Natale 2013 in Svezia: magie dell’Avvento tra mercatini e tradizioni

In Svezia, tra poche settimane inizierà a respirarsi la classica atmosfera natalizia. Già dal 15 novembre 2013 saranno allestiti i tradizionali mercatini di Natale a Göteborg, presso il parco di divertimento di Liseberg, mentre dai primi di dicembre si inizierà ad aspettare l’arrivo di Babbo Natale.

[sniplet ADSENSE]‎

L’appuntamento clou in Svezia sarà il 13 dicembre 2013, quando ci sarà la festa di Santa Lucia, la piccola e bionda che insieme al coro di angioletti transiterà a Stoccolma; sarà un appuntamento da non perdere, per una sorta di festa itinerante per le chiese e le strade della città, che culminerà a Skansen, sull’isola di Djurgården.

Mercatini di Natale a Stoccolma

Qui ci sarà anche il mercatino natalizio dove poter acquistare oggetti di artigianato e prodotti tipici locali, ma non mancheranno spettacoli e laboratori. L‘Avvento a Stoccolma porterà un’atmosfera magica che coinvolgerà alcuni dei quartieri più famosi della capitale svedese; a Stortorget, nella piazza principale, ci sarà uno dei tanti mercatini di Natale dal 23 novembre al 23 dicembre 2013, dove fra le tante squisitezze si potranno gustare marzapane, pan di zenzero, aringhe, salmone e bollenti tazze di glögg.

Oltre che a Stoccolma, ci saranno atmosfere natalizie anche a Göteborg, dove saranno allestite migliaia di luci colorate realizzate dai migliori light designers; oltre alle luminarie che saranno accese ininterrottamente dal 6 dicembre 2013 al 5 gennaio 2014, ci sarà il grande mercatino di Liseberg, la pista di pattinaggio e la casa di Babbo Natale.

Mercatini di Natale 2013 a Glorenza: magiche atmosfere in Val Venosta

Il Natale si avvicina e per l’occasione verranno allestiti i tradizionali mercatini natalizi in Trentino Alto Adige. Nella Val Venosta troviamo uno dei borghi più belli d’Italia, dove a dicembre ci sarà un caratteristico mercatino di Natale. A Glorenza, un piccolo paese dall’aspetto tipicamente medievale sospeso fra passato e presente, si potrà respirare la magica atmosfera dell’Avvento.

[sniplet ADSENSE]

Dal 6 all’8 dicembre 2013 verrà allestito il mercatino natalizio, illuminato da migliaia di luci e addobbato a festa, dove ci saranno decine di stand dove poter acquistare prodotti d’artigianato locale e bontà gastronomiche tipiche di questa zona. Sulle bancarelle troveremo candele, lanterne, giocattoli di legno, cesti di vimini, oggetti natalizi, biscotti alla cannella, zelten, vin brulé e altro ancora, proveniente dall’Alta Val Venosta, dall’Alto Adige e addirittura dai Paesi d’oltralpe.

Per tutta la durata dei mercatini di Natale, a Glorenza ci saranno anche spettacoli, canti e concerti, fra cui spicca lo spettacolo teatrale a tema natalizio che la Filodrammatica di Glorenza proporrà ogni pomeriggio. Gli orari di apertura saranno dalle ore 16:00 alle ore 21:00 il 6 dicembre 2013 e dalle ore 11:00 alle ore 21:00 il 7 e 8 dicembre 2013.

Mercatini di Natale 2013 a Bolzano: date, orari e programma eventi

Il Natale è ancora lontano, ma nelle prossime settimane si potrà iniziare a respirare la tradizionale atmosfera natalizia grazie ai mercatini di Natale che saranno allestiti in Trentino Alto Adige, ma anche in altre zone d’Italia e d’Europa. Uno dei più belli nel nostro Paese è senza dubbio il mercatino natalizio di Bolzano, che come tutti gli anni sarà allestito in Piazza Walther, nel cuore della città. L’appuntamento di quest’anno, che avrà come tema “Incontro di Culture”, sarà dal 29 novembre 2013 al 6 gennaio 2014.

