Giornata FAI di Primavera 2015: luoghi aperti a Firenze e in Toscana

fai-fondo-ambiente-italianoIl Fondo Ambiente Italiano rinnoverà questo fine settimana l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera. L’iniziativa culturale, giunta alla ventitreesima edizione, si svolgerà sabato 21 e domenica 22 marzo 2015, coinvolgendo diverse città d’Italia, tra cui anche Firenze. Nel capoluogo toscano, così come nel resto della regione, saranno numerosi i luoghi aperti al pubblico per l’occasione. Vediamo dove andare nel primo weekend di primavera, sperando che sia bel tempo.

[sniplet ADSENSE]

A Firenze si potranno ammirare Villa Corsini a Castello, Villa La Quiete alle Montalve, Palazzo Marucelli Fenzi e Biblioteca Marucelliana, mentre nella vicina Scandicci ci sarà modo di visitare il Mulino dei conti Galli Tassi e Pieve di San Vincenzo a Torri; spostandoci a Livorno, invece, durante le Giornata FAI di Primavera 2015 si potrà accedere a Palazzo delle Colonne di Marmo e Palazzo del Monte di Pietà, mentre a Pistoia si potrà visitare il Palazzo Comunale.

Nella lista dei luoghi aperti dal FAI ci sarà anche il Castello di Marsiliana a Manciano (GR), oltre alla Certosa di Calci (PI); poi ancora avremo la Chiesa di San Dalmazio a Volterra (PI), l’Orto Botanico “Pietro Pellegrini” a Massa e l’Acquedotto Nottolini e la Chiesa di Santa Caterina a Lucca.

Palazzo Vaj e Oratorio di San Giorgio saranno aperti a Prato, mentre a Cortona (AR) si potranno scoprire Palazzo Baldelli, Palazzo Ferretti, Il Palazzone, Chiesa di Santa Maria delle Grazie del Calcinaio e Chiesa San Marco; nella località di Monteriggioni (SI) si potrà andare sulle tracce di Duccio scoprendo Santa Colomba, Pieve dei Santi Pietro e Paolo, Colle Ciupi e Chiesa di San Lorenzo, mentre a Pescaglia, frazione di Vetriano (LU), sarà visibile il Teatrino di Vetriano.

Mostre in corso a Roma: Matisse alle Scuderie del Quirinale

mostreLo scorso 5 marzo è stata inaugurata a Roma un’interessante mostra d’arte dedicata ad Henri Matisse. Il pittore francese è di scena fino al prossimo 21 giugno presso le Scuderie del Quirinale in Via XXIV Maggio 16. L’esposizione capitolina si intitola “Matisse. Arabesque” e mette in evidenza la magia e la suggestione che il mondo orientale esercitò sull’artista.

[sniplet ADSENSE]

Oltre un centinaio i capolavori in mostra, tra cui alcuni visibili per la prima volta in Italia. Troviamo dipinti provenienti dai più prestigiosi musei del mondo, come MoMa, Tate, Centre Pompidou, Ermitage e così via. L’esposizione a cura di Ester Coen vuole restituire un’idea di suggestioni che l’Oriente ebbe su Matisse, un Oriente che, con i suoi arabeschi, i suoi colori e i suoi artifici, suggerisce uno spazio più vasto, un vero spazio plastico.

La mostra di Matisse a Roma è aperta da domenica a giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00, venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 22:30. Il biglietto d’ingresso costa 12 euro intero e 9,50 euro ridotto, mentre il ridotto 7-18 anni ha un prezzo di 6 euro. Ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni.

Scavi di Pompei: prezzi dei biglietti in aumento da maggio

scavi-pompeiLa Sovrintendenza ai Beni Culturali e Paesaggistici della Campania ha deciso di aumentare le tariffe dei biglietti d’ingresso per gli scavi di Pompei. Il provvedimento ha fin da subito scatenato le proteste, soprattutto dei tour operator, ma andiamo prima di tutto a capire a quanto ammontano i rincari dei prezzi.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 26 maggio 2015, almeno fino al 2 novembre 2015, il costo del biglietto d’ingresso agli scavi archeologici di Pompei passerà da 11 euro a 13 euro a persona. Durante questo lasso di tempo sarà di scena la mostra “Pompei e l’Europa (1748 – 1943)”, con i 2 euro in più che serviranno per accedere all’esposizione.

In questo modo sarà quasi obbligatorio, mentre gli addetti ai lavori del settore turistico pensavano di veder istituito più che altro un biglietto integrato. I tour operator non hanno ben digerito la decisione della Sovrintendenza ai Beni Culturali e Paesaggistici della Campania.

Infatti, dato che molti pacchetti viaggio comprensivi di visita agli scavi di Pompei sono stati già venduti, la differenza di prezzo andrà a ricadere sulle casse dei t.o. stessi, che ovviamente non potrebbero star a chiedere un’integrazione ai loro clienti.

