Alitalia: sconti per musei e teatri presentando la carta d’imbarco

Alitalia ha deciso di puntare sulla cultura. La compagnia aerea ha voluto proseguire l’iniziativa “Vivi l’Italia di Alitalia”, permettendo ai propri passeggeri di usufruire di sconti per diverse attività culturali conservando la carta d’imbarco relativa al volo. Spettacoli teatrali, concerti musicali, mostre ed altro ancora saranno ancora più convenienti con Alitalia.

[sniplet ADSENSE]

Grazie a questa iniziativa, ad esempio, potremo entrare con biglietto a prezzo ridotto all’interno delle Scuderie del Quirinale a Roma per ammirare la mostra “Memling. Rinascimento fiammingo” oppure per la mostra “Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito” al Palazzo delle Esposizioni. Sino alla fine dell’anno, poi, si potranno visitare i musei civici a prezzo ridotto, nonché Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis, Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma, Villa Borghese ed altri luoghi della cultura nella Città Eterna.

Non solo Roma, però, ci sarà modo di entrare pagando il biglietto scontato alla Galleria Borbonica di Napoli, alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ed alla Reggia di Venaria alle porte di Torino. Inoltre, si potrà approfittare di uno sconto del 15% per gli spettacoli al Teatro dell’Opera di Roma o di una riduzione del 10% per visitare Cinecittà o Museo Nazionale del Cinema di Torino.

MSC Crociere: menù di Carlo Cracco a bordo delle navi

MSC Crociere ha annunciato una novità interessante per coloro che si imbarcheranno tra Natale 2014 e Capodanno 2015. La società crocieristica ha ideato un’iniziativa gustosa che consentirà di viaggiatori di degustare la cucina di Carlo Cracco. Lo chef pluristellato ha firmato un menù ad hoc per MSC Crociere, che verrà servito durante le vacanze natalizie a bordo di alcune delle navi da crociera.

[sniplet ADSENSE]

Ben cinque delle dodici imbarcazioni porteranno a bordo le golosità del giudice di Masterchef. Si tratta delle navi Splendida, Fantasia, Sinfonia, Armonia e Orchestra di MSC Crociere. Il menù proporrà gamberi rossi accompagnati da spinaci e pere caramellate con frutto della passione come antipasto, poi come primo piatto un risotto ai pomodori verdi con pinoli tostati, gamberi e polvere di barbabietola, mentre come secondo piatto un filetto di manzo alla Rossino. Il dolce sarà un semifreddo in salsa al pistacchio e mandorle glassate.

Chi si concederà una crociera MSC per Natale o Capodanno avrà modo di assaggiare la cucina rinomata di Carlo Cracco.

BookCity Milano 2014: date e programma eventi dedicati ai libri

Prende il via quest’oggi la terza edizione di BookCity Milano. Nel capoluogo lombardo si rinnova l’iniziativa voluta fortemente dall’amministrazione comunale assieme ad il comitato promotore di cui fanno parte Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera”, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri.

[sniplet ADSENSE]

BCM14 è di scena a Milano dal 13 al 16 novembre 2014 e vede la collaborazione anche di Camera di Commercio di Milano, AIE-Associazione Italiana Editori, AIB-Associazione Italiana Biblioteche e ALI-Associazione Librai Italiani. Il programma della manifestazione propone oltre 900 eventi sparsi in tutta la città, tra cui ovviamente il Castello Sforzesco, cuore pulsante della kermesse, dove troviamo un grande laboratorio.

Per tutta la durata di BookCity Milano 2014 abbiamo anche eventi tematici nelle sedi culturali e sociali della città meneghina, altri appuntamenti in biblioteca e in luoghi inusuali, senza dimenticare laboratori per bambini, ragazzi e famiglie. Un’intera giornata, poi, viene dedicata proprio ai giovani, con oltre 170 attività realizzate in collaborazione con le scuole. Per ulteriori dettagli sul programma di BCM14 potete visitare il sito ufficiale.

Cosa vedere a New York: mercati e locali nel quartiere di Williamsburg

New York è una città sempre in fermento che cambia ogni volta la sua identità. Ultimamente uno dei quartieri più trendy di New York è Broooklyn, in particolare Williamsburg, zona popolata da locali e ristoranti. Proprio Williamsburg è il fulcro del divertimento, ma anche dello shopping e dell’arte dove si trovano locali, gioiellerie, negozi, gallerie d’arte e posti per ascoltare la musica dal vivo.

