Carnevale 2013 in Europa, le feste più belle tra maschere ed eventi

Il Carnevale 2013 è ormai iniziato in tutto il mondo, dall’Italia a Rio de Janeiro, dove tra feste pazze, carri allegorici, maschere e divertimenti sfrenati si festeggia prima di dare il benvenuto alla Quaresima. In Europa non ci sono solo il Carnevale di Venezia e Viareggio, noti anche all’estero ma numerose altre feste a cui partecipare per conoscerne tradizioni e cultura. È nel pieno dei festeggiamenti il Carnevale di Colonia in Germania, dove tra boccali di birra, maschere e scherzi tremendi si elegge la regina del Carnevale e si aspetta la giornata delle Donne.

[sniplet ADSENSE]‎

A Sitges in Spagna, fino al 13 febbraio si balla e si  canta tra sfilate colorate e antiche tradizioni. Il Giovedì Grasso si eleggono il Re e la Regina del Carnevale prima della sepoltura del re. Festa grande anche a Londra con il Carnevale Pancake Day che quest’anno si svolgerà il 12 febbraio. A Londra si usa festeggiare armati di pancake e padelle sfilando durante il giorno del martedì grasso. A Lisbona si svolge uno dei Carnevale più belli d’Europa, ricchi di attrattive e antiche usanze che coinvolgono tutta la città, il cosiddetto Carnevale dei Villani.

Si svolgerà invece il 10 febbraio la Dimanche Gras di Parigi, il carnevale della Capitale francese che avrà come punto cruciale l’Hôtel de Ville con la Promenade du Bœuf-Gras in cui artisti di strada e attori sfilano per le vie della città. Alle Isole Canarie fino alla metà di febbraio, andranno in scena numerose feste di Carnevale, da Tenerife, Fuerteventura e Gran Canaria le maschere e i festeggiamenti fanno invidia a quelli di Rio. Tra i più bei Carnevali d’Europa c’è anche quello di Basilea che si prepara al Basler Fasnacht con sfilate in maschere tradizionali e lo spegnimento di tutte le luminarie cittadine e il Carnevale Boemo di Praga.

Musei gratis ultima domenica del mese, iniziativa MiBAC per il 2013

Musei gratis tutte le ultime domeniche del mese. E’ la nuova iniziativa del Mibac, che dopo aver annunciato l’abolizione della Settimana della Cultura, in cui numerosi musei, siti e aree archeologiche in Italia rimanevano gratis per qualche giorno, ha lanciato questa nuova iniziativa altrettanto golosa per gli amanti dell’arte. L’apertura gratis dei musei ogni ultima domenica del mese, è un’idea che nasce per avvicinare sempre di più le persone all’arte e a non trascurare il patrimonio culturale.

[sniplet ADSENSE]‎

Oltre ai musei e alle mostre permanenti, dell’iniziativa fanno parte anche i siti archeologici, le aree espositive, ville e palazzi storici municipali. Recentemente si è deciso di abolire la Settimana della Cultura per ovvie difficoltà economiche legate alla crisi e all’impossibilità di offrire gratuitamente i musei in primavera, periodo clou di visite turistiche. Mentre con i musei gratis ogni fine domenica del mese si vuole andare incontro alle famiglie che proprio a fine mese riscontrano problemi economici. L’ingresso gratuito ai musei l’ultima domenica del mese potrebbe partire proprio dalla prossima primavera e si parla dell’adesione di circa 30 musei in tutta Italia anche per l’apertura serale dei Musei d’Arte che per una sera al mese rimarranno aperti dopo cena.

Vueling: nuovi voli low cost da Bologna a Barcellona

La compagnia aerea low cost Vueling ha annunciato il nuovo volo da Bologna a Barcellona in vigore dal 23 marzo 2013 con durata. Dal mese di marzo la spagnola Vueling ha in programma un nuovo operativo voli che sarà valido per tutta l’estate, tra questi troviamo i nuovo voli per Barcellona con partenza da Bologna che saranno disponibili tutti i giorni, eccetto il sabato, per sei frequenze settimanali.

