Voli low cost: novità da Parma per le vacanze estive 2013

La città di Parma si apre a nuovi collegamenti aerei per l’estate 2013. Prenderà il via dal prossimo 15 giugno il nuovo volo Parma-Lampedusa della compagnia aerea Air Dolomiti, utile per raggiungere l’isola siciliana in tempi rapidi. Lampedusa, insieme a Malta, è una delle isole più gettonate dell’estate.

 

 [sniplet ADSENSE]‎

Mare limpido, natura, spiagge pittoresche e deliziosi villaggi di pescatori ideali per una vacanza in totale relax. Air Dolomiti ha quindi deciso di avviare il collegamento da Parma che sarà attivo fino al 28 settembre. I voli Parma-Lampedusa saranno disponibili tutti i sabati, in linea con le partenze estive verso l’isola del Mediterraneo.

Sempre da Parma, ha anche preso il via il nuovo volo che collega la città emiliana alla Norvegia con collegamento per Kristiansand ogni lunedì, mercoledì, venerdì  e sabato operato dalla compagnia Flynonstop. Un’altra rotta molto interessante, considerando che la Norvegia è un’altra meta di vacanza richiestissima durante i mesi estivi.

1 maggio: cosa fare, idee per una gita fuori porta in Italia

Il 1 maggio è alle porte e in Italia non mancheranno gli eventi, ma nemmeno gli spunti per una gita fuori porta. Bel tempo permettendo, il 1 maggio sarà l’occasione per scoprire le bellezze italiane e dedicarsi a qualche gita tra parchi o città d’arte. Per chi ama assolutamente il mare la Riviera Romagnola, tra Rimini e Riccione è imperdibile per non perdersi i primi soli o per andare a caccia degli eventi più alla moda della zona. tra negozi aperti e spiagge già aperte per i turisti, il 1 maggio in Riviera Romagnola è l’occasione giusta per chi ama un mix di relax e divertimento.

 [sniplet ADSENSE]‎

Se preferite una fuga romantica a due, non perdetevi assolutamente Capri o la Costiera Amalfitana, che oltre a paesaggi e itinerari incantevoli offrono ottime opportunità per un weekend alle terme. Se amate le città d’arte e le mostre, tante città italiane offriranno i musei aperti il 1 maggio. Tra questi Roma, tra cui ovviamente non bisogna perdersi il concertone in Piazza San Giovanni e Firenze che domani sera sarà protagonista con la Notte Bianca. Se vi piace il divertimento nei parchi potete optare per Gardaland, Mirabiliandia, Rainbow Magic Land o lo Zoomarine di Roma che per il 1 magio rimarranno aperti con tante offerte e attrazioni.

Concerto 1 Maggio 2013 a Roma: cantanti in scaletta

Il 1° maggio 2013 si terrà il tradizionale Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma, organizzato come sempre dai sindacati CGIL, CISL e UIL in occasione della Festa dei Lavoratori. Riguardo all’evento mancano solamente piccolissimi dettagli, mentre si sono definiti i nomi dei cantanti che si esibiranno sul palco, così come gli ospiti.

 [sniplet ADSENSE]‎

A presentare il Concerto dell’1 maggio 2013 sarà Geppi Cucciari, la quale condurrà l’appuntamento con diretta tv su Rai 3 dalle prime ore pomeridiane fino a mezzanotte. Ospite d’eccezione sarà Nicola Piovani, il Premio Oscar italiano, ma fra gli artisti presenti al concerto del Primo Maggio 2013 ci sarà anche Giovanni Sollima con 100 violoncellisti che eseguiranno l’Inno di Mameli.

Tra i cantanti più attesi troveremo Elio e le Storie Tese, Max Gazzè, Marta sui Tubi e Cristiano De Andrè, ma ci saranno anche Africa Unite, I Ministri, Marco Notari, Motel Connection, Management del Dolore Post Operatorio, Enzo Avitabile e i Bottari, la Nazionale Italiana del Rock e i giovani vincitori del 1M Festival 2013 (Almamediterranea, Le Metamorfosi, Aeguana Way, Honeybird and The Birdies, Crifiu e Toromeccanica).

Previsioni Meteo 1 maggio 2013: che tempo farà?

Sole e bel tempo hanno caratterizzato il 25 aprile 2013, ma come sarà il meteo l’1 maggio 2013? In occasione della Festa dei Lavoratori saranno in molti a volersi concedere una giornata di riposo, magari facendo una gita fuori porta e abbandonare, anche solo per 24 ore, la città. Il mese di maggio, a detta dei meteorologi, sarà caratterizzato da instabilità, perciò vedremo alternarsi giornate di sole ad altre piovose.

