Sciopero 19 aprile 2013 a Roma: fermi mezzi pubblici, orari e info

Roma, sciopero dei trasporti 19 aprile 2013. E’ previsto per venerdì uno sciopero dei trasporti di 24 ore indetto da Cgil-Cisl-Uil-Ugl-Faisa Cisal e Sul con conseguente blocco della circolazione dei mezzi pubblici a Roma. Lo sciopero del 19 aprile, coinvolgerà i mezzi Atac e le linee Cotral.

 [sniplet ADSENSE]‎

Lo stop è previsto dalle ore 8.30 alle 17 e poi dalle ore 20 a fine servizio. Oltre a bus, tram, metropolitane e linee notturne, saranno interessate dallo sciopero anche le linee della ferrovia Roma-Lido e Roma-Viterbo. Ma anche le 83 linee periferiche gestite da Cotral. Sempre domani, è previsto uno sciopero dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 12.30 alle 16.30 indetto da Faisa Cisal e Sul Ct.

Voli low cost Monaco di Baviera: novità Air Dolomiti da Bari

Air Dolomiti ha istituito dei nuovi voli per collegare Monaco di Baviera a Bari con 2 collegamenti al giorno dalla città bavarese e dal capoluogo pugliese. La Germania e soprattutto la deliziosa Monaco non sono mai state cosi vicino, grazie ai nuovi voli di Air Dolomiti che insieme ai nuovi voli aerei ha deciso anche di offrire delle nuove fasce di prezzo a partire da 34 euro a tratta.

[sniplet ADSENSE]‎

Sarà disponibile la tariffa Light che offre il bagaglio a mano gratis a bordo e il servizio Plus che permetterà anche di imbarcare il bagaglio da stiva e di accumulare punti Miles & More. Per quanto riguarda gli orari di partenza da Bari per Monaco di Baviera, si decolla tutti i giorni alle 12 con arrivo in Germania alle 13.45 e alle 18.25 con arrivo alle 20.10. da Monaco invece si parte alle 9.35 con arrivo alle 11.25 a Bari e alle 15.55 con atterraggio alle 17.35.

Voli Abu Dhabi: novità Alitalia da Roma

Gli Emirati Arabi sono ormai una destinazione molto amata per i viaggi tutto l’anno, ecco perché Alitalia ha deciso di ampliare i voli per Abu Dhabi da Roma con 5 collegamenti a settimana. Dopo il brutto colpo sortitole da Easyjet che si è accaparrata i voli Milano-Roma, spezzando il monopolio, ora il vettore italiano sta cercando di ampliare i propri orizzonti con nuove mete da Roma.

[sniplet ADSENSE]‎

Da poco ha annunciato l’ampliamento dei voli estivi per Londra o quelli per Fortaleza in Brasile. Ora arrivano anche i voli da Roma ad Abu Dhabi con alcune novità molto interessanti. Da Fiumicino si parte tutti i lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato con i seguenti orari. Il lunedì e il sabato si parte alle 11.15, mentre i restanti giorni la partenza è prevista per le 21.45 da Roma. Da Abu Dhabi si decolla il martedì e la domenica alle 2 di notte, mentre il mercoledì, venerdì e sabato si parte alle 7.45.

Voli low cost: le migliori offerte della primavera 2013

Partire ad aprile o a cavallo tra aprile e maggio è davvero il periodo migliore per accaparrarsi le migliori offerte voli low cost proposte dalle varie compagnie aeree. La primavera è il periodo ottimale per visitare città, perdersi tra borghi e campagne fiorite, ma anche assaporare i primi scorci di sole al mare nelle località più calde d’Europa.

[sniplet ADSENSE]‎

Date un’occhiata alle offerte voli low cost e preparatevi a partire. Tra le offerte più allettanti, c’è quella di EasyJet che fino a luglio propone voli Milano-Roma da 29 euro. Considerate che il 25 aprile e il 1 maggio, la Capitale sarà il fulcro delle celebrazioni per il 25 aprile, senza contare il concerto del 1 maggio.

Al contrario invece, un fine settimana a Milano tra shopping e aperitivi non è mica male in primavera. Sempre su Easyjet è attiva ancorala funzione Ispirami con tutte le migliori offerte per destinazione. Fino al 30 aprile invece, la compagnia aerea Trawel Fly propone voli scontati da 450 euro per volare da Milano alle Mauritius. Air France offre voli scontati da prenotare entro il 25 aprile per volare a Dubai e Bangkok con voli da 439 euro tasse incluse. Fino al 14 aprile invece German Wings offre voli da 30 euro per volare in tante città della Germania.

