Mercanti in Viaggio 2014: fiera vintage a Rovato in Franciacorta

Il weekend che sta per arrivare ci regalerà un evento dedicato agli appassionati di vintage, handmade e riciclo creativo. Nel bel mezzo della Franciacorta si svolgerà la terza edizione di Mercanti in Viaggio, la fiera del vintage organizzata dall’associazione “Compagnia delle Mamme”, che ha come obiettivo quello di sostenere i progetti al femminile.

[sniplet ADSENSE]

L’edizione di quest’anno si svolgerà nei giorni di sabato 18 e domenica 19 ottobre 2014 all’interno del Castello Quistini. Saranno oltre 50 i mercanti che esporranno abbigliamento e accessori vintage, bijoux, arredo e design, arredo rivisitato, creazioni handmade, oggettistica, riuso e riciclo creativo ed altro ancora. Tutto ciò che molto spesso teniamo all’interno di bauli e valigie viene rispolverato per l’occasione e messo in mostra.

I visitatori, poi, avranno modo di visitare gli splendidi giardini della dimora della Franciacorta, dove troviamo rose, ortensie ed altre piante. Per i bambini ci saranno laboratori didattici, mentre per i buongustai avremo un “Vintage Food Corner” a cura di Scotti Ricevimenti. L’ingresso è ad offerta libera, con un contributo minimo consigliato di 5 euro. Per maggiori dettagli su Mercanti in Viaggio 2014 potete visitare il sito internet www.mercantinviaggio.it.

New Livingston: voli sospesi per la crisi, rimborso biglietti aerei

New Livingston è rimasta a terra dallo scorso 7 ottobre. La compagnia aerea ha sospeso la propria attività a causa della crisi economica. Dopo l’addio di Air One, un altro vettore aereo è costretto per un motivo piuttosto che per un altro a dover alzare bandiera bianca. Dopo 3 anni di attività, New Livingston ha annunciato la sofferta e difficile decisione di sospendere i propri voli aerei.

[sniplet ADSENSE]

A pesare è soprattutto il crollo del turismo nel bacino del Mar Mediterraneo e verso l’Egitto, ma anche la drastica riduzione dei flussi aerei verso la Russia. Ci sono poi crediti non pagati a pesare sulle casse di New Livingston, come quelli dello scalo aeroportuale di Rimini. Molti i dipendenti che sono rimasti senza lavoro, per i quali saranno saldati tutti gli stipendi; inoltre, costoro potranno usufruire degli ammortizzatori sociali.

Per coloro che avevano acquistato un biglietto aereo per volare con la compagnia aerea ci sarà modo di essere riprotetti. Enac, infatti, ha già informato che New Livingston si farà carico della riprotezione di tutti i passeggeri, fornendo agli utente le dovute informazioni.

Ponte 1 novembre 2014: proposte viaggi a Malta con Rusconi

Nel periodo del Ponte dell’1 novembre 2014, Rusconi Viaggi propone un pacchetto per Malta chiamato “Sulle Orme di San Paolo” con partenza a Milano Linate dal 27 ottobre al 31 ottobre. Il viaggio prevede la visita di Cottonera, La Valletta, Mdina e Rabat e Gozo.

[sniplet ADSENSE]

Il primo giorno si visiteranno le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa con vista del Porto di Valletta e la chiesa di San Paul. I giorni successivi si andrà poi a Rabat, con la visita del Museo Wignacourt, e Mdina, fino ad arrivare a La Valletta, dove i viaggiatori potranno visitare la Cattedrale di San Giovanni con la Cappella della Madonna di Damasco, nonché la chiesa Ortodossa dedicata alla Signora di Damasco e quella dedicata a Nostra Signora della Vittoria.

Il viaggio ha una quota da 655 euro a persona più 35 euro di iscrizione, nella quota sono previsti il volo Air Malta andata e ritorno, trasferimenti, visite ed escursioni, traghetto per/dall’isola di Gozo e pernottamento in hotel 4 stelle con trattamento di pensione completa, assistenza tecnica e spirituale.

Viaggi di nozze low cost: idee economiche per la luna di miele

Chi desidera organizzare un viaggio di nozze low cost anche per la stagione autunno inverno 2014/20125, può contare sulle proposte del Il Piccolo Tiglio, il tour operator specializzato su Croazia, Slovenia, Serbia, Montenegro, Macedonia e Bosnia, che ha annunciato molte novità per la prossima stagione, sia per i viaggi di nozze economici, che per i viaggi di gruppo.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda proprio i viaggi di gruppo, troviamo delle offerte per gruppi di almeno 10 persone, con viaggi a tema dedicati proprio agli sposi. Ma non è tutto, le novità più importanti riguardano i viaggi di nozze e gli sposi che possono contare su delle proposte dedicate come la luna di miele breve, con durata da 2 a 4 notti, che include soggiorno in mezza pensione presso strutture di charme come il Castello di Otocec, Relais & Chateaux, e il Grand Hotel Toplice di Bled, con mazzo di fiori, cesto di frutta, accesso a piscine e area wellness, casinò e servizi ad hoc per sposi il tutto con prezzi da 200 euro a coppia.

