Elenco Bandiere Blu 2013 Lazio: località e spiagge premiate

Quest’oggi prosegue il nostro viaggio fra le Bandiere Blu d’Italia. In vista della prossima estate, la Fee (Fondazione per l’Educazione Ambientale) ha annunciato l’elenco delle spiagge e delle località balneari premiate per la qualità del mare e dei servizi.

[sniplet ADSENSE]‎

Lungo tutta la costa italiana troviamo oltre un centinaio di Bandiere Blu, molte delle quali al centro-nord, mentre al sud e nelle isole, nonostante ci siano spiagge bellissime, non troviamo tante località premiate. Per quanto riguarda la regione Lazio, i vessilli assegnati sono solamente cinque, prevalentemente nella provincia di Latina, ma andiamo a scoprire quali sono le spiagge premiate dalla Fee. Nella lista delle Bandiere Blu 2013 nel Lazio troviamo Anzio nella provincia di Roma, mentre spostandoci nella zona di Latina abbiamo Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga e Ventotene-Cala Nave. Se non vi bastassero queste località e cercate altre spiagge laziali dove andare in vacanza al mare, vi proponiamo le più belle del litorale fino a Gaeta.

Sciopero mezzi pubblici a Roma: trasporti fermi il 24 maggio 2013

E’ notizia delle ultime ore, quello di uno sciopero dei mezzi pubblici a Roma indetto per venerdì 24 maggio 2013. Sarà uno sciopero dei trasporti che andrà avanti per 24 ore, mettendo a dura prova gli spostamenti dei pendolari in città. Per adesso, alllo sciopero dei trasporti a Roma del 24 maggio, hanno aderito l’Atac e Roma Tpl con uno stop che si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 17 e poi dalle ore 20 alla fine del servizio.

[sniplet ADSENSE]‎

Bus, tram, metropolitane A e B e ferrovie locali, saranno operative solo fino alle ore 8.30 e dalle 17 alle 20 per rispettare le fasce di garanzia per i lavoratori. In occasione dello sciopero dei mezzi a Roma, il Comune eviterà la chiusura dei varchi ZTL per permettere a chi dovrà raggiungere in auto il posto di lavoro di trovare meno difficoltà.

I romani, si preparino dunque ad un’altra giornata di passione per quanto riguarda i trasporti. Per saperne di più, vi potete collegare al sito dell’Atac per avere maggiori informazioni su eventuali variazioni di orari e cancellazioni.

Costiera Amalfitana, spiagge più belle dove andare

La Costiera Amalfitana è una delle zone più belle d’Italia. Scogliere a picco sul mare, acque cristalline e spiagge stupende sono solamente alcune delle caratteristiche di questo tratto di costa che ogni anno è meta di turisti da ogni parte del mondo. Sono diverse le località più celebri della Costiera Amalfitana, tra cui troviamo Amalfi, che da il nome a questa zona. Ci sono Positano, Vietri, Atrani, Cetara, Ravello, Praiano ed altri piccoli borghi dove regna il relax più assoluto.

[sniplet ADSENSE]‎

La Costiera Amalfitana è stata nominata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e lungo tutti i suoi chilometri offre belle spiagge dove andare in vacanza. Fra le spiagge più celebri troviamo quella di Marina Grande di Amalfi, dove non mancano stabilimenti balneari con tutti i servizi, anche se nei mesi centrali dell’estate è presa d’assalto dai turisti; troviamo poi la spiaggia di Marinella, che si trova sul Lungomare dei Cavalieri ed è una spiaggia di ciottoli, mentre poco fuori dal centro abitato c’è la spiaggia di Duoglio.

Stupenda è anche la spiaggia di Santa Croce, dove è possibile ammirare alcuni resti di una vecchia cappella, mentre per chi non ama le zone affollate, troviamo la spiaggia di ‘O Rarone; tra le più belle spiagge della Costiera Amalfitana troviamo anche spiaggia delle Marinelle, raggiungibile solo via mare, visto che ci sono parecchi scogli e pareti rocciose che impediscono l’accesso. Spostandoci a Positano, invece, sono celebri le spiagge di Laurito e Arienzo, con quest’ultima che si raggiunge scendendo i celebri trecento gradini; c’è poi la spiaggia di Marina Grande di Positano, per chi cerca i comfort degli stabilimenti balneari, mentre a Vietri c’è da non perdere la spiaggia della Crespella.

