Trenitalia: nuovo orario estivo 2013 e novità treni Alta Velocità

Trenitalia ha annunciato il nuovo orario estivo che entrerà in vigore a partire dal 9 giugno 2013. La società ferroviaria ha presentato nuovi collegamenti, ma anche nuove offerte per i viaggiatori. Il nuovo orario dei treni proporrà ogni giorno 228 collegamenti con le Frecce, con ben 100 stazioni servite e 120 mila posti a disposizione per i clienti. Per quanto riguarda le novità dell’Alta Velocità, saranno attivati 4 collegamenti Frecciarossa da Torino a Salerno e viceversa, nonché 2 collegamenti Frecciarossa dalla città campana per Milano e 2 collegamenti Frecciargento per Padova e Venezia.

[sniplet ADSENSE]

Gli orari in questione saranno i seguenti: da/per Torino partenze dalla stazione di Torino Porta Susa alle ore 7:23 e 13:23, partenze dalla stazione di Salerno alle ore 7:15 e 13:15; da/per Padova e Venezia partenza dalla stazione di Venezia alle ore 15:25 e partenza dalla stazione di Salerno alle ore 6:36; da/per Milano partenza dalla stazione di Milano alle ore 6:15 e partenza dalla stazione di Salerno alle ore 13:15. Altra novità riguarderà la linea Alta Velocità Adriatica, con nuovi collegamenti per Ancona, poi l’inaugurazione della nuova stazione di Reggio Emilia dedica alle Frecce, con 6 collegamenti Frecciarossa per Roma Termini.

Incrementati anche i treni fra Milano, Roma e Napoli, con 2 collegamenti Frecciarossa in più con partenza dalla stazione di Milano Centrale alle ore 16:18 e dalla stazione di Napoli Centrale alle ore 15:05; 4 nuovi collegamenti anche sulla tratta Torino-Roma, con le nuove partenze dalla stazione di Roma Termini alle ore 6:00 e alle 19:00 e partenze dalla stazione di Torino Porta Susa alle ore 5:55 e alle ore 11:53. Infine, fra le novità che entreranno in vigore con l’orario estivo 2013, ci saranno 2 nuovi collegamenti Frecciabianca tra Milano e Udine e un nuovo collegamento Frecciargento tra Venezia e Roma.

Per quanto riguarda le offerte e le promozioni, Trenitalia consentirà di ottenere il doppio dei punti CartaFRECCIA se si acquistano biglietti per viaggiare sui nuovi collegamenti fino all’8 luglio 2013; inoltre, non mancheranno le offerte SuperEconomy ed Economy a partire da 9, 19 e 29 euro.

Bandiere Blu 2013: elenco spiagge Molise, Basilicata e Calabria

La Federazione per l’Educazione Ambientale (Fee) ha annunciato le Bandiere Blu 2013. In vista della prossima estate, sono stati assegnati i prestigiosi vessilli alle località balneari e alle spiagge migliori per qualità del mare e dei servizi. Quest’oggi andiamo a scoprire la lista delle Bandiere Blu in Molise, Basilicata e Calabria. Rispetto all’anno scorso, proprio quest’ultima ha visto perdere alcune Bandiere Blu, nonostante sia lungo la costa ionica che quella tirrenica ci siano splendide località di mare dove andare in vacanza.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda la regione Molise troviamo Campomarino, Petacciato Marina e Termoli, mentre in Basilicata abbiamo la sola Maratea, una delle perle di questa regione; spostandoci in Calabria, invece, troviamo Roccella Jonica nella provincia di Reggio Calabria, Cirò Marina e Melissa-Torre Melissa nella provincia di Crotone. Nell’elenco delle spiagge calabresi non troviamo più Amendolara, Cariati e Marina di Gioiosa Jonica.

Spiagge Bandiere Blu 2013: elenco località migliori Veneto e Friuli

Prosegue il nostro viaggio fra le Bandiere Blu in Italia. Alcuni giorni fa sono state annunciate le spiagge e le località balneari premiate dalla FEE (Federazione per l’Educazione Ambientale), dove quest’anno troviamo delle new-entry e dove si registra un incremento di questi vessilli lungo le coste italiane. Per quanto riguarda il Mar Adriatico, quest’oggi andiamo a scoprire l’elenco delle Bandiere Blu 2013 di Veneto e Friuli Venezia Giulia.

[sniplet ADSENSE]

Lungo la costa veneta, troviamo Caorle, Cavallino Treporti, Eraclea-Eraclea Mare, Jesolo, San Michele al Tagliamento-Bibione e Venezia-Lido di Venezia; spostandoci in Friuli, invece, abbiamo in lista le località di Grado nella provincia di Gorizia e Lignano Sabbiadoro nella provincia di Udine. Ricordiamo, che le Bandiere Blu vengono assegnate alle spiagge italiane che si sono distinte per la qualità del mare e dei servizi. In vista delle prossime vacanze estive, dunque, si potrebbe trascorrere le ferie in una di queste località balneari.

