Eurochocolate 2013 a Perugia: date e programma eventi

Perugia si appresta ad ospitare la nuova edizione di Eurochocolate. La festa dedicata al cioccolato sarà di scena nella città umbra dal 18 al 27 ottobre 2013 e quest’anno sarà ispirata al romanzo di Milan Kundera, intitolato “L’insostenibile leggerezza dell’essere”. Lo slogan della 20ª edizione di Eurochocolate a Perugia è appunto “Evergreen: La sostenibile dolcezza dell’essere”, visto che sarà principalmente all’insegna dell’ecosostenibilità.

[sniplet ADSENSE]

Così come accaduto negli anni scorsi, ci saranno diversi prodotti di merchandising creati per l’occasione, fra cui il Green come gadget ufficiale, ovvero una piantina di menta travasata in una tazza di buonissima cioccolata. Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00 (sabato fino alle ore 23:00) si potranno degustare tutte le leccornie a base di cioccolato presso gli stand; ci sarà il Chocostore di Piazza IV Novembre dove si potranno acquistare golosità di ogni genere e per tutta la durata della kermesse non mancheranno show cooking dedicati al cioccolato con la partecipazione di maîtres chocolatiers, lezioni di cioccolato e altri eventi.

Ad Eurochocolate 2013 parteciperanno anche le aziende del settore e piccoli artigiani della dolciaria; Lindt, per esempio, lancerà il Lindor al caramello, mentre Caffarel proporrà il Gianduiotto dai colori fluo e in versione gigantesca. Acquistando la Chococard, al costo di 5 euro, si avrà diritto al ritiro di golosi omaggi, fra cui una tavoletta di cioccolato prodotta dal laboratorio Don Puglisi di Modica. Per maggiori dettagli su Eurochocolate a Perugia potete visitare il sito ufficiale. Ricordiamo che l’evento è gratuito.

Halloween 2013 a Rainbow MagicLand: Demonia Party ed eventi

In occasione di Halloween 2013, il Rainbow MagicLand cambia veste per accogliere i visitatori che vorranno trascorrere delle giornate all’insegna dell’horror nelle prossime settimane. Il parco di divertimento di Valmontone, dal 5 ottobre al 6 novembre 2013, proporrà lo speciale dedicato alla notte delle streghe.

[sniplet ADSENSE]‎

Per l’occasione viene inaugurata la nuova attrazione “Demonia”, una casa del brivido infestata da strane presenze, di cui solo i più temerari sapranno aprirne la porta; oltre a questo percorso di 666 passi nella paura, varcando il portone d’ingresso del Rainbow MagicLand ci si imbatte in vampiri, streghe, fantasmi e zombie, con i malcapitati ospiti che si dovranno fare largo fra zucche giganti, pipistrelli e ragnatele.

Tutti i giorni fino al 3 novembre 2013 ci saranno spettacoli al Gran Teatro “Demonia Halloween Show” ed ogni pomeriggio non mancherà la parata di carri con zombie e morti viventi. Fra le attrazioni da brivido si potranno provare le montagne russe Cagliostro e l’inquietante Maison Houdinì, mentre il clou dei festeggiamenti saranno il 31 ottobre 2013 con la Halloween Magic Night, quando i bambini mascherati potranno entrare gratis all’interno del parco di divertimenti. Per maggiori dettagli su Halloween a Rainbow MagicLand potete visitare il sito ufficiale.

FAI Marathon 2013: maratona culturale domenica 13 ottobre

Domenica 13 ottobre 2013 andrà in scena la seconda edizione della FAI Marathon in Italia. In oltre 90 città italiane sarà possibile andare a scoprire e riscoprire i beni del nostro patrimonio culturale, attraverso itinerari inediti proposti dalle delegazioni del Fondo Ambiente Italiano. La maratona culturale è promossa dal FAI insieme al Gioco del Lotto ed è l’unica maratona che si corre con gli occhi.

[sniplet ADSENSE]

Questa giornata la si potrà vivere all’insegna della cultura, riempiendosi occhi e spirito del paesaggio meraviglioso che ci circonda. Di tappa in tappa i partecipanti alla FAI Marathon potranno ammirare monumenti, palazzi storici, ville, chiese, teatri, giardini, cortili, ponti e altri luoghi di interesse artistico, paesaggistico e sociale.

Tutti potranno partecipare a questa passeggiata culturale, non competitiva, per la quale basta iscriversi, anche poco prima della partenza, e per la quale si riceverà anche il kit del maratoneta con zaino, pettorina, mappa del percorso, schede descrittive di tutte le tappe, cartolina per raccogliere i bollini, adesivo a sostegno della campagna per la raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” ed un biglietto d’ingresso omaggio presso i beni del FAI.

Fra le novità di quest’anno, troviamo l’app gratuita FAIMARATHON, disponibile su App Store e Google Play.