Cosa vedere a Parigi: mercatino delle pulci di Saint-Ouen

Da vedere a Parigi c’è il mercato delle pulci di Saint-Ouen, noto come Marché aux Puces de Saint-Ouen, un luogo caratteristico della città che esce dai soliti circuiti turistici. E’ uno dei più antichi di Parigi, ogni anno visitato da milioni di turisti attirati non tanto dagli oggetti in vendita, quanto più dall’atmosfera tradizionale che si respira.

[sniplet ADSENSE]

Esiste dal 1885 e si trova appena fuori Parigi, la particolarità di questo mercatino delle pulci, è che i venditori devono affittare le postazioni per almeno 3 anni. Quello di Saint-Ouen è il più grande mercatino delle pulci d’Europa, oltre che il più antico dove scovare praticamente di tutto. Da oggetti di design usati, antiquariato a buon mercato, ma anche mobili, oggetti d’arredo, vasi e abbigliamento.

Ci sono anche le bancarelle classiche, che vendono imitazioni di abiti o profumi, ma il meglio sono quelle che vendono oggetti vintage di valore, che possono costare anche un occhio della testa. Il Marché aux Puces de Saint-Ouen si svolge dal sabato al lunedì, per arrivare bisogna prendere la linea 4 della metro e scendere a Porte de Clignancourt.

Halloween 2014 al Castello di Fontanellato: eventi per bambini e adulti

In occasione di Halloween, il celebre Castello di Fontanellato proporrà una serie di iniziative dedicate a tutta la famiglia. Quest’anno, all’interno della Rocca Sanvitale, tra le più belle dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, avremo eventi per bambini e adulti. Il 26 ottobre 2014 ci sarà l’appuntamento con “Maleficient – Nel regno di Halloween nel Castello Stregato”, poi seguirà “Halloween Night: la Kabbalah dei Demoni” il 31 ottobre 2014, mentre l’1 novembre 2014 sarà la volta di “Halloween – La Magia di Harry Potter”.

[sniplet ADSENSE]

Il primo evento sarà dedicato ai bambini e si svolgerà a partire dalle ore 14:30 di domenica 26 ottobre 2014. Bambini e bambine dovranno scoprire cosa ci fanno le streghe all’interno del castello, con il costo del biglietto che sarà di 8 euro per bambini da 4 a 10 anni e 7 euro per adulti. Il secondo appuntamento sarà dedicato agli adulti e si svolgerà a partire dalle ore 21:00 di venerdì 31 ottobre 2014. Ci sarà una cena all’interno della rocca medievale con animazione e visita guidata, con il costo del biglietto che sarà di 45 euro. Il terzo appuntamento sarà dedicato alle famiglie con bambini e si svolgerà a partire dalle ore 18:30 di sabato 1 novembre 2014. Sarà un’evento dedicato alla magia di Harry Potter, con visita guidata al castello, cena e animazione.

Voli per Vienna: novità low cost da Roma di EasyJet

EasyJet ha inaugurato nei giorni scorsi la rotta Roma-Vienna. La compagnia aerea low cost ha iniziato ad operare i voli per la capitale austriaca da quella italiana con quattro collegamenti settimanali. Si tratta di una novità assoluta, visto che il vettore britannico ha attivato per la prima volta i voli per Vienna dal nostro Paese.

[sniplet ADSENSE]

Le partenze sono fissate per i giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Si decolla da Roma Fiumicino alle ore 18:40 e si arriva a Vienna alle ore 20:25, mentre il ritorno è fissato alle ore 20:55 dalla città austriaca ed arrivo in quella italiana alle ore 22:35. Questi orari consentono di partire il venerdì e rientare la domenica, regalandosi così un weekend a Vienna. In occasione del lancio sono stati messi a disposizione biglietti aerei a partire da 43,50 euro a tratta per persona, incluso tutto.

Questo mese di ottobre, inoltre, decolleranno anche i voli per Londra Luton, Marsiglia e Tenerife dall’aeroporto capitolino.