Giornata FAI di Primavera 2015: luoghi aperti da visitare a Roma e dintorni

fai-fondo-ambiente-italianoIl 21 e 22 marzo 2015 torneranno le Giornate FAI di Primavera. Il weekend che verrà, dunque, sarà l’occasione per scoprire le bellezze del patrimonio culturale italiano, spesso dimenticate. Numerosi i luoghi aperti da nord a sud, ma noi vogliamo scoprire quelli a Roma e nel Lazio accessibili al pubblico sabato e domenica.

[sniplet ADSENSE]

Nella Capitale ci sarà modo di visitare Palazzo Chigi, nonché Palazzo della BNL e Casa Madre dei Mutilati di Guerra, poi ancora Foro Italico, Palazzo Koch e la sede della RAI. Diversi anche i luoghi aperti nei dintorni in occasione delle Giornate FAI di Primavera.

A Latina si potranno visitare il Museo “Satricum. Scavi e reperti archeologici” e l’Area Archeologica dell’Antica città di Satricum, oltre all’Antiquarium comunale del Procoio, mentre a Viterbo aprirà il Convento Agostiniano della SS. Trinità; il Parco Villa Gregoriana sarà aperto a Tivoli, mentre a Gaeta sarà aperto il Giardino delle Palme, il Tempio di S. Francesco, l’Oratorio Don Bosco e la Pinacoteca Comunale “Giovanni da Gaeta”.

Spostandoci a Montebuono (RI) avremo modo di visitare la Chiesa di San Pietro ad Centum Muros, mentre a Cittaducale (RI) le Terme di Vespasiano e la Chiesa di Santa Maria di Sesto; infine, ci saranno da vedere la Certosa di Collepardo, frazione di Trisulti (FR), e Palazzo Mariotti, Teatro Romano, Mercato Romano Coperto, Acropoli, Chiesa di Sant’Antonio Abate e Carceri di Sant’Ambrogio a Ferentino (FR).

India: e-visa, arriva visto turistico elettronico per gli italiani

documenti-viaggioBen presto saranno introdotte delle novità importanti per coloro che si concederanno un viaggio in India. Il ministero del turismo del Paese asiatico si appresta a dare il via libera all’e-visa, il visto turistico elettronico. I viaggiatori italiani che raggiungeranno la terra indiana avranno così a disposizione un documento differente per farvi ingresso.

[sniplet ADSENSE]

A riportare la notizia è il tabloid The Times of India, il quale ha sottolineato come oltre agli italiani, potranno richiedere il visto elettronico anche altri cittadini europei ed asiatici. L’e-visa cambierà così la normativa che riguarda l’ingresso nel Paese, snellendo le procedure e riducendo i tempi per l’ottenimento del visto stesso, che altrimenti richiederebbe il doversi recare presso il consolato o gli uffici competenti fisicamente.

Il visto elettronico per entrare in India avrà una durata di 30 giorni e potrà consentire l’arrivo presso nove scali aeroportuali del Paese. Oltre all’Italia, l’e-visa interesserà contemporaneamente anche Regno Unito, Francia, Spagna, Cina e Malesia. Appena avremo maggiori informazioni a riguardo non mancheremo di riportarvele.

Pellegrinaggio a Medjugorje: voli di Alba Star per Rusconi Viaggi

pellegrinaggiMedjugorje è una delle mete di pellegrinaggio che più attrae i fedeli italiani, forse per la sua vicinanza con il Belpaese. In occasione della nuova stagione sono state annunciate delle interessanti novità da parte di Rusconi Viaggi, per coloro che intendono partire con l’aereo da Bergamo Orio al Serio.

[sniplet ADSENSE]

Il tour operator ha presentato i voli speciali per Mostar dall’Italia, per chi volesse andare in pellegrinaggio a Medjugorje. I collegamenti aerei saranno serviti da Alba Star con Boeing B737-400 da 170 posti, configurati con un’unica classe di viaggio. Le date delle partenze sono 25 aprile, 25 giugno e 24 ottobre per i viaggi di un giorno, mentre per i viaggi di tre o quattro giorni troviamo 24, 27 e 30 aprile, poi cinque date a maggio, 24 settembre e 9 ottobre.

Seguiranno poi altre tre partenze programmate per 31 ottobre, 5 e 31 dicembre. Riguardo ai prezzi, si parte da 320 euro per i viaggi di andata e ritorno in un giorno oppure da 395 euro e 460 euro rispettivamente per giorni di tre e quattro giorni. I pellegrini potranno poi partecipare a liturgie e incontri, nonché salire sul Podbrdo e sul Krizevac.

Club Med: aperte vendite stagione inverno 2016

viaggiManca ancora molto alle vacanze estive e già c’è chi si è portato avanti pensando addirittura alla prossima stagione invernale. Si sa che prenotare con largo anticipo permette di risparmiare parecchio e questo lo sa bene Club Med, che in questi giorni ha aperto le vendite per l’inverno 2016.

