Halloween 2013, eventi paurosi in Europa per la notte delle streghe

Si avvicina Halloween e nel frattempo fervono i preparativi per la notte delle streghe. Dall’Italia fino agli Stati Uniti, passando per alcune delle capitali europee, saranno tanti gli appuntamenti da non perdere il 31 ottobre 2013. La notte più horror dell’anno proporrà come sempre una serie di eventi da brivido, ma andiamo a scoprirne alcuni di questi a cui potrete partecipare se avrete la possibilità di viaggiare.

[sniplet ADSENSE]‎

A New York è quasi tutto pronto per la tradizionale Halloween Parade che quest’anno compirà 40 anni; la sfilata in costume si terrà la sera del 31 ottobre 2013 lungo la 6th Avenue con migliaia di persone in maschera che faranno festa e si divertiranno per tutta la notte. Differente, ma altrettanto spettacolare sarà l’appuntamento a Dublino, dove per l’occasione si celebrerà il Samhain, il Capodanno Celtico, che proporrà parate in maschera, divertimenti per grandi e piccini, tour da brivido nei luoghi più oscuri della città e molto altro ancora; dall’altra parte del Mar d’Irlanda ci saranno altri eventi da urlo in occasione di Halloween.

Diversi i musical a Londra dedicati alla notte delle streghe, tra cui spicca il celebre “Wicked”; anche da queste parti non mancheranno le esperienze guidate nei luoghi bui della città, dal tunnel infestato dai fantasmi nel London Bridge alla sala dei morti viventi delle London Tombs. Appuntamento fisso di Halloween anche al London Eye con l’Accademia delle Streghe, dove vengono fatti rivivere i misteriosi racconti dei fratelli Grimm.

Dagli scrittori tedeschi, celebri per le loro fiabe, alla Germania, con le Horror Nights presso l’Europa Park di Rust; all’interno del parco di divertimenti nei pressi di Friburgo ci saranno diversi eventi dedicati alla festa di Halloween, un po’ come accade da noi in Italia a Gardaland, Mirabilandia, Rainbow Magicland, Miragica e altri parchi a tema.

Halloween 2013: divertimento, magia e giochi a Italia in Miniatura

Il 31 ottobre 2013 si festeggerà Halloween. Per l’occasione saranno molte le famiglie con bambini che si recheranno in uno dei parchi a tema italiani, fra cui troviamo l’Italia in Miniatura. Nel celebre parco di Rimini, nel weekend del 1° novembre ci sarà la nuova edizione di Halloween Park, con animazioni da brivido, giochi da paura, magia, laboratori, trucca-bimbi e sfilate mostruosi.

[sniplet ADSENSE]

Il tremendo weekend di paura fra streghe e zucche presso Italia in Miniatura si aprirà giovedì 31 ottobre 2013 quando dalle ore 15:00 fino al tramonto ci saranno giochi di squadra, magie, animazioni e la gran sfilata finale “La Mostra dei Mostri”; l’ingresso sarà gratuito per tutti i bambini mascherati. Diversi appuntamenti anche nei giorni successivi fino a domenica 3 novembre 2013, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli del programma.

Nella giornata di venerdì si partira con “Scienziati Pazzi” al Luna Park della Scienza alle ore 10:30, seguirà poi il tour guidato “Italia degli Orrori”, mentre al pomeriggio ci sarà “Draghi Celesti ed Eclissi di Sole” al Luna Park della Scienza e la scuola di magia “Scream Academy”. Sabato si inizierà ancora con “Scienziati Pazzi” al Luna Park della Scienza alle ore 10:30, poi ci sarà il laboratorio “Horror Family”, mentre alle ore 14:00 ci sarà la possibilità di cavalcare un vero unicorno; anche per questa giornata ci sarà “Draghi Celesti ed Eclissi di Sole” al Luna Park della Scienza, mentre a seguire ci saranno il gattoraduno a premi per soli gatti neri e lo spettacolo di comiche spaventevoli “ZombieCOPS”.

Fra gli appuntamenti di domenica 3 novembre 2013, infine, ci saranno “Scienziati Pazzi”, il tour guidato “Italia degli Orrori” e “My Little Unicorn” al mattino, mentre al pomeriggio “Draghi Celesti ed Eclissi di Sole”, giochi di squadra, magie, animazioni e la gran sfilata finale “La Mostra dei Mostri”. Per maggiori dettagli sul programma di Halloween 2013 all’Italia in Miniatura potete visitare il sito ufficiale.

