Voli low cost: nuovi voli per Lisbona da Torino in promozione

Voli low cost per Lisbona, novità Tap Portugal/La compagnia aerea portoghese dopo aver ufficializzato il nuovo orario estivo per i voli Italia-Portogallo, ha annunciato anche i voli Torino-Lisbona dall’aeroporto Caselle che saranno operativi dal 3 giugno 2012.

[sniplet ADSENSE]

La TAP Portugal per l’occasione ha annunciato anche che metterà in promozione dei posti fino al 29 febbraio per voli da Torino-Lisbona compresi nelle date tra il 3 giugno e il 30 novembre 2012. I voli aerei della Tap Portugal sono già acquistabili sul sito ufficiale della compagnia aerea ma devono necessariamente essere inclusi nelle date indicate. Lisbona, tra le città europee più belle e sempre più gettonate in questo ultimo periodo, è una città tutta da scoprire dove i mitici tram e le brezze oceaniche la rendono una meta pittoresca e unica.

 

Sciopero aerei 24 febbraio, situazione dei voli per oggi

Al via oggi, 24 febbraio, lo sciopero degli aerei che inizierà esattamente alle ore 10 e andrà avanti fino alle ore 18 di stasera. Lo sciopero dei voli aerei, riguarda le seguenti compagnie aeree: Alitalia, Air One, EasyJet, Wizz Air, Wind Jet ed Air Berlin. La compagnia irlandese Ryanair ha deciso di non scioperare più, in quanto le proteste non fanno parte della loro politica aziendale.

[sniplet ADSENSE]

Dunque, per chi è in procinto di prendere un volo con queste compagnie nella giornata di oggi, è necessario informarsi su eventuali cancellazioni o ritardi. Per oggi èanche previsto un ulteriore stop di 4 ore del personale di bordo e di terra della compagnia Alitalia e Air One all’Aeroporto romano di Ciampino. Al momento, sembra che all’aeroporto di Ciampino, siano regolari i voli della compagnia Ryanair, mentre per gli altri voli è necessario tenersi informati. Lo sciopero di oggi, riguarda tutti gli aeroporti italiani, in particolar modo Milano Malpensa e Linate e gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino in cui partono i voli low cost. Buona notizia invece per lo sciopero indetto il 1 marzo, infatti, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti hanno deciso di revocare lo sciopero del trasporto aereo del 1 marzo. Voli regolari giovedì prossimo.

 

Voli Alitalia: dall’1 marzo anche nelle ricevitorie Lottomatica

Una buona notizia per chi prende spesso l’aereo e usufruisce della compagnia Alitalia. Ora è possibile acquistare i biglietti aerei di Alitalia nelle ricevitorie Lottomatica. L’iniziativa partirà dal 1 marzo e nasce dalle difficoltà di molti passeggeri di non poter usufruire dei biglietti da acquistare online perché non si possiede una carta di credito.

[sniplet ADSENSE]

In questo modo, gli utenti potranno acquistare direttamente i ticket dei voli in tabaccheria pagando in contanti. Per l’esattezza, il volo è possibile già prenotarlo online sul sito di Alitalia, ma si può pagarlo in seguito in una delle 30mila ricevitoria Lottomatica portando con se il codice di prenotazione ottenuto durante l’acquisto online. Oltre che sul sito Alitalia, sarà anche possibile prenotare il volo chiamando il numero 892010. Una volta pagato nella ricevitoria scelta, si riceverà il biglietto elettronico via email. L’unica clausola dell’acquisto, è che si dovranno pagare 1,55 di commissione e l’acquisto è valido per importi sotto ai mille euro.

 

Sciopero voli: domani 24 febbraio aerei fermi per sei ore

Sciopero aerei 24 febbraio. E’ confermato per domani 24 febbraio, lo sciopero dei voli aerei proclamato per sei ore dai sindacati di categoria per protestare contro le condizioni aziendali in cui vertono molte compagnie. Lo sciopero, cosi come comunicato dai Ministero dei Trasporti, è una protesta per far sentire la propria voce, anche le compagnie aeree stanno vivendo un momento di crisi che se non risolto, potrebbe portare alla perdita di posti di lavoro.

