Trenitalia: biglietti treno e abbonamenti anche nelle ricevitorie

D’ora in poi i biglietti e gli abbonamenti per viaggiare con Trenitalia si possono acquistare direttamente nei bar e nelle ricevitorie. Grazie all’accordo tra Trenitalia e Lottomatica Italia Servizi (LIS), sarà possibile comprare i biglietti per i treni regionali di FS direttamente nelle 21 mila ricevitorie Lottamatica, che operano anche all’interno di bar, edicole, tabaccherie e supermercati.

[sniplet ADSENSE]

In parole povere, diventerà molto comodo acquistare biglietti del treno in moltissimi punti vendita anche vicino casa, senza più bisogno di andare ogni volta in stazione. Oltre ai singoli biglietti del treno regionale, sarà anche possibile richiedere gli abbonamenti, per i viaggiatori pendolari che prendono il treno tutti i giorni.

Basterà controllare sul sito internet lottomaticaservizi.it la ricevitoria più vicina, andare sul posto e chiedere l’abbonamento come in stazione con tutti i dati di interesse. Un’idea molto interessante, per chi prende spesso il treno sulle tratti brevi e in questo modo può acquistare biglietti proprio come quelli del bus.

Vacanze al mare in Italia: spiagge per famiglie con bambini

Tante famiglie con bambini piccoli quando devono scegliere dove andare in vacanza puntano molto alle spiagge attrezzate, quelle adatte per i bambini piccoli, dove ad esempio ci sono fondali bassi, ma anche acque pulite, strutture attrezzate e aree gioco proprio per il benessere dei più piccoli. Ecco allora una lista di spiagge, ideali per vacanze con bambini, spiagge che rispettano alcuni requisiti fondamentali come fondali bassi e sabbiosi, ombrelloni spaziosi, presenza d bagnini, punti ombrosi e aree con ristoranti e servizi ad hoc.

[sniplet ADSENSE]

Da Nord a Sud ecco le spiagge migliori. Partiamo dalle Marche con Senigallia e San Benedetto del Tronto, dove regnano bassi fondali e sabbia fine, ma anche spiagge attrezzate con tutto l’occorrente per i più piccoli. Sempre sull’Adriatico c’è anche Lignano Sabbiadoro, che vanta un mare molto calmo e fondali adatti ai bimbi, ma anche aree gioco e strutture adatte. San Vito Lo Capo, in Sicilia è un’altra spiaggia che si adatta ai più piccoli, da anche la possibilità agli adulti di praticare sport acquatici. C’è anche San Teodoro, in Sardegna, perfetta per vacanze con adulti e bambini ed, infine, Cesenatico, in Romagna, dove non manca proprio nulla per i più piccoli.

Mont Saint-Michel: inaugurata passerella che collega l’isola

Mont Saint-Michel, in Normandia, uno dei luoghi più famosi e fotografati del mondo, nonché Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ha cambiato volto dopo l’inaugurazione di una passerella e tanti nuovi servizi per turisti che ogni anno visitano questo posto spettacolare. Mont Saint-Michel è tornata ad essere un’isola, visto che negli ultimi anni a causa dei detriti bloccati sulla baia, il monumento sembrava attaccato alla terra ferma perdendo di fatto il suo fascino.

[sniplet ADSENSE]

Per questo motivo, negli ultimi anni erano iniziati dei lavori di modellamento e restauro per ridare a Mont Saint-Michel il suo vecchio splendore e risistemare l’estuario del fiume. Mont Saint-Michel, dunque, è ora collegato alla terraferma da una passerella trasparente, mentre la vecchia strada sarà chiusa da ottobre. Il nuovo ponte, per i primi tempi sarà percorribile solo a piedi, in seguito sarà creato un passaggio per auto. Oltre al ponte, saranno disponibili nuovi servizi come parcheggi, un centro visite e la diga per vedere le bellissime maree che da sempre caratterizzano questo luogo.

Dubai: Pearl of Dubai, parco sottomarino più grande al mondo

Aprirà a Dubai il parco sottomarino più grande del mondo. Si chiamerà Pearl of Dubai e sarà un immenso parco acquatico pronto per l’Expo 2020 in cui la città sarà protagonista assoluta. La città degli Emirati Arabi mira a diventare la metropoli più vista al mondo e con Pearl of Dubai, forse riuscirà la sua impresa.

[sniplet ADSENSE]

Sarà un parco che attirerà appassionati di snorkeling e curiosi, anche perché la città offre si il mare, ma non è molto attraente per chi ama fare immersioni, così Pearl of Dubai diventerà il parco sottomarino più grande della storia. Sarà ispirato ad Atlantide, ma anche ad alcuni film saga come Avatar e Pirati dei Caraibi. La sua superfice sarà di 20.200 metri quadrati e tutti potranno entrare e addirittura nuotare a seconda delle capacità.

