San Valentino 2013, città più gettonate per un romantico weekend

Quali sono le mete più romantiche e gettonate per San Valentino 2013? Come sempre a vincere sono le città e le Capitali Europee tra le più desiderate per passare un weekend di svago in coppia, a caccia di negozi, musei, eventi e magari con una bella cena a lume di candela per chiudere la giornata. Tra le città più cliccate e prenotate tra le coppie che hanno deciso di passare il 14 febbraio in viaggio troviamo come sempre Parigi, l’eterna città dell’amore con le sue romantiche vie, le creperie, i giri in battello, i paesaggi di Montmartre e quel languido alone che trasuda amore da ogni poro.

[sniplet ADSENSE]‎

Per le coppie più trendy e cosmopolite anche Londra è una città gettonatissima, per un weekend di San Valentino tra shopping sfrenato, romantiche passeggiate lungo il Tamigi e negli immensi parchi londinesi dove la natura fa da padrona. Nonostante la lontananza e i prezzi non propriamente low cost anche New York può vantarsi del titolo di città dell’amore con i suoi grattacieli vista sky, una romantica cenetta al Pier 17 o una lunga passeggiata al Central Park o Battery Park.

E poi c’è Verona, la città di Romeo e Giulietta cliccata dagli innamorati che vogliono partecipare all’evento Verona in Love e ancora Roma, ricca di luoghi romantici in cui perdersi e raccontarsi storie di un tempo e Praga dove San Valentino fa rima con lunghe passeggiate sul Ponte Carlo o lungo le vie misteriose di Mala Strana.

Carnevale di Venezia 2013 in treno, offerte di Italo NTV

Per chi viaggia con Italo Treno i biglietti per raggiungere il Carnevale di Venezia 2013 raddoppiano e racchiudono numerosi vantaggi. Dal 2 febbraio al 12 febbraio, quando il Carnevale di Venezia raggiungerà il culmine dei festeggiamenti, il treno Italo della Società NTV, non solo rafforzerà i collegamenti per Venezia ma offrirà anche numerose promozione e sconti.

[sniplet ADSENSE]‎

Innanzitutto, Italo aumenterà le frequenze con dieci treni al giorno verso Venezia da Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Padova con numerosi sconti del 15% pr chi decide di viaggiare in giornata acquistando un biglietto andata e ritorno. Ad esempio si potrà viaggiare in Prima da Firenze a Venezia con prezzi da 70 euro o da Roma e Napoli usufruire di alcuni plus come lo sconto per il Salotto Club.

Chi decide di pernottare a Venezia, potrà anche usufruire di uno sconto del 15% sull’hotel prenotando sul sito di Italo Treno, sconti del 15% anche per le attività di animazione durante il Carnevale di Venezia come Gran Teatro di piazza San Marco, rassegne e degustazioni. Per saperne di più sulla collaborazione tra Italo Treno e il Carnevale di Venezia 2013 vi invitiamo a collegarvi sul sito della Società NTV.

Voli Roma Zurigo: offerte per volare low cost di Swiss Air

Avete a disposizione ancora pochi giorni per approfittare dell’incredibile offerta di Swiss International Air Lines, la compagnia di bandiera svizzera che fino al 31 gennaio propone dei voli scontati a 99 euro andata e ritorno per volare da Roma a Zurigo o da Roma a Basilea.

[sniplet ADSENSE]‎

Acquistando il biglietto entro la data indicata sarà possibile volare low cost in Svizzera fino all’8 marzo 2013. Un’idea allettante che cade a fagiolo per San Valentino, se avete in mente un weekend romantico nell’incantevole Svizzera o magari per la Festa della Donna, per un fine settimana culturale tra amiche, ma va benissimo anche per chi deve spostarsi per lavoro o per piacere senza particolari eventi collaterali.

I voli da Roma a Zurigo sono quattro al giorno, mentre quelli per Basilea sono quattro a settimana. Entrambe le città svizzera offrono un ampio ventaglio di possibilità culturali; musei, paesaggi fiabeschi, architetture interessanti ed eventi innovativi. Per approfittare dell’offerta di Swiss Air Lines, dovete acquistare il vostro biglietto entro il 31 gennaio.

Trenitalia: torna treno Notte Milano-Taranto, orari e prezzi

Torna il treno notte di Trenitalia da Milano a Taranto. Dopo le recenti cancellazioni di alcuni treni Intercity delle Ferrovie dello Stato che collegavano il nord al sid, in particolare alla Puglia, è tornato attivo il treno notte che da Milano percorre la tratta Adriatica fino a Taranto e Lecce.