[sniplet ADSENSE]‎

Decine e decine saranno le casette di legno allestite, con espositori che proporranno prodotti tipici della tradizione altoatesina, oltre a oggetti natalizi e di artigianato locale; troveremo oggetti in vetro, legno e ceramica, ma anche capi in loden, strudel, vin brulé, zelten e altre golosità. Oltre ai mercatini di Natale, che saranno aperti dal lunedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00, fatta eccezione per il sabato che la chiusura sarà alle ore 20:00, a Bolzano ci saranno anche numerose iniziative dedicate a grandi e piccini.

TUTTI I MERCATINI DI NATALE IN TRENTINO ALTO ADIGE

Fino al 23 dicembre 2013 ci sarà il “Bosco Incantato” all’interno del cortile di Palazzo Campofranco, non mancheranno poi concerti e canti natalizi con la presenza di suonatori di corni, fiati e arpe, spettacoli di marionette, giri in carrozza, giostre, laboratori di creatività e un mercatino a misura di bambino, quello di San Nicolò; nelle giornate del 21 e 22 dicembre 2013 ci sarà il presepe vivente, mentre dal 6 al 23 dicembre 2013 ci sarà la rassegna mercato artistico con tante idee regalo fatte a mano, stoffe, bigiotteria e ceramica.

Mercatini di Natale 2013 in Svizzera in treno, offerte di Trenitalia

Partiranno a breve i mercatini natalizi e tra i paesi in cui le atmosfere di Natale si fanno calde e accoglienti troviamo la Svizzera, che proprio in occasione del Natale 2013 lancia la promozione mercatini di Natale in Svizzera col treno promossa in collaborazione con Trenitalia e Ferrovie Svizzere.

[sniplet ADSENSE]‎

Dopo il successo dello scorso anno, le ferrovie elvetiche ripropongono questa offerta dedicate alle famiglie, ma anche a coloro che vogliono raggiungere i mercatini di Natale in treno approfittando di queste offerte allettanti. Nel dettaglio, con “mercatini di Natale svizzeri in treno” si potranno raggiungere da Milano città come Basilea, Berna, Losanna, Lucerna, Montreux e Zurigo con tariffe speciali da 25 euro a tratta viaggiando in Eurocity e risparmiando fino al 70% sulle tratte.

La promozione sarà valida per tutti i viaggi dal 22 novembre al 15 dicembre, periodo che coincide con l’apertura dei bellissimi Mercatini di Natale in Svizzera. Oltre a questa promo, troviamo anche quelle dedicata alla tratta Tirano-St. Moritz a bordo del trenino rosso Bernina Express, in questo caso le famiglie composte da almeno un adulto e massimo 4 ragazzi fino a 16 anni potranno viaggiare pagando un biglietto unico a solo 80 euro a/r.

Mercatini di Natale 2013 a Innsbruck: dove sono, date e orari

Innsbruck si prepara già al Natale 2013. Nelle prossime settimane apriranno i battenti i tradizionali mercatini natalizi nella città austriaca, dove nel centro storico e negli altri quartieri ne vengono allestiti ogni anno diversi. Si va dal mercatino di Natale nel centro storico, ai piedi del Tettuccio d’Oro, a quello di Maria-Theresien-Strasse, passando poi per quelli di Marktplatz, St. Nikolaus, Wiltener Platzl e sulla terrazza panoramica della Hungerburg.

[sniplet ADSENSE]‎

Nel pittoresco centro storico di Innsbruck troviamo il mercatino di Natale tipicamente tirolese, illuminato da migliaia di luci e da un gigantesco albero di Natale con cristalli Swarovski; quest’anno ricorrerà la 40ª edizione e, come sempre, non bisognerà lasciarsi sfuggire la “Via delle Fiabe” e il “Calendario dell’Avvento Vivente”. Questo mercatino sarà aperto dal 15 novembre al 23 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 20:00.

