Mostra di Tiepolo a Roma: orari, informazioni e prezzi biglietti

Lo scorso 3 ottobre è stata inaugurata a Roma una mostra dedicata a Giambattista Tiepolo. Presso i Musei Capitolini è stata allestita un’esposizione dedicata all’artista del Settecento veneziano. La mostra romana sarà di scena fino al prossimo 18 gennaio e dedica un piccolo spazio anche per i figli Giandomenico e Lorenzo Tiepolo.

[sniplet ADSENSE]

La visita si articola in quattro sezioni: paradigmi della figura; caratteri dell’ironia; paesaggio, natura e mito; decorazione e design. In mostra troviamo alcuni grandi capolavori di Tiepolo, ma soprattutto disegni, studi e schizzi, per un totale di di circa cento pezzi. La mostra intitolata “Tiepolo: i colori del disegno” è aperta da martedì a domenica dalle ore 9:00 alle ore 20:00, con la biglietteria che chiude un’ora prima. Il lunedì è chiusa, così come il 25 dicembre 2014 e l’1 gennaio 2015.

Ogni prima domenica del mese, inoltre, è previsto l’ingresso gratuito per i cittadini residenti a Roma. Il prezzo del biglietto intero costa 15 euro, mentre quello ridotto ha un costo di 13 euro e quello ridottissimo ha un costo di 2 euro.

Voli Albania: novità low cost per Tirana di Blu-express da Genova

A fine mese arriveranno delle novità per quanto riguarda i voli per l’Albania dalla Liguria. Dopo l’addio di Air One sono numerosi i collegamenti annunciati per la stagione autunno-inverno 2015, tra cui quelli sulla rotta Genova-Tirana. La capitale albanese sarà collegata da Blu-express dal prossimo 27 ottobre. Si tratterà di voli con frequenza bisettimanale, che verranno effettuati nei giorni di mercoledì e domenica.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Tirana partiranno dall’aeroporto ligure alle ore 14:45 ed arriveranno a destinazione alle ore 16:30. I voli per Genova decolleranno dallo scalo albanese alle ore 12:15 ed atterreranno sul territorio italiano alle ore 14:10. I voli per l’Albania dall’Italia sono già disponibili all’acquisto sul portale di Blu-express e prenotabili anche tramite call center o agenzie di viaggio. Nell’ultimo periodo sono numerosi i collegamenti dal nord Italia per il Paese al di là del Mar Adriatico.

Bram Stoker Festival 2014: eventi a Dublino dedicati a Dracula

Dublino si appresta ad accogliere, come ogni anno, il celebre Bram Stoker Festival. La manifestazione dedicata al famoso scrittore di romanzi horror, dalla cui penna è nato il “Conte Dracula”, tornerà protagonista tra pochi giorni nella capitale irlandese. Nel fine settimana dal 24 al 27 ottobre 2014 ci sarà il Bram Stoker Festival, che donerà un’atmosfera più cupa alla città.

[sniplet ADSENSE]

Un folto programma di eventi sarà dedicato a Dracula e coinvolgerà i principali luoghi di Dublino. Si avranno spettacoli teatrali all’aperto, musica e danza, proiezioni cinematografiche, installazioni artistiche, laboratori letterari e molto altro ancora. Quest’anno, poi, tra le novità ci sarà la festa che illuminerà la città prima dell’arrivo del buio dell’inverno.

Per un intero weekend, dunque, si potrà respirare un’atmosfera gotica e da brividi, con appuntamenti dedicati sia ai bambini che agli adulti che sono affascinanti dal personaggio del Conte Dracula. Da ricordare, infine, che il Bram Stoker Festival 2014 arriverà proprio a pochi giorni da Halloween, la festa da urlo più famosa al mondo. Il programma dettagliato della kermesse a Dublino potete consultarlo sul sito internet www.bramstokerfestival.com.

Thello: treno per Marsiglia da Milano, orari e prezzi dei biglietti

Poco tempo fa vi avevamo annunciato l’introduzione del nuovo collegamento ferroviario per Marsiglia. Il treno Thello collegherà dal mese di dicembre prossimo Milano con la città transalpina attraverso la Liguria. Una novità particolarmente interessante per raggiungere anche la Costa Azzurra, dato che si fermerà anche nelle località rinomate come Monte Carlo, Cannes e Nizza.

[sniplet ADSENSE]

I prezzi dei biglietti dovrebbero partire da 29 euro per l’intera tratta e da 15 euro circa da Milano a Nizza, ma bisogna attendere la conferma ufficiale per questo. La partenza dalla stazione centrale di Milano sarà alle ore 15:10, con fermata a Genova alle ore 16:56, mentre il rientro da Marsiglia sarà alle ore 15:30 con sosta a Nizza alle ore 18:09.