Bram Stoker Festival 2013 a Dublino: eventi dedicati a Dracula

Fra pochi giorni la città di Dublino ospiterà una kermesse dedicata a Dracula. Nella capitale irlandese sarà di scena il Bram Stoker Festival dal 26 al 28 ottobre 2013, proprio a pochissimi giorni da Halloween, la festa più horror dell’anno. Questa manifestazione è dedicata al creatore del Conte Dracula, Bram Stoker, il quale visse a Dublino e scrisse qui il suo terrificante romanzo gotico.

[sniplet ADSENSE]

Per tutto l’ultimo fine settimana di ottobre ci saranno numerosi appuntamenti dedicati al vampiro più celebre della storia; non mancheranno spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, letture, incontri, laboratori di scrittura horror, passeggiate guidate alla scoperta della Dublino vittoriana con i suoi angoli più nascosti e, soprattutto, una serata spettrale all’insegna di Dracula. Ci saranno poi eventi per famiglie con bambini e molto altro ancora.

Per consultare il programma completo del Bram Stoker Festival 2013 a Dublino potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.

Halloween 2013 a Dublino: eventi paurosi per la notte delle streghe

Dove andare e cosa fare ad Halloween 2013? La risposta è Dublino, in Irlanda, con i suoi molteplici appuntamenti dedicati alla notte delle streghe e non solo. Il 31 ottobre nella capitale irlandese può risultare essere la scelta azzeccata, visto che da queste parti troviamo una serie di eventi horror da non lasciarsi sfuggire.

[sniplet ADSENSE]‎

Il must è senza dubbio la Samhain Halloween Parade che si snoderà per le vie del centro di Dublino partendo da Parnell Square e arrivando a Temple Bar; si tratta di una parata in costume molto colorata, dove partecipano sia adulti che bambini, dove poter incontrare streghe, zombie, vampiri e mostri di altro genere. In serata, poi, uno spettacolo di fuochi pirotecnici illuminerà il cielo sopra Dublino. Ovviamente poi si farà festa fino all’alba nei locali della città, ma per chi ama il brivido ci sarà la possibilità di effettuare un tour dell’orrore.

Troveremo l’Halloween Haunted History Tour, che vi porterà alla scoperta dei luoghi più oscuri della città fra leggende e storie dell’orrore, e poi il Gravedigger Ghost Tour, che vi condurrà alla scoperta dei retroscena legati alla peste che colpì Dublino 600 anni fa; ci sarà modo di passeggiare in compagnia con il Northside Ghost Walk, che vi porterà fra i luoghi più misteriosi ed infestati della città, come la Saint Mary’s Abbey, la Saint Micha’s Church e la Hendrick Street.

Se poi nell’attesa di Halloween avrete voglia di scaldarvi un po’ con eventi da brivido, allora il Bram Stoker Festival farà al caso vostro; la nuova edizione della kermesse dedicata all’autore di Dracula si svolgerà a Dublino dal 26 al 28 ottobre 2013.

Eurochocolate Perugia 2013: degustazioni guidate e stand

Sabato 18 ottobre 2013 scatterà la ventesima edizione di Eurochocolate a Perugia. La kermesse dedicata al cioccolato si terrà nel capoluogo umbro fino al 27 ottobre 2013 proponendo diversi eventi ed iniziative a tema. Tanti gli stand presenti a Perugia per questa manifestazione, fra cui ci saranno Perugina, Lindt, Caffarel, Eraclea e Baileys Chocolate Luxe, così come tanti saranno le degustazioni guidate di Eurochocolate 2013 che si terranno ogni giorno.

[sniplet ADSENSE]

Tutti i giorni alle ore 14:30 ci sarà l’appuntamento con “Caffarel ti mette l’oro in bocca”, dove per l’occasione si potrà assaggiare il Gianduiotto Classico con incarti multicolor Limited Edition, mentre alle ore 15:00 toccherà a “Il distretto del cioccolato di Perugia” con incontri che vedrà protagonista l’antica tradizione cioccolatiera della provincia perugina; sempre tutti i giorni ci sarà “Ecuador: ama la vita”, un percorso fra aromi e fragranze della produzione di cacao e cioccolato.