COSA VEDERE A INNSBRUCK

Troviamo poi il mercatino di Natale in Maria-Theresien-Strasse, allestito in una delle più eleganti zone della città, che sarà aperto dal 25 novembre 2013 al 6 gennaio 2014 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 20:00, ad eccezione della vigilia di Natale che chiuderà alle ore 15:00, mentre il giorno di Natale resterà chiuso. Oggetti natalizi e delizie tipiche del Tirolo come lo “zelten” o il “tiroler kiachln” sono presenti nel mercatino di Natale in Marktplatz, dedicato alle famiglie, con giostra, zoo con animali ed altro ancora; questo mercatino sarà aperto dal 15 novembre al 23 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 21:00.

Fra gli altri mercatini di Natale a Innsbruck troviamo anche quello panoramico situato sulla Hungerburg, aperto nei weekend dal 22 novembre al 15 dicembre 2013 dalle ore 12:00 alle ore 19:00; ci sono poi quelli di Wiltener Platzl e St. Nikolaus, aperti rispettivamente dal 25 novembre al 21 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e dall’1 dicembre al 23 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 21:00.

Mercatini di Natale 2013 in treno: offerte per Alto Adige e Austria

Non manca poi molto al via dei Mercatini di Natale 2013, che in buona parte del mondo inizieranno la fine di novembre. Chi intende passare un weekend in una delle città italiane, austriache o tedesche che ospitano i mercatini natalizi, e hanno intenzione di raggiungerli in treno, sappiano che le ferrovie tedesche e austriache Db-Öbb offrono biglietti da 9 euro per raggiungere città come Innsbruk, il Tirolo e l’Alto Adige.

[sniplet ADSENSE]‎

In vista delle vacanze di Natale, viaggiare con i treni Db-Öbb EuroCity sarà ancora più conveniente, potendo raggiungere Innsbruck e alcune città tedesche da 29 euro, Bolzano, Merano, Brunico e Bressanone da 9 euro. Inoltre i bambini fino a 14 anni che viaggiano in compagnia di un adulto possono viaggiare gratis anche in Austria e Germania.

Le Ferrovie Db-Öbb, hanno inoltre pensato a delle carrozze apposite per neomamme o donne che possono così viaggiare in uno scompartimento di sole donne. I treni verso le città dei Mercatini di Natale partono da Verona, Bologna, Roma e Milano.

Mercatini Natale 2013 Goteborg: mercatino di Liseberg dal 15 novembre

Il Natale arriverà in anticipo a Göteborg. La città svedese si appresta ad ospitare il tradizionale mercatino natalizio di Liseberg. A partire dal 15 novembre 2013 saranno allestiti quasi cinque milioni di luci scintillanti che andranno ad adornare 700 alberi e gli edifici che circondano il mercatino di Natale più grande della Scandinavia. Circa 80 bancarelle e negozietti proporranno oggetti natalizi, artigianato e prelibatezze alimentari come dolciumi, aringhe marinate e carne di renna.

[sniplet ADSENSE]

Al mercatino natalizio nel parco di Liseberg si potrà incontrare Babbo Natale, vedere le renne provenienti dalla Lapponia, fare un giro sulla slitta, giocare con i conigli e provare una delle tante attrazioni per tutte le età. Grandi e piccini, inoltre, potranno divertirsi sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio aperta inizialmente nei weekend e poi anche tutti i giorni sotto le feste.

Nel periodo dal 16 novembre al 28 dicembre si potrà salire a bordo di un tram d’epoca che vi porterà dalla piazza Drottningtorget a Liseberg. I mercatini di Natale a Göteborg saranno diversi e saranno allestiti in diverse zone della città, nonché nei dintorni.

