Giornata Bandiere Arancioni 2014 nei borghi d’Italia più belli

Il Touring Club Italiano ha organizzato anche per quest’anno la Giornata Bandiere Arancioni. Domenica 12 ottobre 2014 si svolgerà questa iniziativa che porta alla scoperta dei borghi più belli d’Italia. Nel fine settimana che verrà vi aspetteranno 110 borghi per farvi scoprire le loro bellezze. In programma ci saranno degustazioni, visite guidate ed altri eventi.

[sniplet ADSENSE]

Per quest’anno si è deciso di lanciare l’hashtag #FACCEdaBA, che metterà al centro le persone che tutti i giorni rendono unici ed eccellenti questi posti, tramite il loro lavoro, impegno, esperienza e passione, mettendoci la propria faccia. Le Bandiere Arancioni sono un marchio di qualità turistica che viene assegnato dal TCI in base a precisi criteri come valorizzazione del patrimonio, tutela dell’ambiente, ospitalità, fruibilità delle risorse e ristorazione con prodotti tipici.

Tra i tanti borghi italiani che parteciperanno all’iniziativa della Giornata Bandiere Arancioni 2014 avremo Bergolo (CN), Sassello (SV), Sabbioneta (MN), Fontanellato (PR), San Leo (RN), Certaldo (FI), Collodi (PT), Sarteano (SI), Montone (PG), Corinaldo (AN), Offagna (AN), Gradara (PU), San Ginesio (MC), Nemi (RM), Guardia Perticara (PZ), Petralia Sottana (PA) e Govoi (NU). L’elenco completo potete consultarlo sul sito ufficiale.

Mostre in corso a Roma: da Guercino a Caravaggio al Palazzo Barberini

Nella città di Roma sono numerose le mostre d’arte allestite in questo periodo. Proprio alcuni giorni fa è stata inaugurata un’esposizione a Palazzo Barberini dedicata al Barocco italiano. Lo scorso 26 settembre ha aperto i battenti la mostra intitolata “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo”.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione sarà allestita all’interno delle sale della Galleria Nazionale d’Arte Antica dello storico palazzo capitolino fino al prossimo 8 febbraio. I visitatori avranno modo di ammirare 45 capolavori del Barocco, fra cui diverse opere della collezione di Sir Denis Mahon ed altre provenienti da prestigiosi musei come l’Hermitage Museum di San Pietroburgo.

Tra i capolavori di spicco figurano “Il suonatore di Liuto” di Caravaggio e “La Madonna del passero” di Guercino. La mostra è aperta il lunedì dalle ore 11:00 alle ore 16:00 e nei giorni da martedì dalle ore 9:30 alle ore 19:30. I biglietti hanno un costo di 12 euro intero, 8,50 euro ridotto e 5,50 euro ridotto speciale. Aggiungendo 2 euro al prezzo del biglietto è possibile ammirare la mostra con l’utilizzo dei Google Glass.

Trenitalia: Frecciarossa 1000, da Milano a Roma in 2 ore e 20 minuti

Trenitalia ha presentato alcuni giorni fa il nuovo treno ad alta velocità. Si tratta del Frecciarossa 1000, che debutterà a partire dal giugno 2015 sulla rete ferroviaria italiana. Questo treno permetterà di ridurre i tempi di percorrenza da Milano a Roma, facendo maggiormente concorrenza all’aereo. Il nuovo Frecciarossa 1000 è stato presentato a Berlino.

[sniplet ADSENSE]

Grazie alla sua velocità di 350 km/h permetterà di raggiungere la Capitale dal capoluogo lombardo in sole 2 ore e 20 minuti. Il convoglio è iper tecnologico ed è dotato di tutti i comfort. A bordo del Frecciarossa 1000 di Trenitalia ci sono 447 posti a sedere, suddivisi in quattro classi di servizio.

Grazie a questa novità, che entrerà in attività dal mese di giugno 2015, diverrà decisamente più conveniente viaggiare con il treno su questa tratta, con Trenitalia che costringerà così le compagnie aeree ad abbandonarla perché non più vantaggiosa sia in termini di tempo che di denaro.