[sniplet ADSENSE]‎

I voli Vueling per Barcellona in partenza da Bologna atterreranno al Terminal 1 dell’Aeroporto El Prat di Barcellona, quindi sarà molto più facile raggiungere il centro della cità catalana che dista appena 15 minuti di taxi dall’aeroporto, ma i motivi di tale scelta sono legati anche alla possibilità di fare scalo direttamente a Barcellona per raggiungere quasi tutte le destinazioni Vueling come Malaga, Siviglia, Granda, le Isole canarie, Marrakech, Lisbona, Bilbao etc.

Vueling ha anche comunicato che i biglietti aerei per volare a Barcellona, sono già in vendita con prezzi di partenza di 39,99 euro comprese le tasse. Dunque un’ottima occasione per organizzare un weekend a Barcellona tra le sue innumerevoli attrazioni.

Carnevale Tenerife 2013, eventi e feste alle Isole Canarie

Il Carnevale a Tenerife e alle Canarie è indubbiamente uno dei più belli del mondo con tanti appuntamenti ed eventi in costume, pazze feste e tradizioni con il sottofondo delle lunghe spiagge sabbiose. Tenerife ospita uno dei Carnevali più spettacolari del mondo che prende vita i primi quindici giorni di febbraio ed è strettamente legato a tradizioni profonde. Il Carnevale 2013 di Tenerife, detto anche Carnival de Santa Cruz aprirà i battenti il 6 febbraio per 2 settimane di feste, l’elezione della Regina, Las Burras e appuntamenti tradizionali legati alle origini africane e cubane dell’isola.

[sniplet ADSENSE]‎

Momenti clou del Carnival de Santa Cruz de Tenerife sono l’uccisione della vipera per celebrare le culture che si fondono sull’Isola, in cui gli uomini si vestono da schiavi e Las Burras dove le donne vestite da streghe girano per la città incutendo timore. Il Carnival de Santa Cruz non è l’unico delle Canarie, anche nelle altre isole vanno in scena appuntamenti altrettanto carichi di atmosfera. A Gran Canaria ad esempio l’evento del Carnevale ha il suo massimo splendore con il Galà Drag Queen, l’elezione della Regina del Carnevale di Las Palmas e la sepoltura della sardina in cui la gente per strada si veste a lutto.

A Lanzarote, sempre a febbraio, va in scena il carnevale con protagonisti i diavoletti di Teguise e la La Parranda Los Buches una banda musicale che sfila per le vie della città, mentre Fuerteventura  ospita le corse di Carnevale con i Los Arretrancos. Per tutto febbraio insomma, gli eventi del Carnevale alle Canarie saranno grandi protagonisti della festa, un motivo in più per organizzare un viaggio in queste meravigliose isole.

Eventi Carnevale 2013, festeggiare nelle città più care del mondo

I festeggiamenti del Carnevale 2013 sono iniziati in piena regola, dalle pazze feste di Venezia, Viareggio, Ivrea, Acireale e Putignano, fino ai coloratissimi eventi del Carnevale di Colonia, Nizza, Sitges e Rio. Il Carnevale da sempre rappresenta un buon momento per mettersi in viaggio e partecipare agli eventi in maschera, alle danze e alla voglia di ballare fino a tarda notte.

[sniplet ADSENSE]‎

Trivago, il noto portale di comparazione viaggi e pacchetti vacanze, ha stilato la classifica delle città più care da visitare a Carnevale, quelle che, sommando il costo del volo aereo, hotel e ristoranti vari può venirvi a costare davvero tanto. Quali città dunque “evitare” per scampare al salasso del vostro portafogli? Secondo Trivago, in Italia la città più cara è Venezia che ovviamente è anche la più visitata del periodo e gli hotel arrivano a costare anche il 70%in più.

Dopo Venezia, c’è il Carnevale di Cento, simile a quello di Rio e altrettanto noto in cui i prezzi medi di un hotel arrivano a 114 euro a notte. Nelle posizioni seguenti ci sono Acireale con il suo Carnevale pittoresco in cui gli hotel costano circa 96 euro a notte, Viareggio e Putignano rispettivamente con prezzi medi di 99 e 79 euro. fuori dai confini nazionali, tra le città più care del Carnevale troviamo Rio de Janeiro con rincari del 100%, Colonia e Cadice.