Solo il 18 e il 22 ottobre 2013 ci sarà alle ore 17:00 “Golosa Indonesia”, un’esperienza sensoriale per assaporare il gusto di una terra lontana, mentre da lunedì a venerdì alle ore 18:00 toccherà a “Cioccolati d’Italia”, per un viaggio sorprendente lungo lo stivale alla scoperta dell’antica tradizione cioccolatiera; tutti i giorni alle ore 19:00 si potranno scoprire gli ingredienti che rendono speciale il nuovo Baileys Chocolat Luxe.

Tante degustazioni anche il weekend con “Caffè River e Gianduiotto Caffarel: incontro di passioni” alle ore 14:30 e “Ciock’é bello Ciock’é buono” alle ore 17:00; il Birrificio Angelo Poretti proporrà una imperdibile degustazione di Birra Poretti ai 7 luppoli non filtrata ambrata accompagnata da macaron con farcitura al cioccolato, mentre Piceno Open proporrà una degustazione di vini piceni riservata al pubblico adulto.

Halloween 2013: festa delle streghe nel borgo di Triora

Il 31 ottobre 2013 si avvicina e quale modo migliore c’è di festeggiare Halloween se non in uno dei borghi medievali italiani? Corinaldo, nelle Marche, è in assoluto il paese più famoso per la festa delle streghe, ma in provincia di Imperia troviamo il borgo medievale di Triora, dove secondo le credenze vivono fantasmi, che in occasione di questa ricorrenza si tinge di noir.

[sniplet ADSENSE]

La notte del 31 ottobre 2013 ci saranno diversi appuntamenti che andranno avanti fino allo scoccare della mezzanotte, come lo spettacolo musicale presso la Cabotina o il falò in Piazza della Collegiata; nel cuore del centro storico ci saranno anche spettacoli danzanti che ricordano antichi riti magici e musiche tradizionali irlandesi.

Nel corso della serata di Halloween ci sarà anche un suggestivo corteo di streghe e cornamuse, mentre sul palco nel boschetto si terrà la performance di burlesque dedicata a Tim Burton, ideato da Sophie Lamour, che farà rivivere tutti personaggi dei film del celebre regista, dalla Sposa Cadavere ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

A Triora ci sarà poi un mercatino artigianale e da mezzanotte in poi presso Piazza della Strega la serata sarà animata da djset.

Trekking Urbano 2013: percorsi, itinerari e comuni aderenti

Il 31 ottobre 2013 si svolgerà la decima edizione del Trekking Urbano, la giornata nazionale del turismo a piedi che proporrà diverse iniziative nelle città aderenti. Siena, città copofila, ospiterà quest’evento dal 25 ottobre al 3 novembre 2013, con gli amanti del trekking che potranno scoprire angoli nascosti e segreti della città grazie a nuovi itinerari.

[sniplet ADSENSE]

Diversi percorsi interesseranno anche le città di Ancona, Ascoli Piceno, Biella, Bologna, Cagliari, Chieti, Fermo, Forlì, Lucca, Mantova, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Perugia, Pistoia, Ragusa, Rieti, Salerno, Teramo, Trento, Treviso e Urbino, nonché i comuni di Amelia, Bassano del Grappa, Cividale del Friuli, Faenza, Orani, Ortona, Savignano sul Rubicone, Spoleto, Tarquinia e Tempio Pausania.

Gli itinerari sono di varia difficoltà e aperti a tutti, alcuni più impegnativi ed altri più facili. Per scoprire i dettagli dei percorsi del Trekking Urbano 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Giornata Bandiere Arancioni 2013 nei borghi più belli d’Italia

Domenica 13 ottobre 2013 si celebrerà la Giornata delle Bandiere Arancioni del TCI. Negli splendidi borghi italiani, certificati dal Touring Club, si potranno effettuare visite guidate, degustazioni enogastronomiche e non mancheranno eventi gratuiti ed attività aperte a tutti. Lungo tutta la penisola italiana troviamo decine e decine di borghi che vantano questo marchio di qualità turistico-ambientale, stupendi luoghi spesso dimenticati che nella giornata di domenica prossima saranno al centro dell’attenzione.