 [sniplet ADSENSE]‎

Anche in occasione del 1° maggio 2013 sarà così, con alcune regioni in cui splenderà il sole e in altre pioverà a dirotto. Su tutto l’arco alpino e in gran parte delle regioni settentrionali prevarrà il maltempo, con schiarite solamente a partire dal tardo pomeriggio; nuvoloso sarà lungo tutta la costa tirrenica dalla Liguria alla Campania, specialmente nelle prime ore del giorno, con piogge sparse sugli Appennini, mentre poi prevarrà il tempo soleggiato che al centro-sud e nelle isole maggiori avremo per tutta la giornata.

Insomma, fortunati saranno specialmente gli italiani delle regioni meridionali e quelli della costa adriatica, mentre al nord sarà difficile trovare una bella giornata di sole in occasione del 1° maggio, ma nonostante tutto si potrà comunque fare un giro con ombrello a portata di mano.

25 aprile 2013: cosa fare e dove andare, eventi in Italia

In occasione del 25 aprile 2013 saranno tanti gli eventi organizzati in Italia, appuntamenti di vario genere all’insegna della cultura ma anche del divertimento. Lungo tutta la penisola troviamo una serie di iniziative, mostre d’arte, eventi speciali e ovviamente celebrazioni per la Festa della Liberazione.

A Roma troviamo diverse cose da fare il 25 aprile, fra cui l’immancabile appuntamento in Via Margutta con la mostra storica “100 Pittori”, senza dimenticare che i musei civici resteranno aperti; sempre nella Capitale ci saranno anche appuntamenti in musica, come il “My Festival” di Patty Smith all’Auditorium Parco della Musica, mentre sui Colli Romani andrà in scena la Festa della Birra Artigianale.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci a Napoli avremo la possibilità di visitare la 15ª edizione del Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto che sarà di scena alla Mostra d’Oltremare; a Torino ci sarà la commemorazione dei Caduti per la Liberazione d’Italia presso il Cimitero Sassi, mentre la GAM inaugurerà l’esposizione intitolata “Vitrine. Alle Radici della Democrazia”.

Appuntamenti anche a Pavia, dove presso il Castello di Belgioioso ci sarà la mostra espositiva “Next Vintage”, mentre in Toscana ci sarà un appuntamento di gusto, la kermesse “Sapori delle Crete Senesi”, con tanto di escursioni, spettacoli, mostre e molto altro ancora per le prossime settimane e non solo per il 25 aprile; a partire da domani e fino al prossimo 6 giugno, invece, a Genova si aprirà la manifestazione “Maggio dei Parchi”. Fra gli altri eventi in giro per l’Italia segnaliamo “Ortinparco” a Levico Terme, in Trentino, e “Soncino Fantasy” presso la Rocca di Soncino.

Ponte 25 aprile 2013 alle terme: idee weekend in Italia

Che ne dite di passare il Ponte del 25 aprile alle terme? Il periodo è ottimo per risanare il corpo e la mente e magari dedicarsi a qualche escursione naturalistica in vista dell’estate. Tornare in forma prima della prova costume è un obbligo. Ecco allora una serie di proposte per le terme che potete sfruttare per il 25 aprile o magari per il 1 maggio, se non avete ancora pensato a cosa fare.

 [sniplet ADSENSE]‎

Le Terme di Saturnia in Toscana, centro termale antichissimo risalente all’epoca degli etruschi, è perfetto per ristabilirsi grazie alle acque purificatrici del fiume di acqua calda che forma le famose cascate. A tal proposito potete passare un fine settimana presso Terme di Saturnia Spa & Golf Resort, noto per i suoi pacchetti curativi.

Se cercate una località termale alle porte di Roma, le Terme di Fiuggi offrono svariati trattamenti per la depurazione di reni e vie urinarie, senza contare le numerose strutture sportive per un weekend completo. Infine, se cercate un soggiorno termale a 360 gradi con pacchetti specifici e rilassanti, le Terme di Abano e Montegrotto in Veneto, propongono pacchetti completi per il benessere fisico.

Notte Rosa 2013 in Riviera Romagnola, date e novità

Manca ancora un po’ all’estate 2013, ma già si pensa al mare, al sole e alle spiagge della Riviera Romagnola, che anche quest’anno ospiteranno l’attesa Notte Rosa, il weekend più glam della stagione che tra Rimini e Riccione e le varie località della riviera, ci delizierà con concerti, feste a tema, negozi aperti e fuochi d’artificio.

