Cosa vedere a Helsinki: Finnair SkyWheel, la nuova ruota panoramica

La città di Helsinki ha accolto la sua nuova attrazione. Infatti, è stata inaugurata la Finnair SkyWheel, la ruota panoramica posta sul molo di Katajanokka in centro città. La Finnair SkyWheel si trova a 40 metri di altezza e permette di ammirare il panorama della città dall’alto con le isolette e la costa che rendono Helsinki una città molto affascinante.

[sniplet ADSENSE]

La Finnair SkyWheel è dotata inoltre di 30 cabine climatizzate caratterizzate dai colori della compagnia inoltre, è presente una cabina vip con sedili in pelle e champagne Veuve Clicquot. La ruota panoramica di Helsinki, è accessibile anche ai membri di Finnair Plus che potranno anche ottenere degli sconti per salire sulla ruota senza limiti di date e orari.

Per raggiungere Helsinki dall’Italia è possibile volare proprio con la compagnia aerea Finnair da Roma e Milano che offre voli a partire da 198 euro andata e ritorno.

Spiagge Hawaii: Punalu’u Beach, spiaggia nera più bella al mondo

Le Hawaii sono una delle mete da sogno per i turisti. Per i viaggiatori che amano il mare e la natura, questo arcipelago immerso nell’Oceano Pacifico è senza dubbio una delle destinazioni migliori. Da queste parti troviamo spiagge stupende, acque cristalline e bellezze naturali. Tra le spiagge più suggestive delle Hawaii troviamo senza dubbio Punalu’u Beach, situata su Big Island e caratterizzata dalla sabbia di colore nero.

[sniplet ADSENSE]

A renderla così è stata l’attività del vulcano presente sull’isola. La lava vulcanica che è fuoriuscita nel corso del tempo, si è poi sbriciolata finemente fino a diventare come sabbia. I minuscoli sassolini di colore nero sono resi ancor più lucidi dall’acqua che li bagna sulla battigia, tanto che sembrano cosparsi di petrolio.

Questa particolare sabbia, che rende la spiaggia di Punalu’u unica al mondo, non la si può portar via come quando si va in altre destinazioni esotiche. Inoltre, fare il bagno da queste parti è difficoltoso quanto pericoloso, dato che il fondo è roccioso. Tante sono le specie animali che l’hanno resa la propria dimora, come nel caso di alcune tipologie di tartarughe marine.

Guida Blu 2014: spiagge più belle premiate con 5 Vele di Legambiente

Legambiente ha annunciato nei giorni scorsi le località balneari italiani che hanno ricevuto le Vele Blu. Come ogni anno, in collaborazione con il TCI, è stata redatta la Guida Blu che contiene le località di mare e lago migliori nel nostro Paese, caratterizzate dalla qualità turistica, nonché la salvaguardia del paesaggio e la gestione sostenibile del territorio, con servizi che rispettano l’ambiente.

[sniplet ADSENSE]

Le 5 vele quest’anno sventoleranno in 21 località italiane, 14 marine e 7 lacustri. Per quanto riguarda le spiagge che possono vantare questo prestigioso riconoscimento, troviamo in cima Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, poi ci sono anche Pollica-Acciaroli-Pioppi (SA) e Posada (NU); seguono Ostuni (BR), San Vito Lo Capo (TP), Vernazza (SP), Otranto (LE), Melendugno (LE), Baunei (OG), Bosa (OR) e Maratea (PZ). Tra le novità troviamo Domus De Maria (CA) e Roccella Jonica (RC).

Per quanto riguarda le località lacustri, invece, troviamo Molveno (TN) come eccellenza, poi seguono Appiano sulla Strada del Vino (BZ) e Fiè allo Sciliar (BZ) a chiudere il podio; troviamo anche Avigliana (TO), Tuoro del Trasimeno (PG), Massa Marittima (GR) e Bellagio (CO). Legambiente ha premiato anche le piccole isole, dove Santa Marina Salina, in provincia di Messina, ha ottenuto le 5 vele, mentre per quanto riguarda i comprensori turistici troviamo Golfo di Orosei, Ogliastra e Baronia, tutte e tre in Sardegna.

Spiagge mozzafiato nel mondo: top 10 delle più belle dove andare

TripAdvisor ha stilato una nuova classificata relativa alle spiagge più belle del mondo. Dopo aver annunciato le migliori spiagge d’Italia e, successivamente, di altri Paesi, il celebre portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori ha deciso di proporci la top 10 delle spiagge mozzafiato più belle del mondo. Come sempre è stata stilata in base ai giudizi degli utenti.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata da Anse Lazio, sull’Isola di Praslin alle Seychelles, mentre sul podio troviamo anche la spiaggia di Lanikai, alle Hawaii, e la spiaggia di Navagio a Zacinto, in Grecia, conosciuta anche come la spiaggia del Relitto.

Al quarto posto troviamo Eagle Beach ad Aruba, mentre al quinto posto c’è Grace Bay a Providenciales, nell’arcipelago di Turks & Caicos; seguono poi la spiaggia di Pink Sands alle Bahamas (6° posto) e la spiaggia di Whitehaven (7° posto), sull’Isola Whitsunday, in Australia.