Traghetti Sardegna estate 2013: GoinSardinia debutta a giugno

La Sardegna è senza dubbio una delle mete più desiderate per le vacanze estive. Molti italiani sognano di trascorrere le ferie sull’isola sarda, dove non mancano certo le località balneari, considerate fra le più belle d’Europa. Uno dei modi migliori per raggiungere la Sardegna è quello di viaggiare in aereo, ma per coloro che preferiscono partire con l’auto al seguito, l’ideale sono i traghetti che la collegano con la terra ferma.

[sniplet ADSENSE]

Tante sono le compagnie che propongono traghetti per la Sardegna, da Grimaldi Lines a Tirrenia, passando per Moby, Grandi Navi Veloci e Sardinia Ferries. A queste si aggiungerà molto presto GoinSardinia, che permetterà di raggiungere Olbia da Livorno e Civitavecchia. A partire dal 1° giugno 2013, sarà possibile salpare alla volta della Sardegna a bordo della nave Kriti, che potrà trasportare fino a 1.600 passeggeri e 1.200 automobili.

Il servizio sarà attivo fino al 30 settembre 2013 ed è stato ideato dagli operatori turistici delle province di Olbia-Tempio, Nuoro, Sassari e Cagliari. I traghetti di GoinSardinia avranno diverse frequenze settimanali, 5 partenze da Livorno a Olbia e 2 partenze da Civitavecchia. Le tariffe proposte sono davvero convenienti, dato che si parla di prezzi più bassi, rispetto alla concorrenza, che vanno dal 20% al 50%.

Un viaggio a giugno per 2 persone con auto al seguito, tutto compreso, costa solamente 210 euro, con bambini fino a 12 anni che viaggiano gratis. Per coloro che partiranno per la Sardegna il 6 o 7 giugno 2013, inoltre, ci saranno 2 notti omaggio in una delle strutture aderenti all’iniziativa. Per ulteriori dettagli vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.

Bandiere Blu 2013: lista località e spiagge in Campania

In vista della prossima estate, la FEE (Federazione per l’Educazione Ambientale) ha comunicato l’elenco delle Bandiere Blu 2013. Tante le località e le spiagge che quest’anno saranno contraddistinte da questo simbolo, addirittura due in più rispetto all’anno scorso, con alcune che non ci sono più e altre che sono state scelte. Come sempre a contraddistinguere le Bandiere Blu è la qualità del mare e dei servizi, ma senza tante chiacchiere andiamo a scoprire le fortunate località presenti nella lista della Campania.

[sniplet ADSENSE]

Sono ben 13 le Bandiere Blu di questa regione, le quali hanno fatto sì che si piazzasse al quinto posto della classifica, dietro a Liguria, Marche, Toscana e Abruzzo. Fra le località premiate dalla FEE troviamo Anacapri-Punta Faro-Gradola e Massa Lubrense nella provincia di Napoli, mentre nel salernitano, specie lungo la Costiera Amalfitana, ci sono Agropoli, Ascea Velia, Casal Velino, Castellabate, Centola-Palinuro, Montecorice-Agnone-Agnone-Capitello, Pisciotta, Pollica-Acciaroli-Pioppi, Positano, Sapri e Vibonati.

Eventi a Milano: Gelato Festival fino al 2 giugno 2013

Un festival dedicato interamente al gelato è sbarcato a Milano. Nonostante le temperature non siano ancora del tutto estive, sono in molti a concedersi una dolce pausa gustandosi un gelato e, per tutto il weekend, nella città meneghina, ci sarà modo di fare una grossa scorpacciata. In Piazza Castello è stato allestito il Gelato Festival, un evento dedicato ai golosi, che chiude la rassegna Expo Days.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento è di scena a Milano da oggi, 31 maggio 2013, fino a domenica 2 giugno 2013. Il centro del capoluogo lombardo è diventato una immensa gelateria all’aria aperta, dove dalle ore 12:00 alle ore 24:00 è possibile effettuare degustazioni di gelato e assistere a showcooking dedicati a questo dolce. In Piazza Castello troviamo il Villaggio Artigianale dove assaggiare i gusti più stravaganti, poi abbiamo anche l’Orion Village dove si sfidano chef a colpi di ricette originali e il Buontalenti, una sorta di laboratorio ambulante che ospita maestri gelatieri.

Per partecipare al Gelato Festival 2013 basta munirsi di tessera Gelato Card, che al costo di 12 euro, permette di effettuare 5 assaggi di gelato, provare un gelato-cocktail alcolico o analcolico, partecipare ai laboratori didattici e votare qual’è il gelato migliore della manifestazione. Dopo essere stato protagonista a Firenze, il Gelato Festival farà tappa anche a Torino e Roma nelle prossime settimane.

