San Valentino usanze e tradizioni, come si festeggia nel mondo

Oggi si festeggia San Valentino in tutto il mondo. Ma quali sono le tradizione di questa festa che lega gli innamorati in ogni paese? Se in Italia è usanza festeggiare andando a cena fuori con il proprio partner, regalando dolci o doni romantici e partire per weekend d’amore, altri paesi Europei e non possono vantare altre tradizioni non meno importanti. Se in Spagna gli innamorati usano regalarsi fiori rossi, in Danimarca i fiori da regalare il giorno di San Valentino sono bianchi.

[sniplet ADSENSE]‎

In Olanda si usa donare un cuore fatto con la liquirizia anche agli amici, mentre in Inghilterra e nei paesi della Gran Bretagna in generale è usanza inviare bigliettini anonimi alla persona amata, le ragazze single poi devono svegliarsi la mattina e aprire la finestra e se tra i passanti ci sarà un uomo vorrà dire che presto si sposeranno. Negli Usa, è usanza regalare fiori all’amato e anche fare bigliettini per il papà e non solo al partner. In Giappone la tradizione vuole che le ragazze si scambino cioccolatini tra loro o agli amici e fidanzati, l’uomo potrà ricambiare il favore il 14 marzo il White Day.

In Brasile il San Valentino si festeggia il 12 giugno e le donne single possono chiedere a Sant’Antonio di trovare marito al più presto. In Australia sono gli uomini a regalare fiori e biglietti alle donne, mentre nei paesi del nord come Finlandia si usa cenare in compagnia degli amici.

Hotel low cost: RyanairHotels.com, motore di ricerca alberghi economici

Per chi cerca hotel low cost, la compagnia irlandese Ryanair ha recentemente lanciato il nuovo motore di ricerca per prenotare hotel a basso costo. Si chiama RyanairHotels.com e offre oltre 300mila hotel in tutta Europa a pezzi bassi, un po’ come i voli del vettore aereo. Con RyanairHotels.com è possibile anche confrontare i prezzi dei vari alberghi per scegliere quello che si adatta alle proprie esigenze.

[sniplet ADSENSE]‎

Il portale è nato grazie alla collaborazione con HotelsCombined e offre molteplici hotel di tutte le categorie tra i quali poter scegliere, corredati di foto e recensioni di altri clienti. RyanairHotels.com, in linea con la politica di Ryanair offre i prezzi più bassi durante la prenotazione e si impegna a rimborsare la differenza di una prenotazione nel vaso il cliente abbia trovato la stessa camera nello stesso hotel ad un prezzo inferiore.

Questo fatto, garantisce in parte l’economicità del servizio offerto. Per conoscere in prima persona RyanairHotels.com e trovare da subito l’hotel low cost per le proprie esigenze, vi basterà collegarvi al sito.

Hotel più romantici del mondo, la classifica di TripAdvisor

Gli hotel più romantici del mondo per San Valentino e non? A dirci quali sono arriva TripAdvisor con i Travellers’ Choice Awards 2013 degli hotel più romantici, per un weekend da sogno in coppia. A vincere la medaglia d’oro dell’hotel più bello in assoluto per innamorati è l’Anastasis Apartments Hotel sull’Isola di Santorini in Grecia, uno splendido resort vista mare, dagli arredi tradizionali e con la possibilità di vedere dalla terrazza il tramonto dell’Isola più romantica della Grecia. In seconda posizione, c’è l’Hotel La Minerva di Capri dove sole, mare e cucina si alleano per un mix perfetto di romanticismo.

[sniplet ADSENSE]‎

In Europa tra i posti più belli dove soggiornare se siete una coppia innamorata troviamo anche il Cranleigh Boutique a Bowness-on-Windermere in Inghilterra e il Cedar Manor Hotel and Restaurant di Windermere, sempre made in England. A Praga si trova invece l’Alchymist Residence Nosticova. Ancora Inghilterra nella classifica di TripAdvisor con il Boskerris Hotel di St Ives, mentre tornando in Grecia a Lindos, spicca il Lindos Blu. Ottava posizione per il The Cliff Bay a Funchal, Madeira, mentre nella penultima posizione si piazza il Trelaske Hotel & Restaurant a Looe in Inghilterra.

Termina la top ten europea il Herrnschlosschen a Rothenburg ob der Tauber in Germania. Nella classifica italiana invece, troviamo tra gli hotel più romantici Maison La Minervetta e il Grand Hotel Nastro Azzurro & Occhio Marino Resort a Sorrento, l’Hotel Kristal Palace a Riva del Garda, l’Hotel Vacanze 2000 a Malcesine, il Motel K a Casei Gerola e gli hotel AD Place e Hotel Moresco a Venezia.

