Dove mangiare a Pasqua: ristoranti top per il pranzo pasquale

La Pasqua 2013 sembra caratterizzata dalla crisi economica. Tanti italiani hanno deciso di non partire, di pranzare a casa o al massimo concedersi una gita fuori porta a Pasquetta. Insomma sarà una Pasqua magra e anche per i ristoranti, si rischia il vuoto. In realtà, molti ristoranti sparsi nel nostro territorio, propongono menu abbastanza economici che offrono un gustoso pranzo pasquale anche a prezzi modici.

[sniplet ADSENSE]‎

Considerando poi che quest’anno in tanti hanno deciso di cucinare e pranzare a casa , o cavarsela con un pasto veloce al sacco, tantissimi ristoranti hanno ancora posto anche a ridosso della festa. Rispetto agli anni scorsi, quando trovare un posto per mangiare a Pasqua sembrava impossibile, per la Pasqua 2013 le tendenze sono cambiate. Ecco allora la top 10 dei ristoranti per il pranzo pasquale, stilata dal portale di viaggi Marco Polo Tv.

1.DA VITTORIO, Bergamo
www.davittorio.com

2.  SEMPIONE 42, Milano
www.sempione42.com 

3. CRACCO, Milano
www.ristorantecracco.it

4. LA TERRAZZA DELL’EDEN, Roma
www.edenroma.com 

5. SAN DOMENICO, Imola
www.sandomenico.it

6.  OSTERIA FRANCESCANA, Modena
www.osteriafrancescana.it

7. SIBILLA, Tivoli
www.ristorantesibilla.com

8. LA FERMATA RESORT, Alessandria
www.lafermata-al.it

9. LA STUA DE MICHIL, Bolzano
www.hotel.laperla.it

10. L’ALBERETA, Brindisi
www.albereta.it

Fonte: Marcopolo.tv

Volo Roma-Londra City Airport, novità Alitalia al via

Vi abbiamo recentemente parlato dei voli per Londra dall’Italia operati da Alitalia. La compagnia italiana, offre tantissimi collegamenti verso la City da Roma e Milano. Tra le novità c’è il nuovo volo Roma- London City Airport.

[sniplet ADSENSE]‎

Già Alitalia operava la stessa tratta ma da Milano, adesso anche dalla Capitale sarà possibile raggiungere l’aeroporto centrale londinese che quindi consente di arrivare subito in città, a differenza di altri aeroporti più periferici come Gatwick, Stansted e Luton e quindi perfetto per chi necessita di raggiungere in brevissimo tempo la zona centrale della bella città inglese. Dal 1 aprile sarà attivo il volo Roma-Londra City Airport di Alitalia che avrà frequenza giornaliera. Alitalia ha anche comunicato che in vista del nuovo collegamento, anche il volo da Milano per Londra City sarà potenziato, arrivando così a 18 collegamenti settimanali. Sul sito di Alitalia sono già disponibili i biglietti con tariffe che variano in base al giorno e all’ora di partenza.

Pasquetta 2013: cosa fare in Italia, idee low cost

Cosa fare a Pasquetta 2013? Quest’anno la Pasqua non sarà molto fortunata soprattutto a causa del meteo non favorevole. Per molti quindi organizzare una gita fuori porta per Pasquetta può risultare difficile, ma considerando alcune idee al chiuso, possiamo pianificare una giornata diversa. Se il tempo lo permette tra le idee più belle per Pasquetta troviamo un giro nel treno a vapore che collega Torino a Bra per partecipare alla Festa della Salsiccia e gustare i sapori piemontesi a bordo del treno. Molto simile un tour di un giorno nel famoso Trenino del Bernina che collega Tirano a St. Moritz.

[sniplet ADSENSE]‎

Se amate gli scenari da favola potete partecipare a Belgioso Fantasy al Castello di Belgioso, a Pavia, l’evento dedicato al mondo del fantasy. Se amate le città d’arte, città come Roma, Firenze, Napoli e Torino offrono vari spunti culturali per un divertimento assicurato tra mostre e musei. A Roma tantissimi musei rimarranno aperti e può essere l’occasione per visitare la mostra di Tiziano, a Napoli vi allieterete alla Fiera Pasquale con tante esposizioni artistiche presepiali dedicate alla Passione di Cristo. Torino, per la Pasquetta è pronto ad accogliervi con laboratori per bambini e attività a tema in città. A Genova invece la Pasquetta può essere l’occasione per visitare il Wow! Genova Science Center da poco aperto. se avete con voi dei bambini, ci sono sempre i parchi a tema come Gardaland, Mirabiliandia, Rainbow MagicLand, Minitalia, L’Italia in Miniatura, Fiabilandia e Miragica.