Thai Airways: franchigia bagaglio aumentata su tutti i voli aerei

Thai Airways ha annunciato una novità che riguarda i bagagli. La compagnia aerea thailandese ha deciso di incrementare la franchigia bagaglio per tutte le classi di viaggio. Per essere maggiormente competitivo, il vettore aereo ha voluto modificare con effetto immediato la propria policy riguardo ai bagagli. Thai Airways permette di imbarcare dei bagagli aventi un peso di 10 chilogrammi superiore rispetto a prima.

[sniplet ADSENSE]

Questo riguarda tutti i voli serviti dalla compagnia aerea, ad esclusione di quelli da/per gli Stati Uniti. I passeggeri che volano in Economy Class possono portare fino a 30 chilogrammi, i passeggeri che volano in Royal Silk Class possono portare fino a 40 chilogrammi e i passeggeri di Royal First Class possono portare fino a 50 chilogrammi.

Resta il vincolo di un peso non superiore a 32 chilogrammi per ogni singolo bagaglio registrato, come dettato dalla normativa vigente. Gran parte delle attrezzature sportive, inoltre, possono essere registrate e incluse nella franchigia del bagaglio gratuito, mentre per i bagagli in eccesso troviamo delle tariffe speciali.

Eurochocolate 2014 a Perugia: programma eventi e degustazioni

Eurochocolate a Perugia verrà inaugurato venerdì 17 ottobre 2014. La ventunesima edizione della manifestazione dedicata al cioccolato sarà di scena fino a domenica 26 ottobre 2014 nel capoluogo dell’Umbria. Il claim è “MasterChoc: Non faremo torte a nessuno” e come tutti gli anni avremo un folto programma di iniziative ed eventi collaterali.

[sniplet ADSENSE]

Eurochocolate 2014 non sarà soltanto degustazioni di cioccolato, ma anche laboratori, show cooking, lezioni di cioccolato e molto altro ancora. Diversi gli eventi in programma durante la kermesse, tra cui spiccano “Hello! Nice to sweet you!” di Lindt e “Vivi il tuo #momentoCiobar” di Cameo; tra le altre aziende che saranno protagoniste avremo pure Pernigotti, Caffarel, Nestlé, Baci Perugina ed Eraclea.

Da non lasciarsi sfuggire anche “Ciock’è Bello Ciock’è Buono”, nonché l’iniziativa “ChocoTHUN – Un tuffo nella dolcezza con THUN!”. Nei weekend avremo poi “MasterChoc”, “Latte Art Show”, “Gelato al Cioccolato” e “Irresistibili Tentazioni by Caffarel”, mentre dedicati ai più piccoli ci saranno “Junior MasterChoc” e “I Pasticcioni”.

Ricordiamo, infine, che gli stand di Eurochocolate 2014 a Perugia saranno aperti dalle ore 9:00 alle ore 20:00.

Strade del vino in Toscana, dalla Lunigiana alle colline del Chianti

Autunno, tempo di vendemmia in molte regioni d’Italia. In questo periodo è in fermento il lavoro nelle vigne e nelle cantine, ma da alcuni anni tutto questo è accessibile anche alla gente comune. Una delle nuove frontiere del turismo è l’itinerario enogastronomico, che offre la possibilità di andare alla scoperta di luoghi immersi nella natura, tra degustazioni di vini e prodotti tipici locali.

[sniplet ADSENSE]

La Toscana è una di queste regioni. Da queste parti troviamo la possibilità di percorrere celebri strade del vino, partecipando alla vendemmia, visitando cantine ed effettuaando degustazioni delle migliori etichette vinicole. Sono molteplici i luoghi in Toscana di questo genere, andiamo a scoprire dove poter andare in autunno. Una delle zone più famose è quella del Chianti, circondata da ville storiche e antichi manieri sulle colline fiorentine, dove sono diversi gli itinerari da percorrere; che dire della strada del vino di Montespertoli, in provincia di Firenze, dove si produce sempre Chianti, ma con una selezione di uve particolari.

Nella provincia di Siena spiccano la strada del vino di Montepulciano, tra la Val d’Orcia, le Crete Senesi e il Monte Amiata, oltre alla Vernaccia di San Gimignano; spostandoci nel cuore della Toscana, nell’aretino, troviamo altre strade del vino, così come sulle colline pisane e lucchesi, tra paesaggi suggestivi e bellezze naturalistiche.

Un itinerario tra natura e cultura è la strada del vino dei Colli di Candia e della Lunigiana, nella provincia di Massa-Carrara, ma abbiamo anche la strada dei vini di Carmignano, in provincia di Prato; alternativa anche l’itinerario vitivinicolo lungo la Costa degli Etruschi, mentre se ci si sposta nella zona di Grosseto troviamo la strada del vino di Montecucco, quella della Maremma e delle colline metallifere.