Vogue Fashion’s Night Out 2014: eventi glamour a Roma e Milano

Tra pochissimi giorni ci sarà la Vogue Fashion’s Night Out 2014. Roma e Milano si apprestano ad ospitare il grande evento dedicato alla moda organizzato ormai da diversi anni da Vogue Italia. Quest’anno la kermesse non sarà di scena a Firenze. Le date da cerchiare in rosso sul calendario sono quelle di 11 e 16 settembre 2014, rispettivamente a Roma e Milano.

[sniplet ADSENSE]

Così come negli anni passati, anche per questa edizione avremo numerosi eventi glamour, con i negozi e le boutique che resteranno aperti fino a tardi. Ad animare le due serate della VFNO 2014 ci saranno anche dei cocktail party organizzati da celebri brand del settore e non mancheranno una serie di presentazioni. Inoltre, si potrà acquistare la t-shirt ufficiale della kermesse, distribuita da QVC, firmata da Diamonique ed ispirata al mondo dei diamanti.

Tra gli altri gadget limited edition avremo anche una t-shirt realizzata da Luisa Spagnoli dedicata al profumo Luisa, disponibile in soli cento pezzi, mentre Coccinelle presenterà un quaderno in edizione limitata con la copertina che raffigura Mabelle, la testimonial virtuale del brand, la quale indossa la it-bag della collezione autunno-inverno 2014-15. Chanel, poi, presenterà il nuovo smalto Le Vernis Sweet Star per la stagione che verrà. Il programma completo degli eventi in programma alla Vogue Fashion’s Night Out di Roma e Milano è consultabile sul sito ufficiale.

Virus ebola: consigli del Ministero della Salute per i viaggiatori

L’epidemia di ebola sta mettendo paura, con il timore che cresce anche in Italia. In molti si domandano se possono esserci dei rischi per chi viaggia, con il Ministero della Salute che ha prontamente diffuso una sorta di vademecum per evitare il contagio. La soglia di attenzione è alta in tutto il mondo, con i vari organismi internazionali che si sono espressi in merito, chiarendo quali sono i rischi per quei viaggiatori che vanno nelle aree in questione.

[sniplet ADSENSE]

Il nostro Ministero della Salute consiglia di evitare il contatto con pazienti sintomatici, nonché con i loro fluidi corporei, oltre che con cadaveri e con i loro fluidi corporei; bisogna evitare anche il contatto con animali selvatici, vivi o morti, ed il consumo di carne selvatica. Inoltre, si consiglia di lavare spesso le mane con il sapone o un antisettico, così come frutta e verdura.

In una nota congiunta della World Health Organization (Oms), dell’International Civil Aviation Organization (Icao), della World Tourism Organization (Unwto), dell’Airports Council International (Aci), della International Air Transport Association (Iata) e del World Travel and Tourism Council (Wttc) assicura che il rischio di trasmissione del virus ebola durante viaggi in aereo è basso, dato che esso non si diffonde per via aerea, bensì fluidi corporei, sangue e organi di persone o animali infetti.

Alitalia: voli diretti per Caracas, novità da Roma Fiumicino

Alitalia aveva interrotto i collegamenti con il Venezuela nello scorso mese di giugno. I voli della compagnia aerea italiana sono stati ripristinati a partire dall’1 settembre 2014 e così è ripresa l’attività sulla rotta Roma-Caracas. L’interruzione c’era stata a causa dell’obbligo imposto dal Governo venezuelano di vendere i biglietti soltanto nella valuta locale, il bolivar, e per i ritardi nel rimpatrio delle revenue.

[sniplet ADSENSE]

Dopo un paio di mesi di stop, però, Alitalia ha ripreso le attività dall’aeroporto di Roma Fiumicino in direzione Caracas. Il collegamento resterà operativo fino al termine della stagione invernale, con 2 frequenze settimanali, nei giorni di lunedì e giovedì, frequenze che saliranno a 3 dal mese di novembre.

I voli per Caracas dall’Italia sono operati con Airbus A330 configurato nelle classi di servizio Magnifica (business class), Classica Plus (premium economy) e Classica (economy class). La partenza da Roma Fiumicino è alle ore 14:55 con arrivo a destinazione alle ore 19:55 locali.

Città più accoglienti del mondo: classifica 2014 di Condé Nast

Condé Nast Traveler ha stilato la classifica delle città più accoglienti al mondo. Per quei viaggiatori che intendono regalarsi un viaggio dove il calore umano di altri popoli si fa sentire, l’Australia è la meta ideale. Infatti, Melbourne è stata premiata come la città più accogliente del mondo, la quale si è aggiudicata la medaglia d’oro davanti ad Auckland, in Nuova Zelanda, altra città dell’Oceania. Chiude il podio Victoria, in Canada.