San Valentino 2013, si viaggia last minute per gli innamorati

Partire a San Valentino last minute, ormai sembra proprio una consuetudine, in particolare in questo periodo di crisi in cui per risparmiare anche sui viaggi si farebbe di tutto. Ma dove andranno gli innamorati italiani a San Valentino 2013? Ce lo dice il portale di Lastminute.com, che ci svela le tendenze viaggi per questa festa degli innamorati sempre più last minute o addirittura last second. Secondo l’agenzia online, chi ha deciso di partire last minute a San Valentino, prenoterà il weekend direttamente pochissimi giorni prima dell’evento.

[sniplet ADSENSE]‎

Il giorno di picco massimo è quello dell’11 febbraio, quando le coppie alla ricerca del weekend low cost perfetto proveranno il tutto per tuto per trovare l’offerta più conveniente a ridosso del giorno degli innamorati. Tra le mete predilette degli italiani troviamo Barcellona, Parigi, Roma, Praga, Amsterdam, Londra e Milano, che risultano le città europee più prenotate anche all’ultimo minuto per trovare degli hotel scontati, nonché voli aerei.

Gli italiani per il San Valentino last minute sono pronti a sborsare 175 ero a coppia per 2 giorni di soggiorno, contro i 153 degli inglesi e 147 degli spagnoli. Quindi, per chi è intenzionato a partire per San Valentino, inizi a correre già da ora perché i tempi dei last minute sono vicini.

Carnevale di Roma 2013, eventi in programma fino al 12 febbraio

Al via oggi il Carnevale Romano di Roma che fino al 12 febbraio colorerà la Capitale di numerosi eventi, feste in maschera e parate di carrozze e cavalli. La kermesse avrà come testimonial Alessandro Benvenuti che sarà anche il protagonista dello spettacolo equestre “I cavalli di Roma”.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Carnevale Romano è uno dei più antichi della tradizione italiana, ma solo negli ultimi anni ha riscoperto il proprio valore legando la tradizione delle maschere a quella dei cavalli ed è diventato in pochi anni uno dei più importanti del panorama con numerosi appuntamenti tradizionali, cortei e spettacoli. Il Carnevale a Roma sarà inaugurato oggi 2 febbraio, con un corteo a cui parteciperanno figuranti, attori della Commedia dell’arte, gruppi storici e militari che partirà da Piazza del Popolo per attraversare il centro della città.

In Piazza del Popolo sarà allestito invece il Villaggio della Tradizione con mostre di fotografie, scatti equestri  ideati dal Teatro dell’Opera di Roma. Per dieci giorni la Capitale sarà allietata da eventi per bambini , spettacoli in maschera, esibizioni di artisti di strada ed eventi musicali nei quartieri rionali della città. Per saperne di più sul programma completo degli eventi a Roma per il Carnevale Romano collegatevi qui.

San Valentino 2013, festeggiare negli hotel più romantici del mondo

Si avvicina il San Valentino 2013 e se volete fare una sorpresa alla persona amata cosa c’è di meglio che  regalare un soggiorno in uno degli hotel più romantici del mondo? San Valentino si sa, è una festa speciale e tutto si basa sul romanticismo, cosi anche un soggiorno di pochi giorni può diventare l’occasione per far un dono speciale al compagno/a. Cosa c’è di meglio di un viaggio? Andiamo a scoprire quali sono gli hotel più romantici del mondo in Italia.

[sniplet ADSENSE]‎

Che ne dite di passare un weekend a Matera nell’hotel Sextantio Le grotte della Civita? Questo hotel è immerso nei Sassi di Matera un luogo romanticissimo e senza tempo. Se invece preferite le città d’arte, il Relais Santa Croce a Firenze farà al caso vostro per avere a portata di mano lusso, cucina e una buona dose di romanticismo. Per le coppie che amano sciare, l’hotel San Lorenzo Mountain Lodge in Val Pusteria vi accoglierà in un’ambiente unico nel cuore delle Dolomiti, mentre se se preferite un San Valentino all’avventura, magari dormendo in un faro c’è il Capo Spartivento nei pressi di Cagliari.