[sniplet ADSENSE]

E’ quindi deciso lo stop dei voli domani, 24 febbraio, per sei ore dalle ore 10 alle ore 18. Le compagnie aderenti sono Alitalia, Air One, Easy Jet, Wizz Air e Wind Jet. La compagnia Ryanair invece ha deciso di fare dietrofront e quindi domani i voli della compagnia low cost di bandiera saranno regolari. Vi ricordiamo anche, che negli aeroporti romani, si terrà un ulteriore sciopero del personale Alitalia di 4 ore. Infine, è da confermare lo stop del settore aereo per il 1 marzo.

Pasqua 2012: vola low cost con Air One

Per le prossime vacanze di Pasqua, la compagnia aerea Air One, propone dei voli low cost in promozione per raggiungere le località di vacanza. Non manca poi tanto alla Pasqua 2012 e se non sapete dove andare e cosa fare e  desiderate passare qualche giorno di relax potete fare affidamento ai voli low cost. Solo ieri, vi abbiamo anticipato che Alitalia, proprietaria anche della compagnia Air One, ha inaugurato sei nuove rotte.

[sniplet ADSENSE]

Oltre a queste, la compagnia low cost Air One, propone dei voli low cost a partire da 20 euro andata e ritorno con partenza dagli aeroporti di Milano e Pisa. Nel dettaglio, i voli in offerta di Air One sono i seguenti: voli da Milano per Lamezia Terme, Olbia, Brindisi, Bari, Monaco, Praga, Londra, Catania, Napoli, Palermo, Tunisi e Tirana. Dall’aeroporto di Pisa invece, i voli in offerta per Pasqua, sono diretti a Praga, Olbia, Catania, Lamezia e Tirana. Ovviamente, le offerte sono riferibili a chi prenota prima, quindi non c’è da perdere tempo. Le vacanze di Pasqua sono vicine. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito www.flyairone.com.

Sciopero aerei venerdì 24 febbraio: voli a rischio, info e orari

Venerdì 24 febbraio, è stato proclamato uno sciopero degli aerei di cui vi avevamo già parlato in questo articolo. Ora è arrivata la conferma che lo stop degli aerei è stato confermato proprio per la giornata di venerdì, in cui si potrebbero avere disagi per cancellazioni di voli e ritardi. Lo sciopero riguarderà il personale di volo e di terra di varie compagnie aeree tra cui Alitalia, Air One, Ryanair, Easy Jet, Air Berlin, Wind jet e Wizz Air.

[sniplet ADSENSE]

Se viaggiate con una di queste compagnie per la giornata di venerdì è necessario consultare il sito ufficiale di ogni compagnia aerea per avere informazioni sullo stato del volo in tempo reale o conoscere l’eventuale cancellazione. Lo sciopero dei voli aerei del 24 febbraio si svolgerà tra le ore 10 e le ore 18 e riguarda tutti i voli in partenza e in arrivo dagli aeroporti italiani che fanno parte della flotta delle compagnie interessate. In particolar modo, alcuni disagi aggiuntivi si avranno a Roma dove è in programma uno sciopero di tutto il personale di Alitalia dagli aeroporti di Ciampino e Fiumicino.

Alitalia: nuovi voli e destinazioni per l’estate 2012

La compagnia di bandiera italiana Alitalia, ha annunciato sei nuove destinazioni per il prossimo orario estivo. Una buona notizia per tutti i viaggiatori che sono in procinto di organizzare la vacanza estiva o hanno in mente un viaggio per i prossimi mesi e sino alla ricerca di un volo.

[sniplet ADSENSE]

Alitalia, ha cosi aggiunto alle sue rotte tradizionali dei voli per Tripoli, l’Arabia Saudita e la Georgia, mentre alla compagnia low cost Air one, sempre di proprietà di Alitalia, ha affidato delle rotte europee; il volo da Milano a Londra Gatwick e la località greca Mykonos e poi il volo da Venezia da Istanbul. Alitalia con questa nuova offerta arriva dunque a 189 rotte e ben 95 destinazioni. Per adesso non sono stati ancora resi noti i prezzi e le date precise di debutto, ma certamente andranno ad incrementare un’offerta voli già ottima. Speriamo almeno nei prezzi abbordabili per permettere a tutti di viaggiare di più!