[sniplet ADSENSE]

La quarta posizione è occupata da Charleston, nella Carolina del Sud (Stati Uniti), seguita da Dublino, in Irlanda, al quinto posto; fuori dalla top 5 abbiamo un’altra australiana, Sydney, seguita da Siem Reap, in Cambogia, al settimo posto.

Città del Capo, in Sudafrica, si è piazzata in ottava posizione, ma a chiudere la top 10 di Condé Nast Traveler troviamo al nono posto Savannah, in Georgia (Stati Uniti), ed al decimo posto Sivilia, in Spagna. Nessuna città italiana, purtroppo, figura nella classifica delle città più accoglienti del pianeta.

Leolandia: eventi in programma a settembre 2014

Il mese di settembre a Leolandia è ancor più divertente. Il parco di divertimenti situato a Capriate San Gervasio (BG), proporrà una serie di eventi per tutta la famiglia. L’estate e la voglia di divertirsi non è ancora terminata a Leolandia, dove nelle prossime settimane saranno protagonisti il gusto e la natura.

[sniplet ADSENSE]

Nel fine settimana del 6 e 7 settembre 2014 si potranno incontrare Nico e Pedro, due dei protagonisti del film d’animazione “Rio 2 – Missione Amazzonia”. Tutti i giorni di apertura del parco si potrà incontrare Peppa Pig, ma tra gli appuntamenti da non perdere ci saranno l’Università del Caffè – illycaffè, i trattori Peg Perego e la quarta edizione di Puliamo il MiniMondo organizzata con Legambiente e Panasonic, oltre alla collaborazione con il Food Film Fest di Bergamo.

Inoltre, coloro che visiteranno Leolandia a settembre, potranno tornare ad ottobre gratuitamente e partecipare ad HalLEOween, la grande festa con streghe e zucche che si terrà tutti i weekend di ottobre e nei giorni 1 e 2 novembre 2014. Maggiori dettagli li trovate sul sito ufficiale, dove è possibile acquistare i biglietti che hanno prezzi a partire da 13,50 euro.

Ryanair lavora con noi: selezioni assistenti di volo, dove e quando

Ryanair ha dato il via alla selezione del personale di cabina. La nota compagnia aerea low cost ha aggiornato nei giorni scorsi il calendario per le selezioni in Italia. Per chi è alla ricerca di un posto di lavoro, il vettore irlandese ha deciso di svolgere colloqui da nord a sud della penisola per assumere assistenti di volo.

[sniplet ADSENSE]

Il 27 e 28 agosto scorsi si sono svolte le selezioni a Roma, Pisa, Perugia, Bari e Brindisi, ma anche nei prossimi giorni ci saranno altri appuntamenti in programma. Il 10 settembre toccherà alla città di Bologna, mentre il 16 settembre sarà la volta di Bergamo; seguiranno poi Bari (17 settembre) e Roma (18 settembre), mentre il 23, il 24 e il 25 settembre toccherà rispettivamente a Pisa, Cagliari e Palermo.

La fase selettiva è affidata come di consueto dalla compagnia aerea all’azienda Crewlink, che si occupa sia della selezione che della formazione. Il percorso prevede la frequentazione del programma “5 Stages – Qualification to Graduation”, che dura 6 settimane. Per inviare la propria candidatura basta collegarsi al sito internet di Crewlink.

Ferrara Balloons Festival 2014: date, programma e pacchetti viaggio

Ferrara ospiterà nei prossimi giorni una manifestazione che avrà come protagoniste le mongolfiere. Dopo la kermesse dedicata agli artisti di strada, la città estense regalerà nuove emozioni con il Ferrara Balloons Festival. L’appuntamento sarà a partire dal 5 settembre 2014. La kermesse ci farà restare con il naso all’insù fino al 14 settembre 2014, ma anche nel fine settimana del 20 e 21 settembre 2014 si potranno ammirare le mongolfiere.

[sniplet ADSENSE]

Il Ferrara Balloons Festival 2014 si svolgerà all’interno del parco G. Bassani, dove avremo le postazioni dei giganteschi palloni, nonché un’area attrezzata per ospitare spettacoli e giochi per i più piccoli. Avremo anche laboratori didattici, pony da cavalcare, escursioni e tanto altro ancora; inoltre, si potrà provare l’ebbrezza di volare a bordo di una delle tante mongolfiere. La magia, poi, sarà anche di notte, nelle giornate di sabato, quando si svolgerà il “Night Glow”, ossia uno show di mongolfiere illuminate che danzeranno a ritmo di musica.