Pasqua 2013: in agriturismo con le offerte scaccia crisi

Anche per la Pasqua 2013 l’agriturismo rimarrà la soluzione più gettonata dalle famiglie che vogliono risparmiare ed evitare di cucinare anche il giorno di Pasqua. Festeggiare la Pasqua e la Pasquetta 2013 in agriturismo vuol dire soprattutto passare una giornata o un weekend tra natura, relax e gastronomia.

[sniplet ADSENSE]‎

Nonostante manchi pochissimo a Pasqua, la crisi economica e le poca voglia degli italiani di spendere tanti soldi, spinge molte strutture ad offrire last minute anche a ridosso della festa, quindi anche a distanza di pochissimi giorni, sul web spuntano offerte per il Pranzo di Pasqua in agriturismo oppure per soggiorni lungi fino a lunedì dell’Angelo.

Dalla Toscana, passando per Marche, Umbria, Lazio, ma anche al nord tra Veneto e Piemonte, sono tantissime le strutture a prova di budget che propongono un fine settimana con pranzo pasquale, degustazioni di vini, formaggi e prodotti tipici, ma anche escursioni all’aperto, passeggiate e attività sportive. L’agriturismo insomma, rimane la soluzione anti crisi migliore per non spendere un patrimonio e scacciare almeno per pochi giorni l’idea della crisi italiana.

Trenitalia: offerta Sabato Italiano, viaggi in 2 e paghi 1

Arriva la primavera e anche le promozioni di Trenitalia che in vista della bella stagione, rilancia l’offerta Sabato Italiano per viaggiare in treno il sabato pagando un biglietto invece che due. Fino all’8 giugno, con l’offerta Speciale 2×1 sarà possibile viaggiare in due pagando un solo biglietto del treno.

[sniplet ADSENSE]‎

Nella promozione, sono inclusi tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca sia in Prima che in Seconda Classe, nonché per viaggi in Business, Premium e Standard. Sono esclusi i treni regionali, inoltre bisogna ricordare che i biglietti del treno acquistati con questa promozione non sono rimborsabili, ne sarà possibile cambiare data. L’offerta è molto ghiotta perché permette di prendere al volo l’occasione di partire per un fine settimana di primavera, risparmiando sul prezzo del treno e vistare tutta l’Italia da nord a sud. I biglietti della promozione Sabato Italiano delle Ferrovie dello Stato si possono acquistare fino a 24 ore prima della partenza.

Giornata FAI di Primavera 2013: luoghi aperti da visitare a Roma

Oggi e domani si sta svolgendo la Giornata Fai di Primavera. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2013 grazie all’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, sarà possibile entrare in oltre 700 luoghi sparsi sul territorio italiano che solitamente non sono accessibili al pubblico. La Giornata Fai di Primavera 2013 ci porta alla scoperta di splendidi monumenti nonché aree naturalistiche spesso dimenticate e fuori dai tradizionali itinerari turistici.

[sniplet ADSENSE]‎

Tante sono anche le cose da vedere a Roma, come ad esempio l’Acquario Romano-Casa dell’architettura in Piazza Manfredo Fanti, poi ancora Palazzo Antonelli e Palazzo dell’Aereonautica; i visitatori possono entrare all’entrare all’interno della caserma dei Corazzieri del Quirinale e del Palazzo Spada sede del consiglio di Stato. Alle porte di Roma e’ possibile visitare oggi e domani, il parco di Villa Gregoriana, uno dei beni del Fai, mentre a Viterbo troviamo la Necrosi Rupestre di Castel Dasso; splendidi luoghi da visitare anche a Gaeta come il Castello Aragonese il castello Angioino. Infine segnaliamo in provincia di Frosinone, il Castello Boncompagni di Scogliosi all’Isola del Liri. Per consultare tutti gli alti luoghi alti a Roma e nel Lazio per la giornata fai di prima a potere visitare il sito http://www.giornatafai.it/Lazio.htm.

Sciopero trasporti oggi 22 marzo: orari mezzi e fasce di garanzia

Sciopero trasporti 22 marzo 2013. Per la giornata di oggi, venerdì 22 marzo, è indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale, organizzato da FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL, UGL e FAST CONFSAL per protestare contro il mancato contratto di lavoro. Lo sciopero dei mezzi pubblici andrà in scena in tutta Italia con conseguenti disagi per la circolazione di bus, metropolitane, tram e treni locali. Lo stop è di 24 ore e ogni città seguirà orari diversi rispettando le fasce di garanzia.

[sniplet ADSENSE]‎

A Roma si fermeranno i mezzi pubblici dell’Atac e Tpl con disagi per tutto il giorno per metro, bus urbani ed extraurbani, filobus e ferrovia Roma-Lio-Termini-Giardinetti. A Milano, oltre allo sciopero dei mezzi Atm, si fermeranno anche i treni della Società Trenord e sarà sospesa l’area C. Stop dei mezzi anche a Venezia, Firenze e Bologna; disagi per tutto il giorno saranno previsti per la giornata di oggi. A Torino si fermeranno i mezzi pubblici GTT, mentre a Napoli, oltre ai bus e alla metro i disagi sono previsti anche per la Circumvesuviana. Scioperi e disagi anche a Genova, Palermo, Bari. Sarà insomma un venerdì di passione, per chi deve spostarci con i mezzi.

