Eurochocolate 2013 eventi, Chocoday sabato 12 ottobre

Sabato 12 ottobre 2013 si rinnoverà l’appuntamento con il Chocoday. Anche quest’anno si celebrerà la Giornata Nazionale del Cacao e del Cioccolato, ideata e promossa da Eurochocolate, con l’intento di promuovere il cioccolato di qualità in Italia e nel mondo. In questa giornata speciale, gli amanti del “cibo degli Dei” potranno approfondire la cultura del cioccolato buono; buono perché prodotto esclusivamente con burro e massa di cacao, senza olii vegetali e grassi aggiunti, buono anche perché tutela i valori etici e sociali legati alla sua produzione e perché viene controllato durante ogni fase della filiera produttiva.

[sniplet ADSENSE]‎

In occasione del Chocoday sarà possibile sottoscrivere il manifesto sul sito ufficiale, ma operatori del settore, scuole, istituzioni, associazioni e aziende organizzeranno attività di promozione, incontri di degustazione, workshop, animazioni ed altro ancora, così da dare un segnale concreto alla propria volontà di tutelare la qualità del cioccolato.

Le scuole italiane porteranno il cioccolato nelle aule, allo scopo di stimolarne un consumo corretto e consapevole da parte di bambini e ragazzi. Le classi che ne faranno richiesta, riceveranno il Kit Chocoday e potranno partecipare al contest EtichettAMI! in cui viene richiesto di realizzare un’etichetta. Ricordiamo, infine, che dal 19 al 18 ottobre 2013 sarà di scena Eurochocolate a Perugia.

Toscana Walking Festival 2013: eventi ed escursioni fino a novembre

Fino al prossimo 3 novembre sarà di scena il Walking Festival in Toscana. Si tratta della kermesse dedicata a chi ama viaggiare lento, assaporando il paesaggio circostante. Un appuntamento che permette di allontanarsi dalla vita caotica di tutti i giorni, ritrovando spazi verdi per un’escursione in compagnia negli splendidi parchi toscani.

[sniplet ADSENSE]

Proprio in questo periodo autunnale la rassegna è entrata nel vivo, con una serie di eventi nei fine settimana fino a novembre. All’interno del Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, del Parco Regionale della Maremma, del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, del Parco delle Alpi Apuane, del Parco Provinciale dei Monti Livornesi, del Parco Interprovinciale di Montioni e dei Parchi della Val di Cornia si possono effettuare camminate abbinate a degustazioni di specialità culinarie, escursioni con guide esperte, birdwatching per osservare gli uccelli migratori e tanto altro ancora.

Per consultare il programma del Toscana Walking Festival 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Eventi a Dublino: appuntamenti in programma di ottobre 2013

L’autunno ha portato una ventata di eventi a Dublino. Nella capitale irlandese saranno di scena diversi appuntamenti nelle prossime settimane, molti dei quali sono da non perdere. Nell’anno del Gathering, il festival su tradizioni, storia e cultura dell’Irlanda, che propone centinaia di eventi in tutta l’isola, anche a Dublino troviamo molteplici manifestazioni.

[sniplet ADSENSE]

Fino a domenica 13 ottobre 2013 ci sarà il Dublin Theatre Festival, durante il quale si celebrano il 60 anni di Aspettando Godot, il capolavoro di Samuel Beckett; nella giornata del 28 ottobre 2013 toccherà invece alla 34esima edizione della Dublin City Marathon, che attraverserà tutta la città con partenza e arrivo a O’Connell Street.

Dal 24 al 27 ottobre 2013 toccherà al Bram Stoker Festival, la kermesse dedicata al padre di Dracula, con spettacoli, itinerari e laboratori in tutta la città; non dimentichiamo poi il Samhain Festival che segnerà la fine dell’estate celtica il 27 ottobre 2013 e la sfilata di Halloween del 31 ottobre che si snoderà lungo Temple Bar e si concluderà con lo spettacolo di fuochi d’artificio.

Eventi a Malta: appuntamenti di ottobre 2013 da non perdere

L’estate a Malta sembra non voler terminare. L’isola immersa nel Mar Mediterraneo si arricchisce di eventi per tutto il mese di ottobre, con feste popolari, serate musicali, grand prix vintage e molto altro ancora. Nonostante sia considerata da molti una meta di mare, Malta regala molteplici appuntamenti nel corso dell’anno, anche in autunno, quando volendo ci si può rilassare ancor di più.

[sniplet ADSENSE]

Nel fine settimana dall’11 al 13 ottobre 2013 sarà di scena il Birgu Fest, un appuntamento in quella che un tempo era la capitale di Malta, dove migliaia di lanterne e candele illumineranno vicoli, strade, piazze, case e palazzi della città, fra rievocazioni storiche, mercatini artigianali e altro ancora. Dal 10 al 13 ottobre 2013 si svolgerà il Mdina Grand Prix, la corsa di auto d’epoca che vedrà sfidarsi vetture storiche come Jaguar, Ferrari, Alfa Romeo e Fiat; oltre alle gare lungo percorsi mozzafiato fatti di tornanti e curve, ci sarà anche il concorso d’eleganza nella giornata di venerdì.