Pearl of Dubai sarà collocato sotto la superficie del mare. Ci saranno anche corsi per principianti che potranno dilettarsi a fare snorkeling o per esperti che invece potranno esplorare i fondali. Pearl of Dubai sorgerà a The World, le isolette a largo della costa di Dubai, tutt’ora in fase di realizzazione. Pearl of Dubai sarà finito entro il 2020 o forse prima.

Guida Cracovia: come arrivare, dove dormire e mangiare

Cracovia, in Polonia, è una delle città emergenti di questi ultimi anni insieme a Varsavia, Tallin e Riga. Certamente parte del merito è di Papa Giovanni Paolo II, che ha fatto conoscere la sua città al mondo intero. Cracovia oltre ad essere molto interessante è anche una città low cost e ricca di cose da vedere. La si può annoverare tra le città meno care d’Europa, grazie anche ai prezzi degli hotel e dei ristoranti più bassi rispetto ad altre località.

[sniplet ADSENSE]

Dove dormire e quanto costa

Generalmente dormire a Cracovia in un hotel di media categoria, quindi si parla di un 3 stelle, può costare circa 50 euro a camera a notte, il che si traduce in 25 euro a persona. In realtà però si trovano sistemazioni a prezzi ancora più bassi. Negli ostelli, nei B&B o nelle pensioni si riesce a dormire anche con 15 euro a persona, mentre per gli hotel di lusso a 4 o 5 stelle, i prezzi arrivano massimo a 45 euro a persona nei periodi di bassa stagione. Ovviamente i prezzi oscillano, nel senso che nei mesi che vanno da maggio a settembre o durante Natale quando la gente viaggia spesso, si tende a gonfiare i prezzi anche qui.

Dove mangiare a Cracovia

La città di Cracovia è economica anche per i ristoranti e il cibo in genere. Si possono mangiare i piatti tipici come i ravioli farciti di carne, in moltissimi ristoranti della zona e del centro storico tra cui Cyrano de Bergerac, Zielona Kuchnia e Trzy Kroki w Szalenstwo, premiati anche da Tripadvisor. Altri ristoranti di Cracovia ottimi e non costosi sono Restauracja Starka e Moaburger.

Come arrivare a Cracovia

Per arrivare a Cracovia ci sono diversi voli low cost di cui quelli più economici risultano essere quelli di Ryanair, con partenza da Orio Al Serio, ma anche da altre città italiane e prezzi che partono da 30 euro a tratta.

Condor: nuovi voli per l’inverno 2015 da Francoforte

Iniziano ad essere lanciati i nuovi voli dell’inverno 2014-15. In particolare, la compagnia aerea Condor ha annunciato i nuovi voli da Francoforte per Windhoek, Grenada e Fortaleza. Inoltre, sempre per l’inverno 2014-2015 saranno potenziati alcuni voli settimanali come quelli per Mauritius, Mombasa, Cape Town, Cancun, Montego Bay, Puerto Plata, Varadero e Malè.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda i voli per la Repubblica Dominicana, questi saranno sei a settimana da Francoforte e due a settimana da Monaco. Sempre da Francoforte, saranno disponibili i voli per Bangkok e Phuket e da lì raggiungere Rangun in Myanmar, Siem Reap in Cambogia e Krabi. Sempre da Francoforte saranno disponibili i voli per Las Vegas due volte a settimana, così come quelli per l’Alaska con connessioni negli Usa a Santa Ana, San Diego e Portland.

Ci saranno anche i voli per il Brasile, con collegamenti verso Salvador da Bahia e Recife, con connessioni per proseguire verso Rio de Janeiro, Sao Paulo, Brasilia, Belo Horizonte e Fortaleza. Disponibili anche gli itinerari per Panama e Costa Rica e l’accordo con Copa Airlines per arrivare a Bogotà, Buenos Aires, Guatemala, Guayaquil, Lima, Montevideo e Santiago de Chile. Tre volte a settimana saranno effettuati i voli per Cape Town e connessione interne con con South African Airways per raggiungere altre città sudafricane.

Cosa vedere in Tirolo: Bosco delle Sfere di Hall Wattens

Oggi vi parliamo della più grande pista di biglie in legno al mondo, che si trova in Austria, esattamente a Hall Wattens, nel Tirolo, non lontano da Innsbruck. Il Bosco delle Sfere di Hall Wattens, nel Tirolo, si trova a 1560 metri ed è una grande pista di biglie che aiuta a conoscere i segreti della fisica, ma nello stesso tempo mixa delle rilassanti vacanze in famiglia tra i monti austriaci.