[sniplet ADSENSE]

Il tour operator ha deciso di offrire ai propri clienti di acquistare in anticipo i pacchetti invernali, compresi Natale e Capodanno. A partire da oggi, mercoledì 18 marzo 2015, è aperta la vendita della stagione inverno 2016 di Club Med, con un’offerta interessante di cui è possibile beneficiarne per il primi 3 giorni: 18, 19 e 20 marzo 2015.

Infatti, i clienti hanno modo di usufruire della disponibilità illimitata della promozione First Minute Booking e prenotare al prezzo migliore con uno sconto del 15%, fino a 1.000 euro in meno a coppia, per tutti i resort Club Med in qualsiasi tipologia e per tutte le date, inclusi Natale 2015 e Capodanno 2016.

Tra le strutture proposte c’è anche il nuovo Resort 4 Tridenti di Val Thorens Sensations, situato nel cuore de Les Trois Vallée, oltre a Ville di Finolhu e Kani alle Maldive, Punta Cana in Repubblica Dominicana e Phuket in Thailandia.

Voli per New York: novità da Roma e Venezia con Delta Air Lines

voli-aereiSono numerose le novità introdotte in questi giorni dalle compagnie aeree di tutto il mondo. A partire dall’inizio del mese di marzo sono stati potenziati i voli per New York dall’Italia operati da Air Lines. Il vettore statunitense ha deciso di incrementare le frequenze per raggiungere la Grande Mela da Roma e Venezia, ma scopriamo meglio i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

A partire dallo scorso 1 marzo sono stati riattivati i voli per New York da Roma Fiumicino con frequenza giornaliera. Si parte tutti i giorni alle ore 12:50 dalla Capitale, con arrivo a destinazione alle ore 16:44 all’aeroporto JFK; si rientra dalla Grande Mela alle ore 20:00, con arrivo a destinazione alle ore 10:50 del giorno successivo.

A partire dal prossimo 29 marzo decolleranno anche i voli per New York da Venezia con frequenza giornaliera. Si partirà tutti i giorni alle ore 13:20 dallo scalo Marco Polo, con arrivo a destinazione alle ore 16:54 all’aeroporto JFK; si rientrerà dalla Grande Mela alle ore 20:36, con arrivo a destinazione alle ore 11:10 del giorno successivo. Una volta giunti a New York con Delta Air Lines, ci saranno coincidenze per volare a Boston, Los Angeles e San Francisco.

Eventi primavera 2015: Fame da Lupi sull’Appennino parmense

eventiSono numerosi gli eventi di scena in primavera. Legambiente, WWF, CAI, ADA e Lipu, assieme ai Parchi del Ducato hanno dato il via ad una splendida iniziativa lo scorso fine settimana che porta sulle tracce dei lupi sull’Appennino parmense. Per chi vuole scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo affascinante animale, simbolo di forza che popola i boschi italiani, sono state organizzate delle escursioni.

[sniplet ADSENSE]

L’iniziativa “Fame da lupi: 4 escursioni conviviali sulle tracce del lupo” ha visto andare in scena il primo appuntamento il 15 marzo nella Riserva dei Ghirardi, con il racconto sull’alimentazione del lupo e pranzo presso l’Agriturismo il Cielo di Strela, con “Un menù da carnivoro”.

Il 29 marzo ci sarà l’escursione sul Monte Segarino con pausa presso la Taverna di Cocò, dove ci sarà il racconto “Il lupo cattivo: favole antiche e leggende metropolitane”. Altro appuntamento sarà di scena il 12 aprile con escursione sul Monte Vergastrelli e pranzo al rifugio Faggio Crociato con l’approfondimento “Cosa rende il lupo sexy: viaggio nella biochimica dell’attrazione”.

Infine, il 26 aprile ci sarà l’escursione “Sui passi dei lupi” con pranzo presso la Pizzeria-Trattoria di Corchia con racconto “Immagini di una convivenza possibile”.

Mostre in corso a Bologna: David Bowie alla Galleria ONO Arte Contemporanea

mostreLo scorso 5 marzo è stata inaugurata la mostra fotografica dedicata a David Bowie nella città di Bologna. L’esposizione sarà allestita fino al prossimo 10 maggio presso la Galleria ONO Arte Contemporanea di Via Santa Margherita.

[sniplet ADSENSE]

Gli scatti fotografici sono realizzati da Masayoshi Suki, che per oltre 40 anni ha collaborato con l’artista musicale. Oltre a fotografie tratte dai concerti e da altri momenti di vita pubblica, troviamo in esposizione anche scatti di vita privata, alcuni dei quali inediti, che per la prima volta sono stati messi a disposizione della gente.

Circa una quarantina le immagini della mostra intitolata “DAVID BOWIE ‘HEROES’: fotografie di Masayoshi Suki”. L’apertura al pubblico è martedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:30, giovedì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 21:30, sabato dalle ore 10:00 alle ore 21:30 con orario continuato e domenica dalle ore 16:00 alle ore 21:00. Lunedì la mostra è chiusa.

L’ingresso è completamente gratuito e non bisogna pagare alcun biglietto.