Voli Istanbul: novità di Turkish Airlines per l’estate 2013

Un binomio vincente quello di Istanbul e la Turkish Airlines. La prima è stata eletta meta dell’anno e la compagnia aerea è stata invece premiata come una delle migliori in assoluto grazie al comfort offerto e i piatti tradizionali a bordo. Istanbul d’altronde da qualche anno a questa parte è diventata una vera destinazione cult amata per la sua cultura a metà tra Occidente e Oriente e le sue vie affollate di botteghe.

[sniplet ADSENSE]‎

A tal proposito la Turkish Airlines, ha deciso di ampliare i voli dall’Italia verso Istanbul . Dal 1 giugno il vettore aereo turco offrirà un volo aggiuntivo da Milano Malpensa verso l’aeroporto di Sabina Gokcen arrivando così a 35 collegamenti settimanali. Da Roma si passa a25 collegamenti settimanali, mentre da Napoli i voli diventano 5 a settimana. Anche da Venezia ci sono alcune novità interessanti con voli giornalieri che saranno operativi dal 24 aprile e da Genova con l’aumento delle frequenze fino a 7 voli. Ovviamente non mancano le offerte dedicate con alcune promozioni per volare verso la magica Istanbul.

Quanto costa una vacanza a Parigi, consigli per un viaggio low cost

Parigi è una delle città più belle del mondo, visitarla non stanca mai ma molto spesso la Ville Lumiere è anche una delle Capitali più care, in cui si può spendere una fortuna per hotel, trasporti, musei e attrazioni. Ovviamente un esperto viaggiatore può consigliarvi i modi per visitare Parigi e risparmiare anche un bel po’ sul costo del viaggio e potersi vantare di aver speso molto meno del previsto. Fare una vacanza low cost a Parigi non è un gioco da ragazzi ma con un po’ di buon senso è possibile davvero non svuotare il portafogli. Partiamo subito dai voli per Parigi.

[sniplet ADSENSE]‎

Fortunatamente la Capitale francese, offre collegamenti da tutta Italia, a tantissimi orari e con molte compagnie aeree. Le più economiche sono Ryanair, easyJet e Vueling. L’unica pecca di Ryanair è che atterrando a Beauvais, dovrete contare tra le vostre spese anche quelle del bus per raggiungere il centro. Le tariffe si aggirano intorno ai 90 euro ma si alzano inevitabilmente nei periodi primavera estate e durante le vacanze di Natale. Altre compagnie sono Alitalia, Aifrance, Meridiana Fly, Wind Jet e Transavia che atteranno a Charles de Gaulle e Orly. Le tariffe si eguagliano e quindi per risparmiare è fondamentale scegliere il periodo adatto e il giorno adatto. In autunno e nei mesi invernali si trovano tranquillamente voli molto economici.

Per quanto riguarda i trasporti a Parigi, un buon modo per risparmiare è acquistare la Paris Visite, una carta valida da 1 a 5 giorni che consente di prendere tutti i mezzi pubblici (bus, metro, treni dell’Ile-de-France, RER e anche quelli per raggiungere Disneyland Paris o Fontainebleau). I costi variano da 19 euro a 51 euro a seconda dei giorni e della zona scelta. In ogni caso, per un weekend a Parigi di 5 giorni, con la carta Paris Visite si risparmia almeno un 25%. Dove dormire a Parigi? come tutte le grandi città, qui troverete hotel di lusso, hotel low cost, ostelli, pensioni, B&B e appartamenti in affitto. Se siete una famiglia o un gruppo di amici si risparmia con l’appartamento o con l’ostello, se siete una coppia meglio scegliere un B&B o un hotel delle catene Ibis, con un buon rapporto qualità prezzo. Le zone meno care per alloggiare in centro sono quelle di Montparnasse, la Bastiglia e la zona più a nord di Montmartre.