Spiagge Bandiere Blu 2013 Sicilia: elenco località migliori

La FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale), ha annunciato nei giorni scorsi l’elenco delle Bandiere Blu 2013 in Italia. La lista delle migliori località e spiagge italiane vanta ben 135 vessilli sparsi lungo le coste del nostro Paese, nonché 248 località balneari.

[sniplet ADSENSE]‎

È la Liguria ad aver ottenuto il primato, con 20 vessilli, mentre decisamente indietro troviamo la Sicilia, dove certamente non mancano spiagge fra le più belle d’Italia e del mondo, basti pensare alla spiaggia dei Conigli a Lampedusa, che quest’anno è stata premiata da TripAdvisor. Per quanto riguarda le Bandiere Blu in Sicilia, ovvero quei luoghi premiati per la qualità del mare e dei servizi, troviamo appena 4 località premiate.

Nella provincia di Agrigento c’è Menfi, mentre nella provincia di Messina abbiamo Lipari-Vulcano; spostandoci nel ragusano, invece, troviamo Ragusa-Marina di Ragusa e Ispica-Santa Maria del Focallo-Ciricà. Nel caso vogliate scoprire altre spiagge belle in Sicilia potete dare uno sguardo ad un nostro articolo precedente.

Bandiere Blu 2013: lista spiagge e località premiate nelle Marche

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato delle Bandiere Blu 2013. La Fee, Fondazione per l’Educazione Ambientale, ha annunciato l’elenco delle località e delle spiagge per la prossima estate, che si sono distinte per la loro qualità del mare e dei servizi. Sono molteplici le località balneari che hanno ricevuto il prestigioso vessillo, alcune di esse si sono confermate, mentre altre sono vere e proprie new-entry.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda la regione Marche, che si è piazzata al secondo posto per numero di Bandiere Blu, troviamo ben 18 spiagge premiate per l’estate 2013. Partendo dalla provincia di Ancona, troviamo la spiaggia di Portonovo, la quale non è l’unica della Riviera del Conero, dato che troviamo anche quelle di Sirolo e Numana, oltre alla rinomata località di Senigallia.

Nel pesarese troviamo le spiagge di Pesaro, Gabicce Mare, Fano e Mondolfo, mentre scendendo verso sud abbiamo Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena-Porto Potenza Picena nella provincia di Macerata; fra le Bandiere Blu nelle Marche troviamo anche Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Pedaso e Fermo-Lido-Marina Palmense, nonché San Benedetto del Tronto, Grottammare e Cupra Marittima.

Isola D’Elba, le spiagge più belle per le vacanze al mare in Italia

L’Isola d’Elba, grazie ai suoi fondali e la sua natura ricca e rigogliosa è una delle destinazioni preferite per le vacanze. Non solo da chi ama fare immersioni, ma anche da chi cerca un viaggio rilassante, a contatto con mare e natura. Le spiagge dell’Isola d’Elba, sono spesso raggiungibili da sentieri pittoreschi, e sono varie; ci sono quelle in granito, quelle con i ciottoli, e altre di sabbia scura, tutte però caratterizzate da acque pulite e limpide.

[sniplet ADSENSE]‎

Un po’ come in altre località marine, anche all’Elba esistono spiagge affollate con servizi e altre più tranquilli, dove lasciarsi solo coccolare dalle onde del mare e dal silenzio. Tra le più famose dell’isola, spicca spiaggia di Cavoli a Campo nell’Elba, una delle più affollate, ma anche ricca di stabilimenti balneari e spiaggia di Sansone, a Portoferraio, una spiaggetta carina per chi ama la tranquillità.

Se preferite le spiagge in ghiaia vi possiamo consigliare la spiaggia Felciaio a Capoliveri e la Padulella, a Portoferraio. Se cercate un mix di tranquillità non lontano dai centri abitati ecco la Spiaggia di Fonza e la spiaggia di Galenzana, mentre Cala dei Frati a Portoferraio, è l’oasi perfetta per chi vuole cercare un luogo segreto e tranquillo in cui assopirsi nei lunghi pomeriggi estivi.