Nelle ultime tre posizioni abbiamo la spiaggia di Radhanagar, sull’Isola di Havelock, in India, la spiaggia di Siesta Key, in Florida, e la spiaggia dell’Isola di bambù a Ko Phi Phi Don, in Thailandia.

Cosa vedere a Innsbruck: tour guidati tra architettura e gusto

Se siete in visita ad Innsbruck, in Austria, non perdete i tour guidati promossi da Innsbruck Tourismus che propone dei tour incentrati sul tema dell’architettura con visite a tema ed escursioni. C’è ad esempio il tour Not to Miss con le principali attrazioni della città tra cui gli impianti di risalita Nordkettenbahnen, il trampolino del salto con gli sci del Bergisel, piuttosto che il tour Innsbruck aktuell perfetto per chi cerca una passeggiata tra le bellezze della città.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo anche il tour Rund um Innsbruck per scoprire le architetture della periferia oppure Von Innsbruck nach Hall sulle tracce del villaggio olimpico di Innsbruck. Molto interessante è il tour Josef Lackner – ein Tiroler Architekt dedicato all’omonimo architetto, mentre Bauen für Gäste è un percorso dedicato alle strutture ricettive della città. Spicca anche il tour Neues Bauen in Tirol dedicato agli edifici moderni oppure Berg auf, Berg ab il percorso ispirato ai ristoranti della città.

Le offerte partono da 139 euro a persona e comprendono 2 notti in hotel con colazione con caffé e fetta di torta nel ristorante Alpenlounge Seegrube oppure 3 notti da 189 euro con Innsbruck Card per 48h.

Vacanze estive 2014: mete economiche dove andare

Dove andare in vacanza per l’estate 2014? Si punta a mete low cost, ovviamente considerando che nei nostri mesi estivi trovare qualcosa di poco caro non è facile. Ci sono però delle destinazioni che convengono di più durante l’estate. Vediamole una ad una, concentrandoci su quelle più economiche anche per il periodo.

[sniplet ADSENSE]‎

Dubai è una delle mete convenienti dell’estate, ci sono moltissimi hotel e tra l’altro essendo bassa stagione i prezzi sono più bassi, certo fa molto caldo ma Dubai resta una meta molto amata tutto l’anno e in estate i prezzi sono decisamente più bassi.

Mar Rosso e Tunisia per chi ama il mare sono perfette perché costano meno rispetto a Grecia, Spagna o Italia che essendo molto gettonate hanno prezzi più alti. Per quanto riguarda il Mar Rosso poi, in seguito ai disordini degli ultimi mesi, i prezzi sono scesi ancora di più.

Caraibi, per chi sogna i Caraibi ma non ha i soldi necessari, la nostra estate è il periodo migliore per visitarli, non dal punto di vista climatico, infatti da giugno a ottobre i Caraibi sono soggetti a uragani e forti piogge, quindi il rischio casuale è di beccarsi tempo umido e piogge, ma non è detto. Sarebbero da evitare settembre, ma tra luglio e i primi di agosti i rischi sono minori. Il vantaggio è solo che i prezzi sono più bassi.Le mete consigliate sono Santo Domingo e Cuba.

Vacanze estive in Bulgaria: cosa vedere e spiagge sul Mar Nero

La Bulgaria e in particolare il Mar Nero è in questi ultimi anni diventata una meta molto richiesta soprattutto dai giovani che la preferiscono ad altre destinazioni soprattutto per i prezzi decisamente più bassi. Spiagge, locali, discoteche e divertimento caratterizzano la Bulgaria, che oltre al divertimento offre anche alcune stazioni termali per completare del tutto la propria vacanza.

Vacanze in Bulgaria cosa vedere

Per le vacanze dell’estate c’è Varna detta anche la perla del Mar Nero e una delle località più interessanti della zona ricca di discoteche, locali e centri termali per giovani e non. Una vacanza in questa zona offre divertimento notturno per i giovani, locali, ristoranti e casinò ma anche spiagge interessanti e le famose terme davvero economiche. Basti pensare che per entrare in un locale o discoteca servono meno di 8 euro, così anche per mangiare al ristorante i prezzi sono decisamente più bassi rispetto ai nostri o di altre mete vacanziere più note.

Per chi cerca spiagge, da non perdere Sunny Beach, ricca di hotel immensi, strutture ricettive e tutto ciò che occorre per una vacanza coi fiocchi, c’è anche St. Kostantine and Helena, famosa per le terme, e Nessebar che è anche Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Golden Sands è da non perdere per chi ama il mare, mentre Burgas è una delle località più affollate dell’estate, mentre per chi cerca tranquillità è meglio Golden Fish.

La zona del Mar Nero si rende quindi perfetta per una vacanza estiva, soggiornare in un hotel a 4stelle costa almeno il 30% in meno rispetto ad altre mete, senza contare che qui giovani e meno giovani potranno trovare non solo discoteche spaziali, locali e ristoranti, ma anche terme, cose da vedere e tutto quello che rende perfetto una vacanza.