Voli EasyJet Milano-Roma: debutto il 25 marzo, biglietti in vendita

E’ ufficiale, dal prossimo 25 marzo saranno attivi i voli Milano-Roma della compagnia low cost EasyJet che già svelato prezzi e collegamenti attivi. Dopo la fine del Monopolio di Alitalia sulla tratta Milano-Roma, la low cost inglese potrà iniziare a fornire i collegamenti più redditizi del paese su una tratta sempre molto affollata, quella Linate-Fiumicino.

[sniplet ADSENSE]‎

Con il nulla osta, Easy Jet ha già comunicato che saranno disponibili 5 collegamenti al giorno con tariffe da 29,75 euro solo andata e tasse incluse. L’operatività dei voli, sarà completa dal prossimo 8 aprile, quando Easy Jet completerà i collegamenti dalla Capitale alla città meneghina.

Per quanto riguarda gli orari dei voli Milano-Roma Easyjet si attendono conferme ufficiali, ma si tratta di voli in partenza nel primo mattino e il pomeriggio nella fascia tarda. I voli saranno giornalieri dal lunedì alla domenica, con l’unica differenza che nei giorni festivi i voli saranno 2 al giorno anziché 5. Sul sito EasyJet sono già disponibili i biglietti in vendita.

Trenitalia: piano neve Big Snow attivo, aggiornamenti circolazione treni

E’ arrivata con tutta la sua potenza la perturbazione Big Snow che in queste ore sta portando neve e gelo in tutta Italia. Da oggi, 11 febbraio e fino a metà settimana, la neve sarà assoluta protagonista del meteo che già preannuncia l’intensificarsi dei fenomeni nevosi nelle prossime ore. Nevica a Milano, Torino, Genova e in generale in Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli ed Emilia Romagna. Fenomeni nevosi misti a pioggia si stanno verificando anche in Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise.

 

[sniplet ADSENSE]‎

Nelle prossime ore si prevede un peggioramento soprattutto al Nord dove sono attesi 50 cm di neve a Milano. Come sempre a farne le spese sono i trasporti che vanno incontro a numerose difficoltà. A Milano sono stati cancellati alcuni voli da Linate, è stato promosso il divieto circolazione per i mezzi pesanti e il Sindaco Pisapia ha chiaramente chiesto agli abitanti di usare i mezzi pubblici. In Liguria i disagi maggiori li stanno subendo i treni con diverse cancellazioni e linee bloccate.

Proprio Trenitalia ha indetto il Piano Neve e Gelo che prevede una riduzione di treni in circolazione soprattutto in Liguria. Per adesso non si segnalano particolari disagi alla circolazione dei treni. Per tutti gli aggiornamenti sui treni in viaggio, cancellazioni e situazione meteo è possibile consultare il sito fsnews.it o trenitalia.com.

Offerte Trenitalia San Valentino 2013: viaggi in 2 e paghi per 1

Trenitalia ha lanciato una promozione per San Valentino 2013 che permette di viaggiare in coppia pagando solo un biglietto. L’offerta 2×1 di Trenitalia è stata pensata per il San Valentino e per le coppie che vogliono viaggiare in treno per raggiungere i luoghi di svago. Grazie alla promo di FS, sarà possibile viaggiare in prima e seconda classe sui treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, nonché i treni IC ad eccezione di quelli regionali.

[sniplet ADSENSE]‎

La promo permette di acquistare 2 biglietti pagandone solo uno ed è valido fino al 14 febbraio, giorno di San Valentino. Come sempre, è possibile acquistare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza considerando che i posti con la promo 2×1 sono a disponibilità limitata. Trenitalia ha fatto sapere che usufruendo della promozione di San Valentino, non sarà possibile il cambio della prenotazione e il rimborso. È possibile acquistare i biglietti nelle agenzie di viaggio abilitate, sul sito di Trenitalia o tramite il servizio self service.

Carnevale di Cento 2013, date e programma del Carnevale d’Europa

Parte il 10 febbraio il Carnevale di Cento 2013 gemellato con quello di Rio per le coloratissime maschere ispirate proprio a quello brasiliano. Il Carnevale di Cento detto anche Carnevale d’Europa, andrà in scena nelle date del 10, 17, 24 febbraio e 3 marzo 2013 con tanti eventi imperdibili e sfilate di carri allegorici. Il Carnevale di Cento, è famoso per le maschere tradizionali, quelle del Tasi e del Re del Carnevale che ovviamente sfilano insieme ai noti carri di cartapesta alti 20 metri e raffiguranti costume super colorati, sfarzosi.

[sniplet ADSENSE]‎

La festa inizierà domenica con le sfilate dei carri e il lancio di dolci in cui saranno premiate le maschere più belle, ma il programma ufficiale è davvero ricchissimo. L’ultima domenica di festa sarà invece dedicata ai fuochi d’artificio, al rogo della maschera Tasi e alla Proclamazione del Carro Vincitore.

