Grecia: vademecum di HomeAway per vacanze senza pensieri

greciaHomeAway offre tante soluzioni per soggiorni in Grecia e per coloro che hanno deciso di trascorrere le vacanze estive nel Paese ellenico è stato redatto un vademecum di viaggio, che permette di affrontare al meglio gli eventuali disservizi causati dalla situazione di forte incertezza economica.

[sniplet ADSENSE]

Sul fronte della sicurezza, il rischio di manifestazioni e assembramenti è minimo e al limite dovrebbe interessare solo le grandi città. Non dovrebbero esserci problemi sulle isole frequentate in massa dai vacanzieri. Per tutelarsi da qualsiasi rischio, HomeAway si è accordata con Europe Assistance per fornire un’assicurazione di viaggio ad hoc.

La restrizione sul prelievo fissata a 60 euro giornalieri non interessa i turisti, ma le banche potrebbero aver carenza di contanti, perciò si consiglia di partire con denaro a sufficienza per l’intera durata della vacanza, raccomandandosi di non tenerlo tutto assieme nello stesso posto. Anche i medicinali potrebbero mancare in alcune zone della Grecia, per cui si consiglia di portare con sé il necessario, inclusa la prescrizione medica.

I voli aerei per raggiungere il Paese ellenico sono garantiti, ma potrebbero esserci comunque problemi dovuti a scioperi all’interno del territorio greco, anche in merito al trasporto locale. Sul fronte rimborso del viaggio, infine, non vi è nessun problema per chi decidesse di rinunciare a partire per la propria vacanza in Grecia, con l’applicazione dei consueti termini e delle condizioni secondo il contratto stipulato.

Alitalia: carnet per voli Milano-Shanghai in business class

voli-aereiAlitalia ha deciso di lanciare un carnet per volare in business class da Milano a Shanghai. I viaggiatori che si trovano a percorrere spesso questa tratta hanno modo di acquistare una sorta di abbonamento di 3 biglietti di andata e ritorno, che offre massima flessibilità, oltre a tariffe ridotte fino al 20% rispetto al prezzo base.

[sniplet ADSENSE]

La novità della compagnia aerea italiana è stata lanciata per venire in contro alle esigenze di piccole e medie imprese, ma anche di tutti quelli che hanno la necessità di recarsi più di una volta a Shanghai, offrendo una soluzione semplice, conveniente e flessibile, per volare in classe business.

Il carnet di Alitalia è valido per i viaggi da Milano verso la metropoli asiatica fino al 24 ottobre 2015, utilizzando il volo trisettimanale diretto oppure i collegamenti da Milano ad Abu Dhabi, operati da Alitalia o Etihad, e poi da Abu Dhabi a Shanghai, operati da Etihad. Le partenze no-stop dall’aeroporto di Malpensa sono schedulate nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica, mentre dallo scalo Pudong si rientra nei giorni di lunedì, giovedì e sabato.

Paura di volare: consigli di Air Dolomiti

aereoLa paura di volare riguarda molte persone. Per far fronte a questo problema, Air Dolomiti ha deciso di pubblicare una sorta di manuale con consigli pratici per quei viaggiatori che hanno la fobia di stare in volo. La compagnia aerea offre suggerimenti per superare al meglio le fasi critiche, una checklist da portare con sé ed utilizzare nei tre momenti di volo: decollo, viaggio ed atterraggio.

[sniplet ADSENSE]

Prima del decollo si consiglia di arrivare in tempo in aereoporto così da evitare maggiori fonti di stress. Bisogna mangiare leggero ed evitare tè, caffè e tranquillanti. Si suggerisce di parlare e non isolarsi; inoltre, prima del decollo bisogna restare attivi, rilassandosi e respirando con le tecniche che permettono di controllare le reazioni fisiche.

Durante il viaggio bisogna alzarsi e muoversi, mangiare e bere qualcosa. In caso di turbolenza non c’è da irrigidirsi e in momenti di ansia o paura non c’è da aver paura a domandare su eventuali dubbi. Se pensieri negativi si presentano, bisogna concentrarsi su quello che è e non su quello che potrebbe essere.

Il vademecum di Air Dolomiti su www.paura-di-volare.it riguarda anche l’atterraggio e quello che avvade dopo. Qualora la paura non è superata neppure dopo aver volato, si consiglia di chiedere aiuto ad esperti, magari partecipando a seminari mirati con un volo test.

Visite notturne Pompei ed Ercolano al sabato, orario apertura e prezzo biglietto

scavi-pompeiGli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano sono aperti anche in orario serale per la stagione estiva ed anche oltre. Una novità interessante è entrata in vigore da alcuni giorni, ossia l’approvazione della proposta di rendere visitabili queste aree anche dopo il tramonto. A partire dallo scorso 11 luglio e fino al prossimo 17 ottobre, gli scavi di Pompei ed Ercolano saranno accessibili ai visitatori di notte, per un’esperienza ancor più suggestiva ed unica, sotto una luce particolare come quella della Luna.