Tripadvisor ci viene in aiuto per scoprire gli hotel più romantici del mondo, come l’Hilton Moorea Lagoon Resort & Spa in Polinesia un sogno ad occhi aperti per ogni innamorato. Nulla da invidiare per l’Andronis Luxury Suites di Santorini, che soprattutto in questo periodo è davvero poco affollata. In Thailandia c’è il Cape Sienna Hotel & Villas, a Phuket per vivere momenti di relax unici e l’Iberostar Grand Bavaro Hotel nella Repubblica Dominicana. Se preferite le atmosfere messicane e volete davvero sorprendere il vostro amato/a portatelo al Banyan Tree Mayakoba, a Playa del Carmen o al Secrets Maroma Beach Riviera Cancun. Chiudono la classifica il Tucker’s Point Hotel & Spa alle Bermuda e il The Samaya Bali in Indonesia.

Capodanno Cinese 2013 a Londra, eventi e parate per l’anno del Serpente

Il Capodanno Cinese 2013 è uno degli eventi più belli da vivere, soprattutto quest’anno in cui cade l’anno del Serpente. A proposito, vi abbiamo già parlato dei luoghi nel mondo in cui festeggiare il Capodanno Cinese proprio come foste a Pechino o in Cina, ma oltre alla terra d’origine di tutta la festa, anche Londra vanta una delle feste più magnifiche per celebrare il Capodanno Cinese.

[sniplet ADSENSE]‎

Il 10 febbraio, la Capitale inglese sarà invasa dalle celebrazioni del Capodanno più grande d’Europa, che manco a dirlo avrà il fulcro nella Chinatown londinese, ma sarà ancora più ampio perché arriverà nei quartieri più disparati della City, invasi da lanterne rosse, sfilate in costume tradizionale, ristoranti cinesi pronti a sbandierare i loro piatti migliori della festa, take away cinesi e gadgets. Da Leicester Square fino a Shaftasbury Avenue, Londra per un giorno si trasformerà in una piccola Pechino con oltre 300mila persone che affolleranno le strade della città.

Il Capodanno Cinese 2013 inizierà alle ore 10 del 10 febbraio, quando da Trafalgar Square partirà la parata tradizionale con costumi tipici, musica e acrobati. La sfilata toccherà praticamente tutto il centro cittadino e si chiuderà alle 12 con la cerimonia ufficiale che vedrà la partecipazione dell’ambasciata cinese. Per tutto il giorno si alterneranno spettacoli di acrobati, musica, ballerini e concerti che andranno avanti fino a sera, quando avverrà la chiusura dell’evento e lo spettacolo dei fuochi d’artificio.

Carnevale di Colonia 2013 dedicato alle donne, date e programma

Il Carnevale di Colonia, conosciuto anche come Carnevale delle Donne, è uno dei più antichi d’Europa e anche dei più bizzarri. Benché l’inizio dell’evento abbia come data ufficiale quella del 7 febbraio, già dall’11 novembre la città accoglie i festeggiamenti del Carnevale per 4 mesi praticamente infiniti di eventi e scherzetti.

[sniplet ADSENSE]‎

Dal prossimo 7 febbraio, prenderà il via il Carnevale di Colonia 2013 con l’elezione del Fante, del Principe e della Vergine del Carnevale a cui seguirà la nota Giornata delle Donne, la Weiberfastnacht in cui le fanciulle porranno dare libero sfogo a tutte le loro fantasie con scherzi di ogni genere ai danni degli uomini e possiamo scommettere che saranno tantissimi. In realtà poi, anche l’uomo potrà vendicarsi, quando il 9 febbraio tutti i maschietti avranno il modo di rendere pan per focaccia alle donne vestiti delle tipiche Giubbe Rosse.

Il 10 febbraio sarà la volta della sfilata dei cittadini e poi il Lunedì prima del martedì grasso, detto anche lunedì delle Rose, è caratterizzato dalla parata in cui vengono lanciati i fiori e i dolci e la gente affolla le strade per partecipare Il Carnevale di Colonia, è uno dei più divertenti del panorama europeo, con parate musicali, sfilate ed eventi grandiosi che rendono partecipe tutta la città. Numerosi sono anche gli eventi collaterali come feste nelle taverne, nei pub  dove bere birra e rimpinzarsi di piatti tipici tedeschi. L’evento a Colonia si chiude il martedì grasso con il rogo del pupazzo Nubbel per salutare il Carnevale e dare il benvenuto al Mercoledì delle Ceneri con pranzi a base di pesce.