Centenario Prima Guerra Mondiale: crociera MSC nel Mar Mediterraneo

Saranno tanti gli eventi il prossimo anno per commemorare il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale ed anche il mondo dei viaggi si adegua presentando itinerari ad hoc o crociere, come quella promossa da MSC Crociere, Otn e l’agenzia di viaggi “Viaggio e Vedo”.

[sniplet ADSENSE]

È stata infatti annunciata la “La Crociera del Centenario”, un giro di 8 giorni tra Grecia e Montenegro a bordo di MSC Musica con partenza da Venezia il prossimo 17 maggio 2015. “La Crociera del Centenario” di MSC Crociere sarà dedicata alla visita delle località più importanti della Grecia e del Montenegro. A bordo saranno proiettati film e documentari sulla Grande Guerra, eventi serali e diurni incentrati sul tema, e presentazioni di libri dedicati alla Prima Guerra Mondiale.

Ci saranno anche spazi appositi per esibizioni di fanfare, cori alpini, etc., oltre ad una mostra sul tema. “La Crociera del Centenario” terminerà il 24 maggio 2014, e una volta finita chi vuole potrà partecipare all’escursione al sacrario militare di Redipuglia.

Paese migliore del mondo: Irlanda al top per il 2014

L’Irlanda è il Paese migliore del mondo. Il Good Country Index lo ha stabilito. Lo studio creato da Simon Anholt, che ha raccolto dati provenienti da ONU, Banca Mondiale e alcune delle principali organizzazioni internazionali, ha stabilito che la verde isola offre il maggior contributo al pianeta ed all’umanità.

[sniplet ADSENSE]

L’Irlanda ha battuto la concorrenza per quanto riguarda prosperità ed eguaglianza. Tra i parametri analizzati ci sono vivibilità cultura, tecnologia, prosperità, eguaglianza e contributo all’ordine mondiale. Alle spalle dell’Irlanda si sono piazzate Finlandia e Svizzera, mentre giù dal podio abbiamo Olanda, Nuova Zelanda, Svezia, Gran Bretagna, Norvegia, Danimarca e Belgio.

Per l’Italia solamente un ventesimo posto, ma c’è da dire che si è piazzata proprio davanti agli Stati Uniti. Il Belpaese vanta una discreta posizione per quanto riguarda salute e benessere, nonché cultura, scienza e tecnologia, mentre va peggio per quanto riguarda pace e sicurezza internazionale. In fondo alla classifica, invece, troviamo Iraq, Vietnam e Libia per via di conflitti e situazioni geopolitiche critiche.

Sfere di pietra in Costa Rica diventano Patrimonio dell’Umanità UNESCO

L’UNESCO ha aggiunto 26 nuovi siti culturali e naturali all’interno della lista dei Patrimoni dell’Umanità. Nei giorni scorsi vi avevamo parlato dei paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato che avevano ottenuto questo prestigioso riconoscimento, mentre quest’oggi vi parliamo di un altro sito che entra a far parte del lungo elenco di siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta delle sfere del Diquìs in Costa Rica. Sono le sfere di pietra di epoca precolombiana che sono presenti all’interno dei siti archeologici di Finca 6, Batambal, El Silencio e Grijalba-2, nella provincia di Osa, sulle quali c’è ancora tanto mistero. Le sfere di Diquìs sono di dimensioni che variano da 10 centimetri fino a 2,5 metri di diametro e sono fatte di una roccia particolarmente dura che non si trova affatto in questa zona del Costa Rica.

Infatti, si ipotizza siano state realizzate altrove e poi trasportate. A caratterizzarle sono le lavorazioni presenti sulla loro superficie, il cui significato è ancora del tutto sconosciuto ad oggi. C’è chi pensa si tratti di simboli religiosi, altri ipotizzano si tratti di un calendario astronomico, piuttosto che di rappresentazioni del sole e della luna. In attesa che un giorno venga svelato il mistero, le sfere del Diquìs sono entrate a far parte dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Ricordiamo che sono state catalogate ben duecento sfere, alcune delle quali sono esposte presso il Museo Nazionale di San Josè.

Emirates: pasti speciali in volo per i musulmanti durante il Ramadan

Il Ramadan è iniziato per i musulmani ed i praticanti di questa religione effettuano il digiuno diurno. Per un mese intero si fa sacrificio e si prega, con la rigorosa osservanza del digiuno. A tal proposito, la compagnia aerea Emirates ha deciso di lanciare una serie di servizi per rendere migliore il volo per i propri passeggeri durante il periodo del Ramadan.