Elenco Bandiere Blu 2013 Emilia Romagna: spiagge Riviera Romagnola

La Federazione per l’Educazione Ambientale (FEE) ha annunciato alcuni giorni fa le Bandiere Blu 2013. In vista delle prossime vacanze estive sono state premiate le località e le spiagge migliori, per quanto riguarda la qualità del mare e dei servizi. Rispetto all’anno scorso sono aumentate le Bandiere Blu lungo le coste italiane, con la Liguria che guida la classifica delle regioni con ben 20 vessilli.

[sniplet ADSENSE]

Fra le regioni che vantano un discreto numero di Bandiere Blu troviamo l’Emilia Romagna, che quest’anno ne ha ottenute 8; la Riviera Romagnola è da sempre una delle mete più gettonate per le vacanze estive, apprezzata sia da giovani che da adulti.

Da queste parti troviamo le località di Bellaria Igea Marina, Cattolica e Misano Adriatico nella provincia di Rimini, poi le spiagge di Cervia-Milano Marittina-Pinarella e Ravenna-Lidi Ravennati nella provincia di Ravenna; spostandoci nel ferrarese troviamo Comacchio-Lidi Comacchiesi, mentre nella provincia di Forlì-Cesena abbiamo Cesenatico e San Mauro Pascoli-San Mauro Mare.

Vacanze romantiche: le mete dell’estate per viaggi in coppia

Quali sono le mete più romantiche del mondo, anche per le prossime vacanze estive? Secondo la ricerca di Hotel Price Index di Hotel.com, tra le mete più romantiche spiccano Capri, New York, Parigi, le Seychelles, ma anche Bali e Venezia. Poche sorprese, si sa che città come la Ville Lumière e Venezia hanno quel fascino indissolubile delle mete romantiche.

[sniplet ADSENSE]

New York spicca certamente per l’atmosfera metropolitana e grandiosa, romantica a modo suo, forse con una bella crociera sull’Hudson che fa da contorno. Parlando di prezzi, la ricerca mette in luce che Capri, oltre ad essere romantica è anche una delle più care; il prezzo medio pagato per una camera è di 241 euro, di poco meno le Seychelles, isole da sogno che si fanno pagare care soprattutto in alta stagione con 236 euro a notte. Meta romantica e anche low cost è invece l’isola di Koh Samui a Bali, dove si paga anche 86 euro a notte.

Parigi in treno: offerte giugno 2013 per biglietti TGV

Viaggiare dall’Italia a Parigi in treno, può essere davvero una bella occasione per un viaggio diverso, almeno per quanto riguarda il mezzo di trasporto e arrivare dritti nel cuore della Ville Lumere. Tgv Sncf, le ferrovie francesi, per attirare sempre più clienti hanno pensato ad una nuovissima promozione con biglietti per Parigi, Lione, Chambery e il Rodano-Alpi da 29 euro per viaggiare dal 1 al 30 giugno 2013.

[sniplet ADSENSE]‎

Per poter usufruire di questa speciale promozione, è necessario acquistare il tickets entro il 9 giugno. La promozione si intende per tragitti di sola andata e a persona, il pezzo varia anche in base al treno scelto, all’orario e alla classe. Ovviamente, come spesso accade in questi casi il biglietto non è rimborsabile, quindi nel caso di rinuncia al viaggio, andranno persi anche i soldi. Se quindi avete in mente un weekend a Parigi a giugno, ottimo periodo per scoprire le bellezze della capitale francese in piena primavera e inizio estate, potete acquistare i biglietti online direttamente su voyages-sncf.com.

Vacanze estive 2013: weekend in Sicilia gratis con Hotel.info

Il mondo dei viaggi soffre la crisi proprio come il resto dei settori. Tanti italiani a causa della sconfortante situazione italiana, nemmeno possono permettersi di andare in vacanza. A tal proposito, grazie ad un’interessante iniziativa di hotel.info, sarà possibile non solo partecipare ad un concorso per vincere un soggiorno gratis in Sicilia, ma anche ottenere un servizio aggiuntivo con le migliori soluzioni di viaggio per risparmiare e trovare le migliori occasioni sul web.

 [sniplet ADSENSE]‎

Tramite il portale di hotel.info, si potrà prendere parte ad un sondaggio in cui esprimere le preferenze per le vacanze estive 2013, grazie al quale il portale creerà una mappa con le destinazioni più gettonate e con tutte le offerte e le soluzioni low cost per poter viaggiare sia in Italia, che all’estero. Tra l’altro in palio c’è anche un soggiorno presso l’hotel a 4 stelle Viola Palace di Messina. Se volete partecipare anche voi, vi basterà collegarvi al link seguente Hotel.info.