Le fermate lungo il tragitto che effettuerà Thello troviamo anche Pavia, Voghera, Savona, Finale Ligure, Albenga, Alassio, Diano Marina, Imperia, Sanremo e Ventimiglia. Oltre il confine, invece, si fermerà a Mentone, Antibes, St. Raphael, Les Arcs e Tolone. L’inaugurazione della tratta ferroviaria per il sud della Francia sarà il 14 dicembre 2014.

Monaco di Baviera: birrerie artigianali migliori e antiche in città

L’Oktoberfest ha appena chiuso i battenti a Monaco di Baviera, ma chi si reca nella città bavarese ha la possibilità di respirare l’atmosfera tipica di quei giorni in una delle tante birrerie del centro. Ogni giorno dell’anno, infatti, è possibile trascorrere giornate e serate in allegria all’interno di uno degli storici locali dove servono birra artigianale. Quest’oggi andiamo a scoprire le migliori birrerie a Monaco di Baviera.

[sniplet ADSENSE]

La più famosa in città, nonché la più celebre al mondo, è senza dubbio la Hofbräuhaus, in Am Platzl, dove oltre a poter degustare la miglior birra è possibile assaggiare specialità locali e lasciarsi affascinare da orchestrine e cameriere in costumi tradizionali. C’è poi la Augustiner, decisamente più piccola della prima, ma altrettanto suggestiva e frequentata da turisti e gente del posto; qui, nel bel mezzo di Neuhauser Strasse, troviamo un’ampia scelta di birre e piatti bavaresi.

Spostandoci a Wiener Platz troviamo la Hofbräukeller, frequentata soprattutto da giovani, mentre in Arnulfstraße c’è Augustiner Keller, birreria che vanta un ampio biergarten per chi preferisce stare all’aperto. Gettonata soprattutto nella bella stagione è anche la Chinesischer Turm, situata all’interno degli Englischer Garten, con il suo biergarten che permette di ospitare un elevatissimo numero di ospiti; tra le birrerie più famose di Monaco di Baviera non poteva mancare la Löwenbräu, situata a Nymphenburger Strasse, mentre a Kapuziner Platz c’è la Paulaner, considerata una delle più conosciute dagli stranieri.

Eurochocolate 2014: eventi, Chocoday il 12 ottobre

Nei prossimi giorni ci sarà l’Eurochocolate a Perugia. Prima che venga inaugurata la kermesse dedicata al cioccolato, però, ci sarà il tradizionale appuntamento con il Chocoday. Nella giornata di sabato 12 ottobre 2014 avremo la Giornata Nazionale del Cacao e del Cioccolato, ideata e promossa da Eurochocolate con l’obiettivo di promuovere, sia in Italia che nel resto del mondo, il cioccolato di qualità.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno ci sarà pure il patrocinio di Expo 2015, oltre al Ministero dello Sviluppo Economico, alla Regione Umbria, alla Provincia ed al Comune di Perugia, oltre che altre istituzioni. In attesa che venga inaugurato Eurochocolate a Perugia si potrà approfondire la cultura del cioccolato buono, perché ottenuto con l’utilizzo di burro e massa di cacao, senza grassi e oli aggiunti, ma anche perché è capace di tutelare i valori etici e sociali, nonché perché viene controllato in tutte le fasi della sua produzione.

In occasione del Chocoday 2014 avremo una serie di incontri, workshop, degustazioni, animazioni ed altre attività in tutta Italia. Per consultare il programma potete visitare il sito ufficiale.

Fiera del Tartufo Bianco di Alba 2014: date e programma

L’autunno ha portato come ogni anno tante sagre dedicate ai prodotti di stagione. Un dei più pregiati è senza dubbio il tartufo, che proprio in queste settimane è protagonista in molte zone d’Italia. Dopo aver visto la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Pergola, nelle Marche, quest’oggi andiamo a scoprire la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, in Piemonte.

[sniplet ADSENSE]

L’ottantaquattresima edizione di questa importante manifestazione piemontese, sarà di scena dall’11 ottobre al 16 novembre 2014. Nei giorni di sabato e domenica, dalle ore 9:00 alle ore 20:00 sarà protagonista la Fiera del Tartufo Bianco, un’eccellenza locale. Per l’occasione ci sarà il mercato di Campagna Amica Coldiretti nella piazza antistante il tribunale di Alba, aperto tutte le domeniche dalle ore 8:00 alle ore 19:00.