Viaggi Pasqua 2013: mete low cost e gettonate per un weekend

Quali sono le mete di viaggio per Pasqua 2013 più convenienti? Si avvicinano le vacanze di Pasqua e nonostante il tempo stringa, moltissimi italiani che pensano di passare il weekend di Pasqua e Pasquetta fuori casa, non hanno ancora deciso dove andare. Il momento è propizio per i last minute, molto convenienti soprattutto per trovare offerte dell’ultimo minuto.

[sniplet ADSENSE]‎

A dirci dove andare a Pasqua, dandoci qualche spunto di viaggio, o meglio ad indicarci le mete più cliccate e convenienti per gli italiani, arrivano i portali di viaggi come Opodo, Volagratis ed eDreams. Secondo Volagratis, le destinazioni più cercate per i viaggi di Pasqua e anche quelle più low cost sono Parigi, Londra, Sharm El Sheikh e Catania.

Queste località offrono voli low cost e pacchetti viaggio davvero convenienti anche all’ultimo minuto, per di più sono le destinazioni più cliccate. Secondo Opodo ed eDreams invece le mete preferite sono le città d’arte italiane, in particolare Roma, che avrà un boom di turisti anche per vedere le celebrazioni del nuovo Papa Francesco. Gettonatissime anche Napoli, Amsterdam e New York. La capitale olandese vivrà nel 2013 un anno pieno di eventi e i turisti arrivano in massa. New York è sempre amatissima, anche se per volare vero la Grande Mela all’ultimo minuto bisogna sborsare almeno 500 euro.

Vacanze estate 2013: più belle destinazioni di mare per viaggi romantici

 Sembrerà presto, ma per organizzare una vacanza estiva e avere tutto sotto controllo, pianificare budget e trovare le migliori offerte di viaggio, questo è il periodo migliore per agire, altrimenti tanto vale aspettare i last minute! Se volete pianificare una vacanza estiva in coppia che sia romantica e anche divertente, ci sono delle mete assolutamente consigliate se siete in due e volete evitare i classici luoghi pieni di famiglie con bambini e gruppi di amici. Della serie, sognate una vacanza in coppia? Scordate luoghi come Mykonos o Ibiza.

[sniplet ADSENSE]‎

Un viaggio romantico, soprattutto se al mare va organizzato tenendo conto della stagionalità. Tra le isole più romantiche del Mediterraneo ad esempio, troviamo Formentera, selvaggia e silenziosa, piena di spiagge dorate, isolotti di roccia e localini riservati. Formentera è certamente una meta di mare perfetta per le coppie, ma evitate di andarci ad agosto. Per una vacanza più romantica possibile meglio organizzare un viaggio tra giugno e luglio. Anche la vicina Minorca è molto romantica, colorata e rigogliosa, offre scorci mediterranei impressionanti, tranquillità e calette deliziose in cui rilassarsi. Se amate la natura, gli scorci rigogliosi, la buona cucina e la cultura, in Croazia c’è l’Isola di Krk, un oasi silenziosa con mare azzurro, boschi, casette di pescatori, cascate e isolotti davvero romanticissimi per organizzare un viaggio estivo a due. In Grecia troviamo Santorini, una delle isole più romantiche del mondo, famosa per i tramonti e le casette bianche e azzurre. Indubbiamente al top per vivere romanticamente in due.

Voli Alitalia per Londra: tutte le novità dell’estate 2013

Dopo il programma voli estivo di Ryanair e le tante novità di EasyJet, anche Alitalia ci delizia con tanti voli estivi aggiuntivi verso Londra. Bisogna dirlo, la Capitale inglese anche se è cara, rimane una destinazioni preferite per un weekend e addirittura per le vacanze estive, quando molti giovani la scelgono come vacanza studio.

[sniplet ADSENSE]‎

In primavera poi, Londra richiama moltissimi turisti da aprile e per tutta l’estate, complici gli eventi, i concerti nei parchi, lo shopping e tutto ciò che rende Londra la città più elettrizzante e cosmopolita d’Europa. Ebbene, per raggiungere Londra facilmente, non bastano più solo i voli di Ryanai ed easy Jet, anche Alitalia dal 31 marzo attiverà un programma estivo molto interessante.

Da Milano Linate saranno ben 18 i voli disponibili; con sei partenze dal lunedì al sabato alle 8.40, sei partenze tutti i giorni alle 15.55 e sei voli tutti i giorni meno che il sabato, alle 18.30. novità anche da Roma con nuovi voli giornalieri alle 9.30, oltre a tutti quelli già previsti nel piano voli.