure quelle in cui i proprietari alloggiano stabilmente nell’alloggio. Wimdu, oltre ad offrire una soluzione a chi cerca una casa vacanza, ha attirato nel corso di questi anni pure i clienti business, che cercano atmosfere più rilassanti quando vanno in trasferta, ovviamente a prezzi più bassi rispetto ai pernottamenti in hotel.