Mercatini di Natale 2013 in Germania: offerte viaggio per Francoforte

I Mercatini di Natale riscuotono sempre un grande successo, soprattutto quelli in Europa molto gettonati tra fine novembre e inizio dicembre. Tra i più belli da vedere c’è il Mercatino di Natale a Francoforte, un’occasione unica per scoprire la città tedesca sospesa tra modernità e tradizione. Quest’anno, i Mercatini di Natale di Francoforte apriranno i battenti il 27 novembre per chiudere il 22 dicembre con aperture giornaliere dalle ore 10 alle ore 21.

[sniplet ADSENSE]‎

Come ogni anno, i Mercatini di Natale di Francoforte andranno in scena tra piazza Liebfrauenberg, piazza Römerberg e tutta la zona del lungofiume, in cui si potranno acquistare leccornie natalizie, oggetti tipici, statuine del presepe, regali, piante, pantofole e sciarpe tradizionali e molto altro. Il mercatino di Natale di Francoforte è famoso anche per l’albero di Natale davanti al Municipio, grande e imponente, alto ben 30 metri e fotografatissimo durante il periodo di Natale.

Al pari di altre città pittoresche sotto Natale come Monaco di Baviera, Berlino, Colonia e Stoccarda, anche Francoforte regala molti spunti di viaggio tanto che l’ufficio del turismo della città, ha lanciato dei pacchetti validi per tutto il periodo dei Mercatini Natalizi 2013 che a partire da 58 euro a persona, offre una notte in hotel, l’uso dei mezzi pubblici e dei gadget natalizi. Per prenotazioni http://www.frankfurt-tourismus.de/cms/tourismussuite/de/home.html.

Mercatini di Natale 2013 a Praga: offerte voli di Czech Airlines

Czech Airlines ha lanciato una fantastica promozione riguardo ai voli per Praga. La compagnia aerea della Repubblica Ceca ha deciso di promuovere i voli per raggiungere la capitale dall’Italia. Nel periodo invernale Praga è particolarmente gettonata, soprattutto per i suoi mercatini natalizi allestiti nel centro storico e in altre zone della città.

[sniplet ADSENSE]

Il più celebre è senza dubbio quello allestito a Staromestské Namesti, dove le casette di legno si dispongono attorno alla statua di Jan Hus, proprio nel cuore di Praga; ci sono poi i mercatini di Natale in Piazza San Venceslao (Vaclav Namesti), senza dimenticare quelli nell’antica piazza Havelské Trziste e in Namesti Republiky. Per uno shopping natalizio a Praga, dunque, la compagnia aerea Czech Airlines ha deciso di lanciare un’offerta speciale per i voli da Milano.

Prenotando fino al 27 ottobre 2013, si potrà viaggiare dall’1 dicembre 2013 al 28 febbraio 2014 a partire da 68,99 euro a persona andata e ritorno. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale.

Mercatini di Natale 2013 in Germania col treno: offerte di DB-Bahn

Db – Ferrovie Tedesche hanno annunciato le novità dall’Italia con particolare riferimento ai treni per i prossimi Mercatini di Natale 2013 e in genere per le vacanze di Natale. Raggiungere la Germania in treno è conveniente e veloce partendo dal Nord Italia, grazie alle offerte per i mercatini di Natale che consentono di arrivare a Monaco di Baviera e numerose altre località tedesche con prezzi da 39 euro.

[sniplet ADSENSE]‎

Ferrovie Tedesche hanno cosi  presentato i treni e le nuove offerte per raggiungere Monaco di Baviera partendo da Verona, Bologna, Venezia con tariffe Europa-Spezial da 39 euro oppure partendo da Roma, Firenze, Bologna e Milano viaggiando di notte con i treni City Night Line da 59 euro in cuccetta. DB ha annunciato anche altre offerte per il Baden-Württemberg con la possibilità di raggiungere Stoccarda, Friburgo o Baden-Baden da Milano con la tariffa Europa-Spezial da 43 euro.

Inoltre da Monaco, sarà possibile raggiungere altre destinazioni in Baviera usufruendo del Bayern-Ticket, biglietto regionale valido per una persona e relativo accompagnatore da 22 euro.