Sciopero trasporti: calendario di settembre 2014

Settembre, si ritorna a lavoro e si riparte con una raffica di scioperi. Nelle prossime settimane avremo a che fare con numerose agitazioni sindacali che coinvolgeranno il settore dei trasporti pubblici. Aerei, treni e mezzi pubblici saranno a rischio per tutto il mese, andiamo a scoprire il calendario degli stop in programma.

[sniplet ADSENSE]

Il 6 settembre 2014 si partirà con lo sciopero di Enav che durerà 4 ore e si svolgerà dalle ore 12:30 alle ore 16:30; non saranno coinvolti i voli da/per l’aeroporto di Milano Linate. Seguirà lo sciopero del personale della società Miorelli Service, che si occupa della pulizia a bordo dei treni Frecciabianca di Trenitalia (11 settembre 2014), mentre il 13 settembre 2014 sarà la volta dell’agitazione che coinvolgerà la società Techno Sky per 24 ore.

Il comparto marittimo si fermerà nella giornata del 15 settembre 2014, con partenze delle navi ritardate di 24 ore, mentre il 17 settembre 2014 ci sarà lo sciopero dei piloti di New Livingston per 4 ore dalle ore 12:00 alle ore 16:00; un’agitazione di 24 ore coinvolgerà il trasporto merci il 18 settembre 2014.

Fermi anche i treni di Trenitalia, Trenord e Italo NTV dalle ore 21:00 del 20 settembre 2014 alle ore 21:00 del 21 settembre 2014, mentre il 27 settembre 2014 avremo lo sciopero di 8 ore del settore aereo, tra cui anche di Enav, che si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 18:00, mentre per l’intera giornata si fermeranno anche i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale ed indotto degli aeroporti.

Lavorare in Qatar: come ottenere visto di lavoro

In tanti sognano di poter lavorare in Qatar, ma per farlo bisogna a vere a disposizione il visto turistico. Quindi come ottenerlo? Tanti italiani vanno a lavorare in Qatar perché è un Paese emergente che offre molti posti di lavori, come chef, impiegati in hotel e nel mondo del turismo.

[sniplet ADSENSE]

Il Qatar è una meta di lusso, che tra le altre cose ospiterà i Mondiali di Calcio del 2022 e dunque si prepara ad anni molti prolifici per l’economia. Doha offre ottimi servizi, ecco perché chi cerca lavoro e conosce l’inglese può trovare qui delle opportunità ben pagate. Per lavorare in Qatar serve però il visto, ecco come ottenerlo.

Prima di andare in Qatar per lavorare, è bene avere già in mano una proposta di lavoro, dunque bisogna andare la già con la certezza di lavorare e non pensando di trovarlo dopo. In Qatar esistono due tipi di visto, quello temporaneo, che offre un incarico fino a 6 mesi, e quello permanente, che dura fino a 3 anni. Per ottenerli serve il passaporto valido, 2 fototessere, una lettera dell’azienda italiana e un diritto consolare che costa 50 euro.

Per avere info dettagliate su come ottenere il visto in lettera dell’azienda italiana consultate il sito internet qatarembassy.it.

Dove mangiare a Ibiza: Sublimotion, ristorante più caro del mondo

Dopo l’apertura dell’Hard Rock Hotel ad Ibiza, di cui vi avevamo parlato poco tempo fa, la frizzante isola delle Baleari continua il suo moto di ispirazione con il ristorante Sublimotion, collocato proprio nell’hotel appena aperto nell’isola spagnola. Si tratta di un ristorante carissimo, ma anche bello e innovativo, che forse si aggiudicherà la palma di ristorante più caro al mondo.

[sniplet ADSENSE]

Ibiza da sempre è nota per la sua sfavillante vita notturna, fatta di discoteche immense, party a tutte le ore del giorno, ma anche calette intime alternate a spiagge lunghe e sabbiose. Una meta di mare amata da giovani e meno giovani insomma, perché ad Ibiza non manca nulla; divertimento, bel mare, shopping, cose da vedere e natura.

Il ristorante Sublimotion, è stato pensato da Paco Roncero noto chef che ha voluto creare un posto per mangiare che non è solo un ristorante, ma anche un luogo in cui fare esperienze sensoriali, a caro prezzo visto che i costi per mangiare qui si aggirano sui mille euro. A Sublimotion è possibile prenotare tavoli che cambiano colore a seconda del gusto provato, i piatti sono delle opere d’arte e anche il personale deve per tutta la sera accompagnare gli ospiti attraversò un’esperienza sensoriale completa.

Cosa vedere in Danimarca: labirinto più grande del mondo a Samsø

Stanchi di vedere le solite cose? In Danimarca sull’isola di Samsø c’è il labirinto più grande del mondo, un enorme luogo fatto di cespugli, radure e alberi nominato anche dal Guinness come il più grande labirinto del mondo. Collocato su 15 ettari di terreno, si trova sull’isola danese di Samsø, uno scampolo di terra nota per gli impianti eolici, ma visitata grazie alla presenza di questo enorme reticolo.