[sniplet ADSENSE]‎

L’ultimo orario invernale di Trenitalia aveva cancellato numerosi treni notte, ma dopo le proteste varie è stato deciso di reintrodurre il collegamento che è tornato attivo proprio ieri. Per adesso, Trenitalia ha istituito due Intercity Notte, uno in partenza da Milano alle 19,50 con arrivo a Taranto allle 7,55 e un altro IC in partenza da Lecce alle ore 18 e in arrivo a Milano alle 7.10. I biglietti sono già in vendita e i prezzi partono da 60 euro a tratta per la tariffa base, oppure da 48 euro utilizzando la tariffa economy. Maggiori informazioni sul sito di Trenitalia.

Carnevale 2013: viaggiare low cost per feste più belle del mondo

Non sapete ancora dove festeggiare il Carnevale 2013? A darci alcune dritte e soprattutto ad indicarci delle offerte davvero molto interessanti, arriva eDreams, portale specializzato in viaggi online che ci porta alla scoperta delle feste di Carnevale più belle d’Italia e del mondo per vivere le magiche atmosfere delle feste.

[sniplet ADSENSE]‎

Divertirsi al Carnevale di Venezia, fino al 12 febbraio la città lagunare è protagonista del Carnevale più colorato d’Italia che con le sue feste eleganti e i balli in maschera senza tempo ci delizia e ci fa divertire. Dal Volo dell’Angelo fino alla Vogata del Silenzio e le sfilate barocche in Piazza San Marco, Venezia è la prima meta da considerare per questo inverno 2013. eDreams propone un volo andata e ritorno e il soggiorno di 2 notti in hotel con prezzi da 115 euro.

Partecipare alla battaglia dei fiori del Carnevale di Nizza, la Costa Azzurra con il suo celeberrimo Carnevale sarà protagonista dal 15 febbraio al 6 marzo, per un Carnevale dedicato ai fiori e alle decorazioni. eDreams propone un volo a/r da Milano o Roma e il soggiorno di 2 notti in hotel con prezzi da 180 euro.

Le donne protagoniste al Carnevale di Colonia, dal 5-13 febbraio 2013, la città tedesca si trasforma nella città delle donne che mascherate prendono il pieno potete sugli uomini e danno vita a bizzarre feste in cui maschere e birre sono protagoniste. eDreams offre voli a/r da 140 euro.

Il trasgressivo Carnevale di Cadice, vi aspetta dal 7-17 febbraio 2013. La città spagnola ospita una delle feste di Carnevale più divertenti e bizzarre con la Sfilata dello Humor e le sfilate canterine. eDreams offre a tal proposito voli a/r per Siviglia da 140 euro.

Il tradizionale Carnevale di Acireale, fino al 12 febbraio 2013 ospita nel suo centro storico il folcloristico Carnevale con i carri fiori, le parrucche e gli abiti tradizionali. La proposta di eDreams è di un volo per Catania con prezzi da 79 euro.

Giorno della Memoria 2013: eventi in Italia per la Shoah

Il 27 gennaio 2013 si celebra il Giorno della Memoria. Si tratta della ricorrenza internazionale che viene commemorata ogni anno in ricordo delle vittime dell’Olocausto. In questa giornata molto triste viene celebrata la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta proprio il 27 gennaio del 1945, dove erano rinchiusi Ebrei e altre vittime del Nazismo. In tutto il mondo troviamo molteplici eventi dedicati al Giorno della Memoria, così come in Italia, dove le principali città sono pronte a commemorare questa giornata con mostre, spettacoli ed altri appuntamenti.

[sniplet ADSENSE]

A Roma andrà in scena la rassegna “Arte in Memoria” curata da Adachiara Zevi, l’appuntamento biennale che è giunto alla sua settima edizione e che quest’anno ospiterà diversi artisti come Alice Cattaneo, Sigalit Landau, Hidetoshi Nagasawa e Michael Rakowitz; sempre nella Capitale non mancherà l’iniziativa di Gunter Demnig che ha collocato le “36 Stolpersteine” con riportati i nomi dei deportati nei campi di concentramento. Inoltre, al Teatro Nazionale dell’Opera di Roma andrà in scena lo spettacolo “Brundibár”, diretto da Cesare Scarton e visibile sabato 26 gennaio alle ore 18:00.