Come arrivare in Bulgaria

Ci sono diversi voli economici per arrivare in Bulgaria come quelli di Wizz Air e Ryanair che offre anche collegamenti per Sunny Beach una delle mete dell’estate preferita dai giovani.

Matrimonio in nave da crociera: le migliori per le nozze

Avete mai sognato di sposarvi su una nave da crociera? In realtà sono tantissimi coloro che scelgono di sposarsi a bordo di una nave, tanto che molte compagnie offrono dei pacchetti con tutti i servizi necessari per chi sogna di convolare a nozze a bordo nave. Si stima che ogni anno sono circa 2600 i matrimoni celebrati sulle navi da crociera, che organizzano il matrimonio nelle cappelle delle navi, con brindisi, buffet e persino il bouquet della sposa. Se sognate anche voi un matrimonio simile, ecco le navi che vi permetteranno di farlo.

[sniplet ADSENSE]

La Carnival è una di quelle navi che permettono agli sposi di coronare il loro sogno a bordo. Oltre a posarsi in nave, la compagnia offre un pacchetto nuziale per sposarsi sulle spiagge dei Caraibi con torta di nozze inclusa. C’è poi la Princess Cruises che già da 15 anni offre la linea Love Boat, delle navi con cappella a bordo in cui è possibile convolare a nozze. La Cunard permette invece di sposarsi in mezzo all’Oceano Atlantico, potendo scegliere anche il topo di location per l’evento. La nave Celebrity consente sia il matrimonio a bordo con baldacchino nuziale, che sulle scogliere in Grecia, già tutto organizzato.

Royal Caribbean, tra le ultime arrivate, offre anche la possibilità di sposarsi sulle spiagge private della compagnia, ma volendo anche alle Hawaii. La Holland America Line organizza matrimoni nella cappella dell’isola privata di HAL o in Alaska, mentre Crystal organizza matrimoni di lusso con cerimonie anche in Toscana o a bordo con tanto di bouquet in cristallo. Infine la Windstar Cruises permette di sposarsi a bordo di un veliero.

Hotel strani: Museumotel, l’albergo opera d’arte in Francia

Dove dormire in Francia? Se amate gli hotel strani, nella regione della Lorena a Raon l’Etape si trova il Museumotel un hotel molto originale sia nel design interno che esterno. Non c’è molto da vedere a Raon l’Etape, a parte un piccolo centro storico incorniciato dai monti Vosgi, ma vale la pena dormire una notte in questo hotel futuristico e originale che si compone di 9 bungalow dalla forma ovale.

[sniplet ADSENSE]

L’hotel è stato progettato dall’architetto Pascal Hausermann che ha deciso di costruirlo su un’isola nel fiume Plaine. Il Museumotel si compone di bungalow per 2 o 5 persone con bagno, doccia, arredamenti strani e stanze con nomi diverse. C’è ad esempio quella per innamorati chiamata Love, quella per gli amanti del rock chiamata Fifties e la stanza Pop Art.

Qui troverete giardini, animali in libertà, un relax irrinunciabile che si accosta alla possibilità di degustare bevande e cibi locali e fatti in casa. Se volete dormire qui, i prezzi partono da circa 60 euro a persona senza colazione.

Zanzibar: quando andare, periodo migliore per la vacanza

Zanzibar è un luogo da sogno, conosciuta per le sue spiagge bianche, le acque cristalline e tutto il necessario per passare una vacanza da sogno senza precedenti. In realtà nonostante sia un’isola dove c’è un clima tropicale e quindi non fa mai freddo, durante l’anno ci sono dei periodi in cui è meglio evitare di andarci, per non incappare nel periodo dei monsoni ciclici, quando piove per giorni e giorni e la vostra vacanza potrebbe diventare un vero inferno, senza contare i soldi buttati.

Zanzibar clima: Qual è il miglior periodo per andare a Zanzibar

I mesi migliori per godersi una vacanza a Zanzibar, con tanto sole e nessuna paura per piogge e monsoni è quello che da giugno ad ottobre, mentre i periodi meno indicati sono quelli tra novembre ad aprile e in particolare da dicembre a marzo, quando impazza il monsone nord ovest, il più temibile per incessanti piogge. Sappiate però che Zanzibar è un’isola dove regna sempre un clima tropicale e quindi la possibilità di acquazzoni c’è sempre, anche se nel periodo indicato questi sono minori e per lo più si godono di giornate assolate e di temperature molte gradevoli e meno umide.

Anche il periodo da dicembre a febbraio, può andar bene quando i fenomeni piovosi sono minori, soprattutto per chi intende organizzare una vacanza di puro relax nei villaggi e nelle palafitte sull’acqua. Se invece preferite organizzare un viaggio più avventuroso e quindi itinerante, il periodo tra marzo e maggio è il migliore, perché nonostante sia più umido è possibile davvero assaporare la vegetazione rigogliosa dei Zanzibar. L’isola si suddivide tipicamente in due zone climatiche diverse, quella ovest più umida e quella est più arida. Insomma, non è facile capire il clima di Zanzibar, ma possiamo affermare che almeno per 6 mesi l’anno è possibile pianificare una vacanza qui senza intoppi.