[sniplet ADSENSE]

Il Bosco delle Sfere di Hall Wattens è un luogo magico, a misura di bambino e adulto, dove è possibile imparare i segreti della fisica in mezzo ad una riserva naturale ricca di vegetazione e bellezze. La pista delle biglie, la Kugelbahn, è lunga 500 metri, una vera attrazione del posto che si snoda tra percorsi tortuosi di montagna e rende la vacanza una vera chicca del divertimento in una grande parco di più di seimila metri quadri.

Il Bosco delle Sfere, è un parco ma anche un laboratorio didattico con workshop e kit messi a disposizione dall’Ufficio del Turismo, dove i bambini possono imparare le leggi della fisica. I genitori nel frattempo si possono rilassare nelle aree relax all’ombra dei cembri, con sdraie e punti panoramici. Bosco delle Sfere è aperto dalle ore 9:00 alle ore 16:30 fino al 5 ottobre. Si entra gratis.

Itinerari in treno Francia: da Nizza a Digne con la ferrovia delle Pigne

Per coloro che amano viaggiare in treno, possibilmente lungo linee ferroviarie storiche, segnaliamo il Petit Train des Pignes, il trenino delle Pigne, che porta da Nizza a Digne. Dal cuore della Costa Azzurra si arriva nella caratteristica località termale attraverso una tratta di ferrovia secolare, tra paesaggi stupendi che dal mare portano fino alle Alpi Marittime.

[sniplet ADSENSE]

Il treno delle Pigne percorrere circa 150 chilometri tra curve mozzafiato, ponti e viadotti, per un viaggio della durata di 3 ore e mezza. Sono 25 i tunnel che si attraversano, 16 i viadotti e 15 i ponti metallici. Dopo aver rischiato più volte di divenire una linea dismessa, si è deciso di rimettere in moto questa automotrice che negli ultimi anni è diventata una vera e propria attrazione da non perdere.

Numerose sono le fermate che effettua dal mare alle montagne, di cui si segnalano la cittadina medievale di Entreveux, nonché altri borghi come Annot, Puget-Theniers e Touet sur Var. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale del Petit Train des Pignes.

Voli Barbados: novità di Delta Air Lines da New York e Atlanta

Delta Air Lines ha annunciato delle novità per quanto riguarda l’operativo invernale. La compagnia aerea statunitense ha deciso di introdurre nuovi voli per le Barbados da New York e Atlanta dal prossimo mese di dicembre. Per coloro che decidono di andare in vacanza sulle isole caraibiche saranno a disposizione dei collegamenti no-stop dalla Grande Mela e dalla città della Georgia.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Bridgetown decolleranno dal 4 dicembre 2014 con doppia frequenza settimanale nei giorni di giovedì e sabato, operato con un Boeing B737 da 160 posti, configurato con 2 classi che prevede 16 posti in Business e 126 posti in Economy. I voli per l’aeroporto delle Barbados da New York decolleranno alle ore 8:00 ed arriveranno a destinazione alle ore 13:47, mentre il ritorno sarà alle ore 16:55 con atterraggio alle ore 20:58.

I voli per l’aeroporto delle Barbados da Atlanta decolleranno alle ore 9:55 ed arriveranno a destinazione alle ore 15:29, mentre il ritorno sarà alle ore 14:45 con atterraggio alle ore 18:57.

Parigi: musei aperti 7 giorni su 7, proposta del governo francese

In Francia si sta cercando di incrementare il fatturato proveniente dai musei. Nei giorni scorsi è stata fatta una proposta interessante da parte del governo francese, che vorrebbe aumentare gli introiti delle celebri gallerie, tenendole aperte 7 giorni su 7, proprio come accade già in città quali Londra e New York. Ad oggi, musei e siti transalpini rimangono chiusi un giorno a settimana, che solitamente è il lunedì o il martedì.

[sniplet ADSENSE]

Il governo francese, però, li vorrebbe tenere aperti sempre. Tra i principali musei che si vorrebbero mantenere aperti tutti i giorni della settimana troviamo Louvre, Museo d’Orsay e Reggia di Versailles. Lo scorso anno, il primo ha fatto registrare oltre 9 milioni di visitatori, mentre sono stati 7 milioni i turisti che hanno visitato la Reggia di Versailles e 3,5 milioni quelli che si sono registrati al Museo d’Orsay.

Intanto, i tre musei di Parigi hanno risposto all’idea del governo, dichiarando che l’apertura estesa a tutti i giorni della settimana significherebbe organizzare diversamente i turni per la pulizia, nonché avere più agenti della sicurezza, senza dimenticare gli affitti per set cinematografici e visite private.