Ogni domenica, la cittadine vicino a Ferrara propone centinaia di figuranti che sfilano per le vie del centro storico accompagnati da ballerini, artisti di strada, gruppi di percussionisti e musicisti brasiliani e addirittura delegazioni che arrivano direttamente da Rio. Domani, 10 febbraio, in Piazza Guercino sarà presentato ufficialmente l’inizio del Carnevale 2013 di Cento con ospiti famosi e le prime sfilate con il lancio di peluches.

Ciok in Roma 2013, festa del cioccolato nella Capitale

Appuntamento con il cioccolato a Roma, dal 9 al 14 febbraio giorno di San Valentino si svolgerà l’evento Ciok in Roma 2013 che andrà in scena nel quartiere Ostiense presso la Centrale Montemartini. L’evento Ciok in Roma, il primo nella Capitale dedicato appunto al cioccolato in tutte le sue sfumature, ci porta alla scoperta del gusto più buono del mondo, attraverso la storia del cioccolato, passando per la produzione artigianale e il ruolo di esso nell’arte e nel cinema.

[sniplet ADSENSE]‎

L’evento, proporrà spazi espositivi dedicati ai produttori di cioccolato, artigiani e imprese attraverso un itinerario del gusto che ci porterà a conoscere le specialità regionali con protagonista il mitico cioccolato. Alla “Centrale Giovanni Montemartini”, sarà ricreata la Fabbrica del Cioccolato un’esperienza di gusto per assaporare l’esperienza dei maestri del settore e delle migliori pasticcerie. Sarà anche dedicata un’area alla storia del cibo degli Dei raccontato da aneddoti che partono dai Maya ai giorni nostri. Ciok in Roma 2013 sarà aperta fino al 14 febbraio con i seguenti orari: sabato 9 febbraio dalle 12,30 alle 22, domenica, lunedì e martedì dalle 10 alle 20 e giovedì dalle 10 alle 22. Per saperne di più visitate www.ciokinroma.it .

Elezioni Politiche 2013, biglietti del treno in offerta con Italo

Si avvicinano le Elezioni Politiche 2013 che richiameranno nella propria città di residenza milioni di italiani chiamati alle urne per votare i prossimi 24 e 25 febbraio. Dopo avervi parlato degli sconti proposti da Trenitalia per i viaggi in treno e quelli di Alitalia e Blu Express per chi è intenzionato a volare in aereo verso la propria residenza, ora anche il treno Italo della Società NTV ha deciso di proporre biglietti del treno in offerta per gli elettori.

[sniplet ADSENSE]‎

In questo caso, NTV ha predisposto che gli italiani che utilizzeranno il treno Italo per andare a votare potranno usufruire di biglietti scontati del 60% sul prezzo base del biglietto in ambiente Smart con tariffa economy o base. Come per Ferrovie dello Stato, anche Italo treno impone nei limiti nell’utilizzo del biglietto; questi dovranno essere esclusivamente utilizzati tra il 16 febbraio e il 7 marzo per il viaggio di andata e ritorno e una volta a bordo sarà necessario mostrare la tessera elettorale timbrata che certifichi che il cittadino abbia davvero votato. Per saperne di più sulla prenotazione e acquisto dei biglietti scontati per le Elezioni 2013 è necessario collegarsi al sito Italo Treno o telefonare al numero 060708.

Alitalia nei guai, accuse di frode dopo incidente volo Carpatair

Nuovi guai per Alitalia accusata di frode in commercio dopo l’incidente del volo Atr 72 della compagnia Carpatair Pisa-Roma. La nostra compagnia di bandiera, da tempo, aveva firmato un contratto con la compagnia romena Carpatair per effettuare voli nazionali su brevi tratte. Il fatto, è che la maggior parte dei passeggeri che hanno viaggiato con questa compagnia erano convinti di aver preso un volo Alitalia, mentre quest’ultima aveva dato “in appalto” i voli minori su alcune tratte italiane al vettore romeno.

[sniplet ADSENSE]‎

Dopo l’ennesimo problema tecnico e l’incidente avvenuto i giorni scorsi sulla tratta Pisa-Roma è stata aperta un’inchiesta per frode in commercio contro Alitalia. Non era la prima volta infatti che la Carpatair accusava problemi, l’ultimo in ordine cronologico è stato quello del volo Atr 72 andato fuori pista, ma solo poche settimana fa un atterraggio di emergenza era stato effettuato sempre da un volo Carpatair/Alitalia su un volo Ancona-Roma.

L’accusa ad Alitalia è nata dopo che tutti i passeggeri del volo hanno testimoniato di essere convinti di aver preso un volo Alitalia, questo perché il vettore italiano vendeva biglietti della Carpatair come se fossero suoi. Ora Alitalia ha deciso di sospendere il contratto di wet lease con Carpatair fino a che le indagini non saranno chiuse.