Cosa fare nei weekend a ottobre: eventi e sagre d’autunno

Ottobre in Italia, per un weekend all’insegna del gusto, tra appuntamenti gastronomici, sagre e borghi medievali. Il mese autunnale per eccellenza ci regala molti eventi a cui prendere parte, per un gita fuori porta o per un intero weekend. Tra gli eventi più belli del mese di ottobre vi segnaliamo la sagra del Tartufo Bianco di Alba in Piemonte dove in contemporanea si svolge anche il Palio degli Asini.

 [sniplet ADSENSE]‎

Sempre in Piemonte va in scena la rievocazione della leggenda della Maschera di Ferro a Pinerolo in provincia di Torino, un evento che si svolgerà questo fine settimana. Molto noto anche a livello internazionale è la La Barcolana di Trieste il raduno di barche più grande di tuto il Mediterraneo, accompagnato da eventi, bancarella, musica e cibo.

Come dimenticare poi l’Eurochocolate di Perugia? L’evento più importante dell’anno nel panorama del cioccolato, in cui il cibo degli dei sarà assoluto protagonista e accompagnato da concerti, laboratori, eventi vari e sculture di cioccolato. Domenica 6 ottobre sarà invece la volta del Palio dei Rioni a Lodi, una gara storica di carri tirati da cavalli di ferro.

Gardaland Magic Halloween 2013: eventi in programma

Halloween arriva in anticipo a Gardaland. Il parco di divertimenti si prepara alla notte delle streghe già dal 5 ottobre 2013, con l’apertura di Gardaland Magic Halloween. Per tutti i weekend del mese di ottobre, più il lungo Ponte di Ognissanti, a Gardaland si respirerà un’aria spettrale, con mostri, scheletri, vampiri, zombie, fantasmi, pipistrelli, ragni e fattucchiere che si aggireranno per il parco di divertimento, portando scompiglio agli ospiti.

[sniplet ADSENSE]‎

Non mancheranno scenografie ad hoc per Halloween, così come spettacoli a tema e ovviamente la possibilità di divertirsi sulle oltre 40 attrazioni presenti. Fra gli show del Gardaland Magic Halloween ci sarà “Welcome: It’s Halloween!” che vedrà protagonista la mascotte Prezzemolo, poi “Fantasmici Amici” con il clown Pass Pass presso il Teatro delle Marionette, “Spettracolare”, “Arrivano i Mostri” e la inquietante “Halloween Parade” al calar delle tenebre. In programma ci sarà anche la “Gardaland Zombie Walk” dedicata a grandi e piccini, nonché la “Gardaland Zombie Zumba” per chi ama la danza.

Gli orari di apertura di Gardaland in occasione di Halloween 2013 saranno dalle ore 10:00 alle ore 18:00, fatta eccezione per la serata del 31 ottobre 2013, quando il parco chiuderà alle ore 22:00 al termine del “Gardaland Halloween Party”. Si ricorda, infine, che chiunque si presenterà in maschera all’ingresso, pagherà solamente 10 euro. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale di Gardaland.

Eventi ottobre 2013: Festival del Jazz in Costa Brava

Il prossimo fine settimana andrà in scena un festival dedicato alla musica jazz in Costa Brava. Nella località turistica di Palafrugell, a pochi chilometri da Barcellona e Girona, si terrà la nuova edizione del Festival de Jazz Costa Brava. Si tratta di una kermesse che proporrà diversi spettacoli, concerti ed esibizioni sia all’aperto che presso alcuni dei teatri della cittadina.

[sniplet ADSENSE]

Il Festival de Jazz Costa Brava sarà inaugurato il 10 ottobre e si svolgerà fino al 13 ottobre, ma andiamo a scoprire il programma di questa diciannovesima edizione della manifestazione musicale. Nella giornata di giovedì ci sarà un film documentario sulla Sant Andreu Jazz Band presso il Teatre Municipal; il giorno successivo ci sarà l’esibizione di Nicholas Payton con Vicente Archer e Adonis Rose, sempre nella stessa location, mentre al Centre Fraternal ci sarà il concerto gratuito dei Tic Tac Jazz.

Nella giornata di sabato ci saranno diverse esibizioni anche in Plaça Nova già da mezzogiorno, mentre in serata toccherà a Ray Gelato & The Giants presso il Teatre Municipal e Susana Sheiman & Ignasi Terraza Trio presso il Centre Fraternal; diverse esibizioni anche nella giornata conclusiva, quando fra gli altri si esibiranno anche Juice – Giuliano Gius Cobelli e Jordan – Giorgio Fausto Menossi.

Per l’occasione, la compagnia aerea Ryanair ha lanciato delle tariffe speciali per raggiungere l’aeroporto di Girona (Barcellona) a partire da 14,99 euro da Alghero, Brindisi, Cagliari, Lamezia, Milano (Bergamo Orio al Serio), Perugia, Pescara, Pisa, Trapani, Treviso e Trieste.