Elezioni amministrative 2013: agevolazione Trenitalia e biglietti scontati

Manca poco alle Elezioni amministrative 2013 e in occasione di questo importante evento politico che riguarderà milioni di cittadini italiani, Trenitalia ha pensato a tariffe scontate per chi torna a casa a votare, tariffe e biglietti validi solo per le date del 26 e 27 maggio e del 9 e 10 giugno 2013 in caso di ballottaggio.

[sniplet ADSENSE]‎

Ormai è quasi una prassi offrire titoli di viaggio scontati da parte dei trasporti ferroviari, che ovviamente variano anche in base al treno scelto e alla classe di viaggio. Più in dettaglio, per i treni Frecciarossa in classe standard si possono ottenere sconti fino al 70% per tratte a medio e lungo raggio, mentre per i treni Frecciabianca, Frecciargento e Regionali gli sconti sono fino al 60% sul prezzo del biglietto. Per poter usufruire di queste tariffe agevolate delle Ferrovie dello Sato per andare a votare durante le Elezioni Comunali, bisognerà mostrare la tessera elettorale timbrata durante il viaggio di ritorno, mentre per gli elettori che vicino all’estero si può applicare la tariffa Italian Elector.

Finale Champions League 2013: voli low cost per Londra di Ryanair

Sabato 25 maggio, Londra si popolerà di tedeschi che arriveranno nella City per assistere alla finale di Champions League tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Un evento di portata mondiale visto che si affronteranno due squadre tedesche in una competizione di estrema importanza calcistica.

[sniplet ADSENSE]‎

Per ovviare il problema dell’arrivo dei tantissimi tifosi da tutta Europa, Ryanair ha deciso di potenziare il servizio National Express che collega gli aeroporti di Gatwick, Luton e Stansted al centro della città.

Il servizio di collegamento bus era nato già alcuni mesi fa, ma in vista della finale di Champions League, la compagnia di voli low cost ha deciso di potenziare non solo i bus da aeroporto a città, ma a anche i voli stessi, immettendo ben 23 voli low cost straordinari per Londra, per permettere ai tifosi di assistere alle partite.

Bandiere Blu 2013: lista spiagge e località in Puglia

Nei giorni scorsi, la FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale), ha annunciato le Bandiere Blu per l’estate 2013. Come da tradizione, alla vigilia delle vacanze estive sono state premiate le spiagge e le località italiane per la loro qualità del mare e dei servizi. Fra le regioni che vantano un discreto numero di Bandiere Blu, troviamo la Puglia, con 10 spiagge che hanno ottenuto il prestigioso vessillo dalla FEE.

[sniplet ADSENSE]‎

Partendo dal Gargano e andando fino al Salento, troviamo Rodi Garganico nella provincia di Foggia, Polignano a Mare e Monopoli-Lido Rosso-Castel S. Stefano-Capitolo sul litorale barese e le splendide località di Fasano e Ostuni nella provincia di Brindisi. Nel tarantino, invece, abbiamo la spiaggia di Ginosa-Marina di Ginosa, mentre nella provincia di Lecce troviamo Castro, Melendugno, Otranto e Salve. Se la prossima estate ancora non sapete dove andare in ferie, potrete scegliere una delle Bandiere Blu 2013 in Puglia.

Vacanze estate 2013 low cost, lo scambio casa contro la crisi

Chi ha difficoltà economiche e magari sarà impossibilitato a fare una vacanza, durante l’estate 2013 ma ha a fortuna di abitare in una località turistica o vicino ad essa, può davvero prendere in considerazione l’idea dello scambio casa. Tramite il sito MyTwinPlace, è possibile contattare persone disposte allo scambio casa per un periodo di tempo da accordare.

 [sniplet ADSENSE]‎

Se avete voglia di una vacanza in grande metropoli, in una bella località di mare, in un paesino di montagna o campagna o in un luogo sconosciuto, potete scambiare la vostra abitazione risparmiando parecchio sui costi, perché andreste a pagare solo il trasporto e il vitto.

Se avete presente il film “L’amore non va in vacanza” avrete capito di cosa si tratta; voi affidate la vostra abitazione al turista sconosciuto e lui farà altrettanto con voi. Sono tantissime le località da scoprire in tutto il mondo tramite questo interessante portale nato solo pochi mesi fa. E soprattutto lo scambio casa risulta un buon metodo contro la crisi che non raramente dimezza costi per la vita.