Halloween 2013 a Milano: feste nei locali ed eventi per bambini

In occasione di Halloween, la città di Milano si anima di eventi dedicati a tutte le età. Nel capoluogo lombardo saranno tanti gli appuntamenti del 31 ottobre, tra quelli dedicati alle famiglie con bambini alle feste nei locali e discoteche per i giovani. Al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano andrà in scena l’iniziativa speciale “Notte al Museo” dedicata ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.

[sniplet ADSENSE]

Questi potranno dormire in un campo allestito nella Sala delle Colonne, ma soprattutto potranno divertirsi con le numerose attività e le animazioni. Ciascun bambino dovrà portarsi da casa un sacco a pelo con materassino da campeggio, cuscino e tutto il necessario per la notte e per l’igiene personale, nonché prodotto antizanzare, vestiti e scarpe comode e torcia elettrica. Il costo dell’iniziativa è di 45 euro a persona, anche per gli adulti accompagnatori, che sono obbligatori ogni 5 bambini.

Sempre dedicata ai più piccoli sarà l’iniziativa organizzata dall’associazione dei commercianti in Via Garibaldi intitolata “Testa di Zucca”, dove si potranno intagliare e decorare le zucche. Per i giovani, invece, saranno tante le feste in discoteca e nei locali della città, dove non mancheranno party in maschera. Grande appuntamento all’Alcatraz con la notte delle streghe che vedrà l’esibizione della band Fabio Supernova oltre a vari dj-set, poi ci sarà la serata a tema “The Walking Dead” al The Club; divertimento fino all’alba anche al Sio Cafè, The Beach, Toqueville 13, Shocking Club e alle Rotonde di Garlasco.

In zona Porta Genova, infine, ci sarà il “Monsterland Halloween Festival in The Circus”, uno show con musica di ogni genere all’interno di tendoni da circo.

Halloween 2013: eventi e bambini gratis all’Acquario di Livorno

In occasione di Halloween 2013 l’Acquario di Livorno si trasforma. Ogni fine settimana di ottobre e dall’1 al 3 novembre 2013, l’acquario della città toscana festeggerà la notte più horror dell’anno diventando un percorso di giochi tenebroso dove non mancherà divertimento per tutta la famiglia. Il tradizionale percorso di vista dell’Acquario di Livorno assumerà un’atmosfera di tenebre e suspence, con pipistrelli, ragnatele, zucche, scheletri e fantasmi a rendere più indimenticabile l’esperienza per tutti i bambini che esploreranno le vasche espositive.

[sniplet ADSENSE]

In occasione delle aperture di Halloween si potrà procedere fra zucche e ragnatele incontrando gli oltre duemila animali che vivono nelle vasche dell’acquario livornese. Si potrà far visita alla tartaruga verde chiamata Cuba, mascotte dell’Acquario di Livorno, si potranno ammirare gli squali pinna nera e il pesce napoleone, poi ancora le murene e gli animali marini tipici dei fondali dell’arcipelago toscano presenti nella galleria del Mar Mediterraneo dove troviamo un misterioso relitto. Per tutti i bambini, infine, ci sarà la possibilità di entrare gratis portando con sé una zucca. Per tutti i dettagli potete visitare il sito dell’Acquario di Livorno.

Halloween 2013: eventi e offerte in Italia per Ognissanti

In occasione di Halloween e del Ponte di Ognissanti gli italiani potranno approfittarne per trascorrere un weekend lungo fuori città. Tante sono le idee per un breve viaggio lungo la penisola italica, con proposte da brivido dedicate proprio alla festa delle streghe. Nella splendida Toscana troviamo l’Halloween Celebration nel Borgo di Mozzano, in provincia di Pistoia, la manifestazione che quest’anno compie 20 anni e che vede protagonista il Ponte della Maddalena, chiamato anche Ponte del Diavolo per via della leggenda che vuole che sia stato costruito da Lucifero in persona; la kermesse si svolge dal 27 al 31 ottobre e propone come sempre un sacco di eventi dedicati a grandi e piccini.

[sniplet ADSENSE]‎

Restando in Toscana troviamo il celebre Olivo della Strega a Magliano, in provincia di Grosseto, una albero secolare che, stando alle leggende, si è contorto a causa della danza di una strega; per chi volesse recarsi da queste parti, la Fattoria San Lorenzo propone un pacchetto speciale con cena a tema il 31 ottobre. Da non perdere  il weekend dedicato alle famiglie presso il Montebelli Agriturismo e Country Hotel di Caldana, in provincia di Grosseto, dove è possibile intagliare zucche, mascherarsi per la notte più horror dell’anno e rilassarsi all’interno del centro benessere.Halloween in grande stile anche nei parchi divertimento italiani, da Gardaland a Mirabiliandia, quasi tutti i parchi a tema italiani regalano eventi e i vicini resort numerose pachetti ed offerte last minute per il weekend di Ognissanti.