Per l’occasione, sono stati ideati anche dei pacchetti speciali per le famiglie, che includono pernottamento in città o fuori a partire da 133 euro. Il primo è “Speciale Family: ad un passo dal cielo” ed include una notte in hotel a 3 o 4 stelle con prima colazione, biciclette, pasto tipico in ristorante e un omaggio dell’agenzia, mentre il secondo è “Speciale Family: nel blu dipinto di blu” ed include una notte in agriturismo con prima colazione, biciclette, pasto tipico in ristorante e un omaggio dell’agenzia.

Mostre in corso a Milano: Takashi Murakami a Palazzo Reale

Lo scorso mese di luglio è stata inaugurata la mostra di Takashi Murakami a Milano. L’artista giapponese sarà di scena all’interno di Palazzo Reale soltanto fino al 7 settembre 2014, perciò restano ancora pochi giorni per poterla ammirare. Le opere di Takashi Murakami che sono esposte nella Sala delle Cariatidi sono approdate per la prima volta in Italia e stando a vedere i numeri di visite si può parlare benissimo di successo.

[sniplet ADSENSE]

Nonostante il periodo estivo abbia portato molti milanesi a partire per le vacanze, sono stati comunque molti i visitatori dell’esposizione che s’intitola “Takashi Murakami. Il ciclo di Arhat”. La mostra a Milano è curata da Francesco Bonami e consente di ammirare capolavori di questo artista contemporaneo che da molti viene definito come l’erede di Andy Warhol.

L’esposizione a Palazzo Reale è aperta lunedì dalle ore 14:30 alle ore 19:30, martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:00, mentre giovedì e sabato resta aperta dalle ore 9:30 alle ore 22:30. La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del museo. Il biglietto costa 5 euro intero e 3 euro ridotto.

Vacanze settembre 2014: offerte in Cambogia e Thailandia al mare

In molti sono tornati dalla vacanze, ma ci sono alcuni italiani che si concederanno le ferie nel mese di settembre. Per coloro che sono a caccia di last minute, troviamo numerose offerte vantaggiose, molte delle quali riguardanti mete esotiche. Il t.o. Naar Tour mette a disposizione un viaggio in Cambogia con estensione mare in Thailandia.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di un pacchetto studiato per il mese di settembre, per chi ama i viaggi all’insegna del mistero, che però non disdegna il relax in riva al mare. Tutti i lunedì di settembre sono in partenza i voli serviti da Turkish Airlines da Milano, Roma e Napoli. Il tour si chiama “Angkor Misteriosa” ed è dedicato proprio alla nota località cambogiana.

L’itinerario porta anche alla scoperta di Bangkok, con estensione mare a Koh Samui, una delle più belle e famose isole della Thailandia. Il pacchetto, che costa a partire da 1.565 euro a persona, include anche i voli domestici, serviti dalla Bangkok Airways, nonché i trasferimenti ed i pernottamenti.

Ad Angkor si trascorrono 3 notti con trattamento di mezza pensione, mentre a Bangkok si trascorrono 3 notti con trattamento di prima colazione; infine, si trascorrono 6 notti a Koh Samui, presso L’Ozo Chaweng, con trattamento di prima colazione.

Tassa di soggiorno a Roma: tariffe aumentate da settembre 2014

Qualche settimana fa vi avevamo già parlato dell’incremento delle tariffe relative alla tassa di soggiorno a Roma. Inizialmente si trattava di una semplice ipotesi, ma alla fine il Comune capitolino ha deciso di aumentare l’imposta per i turisti. A partire dall’1 settembre 2014, infatti, le tariffe per chi soggiorna nelle strutture ricettive a Roma deve sborsare di più rispetto a prima. I ritocchi maggiori sono per gli hotel di lusso, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli riguardo la tassa di soggiorno per alberghi, bed and breakfast, agriturismi, eccetera.

[sniplet ADSENSE]

Per gli hotel a 3 stelle bisogna pagare 4 euro al giorno a persona, cifra che sale a 6 euro per gli hotel a 4 stelle e 7 euro per gli hotel a 5 stelle. Per i B&B la tariffa sale a 3,50 euro, mentre per gli agriturismi bisogna sborsare 4 euro; 3,50 euro è la tariffa per affittacamere, appartamenti e case vacanze, mentre per le residenze turistiche alberghiere la somma è di 4 euro. Infine, troviamo 2 euro per i campeggi. Le associazioni degli albergatori sono già sul piede di guerra, visto che Roma rischia in questo modo di perdere competitività rispetto ad altre Capitali d’Europa.