Mangiare a Parigi. un po’ come gli hotel, anche il mangiare può diventare dispendioso in certi ristoranti. Solitamente per risparmiare con il cibo è consigliabile cercare di mangiare il più possibile a colazione con i croissant davvero buonissimi e poi accontentarsi a pranzo di una baguette e per la cena optare per i ristoranti del quartiere latino che offrono menu anche a 10-15 euro, per bere prendete l’acqua del rubinetto perché quella in bottiglia è molto cara.

Per una merenda veloce nelle patisserie e boulangerie vi basteranno 4 euro. E veniamo ai monumenti: in questo caso è essenziale acquistare la Paris Museum Pass, una carta valevole da 2 a 6 giorni che permette di saltare le file e vedere centinaia di musei, monumenti e attrazioni. Il risparmio è davvero assicurato.

Voli Bruxelles: novità da Palermo, Venezia e Milano con Brussels Airlines

La compagnia di bandiera belga Brussels Airlines ha presentato le novità in programma da Palermo per la prossima stagione 2013 e amplia le rotte e i voli dagli aeroporti già presenti in particolare da Milano, Catania e Venezia. Per quanto riguarda Palermo, il vettore belga ha inaugurato il nuovo volo Palermo-Bruxelles e viceversa che sarà operativo tutti i mercoledì e le domeniche.

[sniplet ADSENSE]‎

Per gli aeroporti di Milano e Venezia, la compagnia aerea ha deciso di ampliare i voli Venezia – Bruxelles e Milano– Bruxelles. Dal prossimo 3 giugno, saranno più frequenti i voli dalla città venta verso la Capitale Belga, mentre da Milano sono già operativi i voli aggiuntivi verso Bruxelles che vanno ad incrementare una rotta già molto frequentata. Operativo anche il volo Catania – Bruxelles, a cui sta per aggiungersi il collegamento da Palermo. Per informazioni su prezzi dei biglietti, tariffe e orari vi rimandiamo al sito della compagnia belga.

Sciopero trasporti: calendario mese di aprile 2013

Il mese di aprile annuncia una carrellata di scioperi dei trasporti, che coinvolgeranno non solo i treni, ma anche aerei e mezzi pubblici locali. Sarà un calendario davvero denso di proteste e stop forzati. Si parte con lo sciopero dell’8 aprile 2013, uno stop di 4 ore indetto da O.S. USB Lavoro Privato che coinvolgerà i mezzi pubblici locali (bus, tram e metropolitane) con orari variabili in base alle città. ogni località seguirà modalità diverse.

[sniplet ADSENSE]‎

Altro stop il 12 aprile 2013 con lo sciopero dei treni di Trenitalia indetto da OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI, FAST FERROVIE, O.S. ORSA FERROVIE che prevede una protesta di 8 ore dalle 09:00 alle 17:00 del personale viaggiante e di terra di Trenitalia. Quindi per tutta la giornata non saranno garantiti i treni e rispettate le fasce di garanzia. Sciopero 19 aprile 2013, stavolta degli aerei, in cui saranno due le proteste, una dei lavoratori del comparto aereo e un altro del personale naviganti, piloti e comandati di Alitalia Cityliner (A.P. ANPAC), per uno stop di 24 ore.

In ultimo, il mese di aprile si chiuderà con uno sciopero il 22 aprile 2013 indetto da OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI, SALPAS ORSA, FAST FERROVIE che coinvolgerà nuovamente i treni, lavoratori del settore appalti e attività di supporto e si svolgerà dalle ore 21 del 22 aprile alle ore 21 del 23 aprile.

Traghetti Sardegna Tirrenia: biglietti a rate per l’estate 2013

Dopo l’attesa di Flotta Sarda, arrivano nuove interessanti iniziative che riguardano i traghetti della Sardegna per l’estate 2013. Si sa che l’isola italiana è una delle mete di viaggio più ambite dai vacanzieri estivi ma il caro traghetti spesso spinge il popolo dell’estate a preferire l’aereo per raggiungere le località della Costa Smeralda.