[sniplet ADSENSE]

La Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia ha messo a punto degli speciali percorsi notturni, sborsando soltanto 2 euro per il prezzo del biglietto. A Pompei c’è modo di apprezzare la mostra dal titolo “Rapiti alla morte. I calchi – La fotografia” allestita all’interno dell’Anfiteatro dell’area archeologica, mentre ad Ercolano è il Padiglione della Barca al centro dell’attenzione, in quanto da questo punto panoramico si può ammirare la città dall’alto illuminata. L’apertura per le visite notturne è ogni sabato dalle ore 20:20 a mezzanotte.

Volotea: voli Atene e Salonicco cancellati, info rimborso

voli-aereiVolotea ha deciso di cancellare alcuni voli per la Grecia. La compagnia aerea iberica ha sospeso i collegamenti per Salonicco da Venezia lo scorso 10 luglio, ma nelle ore scorse altre due rotte verso le destinazioni greche dall’Italia sono state interrotte. Si tratta dei voli per Atene da Bari e Pisa. I vertici di Volotea hanno fatto sapere che questa decisione è stata presa a causa della difficile situazione economico-politica che il Paese sta attraversando.

[sniplet ADSENSE]

Fortunatamente restano intaccati i voli per le isole greche e sembra che non ci siano ulteriori cancellazioni dal network all’orizzonte. In merito ai voli per Atene e Salonicco cancellati, la compagnia aerea fa sapere che è possibile chiedere il rimborso, con la cifra spesa che verrà poi accreditata sul conto corrente bancario del cliente. Inoltre, Volotea ha annunciato che per i viaggiatori è previsto un bonus di 25 euro da spendere per acquisti futuri. Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare il sito ufficiale del vettore low cost spagnolo.

Jet Lag, come combatterlo: vademecum per il fuso orario di British Airways

aereoUno dei problemi che causano i viaggi a lungo raggio è il jet lag. Tra le conseguenze troviamo insonnia, fame e dolori muscolari, ma come combattere il mal di fuso orario? Alla vigilia delle partenze per le vacanze estive, British Airways ha deciso di presentare il Jet Lag Advisor, un vademecum per superare i disturbi dovuti dal fuso orario redatto dal dottor Chris Idzikowski.

[sniplet ADSENSE]

Prima di tutto si consiglia di prevenire anziché curare, con il medico inglese che suggerisce di portare con sé marcherina per gli occhi e tappi per le orecchie, ma anche indossare abiti comodi e prendere un volo che permetta di dormire un’intera notte una volta arrivati a destinazione. Evitare lunghi viaggi notturni è meglio, così come si consiglia di approfittare di poltrone estensibili.

Durante il viaggio bisogna bere spesso, ma senza far uso di alcool perché disturba il sonno e fa russare. Chris Idzikowski consiglia di fare un po’ stretching in cabina oppure di farsi quattro passi lungo il corridoio. Meglio restare vigili e svegliarsi più tardi nei viaggi verso ovest e svegliarsi un po’ prima nei viaggi verso est. Una volta in volo è importante impostare già l’ora della destinazione e giunti a terra riposatevi in stanza con tende pesanti ed una temperatura che sia intorno ai 18°C.

Possibilmente bisogna richiedere un letto che sia orientato a sud-est. Il Jet Lag Advisor consiglia di fare attenzione al cibo, adottando subito gli usi locali, trascorrendo del tempo all’aria aperta e fare attività fisica per ridurre l’appetito. Inoltre, bisogna sincronizzarsi con la luce del sole e restare svegli anche se si è abituati ad andare a dormire.

Notte Rosa: Enit apre a un evento su tutta la costa adriatica

riviera-romagnolaLa decima edizione della Notte Rosa in Riviera Romagnola si è svolta all’inizio del mese di luglio. In occasione del 10° anniversario si è pensato di allargare la manifestazione e coinvolgere anche le località balneari delle Marche fino a Senigallia. Ora, però, si potrebbe rendere ancor più grande questo evento che ogni anno attira numerosi visitatori da ogni parte d’Italia e non solo.

[sniplet ADSENSE]

Gli assessori regionali al turismo di Emilia Romagna e Marche, insieme ai sindaci di Rimini e Pesaro, hanno deciso di proporre all’Enit una Notte Rosa che coinvolga l’intera costa adriatica. Il commissario straordinario, Cristiano Radaelli, ha dichiarato che un evento simile che coinvolge tutta la riviera da nord a sud del Mar Adriatico può essere un’opportunità di richiamo anche per il turismo internazionale ed Enit è a disposizione con la sua rete estera per la promozione di una manifestazione che ha tutte le carte in regola per diventare un prodotto turistico importante. Dunque, da Trieste fino ad Otranto, potremo assistere ad una Notte Rosa da Guinness, magari già l’anno prossimo.