La fiera dedicata a questo prodotto sarà come ogni anno caratterizzata dalla presenza di aziende agricole che daranno modo di assaggiare e scoprire le specialità locali. Oltre al tartufo bianco, ci saranno vini, formaggi, mieli, frutta e verdura a chilometro zero, nonché le nocciole I.G.P., altra eccellenza di Alba. La Fiera del Tartufo Bianco di Alba non ha certo bisogno di presentazione, ma per scoprire qualcosa in può potete consultare il sito ufficiale della kermesse.

Autunno 2014 in montagna: proposte vacanze con il cane in Alto Adige

In occasione della stagione autunnale non cessa la voglia di vacanze. Durante questo periodo dell’anno ci si concedere solitamente dei city break, ma non si disdegnano neppure vacanze all’insegna della natura. Negli ultimi anni va di moda ammirare il foliage, fenomeno visibile soprattutto in montagna. L’Alto Adige è uno di questi posti dove potersi far sedurre dai colori caldi che stravolgono il paesaggio.

[sniplet ADSENSE]

Chi ama immergersi nella natura, specie in compagnia del suo fido cane, troviamo un pacchetto messo a punto dall’albergo Pfösl di Nova Ponente. Si tratta di una vacanza per il periodo autunnale che consente di esplorare questa terra con il proprio amico a quattro zampe. Il pacchetto offre una settimana di vacanza con possibilità di partecipare ad escursioni.

L’offerta, valida fino al 2 novembre 2014, include 7 notti in hotel con pensione benessere 3/4, buffet a colazione, buffet al pomeriggio e cena à la carte che permettono di assaggiare le specialità locali; troviamo poi un ricco programma di escursioni guidate e attività sportive, utilizzo del centro benessere, omaggio alimentare per il proprio cane all’arrivo e dog station. I prezzi partono da 624 euro, con il costo per il cane di 15 euro a notte (senza cibo).

Royal Caribbean: Allure of the Seas per crociere dall’Italia nel 2015

Allure of the Seas solcherà i mari italiani. La nave di Royal Caribbean, gemella di Oasis of the Seas, debutterà nel Mar Mediterraneo il prossimo anno. Gianni Rotondo, direttore generale di RCL Cruises Ltd Italy, ha annunciato l’arrivo della nave da crociera all’interno della programmazione nelle acque italiane.

[sniplet ADSENSE]

A partire dalla metà del mese di maggio 2015 verrà basata la Allure of the Seas a Civitavecchia. La nave, che può trasportare oltre 5.400 passeggeri, salperà ogni giovedì dal porto italiano per crociere di una settimana nel Mar Mediterraneo occidentale, con scali a Palma di Maiorca, Marsiglia, La Spezia e Napoli. Ogni domenica, invece, si salperà da Barcellona.

Le prenotazioni per questi itinerari sono già aperte e potete consultare tutti i dettagli ed i prezzi sul sito internet www.royalcaribbean.it. Ricordiamo, infine, che alla fine di questo mese di ottobre, Royal Caribbean inaugurerà la nuova Quantum of the Seas, una nave all’avanguardia che punta sulle ultime tecnologie.

Aerion AS2: voli da Londra a New York in 3 ore con jet supersonico

Una rivoluzione si appresta a cambiare il settore aereo. Molto presto potrebbe entrare in attività un jet supersonico che permetterà di ridurre i tempi di percorrenza da una città all’altra. Si tratta di Aerion AS2, un velivolo nato dall’accordo tra la società aerospaziale Aerion e Airbus Group. Grazie a questo jet sarà possibile dimezzare le ore di volo, raggiungendo ad esempio New York da Londra in appena 3 ore, mentre da Los Angeles a Tokyo ci vorranno soltanto 6 ore.

[sniplet ADSENSE]

L’Aerion AS2 potrà raggiungere una velocità di 1.217 miglia all’ora, circa 2.000 chilometri orari. Il jet, realizzato in fibra di carbonio, avrà un design ultramoderno ed aerodinamico che ridurrà l’attrito con l’aria di circa il 20%. La cabina permetterà di trasportare fino a 12 passeggeri e sarà lunga all’incirca 30 piedi. Inoltre, i sedili potranno essere uniti fra loro a gruppi di tre, formando 4 letti pensati per i voli notturni. Il costo dell’Aerion AS2 dovrebbe essere di circa 100 milioni di dollari e il suo debutto in aria dovrebbe avvenire nel 2019, mentre la commercializzazione soltanto nel 2021.