Abu Dhabi: offerte viaggio per il GP di Formula 1 di King Holidays

Il prossimo 23 novembre si correrà il Gran Premio di Formula 1 ad Abu Dhabi. Per l’occasione sono stati messi a punto alcuni pacchetti di viaggio, fra cui spicca l’allettante proposta di King Holidays. Il tour operator ha deciso di proporre un’offerta speciale che include il viaggio nella città degli Emirati più ingresso per assistere alla gara motoristica.

[sniplet ADSENSE]

Il pacchetto di King Holidays include soggiorno di 4 notti in un albergo a 4 stelle, con trattamento di pernottamento e prima colazione, volo aereo a/r dall’Italia e biglietto d’ingresso valido per 2 giorni per il circuito di Abu Dhabi Hill General, ovvero per assistere alle qualifiche ed alla gara. I prezzi partono da 1.120 euro a persona, tasse escluse.

Il suggestivo GP di Formula 1, che scatterà alle ore 17:00 locali, si correrà al tramonto e la sua conclusione sarà sotto i riflettori perché calerà la sera. Per chi quest’anno vorrà assistere alla corsa che chiuderà la stagione, durante la quale verranno assegnati punti doppi rispetto alle altre gare, non c’è tempo da perdere, perché l’offerta di King Holidays è davvero allettante.

Voli per Los Angeles: novità da Londra di Delta

Delta Air Lines collegherà Londra a Los Angeles prossimamente. A partire dal 26 ottobre 2014 decolleranno i voli diretti della compagnia aerea, che porteranno a 7 le destinazioni statunitensi servite dall’aeroporto di Heathrow. Ad oggi troviamo già i collegamenti per New York JFK, Boston, Detroit, Atlanta, Minneapolis-St. Paul e Seattle.

[sniplet ADSENSE]

Proprio in occasione di questa novità, Delta ha allestito un padiglione di fronte alla stazione di Canary Wharf, dove troviamo un maxi schermo che mostra alcune delle 250 pellicole cinematografiche a disposizione a bordo dei voli. All’interno del padiglione è possibile avere la possibilità di vincere un provino con casting director film “Dark Knight Rises”, grazie ad un concorso tramite selfie.

La promozione dei voli diretti per Los Angeles da Londra Heathrow è anche radiofonica, mentre nelle stazioni ferroviarie, nello stesso aeroporto e nelle scuole di teatro troviamo i tour dell’hummer personalizzato Delta.

Halloween 2014 a Leolandia: divertimento per bambini con HalLEOween

Il parco di divertimenti Leolandia Minitalia ha iniziato a far festa nonostante Halloween sia ancora lontano. Un’invasione di zucche c’è stata dallo scorso 4 ottobre, proprio da quando si è inaugurato HalLEOween. Fino al prossimo 2 novembre, tutti i fine settimane, ci saranno numerose sorprese per bambini, ma anche per i più grandi. In vista della festa delle streghe abbiamo tante novità, molte delle quali riguardano persino Peppa Pig, che da alcuni mesi è protagonista a Leolandia.

[sniplet ADSENSE]

I visitatori sono accolti da dozzine e dozzine di zucche, nonché addobbi a tema. L’area dedicata al far west si è trasformata in HalLEOween Town, con cowboy, indiani ed altri personaggi che sono stati messi da parte ed al loro posto troviamo streghe, spaventapasseri, fantasmi e pipistrelli. Tante le animazioni a tema, tra cui spicca il “Ballo delle Streghe” con Clorofilla e Fiammetta.

Inoltre, proprio in vista di Halloween 2014 c’è stato il travestimento di Peppa Pig in una streghetta, mentre George è travestito da zucca; non mancano anche qui gatti, ragni e addobbi vari. Il 31 ottobre 2014, poi, ci attenderà una serata speciale in maschera, con un ospite d’eccezione, dalle ore 18:00 alle ore 22:00 con la “Festa delle Streghe”.

Volotea: nuovi voli low cost da Pisa per Nantes e Bordeaux

Volotea atterra a Pisa. La compagnia aerea iberica ha deciso di offrire dei collegamenti in partenza da Pisa, aumentando così il proprio network in Italia. Nel mese di dicembre saranno attivati i voli verso la Francia dall’aeroporto Galieleo Galilei, inizialmente solo per il periodo natalizieo, poi in pianta stabile dalla prossima primavera.