Halloween 2013 a Londra: eventi paurosi nella City

Londra si prepara a festeggiare Halloween proponendo iniziative da brivido per tutta la famiglia. Nella capitale inglese non mancheranno eventi da paura la notte del 31 ottobre 2013 in compagnia di streghe, maghi ed altri personaggi misteriosi.

[sniplet ADSENSE]‎

Sul London Eye, la grande ruota panoramica di Londra che si affaccia sul Tamigi, si potranno incontrare le streghe presso l’accademia che recluterà nuovi cappelli a punta dal 26 ottobre al 2 novembre 2013; si potranno effettuare giri panoramici nel cielo sopra la City e rivivere i racconti da brivido dei fratelli Grimm.

EVENTI HALLOWEEN IN EUROPA

Per gli appassionati della saga di Harry Potter si potrà festeggiare Halloween 2013 presso gli Studios della Warner Bros fino al 3 novembre 2013, dove poter scoprire i retroscena del film e dove poter studiare formule magiche per diventare piccoli maghi. Se non temete il brivido, infine, potrete effettuare visite guidate nella Londra sotterranea con il tour delle London Tombs, senza dimenticare anche luoghi da brivido come palazzi infestati da fantasmi e carichi di leggende, tetre prigioni e sotterranei inquietanti.

Halloween 2013 a Napoli: passeggiate e cene da brivido

Halloween a Napoli quest’anno sarà davvero da brivido. La festa più terrificante dell’anno porterà una ventata di eventi in tutta Italia, compreso il capoluogo campano, dove per l’occasione ci saranno due appuntamenti insoliti da non lasciarsi sfuggire. Si tratta di una passeggiata narrata e di una cena spettacolo, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

La prima iniziativa s’intitola “Napoli: un fantasma in ogni vicolo – Halloween edition” ed è una versione riveduta e corretta della passeggiata narrata proposta dall’associazione culturale Insolitaguida; alle leggende ed alle storie di spiriti napoletani si aggiungono quelle di Halloween, con curiosità e aneddoti. Il tour, che costa 6 euro a persona, sarà di scena il 31 ottobre alle ore 17:00, 18:00, 19:00 e 20:00, nonché l’1, 2 e 3 novembre.

La seconda iniziativa è la cena spettacolo “Halloween Napoletano” che si terrà presso il Teatro Cabaret Portalba. Si tratterà di una cena servita, durante la quale ci saranno apparizioni e momenti da batticuore, che oltre alla sera del 31 ottobre, sarà di scena anche l’1 e 2 novembre. La quota di partecipazione è di 25 euro a persona. Nel caso si voglia prender parte a entrambi gli eventi, il costo unico è di 28 euro anziché 31 euro. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale di Insolitaguida.

Eventi a Milano: Whisky Festival 9 e 10 novembre 2013

Milano si appresta ad ospitare l’ottava edizione del Whisky Festival. La kermesse dedicata al liquore sarà di scena il 9 e il 10 novembre 2013 presso la sala Le Baron dell’hotel Marriott in Via Washington 66. Negli oltre 800 metriquadri di spazio ci saranno numerosi espositori che proporranno oltre 500 whisky da degustare a partire da 2 euro a bicchiere.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno anche quest’anno le degustazioni guidate, mentre fra le novità ci sarà il premio “Best Whisky” che sarà riconosciuto ai migliori Single Malt Scotch Whisky, con la nuova categoria “Lady Whisky”, la quale sarà giudicata da una giuria di sole donne, che si affiancherà alle tradizionali “Daily Whisky” e “Connoisseur Whisky”. Durante il Milano Whisky Festival sarà dato risalto anche al collezionismo, nonché agli imbottigliatori indipendenti; ci sarà poi il cibo, con biscotti e marmellate scozzesi, ma anche ostriche, salmone affumicato ed haggis.

Oltre al whisky, poi, saranno protagoniste anche le birre scozzesi. L’ingresso al Whisky Festival 2013 costerà 10 euro ed incluse un bicchiere, un porta bicchiere, la guida al whisky 2014 e 2 gettoni per degustazione. Gli orari di apertura saranno dalle ore 13:00 alle ore 20:30 il sabato e dalle ore 11:00 alle ore 19:00 la domenica. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale www.whiskyfestival.it.

Trekking Urbano 2013: percorsi e itinerari a Bologna e provincia

Il Trekking Urbano compirà 10 anni e come tutti gli anni saranno proposti diverse visite guidate alla scoperta delle città italiane attraverso percorsi ed itinerari inediti. L’evento si svolgerà il 31 ottobre 2013, ma per tutto il Ponte dell’1 novembre 2013 sarà possibile concedersi del tempo libero all’insegna del trekking in città. A Bologna sarà una tre giorni di visite guidate gratuite alla scoperta di tutto il territorio circostante.