Spostandoci a Milano, presso il Piccolo Teatro Grassi si potrà assistere allo spettacolo “La Rosa Bianca” fino al 27 gennaio, mentre al Teatro Delfino ci sarà “Destinatario Sconosciuto” fino al 26 gennaio; spettacoli anche al Teatro Ariberto con “C’era una volta un’orchesta ad Auschwitz” e al Teatro Oscar con “Come un ermellino nel fango”, mentre per quanto riguarda le mostre ci sarà l’esposizione “Il filo dimenticato 1943-1945. Gli anni bui di San Vittore” presso la Casa Circondariale di San Vittore fino al 27 gennaio. Infine, sempre a Milano, ci sarà la cerimonia di inaugurazione del Memoriale della Shoah alle ore 11:00 di domenica 27 gennaio.

Anche Torino proporrà diversi appuntamenti in programma per il Giorno della Memoria 2013; presso Palazzo Lascaris e Palazzo Madama sarà visibile fino al 17 febbraio la mostra “Fotografie dal campo. Auschwitz – Birkenau 2012”, mentre all’interno della Biblioteca Nazionale Universitaria ci sarà l’esposizione “La porta della Memoria”. Altro appuntamento imprendibile nel capoluogo piemontese sarà quello con la “Fiaccolata da Porta Nuova a Le Nuove” in ricordo dei numerosi deportati dell’ex carcere Le Nuove.

A Genova, invece, dopo le presentazioni dei libri “Il falsario italiano di Schindler” di Marco Ansaldo e “Una storia nella storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwald” di Gilberto Salmoni, domenica alle ore 16:00 ci saranno dei concerti al Teatro Modena. Per finire, per commemorare il Giorno della Memoria, a Firenze andranno in scena alcuni spettacoli come “La Trilogia della Memoria” presso il Teatro di Cestello nelle giornate di venerdì, sabato e domenica: “La schiuma della Terra”, “Una commedia nera” e “Thea”; infine, lunedì 28 gennaio ci sarà la presentazione del libro di Massimo Settimelli intitolato “Era solo un ragazzo”.

Sciopero mezzi pubblici Roma 25 gennaio 2013, orari dello stop Atac

SCIOPERO ROMA 25 GENNAIO/ Nella giornata di venerdì 25 gennaio 2013 ci sarà uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico. A 7 giorni di distanza dall’agitazione sindacale che aveva coinvolto il settore ferroviario di alcune città, ecco una nuovo protesta che andrà ad interessare i mezzi pubblici, creando come al solito non pochi disagi ai cittadini. I sindacati Sul, Faisa Cisal e Orsa hanno indetto uno sciopero dei trasporti che interesserà anche la città di Roma, dove saranno a rischio i mezzi pubblici di Atac e Roma TPL.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda modalità e orari dello stop saranno i seguenti. Autobus, tram, filobus, metropolitana e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo saranno garantiti dall’inizio del turno alle ore 8.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00, mentre potrebbero esserci dei disagi dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e dalle ore 20.00 fino alla fine del turno. Nella notte fra giovedì e venerdì, inoltre, non saranno garantite le corse delle linee notturne N1 a N27. Ulteriori informazioni sullo sciopero dei mezzi a Roma potete trovarle sul sito di Atac.

Viaggi di San Valentino, 10 luoghi più romantici del mondo

Avete mai pensato a quali sono le mete più romantiche del mondo? Ora che si avvicina San Valentino, per molte coppie di innamorati ma anche per i single che sperano di trovare l’anima gemella o di innamorarsi in tempo per il 14 febbraio, scatta il momento di decidere dove passare la fatidica giornata dedicata all’amore. Tra luoghi lontani e romanticissimi e posti vicini e raggiungibili senza troppo sforzo, il magazine Life ci suggerisce le dieci mete più romantiche del mondo per festeggiare San Valentino, ma anche solo per guardarle da lontano e sognare luoghi incantati e pieni di carisma. Tra i posti più romantici del mondo troviamo la località termale di Wild Flower Hall in India che ammalia per i paesaggi naturali unici e le pure acque.

 [sniplet ADSENSE]‎

In Francia, la regione della Camargue è tra le più romantiche del globo, li dove i cavalli corrono liberi lungo le bianche spiagge, una zona piena di natura e borghi romantici da scoprire in coppia. Tra i luoghi rosa troviamo anche Kyoto in Giappone, ricca di giardini curati e silenziosi, templi e colori che trasmettono un’idea dell’amore lontano e senza tempo.