[sniplet ADSENSE]

Il 19 dicembre 2014 saranno inaugurati i voli da Pisa per Nantes e Bordeaux, che saranno attivi solo fino al 4 gennaio 2015, con dopiia frequenza settimanale nei giorni di lunedì e venerdì. Per la bella stagione, invece, avremo le stesse frequenze a partire dal 10 aprile 2015 per Nantes e dal 17 aprile 2015 per Bordeaux. I collegamenti di Volotea dallo scalo pisano saranno operati con Boeing 717 configurato con 125 posti.

Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale di Sat Spa, ha commentato positivamente l’avvio dell’operatività di Volotea da Pisa. I nuovi voli andranno a potenziare le rotte da/per l’aeroporto toscano, ampliando l’offerta di collegamenti per la Francia. I biglietti aerei sono già disponibili all’acquisto. Sul sito ufficiale potete consultare gli orari di partenza e i prezzi.

Giornata Nazionale Famiglie al Museo: F@Mu il 12 ottobre 2014

Domenica 12 ottobre 2014 ci sarà la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. In tutta Italia avremo un’iniziativa dedicata alle famiglie che coinvolgerà i musei su tutto il nostro territorio. Ci saranno attività didattiche, giochi a tema ed altri eventi speciali pensati apposta per questa occasione. Quest’anno, F@Mu ha ricevuto anche il patrocinio del MiBACT. Il tema conduttore dell’edizione è il Filo di Arianna, che ispirerà tutte le iniziative e le unirà idealmente.

[sniplet ADSENSE]

Sarà questo il simbolo attorno al quale ruoteranno le attività della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2014, che coinvolgerà adulti e bambini. Per l’occasione saranno coinvolti oltre 500 musei, tra cui spiccano Museo del Cavallo Giocattolo di Como, Museo del Clown di Imperia, Castello dei Burattini di Parma, Museo Galileo e Museo Leonardo da Vinci di Firenze, Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, Vigamus di Roma, Muse di Trento e Science Centre Immaginario Scientifico di Trieste. L’elenco completo dei musei aderenti a F@Mu 2014 lo trovate sul sito ufficiale.

Decreto Linate: via libera da Lupi, più voli per l’Europa

Nei giorni scorsi è arrivato il via libera al decreto Linate. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha firmato il provvedimento che rivoluzionerà lo scalo milanese, in quanto dall’aeroporto del Forlanini avremo maggiori collegamenti per l’Europa. Rispetto a quanto auspicato dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano e dalla società SEA, il decreto sarà valido anche dopo l’Expo 2015.

[sniplet ADSENSE]

Il provvedimento rivoluzionerà le abitudini dei milanesi, con collegamenti più capillari, specie verso la Germania. Non sarà una liberalizzazione di Linate, dato che resteranno i paletti imposti dal decreto Bersani, con Malpensa che rimarrà strategica. I voli ogni ora saranno sempre 18, ma ci sarà la possibilità di collegare l’aeroporto cittadino con le Capitali europee.

Una delle compagnie che lo farà è senza dubbio Alitalia, ma bisognerà vedere se compagnie come Lufthansa, British Airways e Iberia vorranno sfruttare l’occasione, anche se vantano un numero ridotto di slot all’Idroscalo.

Trenitalia: torna l’iniziativa FrecciaRosa sui treni FS

L’1 ottobre scorso è partita l’iniziativa FrecciaRosa di Trenitalia. Nella stazione Termini di Roma è stata presentata la quarta edizione della campagna di prevenzione e salute organizzata da Trenitalia e IncontraDonna Onlus. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero della Salute e da Expo 2015.

[sniplet ADSENSE]

Fino al 17 ottobre prossimo, a bordo di due treni Frecciarossa che viaggeranno sulla tratta Roma-Milano, medici specialisti offriranno delle consulenze gratuite alle viaggiatrici. Su richiesta, inoltre, ci sarà la possibilità di effettuare una visita senologica. Le hostess a bordo del treno ad alta velocità saranno volontari, che distribuiranno materiale informativo sulla salute.

Tornano a tingersi di rosa le Frecce di Trenitalia, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione ai virus come Hpv (papilloma virus). Una delle novità di quest’anno è che FrecciaRosa raggiunge anche il sud Italia, toccando le città di Bari e Reggio Calabria, oltre alla Sicilia. Inoltre, fino al 24 ottobre prossimo FrecciaRosa è anche a bordo di ExpoExpress, il treno-mostra promosso dall’Expo 2015 di Milano.