[sniplet ADSENSE]

Il tema della decima edizione del Trekking Urbano è “10 anni di Trekking tra passato e futuro”, con percorsi alla scoperta della città di ieri, dei suoi cambiamenti nel corso degli anni, della città di oggi e della città del futuro. Nel capoluogo emiliano saranno proposti percorsi per tutti i gusti e per tutti i sensi, si va da quelli impegnativi per chi è ben allenato a quelli più facili per famiglie con bambini; ci sono i percorsi in lingua dedicati agli stranieri, quelli dedicati alla tradizione del cinema in città, nonché all’arte, alla matematica, alla medicina, all’urbanistica e ai social media.

Ci sono poi gli itinerari dedicati ai panorami più suggestivi della provincia bolognese, quelli dedicati alle prelibatezze della tavola e persino quelli dedicati agli omosessuali. Insomma, una varietà di percorsi adatti a chiunque per una giornata all’aria aperta.

Halloween 2013 a New York per i 40 anni della parata

Negli ultimi anni la festa di Halloween si è diffusa particolarmente in Italia, ma bisogna ricordare che questa tradizione arriva da ben lontano. Si tratta infatti di una festività che viene celebrata principalmente negli Stati Uniti, ma che rimanda a tradizioni antiche della cultura celtica. La notte del 31 ottobre troviamo diversi appuntamenti oltreoceano, fra cui l’Halloween Parade di New York.

[sniplet ADSENSE]

L’edizione di quest’anno della sfilata sarà la quarantesima, perciò ci sarà da attendersi grandi festeggiamenti fra musica, danze e divertimento. La parata di Halloween a New York l’anno scorso fu annullata a causa dell’uragano Sandy, ma quest’anno l’appuntamento sarà per oltre 2 milioni di persone lungo la 6th Avenue. L’appuntamento sarà su Spring Street alle ore 18:30, rigorosamente in costume da brivido, dopodiché si farà baldoria fino a tarda notte.

Il tema della Halloween Parade 2013 è Halleluja, perciò si potranno incontrare angioletti al fianco di diavoletti, oltre ad una miriade di mostri, zombi, vampiri e streghe. Non mancheranno poi le bande musicali, quest’anno se ne conteranno oltre 50. Per un trucco di Halloween da urlo, infine, il must è il New York Costumes Store a East Village, sulla 4th Avenue, dove è possibile trovare costumi e travestimenti, gadget terribilmente spaventosi e molto altro ancora.

Halloween 2013 eventi: fantasmi e zucche in Toscana e Marche

Halloween sta arrivando e in tutta Italia non mancheranno gli eventi paurosi che andranno a popolare soprattutto i borghi, spesso veri e propri fulcri di eventi e feste spaventose. Tra gli eventi davvero da non perdere, segnaliamo l’Halloween Celebration che si svolge a Borgo di Mozzano in provincia di Pistoia, un borgo toscano famoso per il Ponte del Diavolo.

[sniplet ADSENSE]‎

E’ proprio da qui che prende vita questa festa di Hallowen che dura 5 giorni e prevede giochi paurosi e appuntamenti dedicati alla notte delle streghe. l’Halloween Celebration ha un programma alquanto ricco di cose da fare; si va dai giochi interattivi in cui i partecipanti devono risolvere misteri oscuri, passando per l’Ira di Lucifero, lo spettacolo pirotecnico sul Fiume Serchio e il Passaggio del Terrore, un percorso pauroso pieno di mostri e fantasmi.

Nelle Marche invece c’è grande attesa per la famosa Festa delle Streghe a Corinaldo, un borgo in provincia di Ancona che da molti anni è anche conosciuto come “Capitale Italiana di Halloween”. Qui viene ogni ano organizzata Miss Strega 2013, la Casa degli Spiriti, nonché eventi a tema Halloween con percorsi paurosi, spettacoli, musica e pub infestati.

Halloween 2013 a Copenaghen: divertimento e adrenalina a Tivoli

In occasione di Halloween si rinnova l’appuntamento con il divertimento a Copenaghen. La capitale danese è una delle mete più gettonate in Europa, ma per la festa delle streghe lo è ancora di più, visto che al parco di Tivoli è possibile trovare divertimento per tutta la famiglia. Dopo il grande successo della scorsa edizione, si rinnoverà anche quest’anno l’appuntamento con Halloween, nonché per tutto il mese di ottobre.

[sniplet ADSENSE]

Zucche giganti, lanterne, spaventapasseri e atmosfere sinistre animano il luna park più famoso della Danimarca. Per i bambini non mancano le giostre da provare, ma in occasione di Halloween ci sarà la Witch-mix, con danze scatenate e canzoni in compagnia di streghe saltellanti con scope magiche. Per i ragazzi più coraggiosi ci sarà Scary Halloween, l’itinerario che porta all’interno della casa infestata da fantasmi, fra stanze misteriose abitate da personaggi da brivido; ci sono poi le attrazioni da urlo come Vertigo o le montagne russe in legno che nel 2014 compiranno 100 anni.

Non mancano poi spettacoli e concerti musicali, come lo show di Andersen o l’esibizione della Halloween Band.