Nello storico porto de La Valletta sarà di scena il Rolex Middle Sea Race dal 19 al 26 ottobre 2013, la competizione fra imbarcazioni a vela, mentre dal 31 ottobre al 4 novembre 2013 si svolgerà il Malta International Choir Festival, un appuntamento all’insegna della musica che ha cadenza biennale e che vedrà concerti ed esibizioni dal vivo suggestivi, come il Grande Concerto del 2 novembre 2013 al Mediterranean Centre.

Oktoberfest 2013: festa della birra in Brasile a Blumenau

L’Oktoberfest di Monaco di Baviera ha chiuso i battenti alcuni giorni fa, ma in giro per il mondo ci sono ancora diverse feste della birra in atto. Una di queste sarà di scena in Brasile fino al 20 ottobre 2013. Si tratta dell’Oktoberfest di Blumenau, una città brasiliana situata nello Stato di Santa Caterina, a sud del Paese, fondata proprio da un tedesco a metà del 1800, un tale Hermann Bruno Otto von Blumenau.

[sniplet ADSENSE]

Proprio qui la colonia tedesca è molto sviluppata e da 30 anni si celebra la più grande festa della birra del Brasile, proprio ispirata alla più celebre di Monaco di Baviera. L’Oktoberfest di Blumenau nacque per risollevare l’economia della città in seguito ad un alluvione che mese in ginocchio tutta la valle del fiume Itajaí nel 1983, venne organizzata questa festa della birra così che riscattasse anche l’identità e la cultura tedesca.

L’Oktoberfest di Blumenau attira migliaia di visitatori ogni anno, così come sono migliaia i litri di birra che vengono spillati ad ogni edizione. L’evento si svolge presso il Parque Vila Germânica, nel Bairro da Velha, e tutti gli anni permette di respirare la tipica atmosfera tedesca.

Berlino Festival of Lights dal 9 al 20 ottobre 2013

La città di Berlino si appresta ad ospitare la nona edizione del Festival delle Luci. Dal 9 al 20 ottobre 2013 ci sarà il Festival of Lights, la kermesse che illuminerà monumenti, palazzi storici, teatri, piazze e viali della capitale tedesca.

[sniplet ADSENSE]

Creativi lights designers saranno protagonisti con le loro installazioni luminose nei punti principali di Berlino; si va dalla porta di Brandeburgo al Duomo, passando per Potsdamer Platz, la East Side Gallerie, l’altissima antella della televisione che domina Alexanderplatz, poi ancora Oberbaumbruecke, Hotel Waldorf Astoria, Franzoesischer Dom, Leipziger Platz, Discovery Center, Rathaus Charlottenburg, Konzerthaus e altri ancrora.

Il fulcro del Festival of Lights di Berlino sarà Potsdamer Platz, dove si terrà la cerimonia di apertura alle ore 19:30 di mercoledì sera, all’interno del centro commerciale Arkaden. Le installazioni luminose resteranno poi accese per tutta la durata del festival dalle ore 19:00 a mezzanotte e per poterle ammirare tutte in una notte saranno a disposizioni i tour in bus a partire da 14 euro a persona, i tour in barca lungo la Sprea a partire da 22 euro o i tour a piedi e in bicicletta.

Halloween Miragica 2013: eventi notte delle streghe a Molfetta

Si avvicina Halloween e, come accaduto negli anni passati, i parchi di divertimento italiani si apprestano a far festa in occasione della notte delle streghe. All’interno del parco a tema di Molfetta, però, non bisognerà aspettare per forza la serata del 31 ottobre 2013, visto che per tutti i fine settimana del mese si fa festa.

[sniplet ADSENSE]

Per tutto il mese di ottobre, infatti, Miragica cambia aspetto, con zucche giganti, pipistrelli, ragni e streghe che occupano i viali del parco. I visitatori potranno assistere agli spettacoli di magia di Heldin nel Gran Teatro o farsi fotografare in compagnia di streghe affascinanti, senza contare che per coloro che si presenteranno alle casse vestiti da vampiro, strega, zombie e altri mostri, otterranno uno sconto di 3 euro sul costo del biglietto d’ingresso a Miragica.

Le novità per Halloween 2013, però, non finiscono qui, visto che la notte del 31 ottobre 2013 ci sarà la grande festa con l’apertura del parco di divertimento che sarà prolungata fino alle ore 2:00 del mattino. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale di Miragica.