Ponte 25 aprile 2013: idee weekend in Europa

Visitare le Capitali Europee per il Ponte del 25 aprile 2013 è l’occasione giusta per prendere la palla al balzo e rilassarsi prima delle ferie estive. Manca poco al 25 aprile, che cadendo di giovedì consentirà di fare un lungo ponte e per i più fortunati, prendere anche il 1 maggio 2013 e quindi poter organizzare un vero e proprio viaggio. Per chi ha in mente un weekend nelle Capitali Europee, ecco qualche idea da considerare. Che ne dite di andare a Budapest? La bella città sul Danubio, in primavera è ricca di eventi e festival che risvegliano i parchi della città e accompagno il visitatore verso le terme low cost della città.

[sniplet ADSENSE]‎

Bruxelles è un’altra città da prendere in considerazione; durante il mese di aprile, la città ospita degli eventi cinematografici e dedicati al gusto e alla gastronomia davvero interessante per scoprire un lato insolito della città belga e poi perdersi tra le belle città delle Fiandre. Istanbul invece, bellissima città turca, ospita un evento dedicato ai tulipani, un festival dei fiori in piena regola. Se amate le mostre d’arte, i musei e le rassegne per questa primavera non perdetevi Oslo, Stoccolma e Amsterdam.

Tutte e tre, offrono vari spunti artistici molto interessanti. Oslo festeggia i 150 anni di Munch con tanti eventi dedicati, Stoccolma si prepara all’aperura del Museo Abba, mentre Amsterdam nel 2013 sarà tutta in fermento grazie all’apertura del Riskmuseum e i vari eventi sui canali. Infine se amate i fiori non perdetevi gli appuntamenti più belli in Europa.

© Riproduzione vietata

Cosa fare il 1 maggio: idee per una gita fuoriporta

Cosa fare il 1 maggio? Quest’anno il ponte non ci sarà. Il giorno dei lavoratori cadrà di mercoledì e quindi per la maggior parte non sarà possibile adoperarsi per un fine settimana lungo. Ma comunque sua, tempo bello permettendo, il 1 maggio rimane un giorno perfetto per la classica gita fuoriporta. Roma rimane in testa alle preferenze, un po’ per il grande concerto del 1 maggio in Piazza San Giovanni, un po’ per la voglia di visitare la Capitale sempre ricca di mostre, eventi e cose da fare.

[sniplet ADSENSE]‎

Come Roma, anche Firenze, Venezia, Napoli e città d’arte come Siena, Torino, Ravenna, Verona, Padova, Ferrara, Urbino e via dicendo sono luoghi da visitare in primavera. Se preferite dedicarvi al relax o una giornata di sole e mare, la Riviera Romagnola o le Cinque terre, la Costiera Amalfitana o il Salento rimangono le zone più gettonate per una giornata al mare. Le famiglie con bambini potranno invece divertirsi nei parchi divertimento, tantissimi quelli aperti; da Gardaland, a Mirabilandia, passando per Rainbow Magicland, Miragica, Oltremare, Italia in Miniatura, Fiabilandia e Minitalia.

Se preferite la montagna in primavera, oltre alle classiche escursioni con pic nic sui prati sulle Dolomiti, nel parco nazionale d’Abruzzo o sul Sullo Stelvio, vi consigliamo delle belle gite in treno. A tal proposito prendete in considerazione il trenino rosso del Bernina, il treno Blu che percorre l’itinerario nel Lago d’Iseo o il trenino delle Centovalli che dalla Val Vigezzo porta in Svizzera attraverso paesaggi spettacolari.

Gardaland: offerte e novità per la primavera estate 2013

 Tante sono le novità di Gardaland e Sea Life per la stagione primavera estate 2013 che ha da poco preso il via. Si parte con lo spettacolo dal vivo Madagascar Live! It’s Circus Time adatto per tutta la famiglia per un divertimento assicurato. Al Sealife Aquarium troviamo invece il nuovo Octopus Garden, un giardino che porterà alla scoperta del mondo degli abissi e dei calamari giganti, senza contare le numerose attrazioni del parco come i celebri Raptor ed Inferis che tornano rinnovati e sempre più adrenalinici per i più impavidi.