[sniplet ADSENSE]

Qui ci sono 50 mila alberi, che vanno a formare un vero e proprio labirinto in cui il rischio di perdersi c’è, ma è anche divertente perché volendo ci si può fermare tra le radure per riposarsi, prima di rimettersi in cammino per trovare la strada. Durante la camminata, troverete circa 150 punti e svincoli, nonché punti in cui bisogna anche rispondere ad un indovinello per avere un aiutino.

Il labirinto più grande del mondo è anche un parco, con 25 specie diversi di uccelli, boschetti, animali e alla fine c’è sempre un modo per trovare l’uscita.

Voli Irlanda: offerte di Aer Lingus per l’autunno inverno 2014-2015

Aer Lingus gioca d’anticipo. La compagnia aerea irlandese ha deciso di lanciare una promozione davvero interessante per la stagione autunno-inverno 2014/15. Sul sito ufficiale del vettore aereo, infatti, è possibile acquistare biglietti a prezzi low cost per raggiungere Dublino.

[sniplet ADSENSE]

Per volare in Irlanda troviamo tariffe economiche a partire da 65,99 euro dalle principali città italiane. I voli in questione saranno da effettuarsi dall’1 ottobre 2014 al 31 marzo 2015. Troviamo voli per Dublino a partire da 65,99 euro da Bologna, Venezia e Verona, poi collegamenti a partire da 69,99 euro da Catania, Milano Linate, Milano Malpensa e Napoli, mentre dall’aeroporto di Roma Fiumicino troviamo voli a partire da 75,99 euro.

Le tariffe sono di sola andata, con tasse e spese incluse. La disponibilità è limitata durante le vacanze e i periodi di alta stagione. Inoltre, Aer Lingus offre la possibilità di prenotare un pacchetto volo + hotel a partire da 221 euro a persona, risparmiando fino al 40%.

Taste of Roma 2014: orari, programma e prezzi biglietti

Nel mese di settembre si rinnoverà l’appuntamento con Taste of Roma all’Auditorium Parco della Musica. Il cibo italiano e gli chef saranno i protagonisti assoluti della kermesse gastronomica che si svolgerà nella Capitale dal 18 al 21 settembre 2014. La manifestazione coinvolgerà anche l’Electrolux, che allestirà uno spazio dove le persone potranno cucinare utilizzare con i nuovi elettrodomestici.

[sniplet ADSENSE]

Tra gli chef ospiti del Taste of Roma 2014 ci saranno Chef Rubio, Antonello Colonna, Benedetto Patti, Francesco Fichera, Kotaro Noda, Stephane Betmont ed altri ancora. In programma ci saranno corsi, showcooking e laboratori tenuti proprio dai grandi maestri della cucina. L’ingresso alla manifestazione costerà 16 euro e proporrà una sessione (pranzo o cena), l’accesso all’Electrolux Taste Theatre – In Cucina con gli Chef ed altre attività gratuite.

L’ingresso per i bambini da 5 a 12 anni costerà 5 euro, mentre i ragazzi da 12 a 16 anni pagheranno 8 euro. I bambini di età inferiore a 5 anni entreranno gratuitamente, così come i disabili. Gli orari di apertura saranno giovedì dalle ore 19:00 alle ore 24:00, venerdì e sabato dalle ore 19:00 alle ore 24:00 e domenica dalle ore 12:30 alle ore 22:00. Per maggiori informazioni su Taste of Roma potete consultare il sito ufficiale.

Mostra Van Gogh Milano: date, orari e prezzi biglietti a Palazzo Reale

Milano ospiterà a partire dalla stagione autunnale una mostra dedicata a Vincent Van Gogh. Il pittore olandese sarà di scena all’interno delle sale di Palazzo Reale in occasione del 125° anniversario della sua morte. Nel capoluogo lombardo, l’esposizione artistica sarà allestita dal 18 ottobre 2014 all’8 marzo 2015, con opere provenienti da numerosi musei internazionali.

[sniplet ADSENSE]

La mostra a Palazzo Reale s’intitola “Van Gogh – L’Uomo e la Terra” e mostrerà ai visitatori dei capolavori che rappresentano la terra e i suoi numerosi frutti, con l’uomo al centro del mondo e la vita rurale legata al ciclo delle stagioni. A Milano arriveranno dipinti e disegni del Van Gogh Museum di Amsterdam, Kröller-Müller Museum di Otterlo, Centraal Museum di Utrecht e Museo Soumaya-Fundación Carlos Slim di Città del Messico.