Summer Jamboree 2015 a Senigallia: date e programma

eventiSenigallia si appresta ad ospitare la 16ª edizione del Summer Jamboree. Il festival dedicato alla cultura e alla musica degli anni ’40 e ’50 si svolgerà nei primi giorni di agosto, proponendo una serie di concerti, spettacoli e tanto altro ancora. Ad animare la cittadina marchigiana ci saranno anche balli, esibizioni di burlesque, mercatino vintage, esposizioni d’auto d’epoca, stand gastronomici, ecc. Le date da segnarsi sul calendario sono quelle dall’1 al 9 agosto 2015.

[sniplet ADSENSE]

Il programma del Summer Jamboree 2015 di Senigallia proporrà diversi concerti ogni giorno. La serata inaugurale vedrà protagonista Bobby Brooks Wilson, mentre il 2 agosto 2015 sarà la volta della “Moondogs R’n’B Revue” che vedrà esibirsi diversi artisti italiani e stranieri. Si proseguirà il 3 agosto 2015 con Gary Wiggins, mentre il 4 agosto 2015 avremo in cartellone Linda Gail Lewis; appuntamento con il “Big Hawaiian Party on the Beach” il 5 agosto 2015, mentre il 6 agosto 2015 toccherà ad Ondrej Havelka & His Melody Makers.

Avremo il “Burlesque, Music and Dance” il 7 agosto 2015 con Grace Hall ed Eve la Plume, ma nello stesso giorno si esibirà Gary U.S. Bond; l’8 agosto 2015 ci sarà il “Summer Jamboree R’n’R Show”, mentre nella giornata conclusiva avremo Denis Mazhukow & The MaD Tubes. L’ingresso ricordiamo essere gratuito, per ulteriori informazioni potete visitare il sito internet www.summerjamboree.com.

New York: ruota panoramica da record a Staten Island

new-yorkNew York ospiterà molto presto una ruota panoramica da record. Nella Grande Mela si punta sempre in alto ed entro 2 anni si avrà un’attrazione maxi con cui viene lanciato il guanto di sfida alla High Roller di Las Vegas, che ad oggi detiene il primato di essere la più grande del mondo. La gigantesca ruota panoramica sarà allestita a Staten Island, anche per rilanciare questo distretto newyorkese.

[sniplet ADSENSE]

I numeri parlano di un’altezza di 192 metri, con 36 capsule in grado di portare 1.440 persone. L’inaugurazione della ruota panoramica da record a New York avverrà entro i prossimi due anni, andando ad offrire ai turisti una vista spettacolare sui grattacieli di Manhattan, ma anche sull’intera baia da Liberty Island a Brooklyn, fino al porto di New York.

La ruota panoramica avrà anche l’obiettivo di rilanciare Staten Island, che ad oggi vede più di 2 milioni di visitatori l’anno salire a bordo dei traghetti che la collegano con Manhattan, ma la gran parte di loro neppure sbarca, percorrono la tratta solo per ammirare il panorama e lo skyline. La ruota panoramica sarà un motivo per scendere a terra.

MSC Crociere: aperte le vendite per crociere a Cuba con MSC Opera

crociereCuba è entrata nel mirino di numerose compagnie di navigazione, tra cui MSC Crociere. A dicembre sarà inaugurato il primo viaggio da L’Avana, con una serie di partenze che porteranno alla scoperta dell’isola nel Mar dei Caraibi. Le acque cubane saranno solcate dalla MSC Opera, la nave che permette di ospitare a bordo oltre 2 mila passeggeri.

[sniplet ADSENSE]

Durante la stagione invernale saranno offerte 16 crociere dalla capitale di Cuba, che toccheranno anche Giamaica, Caiman e Messico, con 2 notti e 2 giorni di sosta a L’Avana per scoprire la città. Gli itinerari di MSC Crociere prevedono pacchetti fly&cruise con voli dall’Italia, ma anche da altri Paesi. Le escursioni a terra saranno servite da Cubanacan. La MSC Opera salperà da Genova il 2 dicembre 2015 per il Grand Voyage è giungerà a L’Avana il 18 dicembre 2015. A partire dal 22 dicembre 2015 inizieranno le crociere a Cuba.

La nave rientrerà in Europa, per la precisione a Warnemunde, in Germania, il 12 aprile 2016, con arrivo a destinazione il 7 maggio 2016. La vendita delle crociere di MSC a Cuba è stata aperta da qualche giorno.