[sniplet ADSENSE]‎

Per invogliare a preferire il traghetto, nonostante la crisi. Tirrenia fino al 25 aprile permetterà di prenotare biglietti a rate e a tasso 0. Se si decide di acquistare i biglietti sul sito di Tirrenia, spendendo almeno 300 euro tra biglietti di andata, ritorno per più persone sarà possibile pagare a rate con tasso 0, TAN fisso 0 e TAEG 0. Il tutto grazie ad un accordo con Findomestic. Insomma, ormai le compagnie di traghetti le pensano davvero tutte per non rinunciare alla vacanza estiva. Quindi se avete pochi soldi in tasca, tenete presente che d’ora in poi il traghetto si può pagare anche a rate.

Voli low cost: le proposte di Ryanair per le vacanze estate 2013

Si avvicina l’estate 2013 ed è tempo di pensare già alle prossime vacanze estive, soprattutto per trovare le migliori offerte almeno per il volo, cosa non da poco, visto i prezzi spesso altissimi in particolare durante i mesi caldi. Ryanair, la nota compagnia di voli low cost che non raramente propone sconti e offerte per volare in Europa, ha pianificato già il suo programma voli per la prossima estate.

[sniplet ADSENSE]‎

Considerando che i prezzi sono sempre abbastanza bassi, datevi da fare già da ora e trovate la mete delle prossime vacanze. Tra le novità troviamo i nuovi voli dall’aeroporto di Trapani, Bologna, Cagliari e Pisa. In totale, per l’estate 2013 Ryanair ha istituito ben 107 mete per 380 rotte aeree. Oltre alle novità dagli aeroporti citati, i voli di Ryanair si ampliano anche da Milano Orio al Serio e Roma Ciampino. Dal capoluogo lombardo troviamo i voli verso Malta, Kalamata in Grecia e Knock in Irlanda, oltre a quelli già previsti. Da Roma, le novità sono rappresentate dai voli verso Fez in Marocco, Cuneo, Brema e Corfù.

Thai Airways: offerte voli e promozioni per l’estate 2013

Tornano le maxi offerte della compagnia aerea asiatica Thai Airways International che in vista della primavera propone nuove interessanti promozioni per volare fino al 30 settembre 2013 verso Asia e Australia a prezzi davvero low cost. Le offerte di Thai Airways consentono di prenotare voli in classe Economy andata e ritorno verso bellissime mete di vacanza come Thailandia, Indonesia, Australia e Nuova Zelanda.

[sniplet ADSENSE]‎

Nel dettaglio, troviamo voli da Milano e Roma verso Bangkok da 650 euro tutto incluso, voli verso Phuket, Jakarta e Bali da 700 e 895 euro facendo scalo a Bangkok e poi ancora voli da 1086 euro per volare verso Perth, Sidney e Melbourne e da 1214 euro per Aukland. Le offerte di Thai Airways International sono disponibili anche per chi vuole volare in Royal Silk Class, dove i biglietti partono da 1907 euro per i mesi estivi, ma considerate che qui avrete dei servizi impeccabili ed extra lusso. Per vedere tutte le offerte di Thai Airways collegatevi nel sito del vettore aereo.

Weekend in Olanda: viaggio gratis con Feel Orange

Amate l’Olanda e soprattutto non disdegnate un viaggio gratis? Allora partecipate al contest organizzato dall’Ente del Turismo Olandese che fino al 15 maggio permette di partecipare ad un concorso fotografico per viaggiatori con in palio un weekend a L’Aia con volo aereo e pernottamento in un hotel di lusso, oltre ad una gita in carrozza e una guida turistica.

[sniplet ADSENSE]‎

Il contest si chiama Feel Orange e per partecipare bisogna collegarsi nella pagina Facebook dell’ dall’Ente del Turismo Olandese. Prendere parte al contest è molto facile, basta inviare una foto (originale) a [email protected] che incarni lo spirito olandese e soprattutto abbia legami con la primavera in Olanda e la Festa della Regina. Le sei foto più belle, saranno poi votate dagli internauti su Facebook e il vincitore finale, si accaparrerà un weekend gratis a L’Aia per due persone. Avete tempo fino al 15 maggio per partecipare e vincere un fine settimana senza sborsare nulla di vostra tasca.