Voli low cost: le migliori compagnie aeree al mondo

Sempre più turisti puntano alle vacanze low cost, soprattutto per quanto riguarda i voli aerei. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le compagnie aeree low cost in tutto il mondo, anche se in Italia ne conosciamo davvero poche. eDreams ha voluto realizzare una classifica che mette in fila le 50 compagnie aeree low cost migliori del mondo, più che altro che propongono viaggi a raggio corto.

[sniplet ADSENSE]

Al primo posto, con grandissima sorpresa, si è piazzata la compagnia Jetstar Pacific del Vietnam, la quale propone voli low cost a partire da 8,55 euro per 100 miglia; al secondo posto troviamo la britannica Monarch con 9,62 euro per 100 miglia, seguita poi dalla romena Blue Air con 10,43 euro per 100 miglia. Solamente sesto posto per l’irlandese Ryanair, mentre ancora più giù Easyjet al 18° posto; nel mezzo troviamo anche Wizzair, al 18° posto che propone voli verso l’est Europa, mentre al 28° posto troviamo la spagnola Vueling.

Nella top ten delle compagnie aeree low cost troviamo anche Air Arabia (Emirati Arabi Uniti), Jetstar Asia (Singapore), Ryanair (Irlanda), Mango (Sud Africa), Thomson Airways (Regno Unito), TUIfly (Germania) e Air Arabia Maroc (Marocco). Per consultare l’elenco completo delle compagnie aeree che propongono voli low cost potete cliccare qui.

Voli low cost: Volotea nuova compagnia aerea debutta ad aprile

Per una compagnia aerea che fallisce, ce n’è una che nasce. Da aprile debutterà dall’aeroporto Marco Polo di Venezia la nuova compagnia aerea spagnola Volotea, fondata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros già fondatori di Vueling. Questa nuova compagnia aerea, debutterà il 5 aprile e collegherà diverse città tra Italia, Spagna e Francia.

[sniplet ADSENSE]

In totale saranno circa 500 le rotte e 70 le città toccate da Volotea, che avrà dalla sua delle tariffe molto competitive che faranno concorrenza ad altre compagnie aeree low cost come Ryanair ed EasyJet. Volotea avrà come sede Barcellona, ma ha scelto Venezia per il volo inaugurale e soprattutto terrà una stretta collaborazione proprio con l’aeroporto Marco Polo. In particolare, la compagnia offrirà voli verso alcune città sotto servite, incrementando cosi il traffico aereo in Europa e soprattutto tra Italia, Spagna e Francia. La creazione di questa compagnia aerea porterà anche a nuovi posti di lavoro.

Ryanair: nuovi voli low cost da Roma a Budapest

Ryanair è una delle compagnie aeree più utilizzate dai viaggiatori di tutta Europa. L’azienda irlandese propone ogni giorno voli low cost per le capitali europee, aggiungendo spesso nuove destinazioni, in base a quali sono le mete gettonate di quel periodo. In occasione del fallimento della compagnia aerea Malev, che operava da Budapest in tutta Europa, erano diminuiti i voli per la capitale dell’Ungheria, ma le compagnie low cost hanno deciso di aggiungerne dei nuovi così che i viaggiatori possano raggiungere Budapest dall’Italia, e non solo, spendendo davvero poco.

[sniplet ADSENSE]

Inizialmente erano stati aggiunti dei voli Ryanair dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, mentre in questi giorni è giunta la notizia che la compagnia di volo ha deciso di aggiungere anche dei voli in partenza da Roma per Budapest. A partire dal 21 febbraio 2012, infatti, dalla Capitale saranno attivi dei voli low cost per l’Ungheria alle ore 22:10 dall’aeroporto di Ciampino, mentre nel senso opposto, alle ore 20:00 da Budapest. Vista la novità, Ryanair ha deciso di promuovere questa nuova tratta che collega Roma a Budapest, con voli a partire da 9,99 euro. Insomma, un’ottima notizia per gli appassionati di viaggio che potranno raggiungere Budapest a prezzi low cost.