Eventi ottobre 2013: Matera Balloon Festival in Basilicata

Fra i tanti appuntamenti del mese di ottobre, andrà in scena tra pochissimi giorni il Matera Balloon Festival 2013. La prima edizione di questo evento ideato e promosso dall’Associazione Culturale Murgiamadre e patrocinata dal Comitato Matera 2019, Regione Basilicata, Città di Matera, proporrà dal 10 al 13 ottobre 2013 ben quattro giorni all’insegna di sport, arte, cultura, musica, cibo a chilometro zero ed escursioni organizzate, senza dimenticare le competizioni aerostatiche.

[sniplet ADSENSE]

Nella Città dei Sassi, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ogni giorno spiccheranno il volo 20 mongolfiere nel maestoso parco della Masseria Radogna, dalle ore 7:00 alle ore 17:00, durante le ore migliori della giornata sia per luce che per vento. Il Matera Balloon Festival proporrà un ricco programma di attrazioni ludico-sportive presso il Villaggio dello Sport, nonché numerosi laboratori didattici per scuole, ragazzi e famiglie dedicati al tema dello sviluppo sostenibile; non mancheranno stand enogastronomici con le migliori specialità tipiche e a chilometro zero della Lucania, spettacoli di danza e musica, escursioni in bicicletta e a cavallo, mostre di opere realizzate da artisti locali.

Il programma completo del Matera Balloon Festival potete trovarlo sul sito ufficiale della manifestazione. Rigurdo ai prezzi per i voli in mongolfiera, nelle giornate di giovedì e venerdì costeranno 99 euro a persona, mentre sabato e domenica avranno un costo di 119 euro a persona.

Oktoberfest in Austria: festa della birra sulla neve dello Stubai

Fra le tante feste della birra in Europa, ne troviamo una alquanto particolare che è protagonista sulle nevi austriache. Nel comprensorio sciistico dello Stubai, nel fine settimana del 12 e 13 ottobre 2013 andrà in scena una sorta di Oktoberfest dedicato a chi ama gli sport invernali. Infatti, l’evento è perfetto per i buongustai della birra, nonché per gli amanti degli sci.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di sabato 12 ottobre 2013 ci sarà l’apertura del barile di birra sull’Eisgrat a 2.900 metri di altitudine, a cui seguiranno dimostrazioni a cura di sciatori, fashion show con costumi tradizionali e musica live con la band Alpen Casanovas. Oltre a bere fiumi di birra, si potranno degustare salsicce bianche ed altre specialità tirolesi. In occasione dell’Oktoberfest sulla neve, si riaprirà anche la stagione sciistica nel comprensorio dello Stubai.

Per l’occasione, sono stati realizzati dei pacchetti a partire da 89 euro a persona per un pernottamento con prima colazione in pensione e skipass giornaliero Stubaier Gletscher; il pacchetto per 2 notti è a partire da 191 euro a persona.

Anno della Fede 2013: eventi e celebrazioni a Nazareth in Terra Santa

In occasione dell’Anno della Fede, la Chiesa italiana andrà a Nazareth per festeggiare questo evento con la Chiesa di Terra Santa. Il 17 novembre 2013 l’appuntamento avrà luogo in Israele, con i cattolici che arriveranno nella città di Gesù e di Maria Sua Madre da ogni parte del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Il programma della giornata clou prevede la celebrazione eucaristica sul Monte del Precipizio, a Nazareth, alle ore 10:30, alla quale seguiranno alcune iniziative che i fedeli non potranno lasciarsi perdere. Ci sarà un concerto a carattere spirituale, la possibilità di visitare il luoghi santi di Nazareth, tra cui il Centro Internazionale di Maria e il sito di Magdala, poi alle ore 17:00 ci sarà una processione con fiaccolata per la città di Nazareth verso la Basilica dell’Annunciazione.

Sia nella giornata di domenica, che in quella di sabato, non mancheranno spettacoli musicali e laboratori d’arte in giro per la città. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet www.annusfidei.va.

Nuit Blanche 2013: Notte Bianca a Parigi sabato 5 ottobre

Sabato 5 ottobre 2013 andrà in scena la Nuit Blanche a Parigi. La Notte Bianca sarà protagonista nella Ville Lumière con una serie di eventi, spettacoli ed installazioni artistiche per le vie della città. A partire dalle ore 19:00 e fino alle ore 2:30 ci saranno numerosi appuntamenti che allieteranno la capitale francese; amanti della vita notturna, ma anche sognatori e romantici, avranno modo di godersi un’intera nottata.

[sniplet ADSENSE]

Si potranno visitare musei gratis, effettuare escursioni fra i canali di Parigi, ballare fino a notte fonda nel Port du Gros Caillou a ritmo di musica con la presenza di DJs internazionali, assistere a proiezioni cinematografiche, lasciarsi stupire dallo spettacolo di fuochi artificiali a cura di Cai Guo-Quiang e molto altro ancora. La Notte Bianca a Parigi sarà un appuntamento per i parigini e per i turisti che nel fine settimana saranno nella città, per maggiori informazioni sulla Nuit Blanche potete visitare il sito ufficiale della kermesse.