Vacanze low cost: dieci mete per fuggire dall’Italia

Se sognate di scappare dall’Italia e trasferirvi un paese da sogno, in cui si vive bene anche con poco, sappiate che in giro per il mondo ci sono destinazioni davvero splendide in cui mettere radici. Se non per viverci, queste mete possono andare bene almeno per una vacanza low cost. In fondo, adesso come adesso viaggiare al risparmio fa sempre comodo.

[sniplet ADSENSE]‎

Ecco le dieci mete low cost, ottime per una viaggio…senza ritorno.

Islanda

Se amate i ghiacciai e gli scenari spettacolari, l’Islanda è uno di quei luoghi dove andare per vivere bene. I prezzi sono anche convenienti e si possono vedere un sacco di cose, anche per viaggi avventurosi.

Costa Rica

Oltre ad essere uno dei paesi più economici, è anche il paradiso fiscale di Grillo. Qui si vive con 400 euro e troverete spiagge da sogno.

Sri Lanka

Uno dei paesi emergenti dal punto di vista turistico, ora è anche una destinazione conveniente dove mettere radici.

India

Un paese low cost ricco di fascino, tutto costa molto poco e rimarrete ammaliati dalla misticità dei luoghi e delle città indiane.

Vietnam

Un paese molto economico. Si mangia con 5 euro, si vive con 200 euro mensili e per di più è un paese ricco di natura e luoghi incontaminati.

Argentina

Oltre ad essere il paese di Papa Francesco, l’Argentina è un paese che si sta riprendendo dalla crisi e i prezzi sono ancora basi. Bellissima Buenos Aires e i paesaggi maestosi della Patagonia.

Ecuador
Si può affittare un appartamento con 200 euro mensili, mentre se si sceglie di soggiornare in hotel i prezzi delle camere partono da 15 euro a notte. Un pranzo fuori costa circa 3 euro.

Messico

Il Messico è uno dei posti più richiesti dal punto di vista turistico, splendide spiagge, villaggi e città moderne che rasentano il lusso, ma anche siti archeologici e ricchezze storico culturali.

Thailandia

La Thailandia è davvero economica, i pasti costano pochissimo e anche per una vacanza, le cose da vedere sono immense.

Ungheria

E’ l’unica meta europea, ancora poco cara e ricca di città interessanti, tra cui spicca la bellissima Budapest è perfetta per una vacanza culturale economia.

Vacanze estate 2013: mete originali e alternative

Quante volte prima di organizzare una vacanza vi sarete imbattuti nel dubbio di dove andare. Chi ha visitato tanti posti, spesso finisce col non sapere più dove fuggire per una vacanza e la maggior parte delle volte si finisce col rivedere gli stessi luoghi. In realtà in tutto il mondo, ci sono posti molto belli ma spesso dimenticati o comunque meno considerati di altri. Il portale Skyscanner tramite una ricerca sui voli prenotati ci illustra quali sono le mete meno cercate soprattutto in vista dell’estate 2013.

[sniplet ADSENSE]‎

Mete in realtà molto belle che magari vi potrebbero costare anche meno di altre. Quali sono? Il Belize è uno di questi. Il mare è stupendo, bianche spiagge lambiscono le coste e praticante sta sul Mar dei Caraibi, vicino c’è Panama, altro paese poco considerato ma pieno di bellezze naturali e mare cristallino. In Europa, troviamo il Montenegro, terra ricca di scorci naturali, mare blu e natura incontaminata a due passi dall’Italia. In Africa, l’Etiopia è una di quelle mete meno considerate rispetto alla blasonate Kenya, Tanzania e Botwana.

Capo Verde, isole immerse nell’Oceano Atlantico, ancora poco commerciali offrono mare e resort da sogno a prezzi imbattibili. Un po’ come il Madagascar, terra ricca di natura e paesaggi unici al mondo dove gli animali regnano incontrastati. Troviamo poi la Birmania e il Myanmar, per chi ama viaggi un po’ avventurosi, la Cambogia e lo Sri Lanka, simili ad India ed Indonesia ma ancora poco frequentate.