[sniplet ADSENSE]

Come sappiamo, il pasto per i musulmani può essere consumato solamente dal tramonto, perciò il vettore aereo ha pensato bene di proporre un servizio speciale per i pasti Iftar. Per i passeggeri è stato ideato uno spuntino ad hoc. Nel box più piccolo troviamo samosa vegetale, formaggio sambousik, baklawa, dessert mamoul, datteri, acqua e yogurt laban, mentre nel box più grande abbiamo hummus con cruditès, pane arabo, dessert mamoul, datteri, banana, yogurt, samosa vegetale, formaggio sambousik, baklawa e frutta secca mista.

Il pasto Iftar consente di mangiare poi insalata con pollo tikka o pollo shawarma, sandwich halloumi o con formaggio cheddar.

Estate 2014 in Scozia: eventi e festival fino ad agosto

La Scozia quest’anno propone una serie di eventi per via dell’Homecoming Scotland 2014 ed anche per l’estate abbiamo diversi appuntamenti da non lasciarsi sfuggire. Il periodo estivo è il migliore per visitare questa terra fantastica fatta di castelli, edifici storici ed altre attrazioni.

[sniplet ADSENSE]

In primissimo piano troviamo la 20ª edizione dei Giochi del Commonwealth a Glasgow, ma tra gli appuntamenti in programma si segnalano anche lo Shetland Nature Festival (5-11 luglio 2014) e The Famous Scottish Showtime (1 luglio-27 agosto 2014); quest’ultimo evento rientra tra le iniziative di Homecoming Scotland ed è dedicato alle tradizioni scozzesi, dalle musiche alle opere teatrale, senza dimenticare i piatti della cucina tipica.

Presso la cittadina di Anstruther troviamo fino al 7 luglio 2014 l’East Neuk, un festival musicale, letterario e artistico, mentre presso la Duff House di Banff è possibile ammirare fino al 13 luglio 2014 la mostra dedicata ad Albrecht Dürer. Durante l’estate, poi, è possibile trascorrere molto tempo all’aria aperta, praticando attività sportive e non solo.

Bandiere Blu 2014: spiagge e località migliori in Basilicata e Calabria

Quest’anno troviamo un record di Bandiere Blu lungo le coste italiane. La FEE ha assegnato ben 269 vessilli nel nostro Paese, con 21 new-entry rispetto all’anno scorso. Ricordiamo, che le Bandiere Blu vengono assegnate dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale alle località balneari ed alle spiagge che vantano un mare pulito.

[sniplet ADSENSE]

Quest’oggi andiamo a scoprire quali sono i vessilli assegnati in Basilicata e Calabria, che hanno confermato le proprie Bandiere Blu rispetto all’anno passato. Per l’estate 2014, lungo le coste lucane troviamo Maratea, in provincia di Potenza, una delle perle di questa regione, mentre i Calabria troviamo Trebisacce-Lungomare Sud, in provincia di Cosenza, Cirò Marina e Melissa-Torre Melissa, in provincia di Crotone, e Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria.

Rispetto ad altre regioni troviamo meno vessilli lungo le coste lucane e calabresi, per la Basilicata è comprensibile dato che di chilometri di costa sono davvero pochissimi, mentre per la Calabria rimane comunque il rammarico, visto che non mancano di certo le località balneari di un certo livello.

Gelato Festival 2014 a Senigallia dal 3 al 6 luglio in Piazza del Duca

Il Gelato Festival 2014 farà tappa a Senigallia. La località balneare delle Marche ospiterà nei prossimi giorni la kermesse dedicata al gelato artigianale, che ha preso il via da Firenze ormai da tempo. In Piazza del Duca sarà di scena il Gelato Festival dal 3 al 6 luglio 2014, nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle ore 1:00 e nella giornata di domenica dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

[sniplet ADSENSE]

Così come accaduto nelle altre tappe in Italia, non mancherà il laboratorio mobile Buontalenti, che ospiterà le postazioni dove i maestri gelatieri produrranno le loro creazioni di gelato, ma avremo anche una serie di show cooking, laboratori e degustazioni. Pino Scaringella proporrà “Gelato senza zucchero? Parliamone” e “Gelato al latte o crema gelato, qual è la differenza?”, ma nel programma ci saranno altri laboratori che accosteranno il gelato ad altri ingredienti della cucina italiana come ricotta, fichi e mandorle, piuttosto che Passito di Verdicchio di Matelica.