[sniplet ADSENSE]

Williamsburg è un quartiere in continua evoluzione non solo di Brooklyn, ma di New York stessa. Da non perdere Bamonte’s, Peter Luger e Brooklyn Winery, locali noti e giovani come quello di Brooklyn Bowl, uno dei migliori music club d’America.

Sempre a Williamsburg, oltre ai locali, potete visitare il mercato Smorgasburg con gastronomie da tutto il mondo oppure Brooklyn Flea, un mercato vintage di abbigliamento, gioielli, mobili e decorazioni per la casa. Per mangiare, l’ufficio del turismo consiglia il Miss Favela, bistrot di cucina brasiliana, mentre per dormire puntate al Wythe Hotel.

Mercatini di Natale 2014 a Brunico: eventi d’Avvento in Alto Adige

Sono decine i mercatini natalizi che verranno allestiti nelle prossime settimane in Alto Adige. Non solo Bolzano ospiterà le tipiche casette in legno, ma anche le cittadine nei dintorni come Brunico. Il paese situato a sud di Plan de Corones si animerà durante l’Avvento dal 28 novembre 2014 al 6 gennaio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Il mercatino di Natale sarà di scena tra Via Bastioni e Piazza Municipio, dove durante le festività ci saranno stand dove poter trovare oggetti di artigianato altoatesino, addobbi, giocattoli, specialità gastronomiche ed altro ancora. Dopo aver visto le date, vediamo ora quali sono gli orari di apertura. Il mercatino natalizio a Brunico sarà aperto da lunedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Ad animare la cittadina altoatesina avremo anche una serie di eventi magici. Il 6 dicembre 2014 ci sarà il corteo dei Krampus, mentre il giorno seguente sarà la volta della sfilata di San Nicolò; i visitatori potranno ammirare il Presepe Vivente il 21 dicembre 2014, mentre tutti i giorni a San Lorenzo potrà essere ammirata un’esposizione di Presepi.

Non mancheranno laboratori per bambini, visite guidate nel centro storico ed una pista di pattinaggio aperta tutti i giorni fino all’Epifania, mentre ad allietare la gente ci saranno canti e melodie natalizie.

Weekend nelle capitali europee, città più low cost per l’autunno 2014

L’autunno è una stagione particolare per visitare le capitali europee. In molte città d’Europa è possibile respirare atmosfere suggestive, senza dimenticare che in questo periodo si risparmia notevolmente rispetto ad altri. Per chi è intenzionato a partire in queste settimane per un city break, Skyscanner ha deciso di stilare una top 10 delle città più economiche dove andare, basandosi sul prezzo di biglietto aereo, hotel, pasti, attrazioni ed altri aspetti.

[sniplet ADSENSE]

Dalla ricerca è emerso che la città low cost di questo autunno è Praga, dove una coppia spende mediamente 547 euro per due voli, soggiorno in albergo, due biglietti per una visita, due pasti e quattro bottiglie di birra. Nella classifica seguono Berlino e Lisbona, rispettivamente con 610 euro e 617 euro. Giù dal podio troviamo Barcellona con 623 euro, poi a seguire abbiamo Madrid (645 euro), Londra (695 euro), Istanbul (717 euro), Monaco di Baviera (723 euro), Amsterdam (825 euro) e Parigi (846 euro). Buono a sapersi per chi ha in programma un fine settimana fuori dall’Italia in questa stagione.

Voli per Mosca: novità da Bergamo Orio al Serio con Blu Express

Blu Express ha annunciato delle novità per quanto riguarda i voli per la Russia. La compagnia aerea low cost di Blu Panorama ha deciso di introdurre nuovi collegamenti per Mosca dalla prossima primavera, che decolleranno dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. I voli per la capitale russa saranno effettuati due volte a settimana.

[sniplet ADSENSE]

La partenza del volo BV2186 partirà nei giorni di lunedì e giovedì dall’aeroporto di Orio al Serio alle ore 22:30 ed arriverà a destinazione alle ore 3:10 del giorno successivo. La partenza del volo BV2187 partirà nei giorni di martedì e sabato dall’aeroporto Domodedovo alle ore 4:00 ed arriverà a destinazione alle ore 7:00.

Lo scalo moscovita, uno dei tre della città assieme a Šeremet’evo e Vnukovo, situato ad una trentina di chilometri dal centro cittadino, è già servito da Blu Express, che attualmente opera collegamenti dall’aeroporto di Roma Fiumicino; inoltre, sono attivi voli di Air Dolomiti e Meridiana Fly, rispettivamente da Verona e Bologna.