LUOGHI DELL’AMORE A SAN VALENTINO

I colori delle Cinque Terre, le casette a picco sul mare e la celebre Via dell’amore le rendono perfette per un weekend d’amore, mentre le bianche spiagge caraibiche di Saint Lucia sono la meta ideale per chi sogna un San Valentino lontano dal mondo. Romanticismo e vino sono gli ingredienti della Napa Valley in California dove le vigne e il sole accompagnano verso itinerari stupefacenti. Montreal con il suo vigore e la sua modernità, è una meta romantica per eccellenza ma al contempo moderna dove vivere momenti intimi ed eventi continui. Natura rigogliosa e paesaggi scenografici caratterizzano il Lago Vanaka in Nuova Zelanda, mentre la multietnica Bruxelles, si guadagna un posto d’onore per essere una città contemporanea e antica allo stesso tempo con tanti appuntamenti dedicati agli innamorati.

Verona in Love 2013, l’evento di San Valentino per gli innamorati

Per festeggiare in modo romantico il San Valentino 2013, torna Verona in Love, l’evento dedicato a tutti gli innamorati d’Italia che offre una miriade di cose da fare e appuntamenti ispirati a Romeo e Giulietto. Visitare Verona per il San Valentino, meta cult degli appassionati Sheakspiriani, è certamente una cosa romanticissima e anche divertente grazie a Verona in Love che fa battere il cuore anche ai più glaciali.

[sniplet ADSENSE]‎

Dal 14 febbraio al 17 febbraio, la città veneta diventa protagonista di tantissimi eventi, che manco a dirlo hanno come tema l’amore. La città si addobba di cuori e palloncini che invadono il centro storico e tutta la popolazione diventa partecipe. Per gli innamorati saranno disponibili speciali pacchetti nei negozi con gadget dedicati, ristoranti con menu romantici e afrodisiaci, nonché spettacoli teatrali, mostre e concerti.

La casa di Giulietta sarà invasa da lettere d’amore e in occasione del weekend di San Valentino, gli innamorati potranno anche prenotare il Sigillo d’Amore direttamente nel Cortile del Mercato Vecchio per scambiarsi una promessa eterna. Imperdibile l’appuntamento del bacio lungo un minuto, dove gli innamorati possono scambiarsi all’unisono un lungo bacio da immortalare in una foto. Il programma di Verona in Love è ricco di spunti e cose interessanti da sapere. Vi rimandiamo al sito ufficiale per una panoramica dettagliata dell’evento di San Valentino.

Carnevale 2013 in Crociera, le proposte di Msc

Il Carnevale in Crociera è un’idea alettante per chi vuole staccare dalla quotidianità. Per il Carnevale 2013 arrivano le proposte di Msc Crociere che offre itinerari ad hoc ed offerte per festeggiare a bordo delle stupefacenti navi il Carnevale nel mondo. Mete di spicco delle Crociere di Carnevale per tutta la famiglia, giovani e coppie sono il Sudamerica, il Mediterraneo e i Caraibi. A bordo di MSC Orchestra, MSC Magnifica e MSC Musica andrete alla scoperta del Sudamerica e del Carnevale di Rio de Janeiro, un itinerario unico per scoprire i colori della samba, ma anche altri paesi suggestivi come l’Argentina e l’Uruguay.

[sniplet ADSENSE]‎

Farete tappa a Rio de Janeiro, Salvador de Bahia, Buenos Aires, Montevideo e Punta de l’Este. Per vivere le festose atmosfere del Carnevale in Europa, Msc offre itinerari con le navi MSC Splendida e MSC Divina verso le destinazioni del Mediterraneo con itinerari in Spagna, Isole Canarie, Marocco, Portogallo, Tunisia e Francia. MSC Poesia e MSC Lirica vi accompagneranno verso una crociera ai Caraibi da sogno con itinerari in Messico per scoprire le rovine Maya, la Florida e Miami, Bahamas, Puerto Rico, Santo Domingo e Isole Vergini. A bordo delle navi, si svolgeranno feste in maschera, balli e vere e proprie lezioni per creare il costume di Carnevale più bello da indossare. Vi rimando al sito di Msc Crociere per scoprire tutti i dettagli sulle Crociere di Carnevale.