La tappa di Senigallia sarà l’ultima in Italia, dopodiché il Gelato Festival sarà protagonista nelle città d’Europa. Ulteriori dettagli sul programma potete consultarlo sul sito ufficiale.

Vacanze con animali: spiagge e mete pet friendly in Italia

Andare in vacanza con gli animali è il sogno di tutte le famiglie che hanno in casa un cane o un gatto. La vacanza con amici a 4 zampe diventa un’esigenza nei mesi estivi, quando molte persone partono e non sanno dove lasciare il proprio animale domestico. Nonostante le tante campagne anti abbandono, ancora molte persone deprecabili, hanno il coraggio di abbandonare il proprio animale per andare in vacanza.

[sniplet ADSENSE]

Grazie ai consigli del portale di viaggio PaesiOnLine, possiamo dare un’occhiata a tutti gli stabilimenti balneari e gli hotel pet friendly in Italia. Purtroppo siamo ancora indietro, visto che nello stivale ci sono solo 120 stabilimenti che accettano animali e solo il 20% degli hotel è pet friendly. Rimini e Jesolo, risultano le località più attente a questo topo di problema.

La città romagnola offre 27 stabilimenti balneari che accettano cani e gatti con assistenza, attrezzature e punti ristoro, mentre Jesolo offre la guida “Jesolo Pet Friendly” con tutti gli hotel in zona, che accettano gli animali, nonché una guida di veterinari, ristoranti e negozi per animali. Altre località pet friendly sono Scandicci, in Toscana, Padova che offre aree attrezzate per animali nonché un parco divertimenti per cani.

Ostelli Lombardia: nuovo sito internet e cambio di look alle strutture

Il portale Hostel Lombardia si rinnova. Il sito internet che ospita le strutture ricettive presenti su tutto il territorio regionale, ha deciso di cambiare look grazie al bando della Regione ed alle risorse private. Oltre al portale, però, cambiano anche le strutture stesse, che con gli investimenti di oltre 40 milioni di euro puntano a diventare degli ostelli ideali per tutti i turisti, sia italiani che stranieri.

[sniplet ADSENSE]

Gli ostelli lombardi sono accessibili a tutte le tasche, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo, nonché comfort irrinunciabili, per trascorrere un semplice weekend oppure una vacanza. Le strutture sono accoglienti ed eleganti, ma allo stesso tempo economiche ed eco-sostenibili.

Troviamo ostelli in città per chi vuole scoprire le bellezze dell’arte, ma anche in antichi borghi e paesini di montagna, questi ultimi perfetti per chi ama stare immerso nella natura e scoprire le specialità enogastronomiche della regione. Sul portale Hostel Lombardia troviamo oltre 65 strutture, capaci di offrire 3 mila posti letto, dove poter trovare quello più adatto alle proprie esigenze.

Livingston: riprendono i voli, Enac ripristina la licenza

Enac ha ripristinato la licenza di esercizio del trasporto aereo per New Livingston. La compagnia aerea di Riccardo Toto si era vista sospendere la licenza nei giorni scorsi, con conseguente stop dei voli, ma a distanza di una settimana si è fatto dietrofront. Nella giornata di lunedì, infatti, New Livigston ha ottenuto il ripristino della licenza da parte di Enav.

[sniplet ADSENSE]

In questo modo si potrà continuare a volare con il vettore aereo, i cui voli sarebbero stati interrotti a partire dal 14 luglio 2014. I voli pianificati saranno dunque confermati e si potranno anche acquistare nuovi biglietti aerei per date successiva a quella sopra citata, sia sul sito internet della compagnia aerea che tramite call center.

In data 27 giugno 2014, il Tribunale di Busto Arsizio aveva nominato il commissario giudiziale Oliviero Tessera, nell’ambito della procedura di concordato preventivo con riserva, il cui ricorso di ammissione era stato depositato dal vettore in data 25 giugno 2014. New Livingston ritenuto di avvalersi di questo strumento per consolidare la propria struttura finanziaria e migliorare l’efficienza industriale e commerciale.