Fra le opere spiccheranno l’autoritratto realizzato nel 1887, poi “Vista di Saintes Marie de la Mer”“Bruciatore di stoppie, seduto in carriola con la moglie” e “Testa di pescatore”. La mostra di Van Gogh, curata da Kathleen Adler, proporrà un percorso espositivo realizzato dal giapponese Kengo Kuma; inoltre, strizzerà l’occhio alle tematiche dell’Expo 2015 che avrà come tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

L’esposizione a Palazzo Reale sarà aperta lunedì dalle ore 14:30 alle ore 19:30, martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:30, giovedì e sabato dalle ore 9:30 alle ore 22:30. Il biglietto d’ingresso costerà 12 euro intero e 10 euro ridotto.

Festival della Cucina Italiana a Rimini dal 5 al 7 settembre 2014

La città di Rimini si appresta ad ospitare la quattordicesima edizione del Festival della Cucina Italiana. La capitale della Riviera Romagnola proporrà un appuntamento dedicato alla gastronomia presso il Parco Terme Galvanina. Sarà una tre giorni all’insegna di degustazioni, lezioni di cucina, incontri e momenti culturali.

[sniplet ADSENSE]

Ci saranno vetrine del cibo di strada delle diverse regioni italiane, nonché produttori di salumi, formaggi, sott’oli e marmellate; spazio poi alla classica piadina romagnola, senza dimenticare il pesce fritto. Ad animare il Festival della Cucina Italiana ci saranno anche spettacoli e musica, oltre ad una serie di ospiti d’eccezione come lo chef Carlo Cracco.

La kermesse si svolgerà a Rimini dal 5 al 7 settembre 2014 e sarà ad ingresso gratuito. L’apertura sarà venerdì dalle ore 16:00 alle ore 244:00, sabato dalle ore 10:30 alle ore 24:00 e domenica dalle ore 10:30 alle ore 22:00. Maggiori dettagli sul Festival della Cucina Italiana 2014 potete trovarli sul portale ufficiale della manifestazione gastronomica, che assegnerà il prestigioso Trofeo Galvanina a Marchesi, Cracco, Fede e Tinto e Saclà.

Weekend eco friendly: concorso letterario per vincere le Cinque Terre

Per chi ama scrivere e viaggiare, arriva il concorso letterario promosso da ViaggiVerdi che ha istituito il premio letterario “Racconta la tua città”, in collaborazione con il Comune di Parma e il festival del turismo responsabile IT.A.CÀ migranti e viaggiatori. Il concorso è dedicato a chi vuole raccontare l’Italia in cui vive, dando spazio a luoghi meno noti come borghi e città per far scoprire posti nuovi e meno popolari dal punto di vista di chi lo vive.

[sniplet ADSENSE]

“Racconta la tua città” permette alla gente di raccontare la propria terra, con lo scopo di promuovere il concetto di sostenibilità, chilometro zero e punto di vista locale. Il primo è promosso da ViaggiVerdi che propone dei tipi di vacanza slow, a piedi o a cavallo o in bici per rafforzare il concetto di vacanza sostenibile. Il secondo, incide sui viaggi corti per promuovere il concetto di vacanza nella propria città e il terzo è dedicato al punto di vista locale, di chi vive un posto.

I premi per chi parteciperà al concorso sono due weekend per due persone in strutture ricettive eco-sostenibili della rete ViaggiVerdi, uno presso il resort La Francesca nel Parco Nazionale Marino delle Cinque Terre e uno presso l’Hostellerie le Lièvre Amoureux, a 1000 metri d’altezza nella Valpelline. Chi vuole partecipare può farlo mandando domanda a [email protected], entro le ore 24:00 del 31 ottobre 2014.

Metarock Festival 2014 a Pisa: date concerti e artisti

Nel mese di settembre a Pisa si svolgerà la ventinovesima edizione del Metarock Quality POPular Festival. La kermesse musicale, organizzata dall’Associazione Metarock con la collaborazione del Comune di Pisa, della Provincia di Pisa e della Regione Toscana, ospiterà numerosi artisti della musica italiana. L’appuntamento si svolgerà a Pisa dal 4 al 7 settembre 2014, con concerti tra la Cittadella e la Pizza dei Cavalieri.

[sniplet ADSENSE]

Ad aprire la manifestazione sarà Caparezza giovedì 4 settembre 2014 in Piazza dei Cavalieri, mentre venerdì 5 settembre 2014 toccherà alla band locale Zen Circus nella splendida cornice del Parco de la Cittadella; sabato 6 settembre 2014 si esibiranno i Bandabardò, mentre domenica 7 settembre 2014 sarà la volte degli Afterhours. L’apertura dei cancelli per i concerti sarà alle ore 19:00 ogni sera.

I biglietti costeranno da 13 a 18 euro, a seconda della serata, ma si potranno acquistare anche abbonamenti per 2, 3 e 4 serate, da un minimo di 20,25 euro fino ad un massimo di 46,50 euro. Ulteriori dettagli su Metarock Festival 2014 potete trovarli sul sito ufficiale.