Sciare in Friuli Venezia Giulia: prezzi e offerte skipass Promotur

La stagione invernale 2014-2015 è alle porte ormai e in molte località alpine si apprestano ad aprire gli impianti sciistici. In Friuli Venezia Giulia si preparano ad accogliere gli sciatori e nell’attesa sono state presentate le tariffe degli skipass, che restano bloccate ai prezzi dell’anno passato. Per i bambini fino a 10 anni avremo skipass gratuito, ma gli sconti ci saranno anche per altri.

[sniplet ADSENSE]

I ragazzi fino a 15 anni di età avranno la possibilità di usufruire della tariffa agevolata. Lo skipass giornaliero per Piancavallo, Ravascletto-Zoncolan, Tarvisio, Forni di Sopra e Sella Nevea varierà da 17 euro a 35 euro a seconda della fascia d’età, mentre lo skipass per 6 giorni durante il periodo delle settimane bianche tra il 7 gennaio e il 15 marzo 2015 avrà un prezzo che varierà da 114 euro a 150 euro.

Non mancherà la carta neve stagionale con prezzi da 150 euro a 440 euro, mentre per le famiglie avremo delle formule molto convenienti. Per sciare in Friuli Venezia Giulia ci sarà poi la formula sci@ore, che permetterà di risparmiare ulteriormente. La prevendita degli skipass per gli impianti sciistici friulani partirà il 22 novembre 2014.

Mercatini di Natale 2014 a Vipiteno: date e magici eventi in Alto Adige

L’Alto Adige regala magiche atmosfere nel periodo dell’Avvento grazie ai mercatini natalizi. Tra le tante città che li ospiteranno nelle prossime settimane ci sarà Vipiteno, dove all’ombra dell’imponente Torre delle Dodici, situata nella piazza principale del paese, verranno allestiti i caratteristici chalet in legno. Gli stand degli espositori proporranno creazioni fatte a mano da artigiani, idee regalo, addobbi e specialità della cucina altoatesina.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento con il mercatino di Natale a Vipiteno sarà dal 28 novembre 2014 al 6 gennaio 2015. L’apertura sarà da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00, sabato e domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Nella cittadina avremo ben altro ad animare i visitatori. Nella torre ci sarà una mostra di presepi, mentre per gli amanti della cultura ci sarà modo di effettuare visite guidate; non mancheranno giri in carrozza, concerti e cori natalizi.

Per i bambini ci saranno laboratori didattici ed un calendario dell’Avvento che ogni giorno dall’1 al 24 dicembre 2014 vedrà l’apertura di una finestra; nella giornata del 5 dicembre 2014 avremo il corteo di San Nicolò, accompagnato dai diavoli, mentre a fine anno ci sarà la fiaccolata di Capodanno dal Monte Sommo con i membri del soccorso alpino.

Vacanze in autunno nelle città dai colori caldi e accesi

L’autunno regala ogni anno la possibilità di ammirare il fenomeno del foliage. Durante la stagione autunnale i paesaggi si tingono di colori caldi e accesi in tutto il mondo. Soprattutto Europa e Nord America ci regalano tutto ciò, con diverse città che di questi tempi cambiano veste e diventano più affascinanti.

[sniplet ADSENSE]

Montreal, in Canada, è una di queste, con i numerosi parchi cittadini che si accendono di colori caldi, ma anche a Washington D.C., negli Stati Uniti, lo spettacolo non è da meno, pure nei pressi della Casa Bianca dove troviamo abbondante vegetazione. In Europa è particolarmente suggestiva Edimburgo, in Scozia, ma anche la piccola Bruges, in Belgio, permette di godere di uno spettacolo fantastico, con i colori caldi che si riflettono sui canali; stesso paesaggio anche ad Amsterdam, in Olanda, che dalla variopinta e floreale bella stagione passa alla più romantica stagione delle foglie morte.

Per chi ama questo genere di paesaggi segnaliamo anche Parigi e Vienna, in Francia ed Austria, due città regali dove non mancano certo lunghi viali alberati e parchi urbani, mentre spostandoci verso l’est Europa troviamo Dresda, in Germania, e Varsavia, in Polonia. In Italia, invece, c’è Roma; la città eterna è molto bella da ammirare con i colori autunnali, che la rendono ancor più magnifica.