Mercatini di Natale 2013, prime date e novità

La tradizione dei Mercatini di Natale è sempre più presente non solo in Italia e in Europa, ma anche nel resto del mondo, dove ogni anno da novembre a dicembre abbondano i Mercatini più belli e tradizionali. C’è tutto un business turistico dietro i Mercatini Natalizi, che di anno in anno attirano sempre più persone appassionati di oggetti da regalare, addobbi, leccornie e soprattutto quell’atmosfera magica che tanto piace alle persone sotto le feste trasportati da sapori, odori e colori che mettono il buon umore.

 [sniplet ADSENSE]‎

Tra i più gettonati in Italia e in Europa troviamo quelli di Bolzano, Merano, Brunico, Trento, Bressanone, Levico e Vipiteno, Vienna, Praga, Salisburgo, Strasburgo e Berlino ma ogni anno, secondo l’Ansa, ne nascono di nuovi addirittura fino in Sudafrica e in Australia, dove il Natale si festeggia al caldo. Le date dei Mercatini di Natale 2013, rimangano più o meno le stesse degli anni scorsi, la maggior parte partiranno dal 27 novembre e fino al 31 dicembre.

Altrettante anche le novità; il sito tuttomercatinidinatale.it ci indica ad esempio che quest0anno andranno in scena anche i mercatini di Natale a Salerno dal 27 novembre 2013 al 6 gennaio 2014 e ad Asiago in provincia di Vicenza. Numerosi anche gli eventi che accompagnano i Mercatini Natalizi, come l’allestimento di Presepi Viventi o fatti a mano, basti ricordare il Presepi di San Paolo a Bolzano o quelli di Trento.

Eventi a Bologna: MortadellaBò dal 10 al 13 ottobre 2013

La città di Bologna si appresta ad ospitare la kermesse MortadellaBò. Si tratta di un evento dedicato alla Mortadella IGP, che sarà di scena dal 10 al 13 ottobre 2013 nella città emiliana. Tante le iniziative gustose che vedranno come protagonista la mortadella, con degustazioni, tour gastronomici, laboratori e momenti di confronto ed approfondimento sul tema dell’alimentazione corretta.

[sniplet ADSENSE]

MortadellaBò è stato realizzato con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nonché Regione Emilia Romagna, APT Emilia Romagna, Provincia di Bologna, Comune di Bologna, Camera di Commercio di Bologna e Associazioni di Categoria. Il fulcro dell’evento sarà fra Piazza Maggiore, Piazza del Nettuno e Piazza Re Enzo, dove ci saran o diversi appuntamenti presso il Polo dei Laboratori e il Polo delle Degustazioni. La mortadella bolognese sarà protagonista anche di showcooking, degustazioni guidate ed altre iniziative.

Ci sarà il gustoso abbinamento Pane e Mortadella tutti i giorni alle ore 15:00, nonché la Merenda Rosa giovedì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 per le scuole primarie; diversi anche gli chef presenti a MortadellaBò, così come le aziende produttrici della Mortadella Bologna IGP. Non mancheranno incontri, come quello con Villani e i giocatori del Bologna FC, mentre per gli appassionati di vino, da venerdì a domenica, ci sarà Pignoletto e Mortadella che permetterà di assaggiare vini dei colli bolognesi abbinati alla mortadella. Per maggiori dettagli sul programma potete visitare il sito ufficiale.

Halloween 2013 nei parchi divertimento, eventi e appuntamenti

Halloween si avvicina e non sapete dove trascorrere la notte delle streghe? Semplice, in uno dei tanti parchi di divertimento in Italia. In occasione del 31 ottobre 2013 saranno in molti a proporre delle aperture speciali, con tanto di spettacoli da brivido, scenografie ad hoc e strani personaggi che metteranno paura agli ospiti.

[sniplet ADSENSE]‎

Halloween al parco di divertimento è per tutta la famiglia, specie per chi ha bambini; tra l’altro, molti di questi propongono sconti speciali, con ingresso gratuito ai bambini e pure agli adulti che si travestono. Per tutto il mese di ottobre si potrà andare a Gardaland, dove ha preso il via la Gardaland Magic Halloween, con attrazioni da brivido e la spaventosa Gardaland Zombie Walk, una sfilata che va in scena tutti i pomeriggi nel Castello di Mago Merlino.

C’è poi la Notte delle Streghe a Mirabilandia, dove per l’occasione è possibile provare il tunnel dell’orrore Hotel Kalifornia o la Tana delle Zucche; per 4 fine settimana, all’interno del parco giochi di Ravenna, i visitatori sono attesi da creature da brivido, nonché spettacoli, show, musical e tanto altro ancora. Anche nella vicina Rimini si festeggia Halloween all’Italia in Miniatura, solamente nel weekend dal 31 ottobre 2013 al 3 novembre 2013, con laboratori per bambini, animazioni da brivido, truccabimbi, streghe, zucche e molto altro; ci sono poi i parchi di divertimento Miragica a Molfetta e Rainbow Magicland a Roma Valmontone, che per la notte più horror dell’anno propongono degli spettacoli e attrazioni da brivido per tutti.