[sniplet ADSENSE]‎

La Notte Rosa 2013 quest’anno avrà come tema è l’Anima e andrà in scena da venerdì 05 luglio a sabato 06 luglio 2013, con tutta una serie di eventi di ogni genere; da quelli sportivi, a spettacoli di danza, musica dal vivo, ristoranti aperti con menu speciali, feste in spiaggia, mostre d’arte e iniziative per grandi e bambini. Le location saranno come sempre le località della Riviera Romagnola, da Rimini e Riccione, passando per Cattolica, Misano, Cesenatico, Milano Marittima e Ravenna. Ovviamente, vi aggiorneremo sugli eventi della Notte Rosa 2013 a tempo debito. Nel frattempo potete vedere il sito ufficiale con le prime informazioni.

Voli low cost Cagliari–Barcellona , novità Vueling per l’estate 2013

Per l’estate 2013 Vueling si prepara a introdurre nuove rotte davvero interessanti dai maggiori aeroporti italiani. Dal 21 giugno ad esempio, sarà operativo il volo Cagliari – Barcellona che sarà operativo fino a settembre incluso permettendo così di raggiungere velocemente la città catalana dalla Sardegna e viceversa e utile anche per chi deve fare scalo a Barcellona.

 [sniplet ADSENSE]‎

I voli Cagliari – Barcellona saranno tre a settimana, tutti i  lunedì, venerdì e domenica fino ad agosto e poi anche i mercoledì durante il mese di agosto, che è anche quello più attivo per i voli estivi in vista delle ferie.

HOTEL DI VUELING A BARCELLONA

Il volo Cagliar-Bari atterrerà al Terminal 1 dell’Aeroporto El Prat, quindi doppiamente comodo per raggiungere la città in 20 minuti, considerando anche che Vueling opera altri voli per Canarie, Baleari, Bilbao, Andalusia e Madrid che fanno proprio scalo a Barcellona. I voli low cost Cagliari – Barcellona avranno un prezzo da 49,99 euro a tratta tasse incluse.

Traghetti Sardegna estate 2013: nuova offerta Buono Viaggio di Moby

Tornano le offerte di Moby per i traghetti Sardegna dell’estate 2013. La compagnia di navigazione, propone l’offerta Buono Viaggio, per incentivare a prendere il traghetto per raggiungere la Sardegna a prezzi certamente vantaggiosi. L’operazione Buono Viaggio, valida fino alle prenotazioni effettuate entro l’8 maggio 2013, permette di acquistare un biglietto e ottenere un buono sconto del 20% sull’importo versato.

 [sniplet ADSENSE]‎

Moby a tal proposito, non pone limiti sul buono acquistato e sarà possibile cumulare gli sconti fino alla scadenza della promo. Buono Viaggio è cumulabile anche con altre offerte e si potrà applicare anche con i biglietti acquistati nelle agenzie viaggio, nelle biglietterie portuali e online.

Anche per la prossima estate, Moby propone collegamenti da Livorno, Piombino, Genova e Civitavecchia verso Olbia, nonché collegamenti verso la Corsica da Livorno e Genova.

Sciopero 19 aprile 2013 aerei e mezzi pubblici, orari e informazioni

L’ondata di scioperi in Italia non si placa. Una nuova agitazione sindacale interesserà il settore aereo nella giornata di venerdì 19 aprile 2013. Oltre allo sciopero dei mezzi pubblici a Roma, nella giornata di domani ci sarà anche lo stop che interesserà gli aerei. Ad essere interessati da questa protesta saranno i dipendenti Sea e Sea Handling, che dalle ore 12:00 alle ore 16:00 incroceranno le braccia negli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate.

 [sniplet ADSENSE]‎

A tal proposito, Alitalia e AirOne hanno predisposto delle misure preventive per ridurre i disagi ai passeggeri, cancellando alcuni voli, perciò converrebbe informarsi prima di mettersi in viaggio da e per questi aeroporti, consultando il sito www.alitalia.com o www.flyairone.com, contattando il numero verde 800.65.00.55 oppure oppure attraverso l’app di Alitalia per smartphone e tablet. Possibili disagi anche in altri aeroporti italiani, sempre dalle ore 12:00 alle ore 16:00, con l’agitazione che coinvolgerà il comparto aereo e indotto del Cub, nonché gli assistenti di volo di Blue Panorama e Air Italy, il personale di terra di Alitalia Cai e i piloti di Air Italy.