[sniplet ADSENSE]‎

Novità anche per quanto riguarda i prezzi dei biglietti e le offerte dedicate alle famiglie e a chi acquista il biglietto online. Mentre l’ingresso giornaliero con il biglietto acquistato al momento costerà 37 euro, acquistando online avrà un prezzo di 27 euro, ma bisogna acquistare fino a sei giorni prima. Ci sono poi le offerte per gli abbonamenti che include 206 ingressi al prezzo di soli 49 euro. Infine, Gardaland propone le promozioni per famiglie con bambini. Troviamo i pacchetti da 88,50 euro che include l’entrata per 2 adulti e un bambino oppure il pacchetto da 118 euro per famiglie di 4 persone, mentre l’entrata a Sea Life ha un costo di 15 euro. Gardaland rimarrà aperto fino al 29 settembre dalle ore 10 alle 18 fino a giugno e poi da giugno a settembre dalle 10 alle ore 23.

Voli diretti Milano-New York: novità Emirates dall’autunno 2013

Sembra ufficiale, sono in arrivo i nuovi voli diretti Milano-New York operati dalla compagnia aerea Emirates. La notizia era nell’aria già da un po’, ma adesso è arrivata l’ufficialità e anche la data di avvio del primo volo che avverrà il 1 ottobre 2013. I voli Emirates per New York partiranno da Dubai e poi faranno scalo a Milano e da li direttamente si volerà a New York verso l’aeroporto JFK.

[sniplet ADSENSE]‎

Da Milano si parte invece da Malpensa. Per quanto riguarda gli orari di decollo, per adesso sono stati comunicati i seguenti orari: si parte da Milano alle 16 e si arriverà nella Grande Mela alle ore 19 ora locale. Da New York invece, il ritorno è alle 22.20 con arrivo a Milano alle 12.15. I nuovi voli Emirates Milano-New York avranno inoltre frequenza giornaliera e quindi un punto in più per prendere in considerazione questa compagnia aerea, tra le più confortevoli del panorama. Sul sito di Emirates, molto presto saranno anche disponibili i biglietti per volare a New York dall’Italia.

Trenitalia: offerte per partite di Serie B, allo stadio con il 2×1

Arrivano nuove offerte di Trenitalia, stavolta per andare a vedere le partite in treno e pagare un solo biglietto invece che due. Tramite un accordo con la Lega Serie Bwin, Trenitalia ha promosso l’iniziativa Allo Stadio con il 2×1, che consiste nella possibilità di viaggiare in treno in due e pagare per uno, per andare a vedere le partite della Serie B.

[sniplet ADSENSE]

La promo è valida sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity per le partite nelle città di Grosseto, Bari, Modena, Vicenza, Varese, Vercelli, Novara, Ancona, Pescara, Padova, Cesena, Livorno, La Spezia, Brescia, Verona, Reggio Calabria, Vicenza, Perugia, Napoli e Salerno. Il biglietto potrà essere acquistato fino a 3 giorni prima la data della partita e saranno in disponibilità limitata.

Questi si possono acquistare direttamente su questo sito e sono validi fino al 30 giugno 2013. Durante il viaggio in treno, se richiesto il viaggiatore dovrà esibire la ricevuta con la conferma di avvenuta transazione.

Buoni Vacanza Italia 2013: tornano i voucher di viaggio

Tornano i Buoni Vacanze. Dopo un periodo di stop, in cui i buoni per viaggiare disponibili per famiglie disagiate erano stati messi al bando, sembra che dai prossimi mesi torneranno attivi ma non saranno più forniti dal Ministero del Turismo bensì dall’Enit, l’Agenzia nazionale del turismo.

[sniplet ADSENSE]‎

Complice la crisi economica che ha coinvolto anche il settore del turismo, basti pensare che solo a Pasqua si è notato un calo drastico di prenotazioni in hotel e strutture ricettive, l’idea di istituire di nuovo i Buoni Vacanza è balenata appunto per far fronte alla crisi e aiutare i disagiati a concedersi una vacanza a prezzi convenienti. ovviamente, anche se non ci sono notizie ufficiali su quando saranno disponibili, la regola rimarrà più o meno la stessa; per ottenere il buono bisognerà rispondere a determinati requisiti di reddito. Si aspettano notizie ufficiali anche sulla data di disponibilità e sul valore dei Buoni Vacanza.