[sniplet ADSENSE]

Oltre 100 saranno i borghi aderenti alla Giornata delle Bandiere Arancioni 2013, si va da Neive in Piemonte a Cannero Riviera sul Lago Maggiore, passando per Campo Tures in Alto Adige e Castellaro Lagusello nel mantovano; scendendo verso sud troviamo Brugnato e Triora in Liguria, Busseto, Longiano e San Leo in Emilia Romagna. Tanti i luoghi in Toscana, Umbria e Marche, considerate le regioni più ricche di borghi medievali; da queste parti troviamo Sarteano, Collodi, Lucignano, Peccioli, Montone, Corinaldo, Genga, Gradara, San Ginesio e Offagna, solo per citarne alcuni.

Aderiscono poi Nemi e Leonessa nel Lazio, poi ancora Cisternino in Puglia, Guardia Perticara in Basilicata e Civita in Calabria. Nei borghi che festeggiano la Giornata delle Bandiere Arancioni ci saranno spettacoli e attività gratuite per adulti e bambini, per consultare l’elenco completo e il programma potete visitare il sito ufficiale.

Notte d’Oro 2013 a Ravenna: eventi in programma il 12 ottobre

Sabato 12 ottobre 2013 si svolgerà la Notte d’Oro a Ravenna. Nella città romagnola ci attenderà una nottata all’insegna della cultura e del divertimento, con una serie di eventi in programma, nonché visite guidate, spettacoli e altro ancora. Fin dal tardo pomeriggio, la città dei mosaici si animerà con diverse iniziative culturali e terminerà a tarda notte con divertimento nei locali.

[sniplet ADSENSE]

In occasione della Notte d’Oro 2013 si potranno effettuare visite al Museo Nazionale di Ravenna, dove sarà di scena “Emozioni Dorate”, nonché negli altri monumenti di Ravenna come la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, la Domus dei Tappeti di Pietra, il Complesso di San Nicolò, la Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo. Ci sarà anche tanta musica con diversi concerti in programma; Cristiano De André si esibirà in Piazza del Popolo, mentre la Daddy Band suonerà in Piazza San Francesco, non mancheranno appuntamenti con musica classica e jazz, mentre fino a notte fonda ci sarà DJset.

Nel corso della Notte d’Oro 2013 a Ravenna ci sarà spazio anche per mercatini di artigianato, spettacoli teatrali, acrobati e balli. Per ulteriori dettagli sul programma potete visitare il sito ufficiale www.nottedoro.it.

Halloween 2013 a Mirabilandia: eventi e divertimento da paura

Si avvicina Halloween e, per l’occasione, i parchi di divertimento cambiano volto. A Mirabilandia la notte delle streghe arriva in anticipo, visto che per tutto il mese di ottobre ci saranno tanti spettacoli da brivido e 5 tunnel dell’orrore. Dal 12 al 27 ottobre tutti i weekend dalle ore 10:00 alle ore 18:00, 31 ottobre, 1 e 2 novembre dalle ore 10:00 alle ore 22:00 e 3 novembre dalle ore 10:00 alle ore 18:00 vi aspetteranno streghe, mostri, zombie, scheletri ed altri personaggi da incubo.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno fantastici musical e spettacoli ogni giorno, ma andiamo a scoprire cosa ci riserverà Halloween a Mirabilandia. Fra gli spettacoli di quest’anno ci saranno “Welcome Halloween”, “Mistero e Magia”, “Scary Family – The Musical”, “Darkness – The Musical” e la straordinaria “Halloween Parade” lungo i viali del parco.

Per Halloween 2013 tornerà la “Tana delle Zucche” per un viaggio divertente nel mondo degli incantesimi con maghe e streghe, poi ci sarà “Hotel Kalifornia” con la terrificante Lady K che vive nella stanza numero 7, nonché “The Chef Cannibal”, “Il Sergente Black Shelter” ed “El Tarantula, El Matadero”, per un esperienza da brivido fra cannibali, cecchini infallibili pronti ad uccidere chiunque valichi i loro confini e temibili torturatori. Per maggiori dettagli su Halloween 2013 a Mirabilandia potete visitare il sito ufficiale.