Festa della Mimosa a Mandelieu-La Napoule a febbraio 2014

La cittadina di Mandelieu-La Napoule, in Costa Azzurra, ospiterà fra pochi giorni la tradizionale Festa della Mimosa. Ogni anno, nel mese di febbraio, questa località della Francia propone la festa popolare dedicata al fiore simbolo della Festa delle Donne, appuntamento che in Italia si festeggia l’8 marzo. La Festa della Mimosa a Mandelieu-La Napoule sarà di scena dal 14 al 23 febbraio 2014.

[sniplet ADSENSE]

L’inaugurazione della manifestazione si terrà a la Chapelle Notre Dame des Mimosas, dopodiché seguiranno numerosi eventi. Spicca l’elezione della regina della mimosa, che si svolgerà presso il Centre Expo Congrès il 15 febbraio 2014, giorno della parata notturna nel centro storico, poi ci sarà la sfilata dei carri fioriti il 16 febbraio 2014 sul lungomare di Mandelieu-La Napoule, appuntamento che si replicherà anche la domenica successiva. I visitatori, inoltre, potranno effettuare passeggiate nel Paese della Mimosa ed escursioni guidata nei dintorni della località della Costa Azzurra tra fiori e fragranze profumate.

Ulteriori dettagli sulla Festa della Mimosa 2014 potete visitare il sito ufficiale dell’ufficio turistico di Mandelieu-La Napoule.

Carnevale Ambrosiano 2014: date ed eventi sabato grasso a Milano

Il Carnevale 2014 sta per contagiare le principali città d’Italia. Da nord a sud della penisola saranno numerose le sfilate in maschera con carri allegorici, così come le feste e gli eventi in programma. Anche a Milano, così come in altre città, ci si prepara a festeggiare il Carnevale, ma nel capoluogo lombardo, come da tradizione i festeggiamenti proseguiranno anche dopo il Martedì Grasso, fino al sabato successivo.

[sniplet ADSENSE]‎

Quest’anno, dunque, anziché terminare il 4 marzo 2014 come nel resto d’Italia, il Carnevale Ambrosiano culminerà l’8 marzo 2014, che tra l’altro sarà pure la Festa delle Donne. Il clou dei festeggiamenti del Carnevale a Milano sarà al sabato pomeriggio con la sfilata in maschera per le vie del centro, mentre alla sera ci sarà il grande spettacolo in Piazza Duomo.

La tradizione del Carnevale Ambrosiano risale all’epoca di Sant’Ambrogio, attuale Patrono di Milano, che essendo impegnato in un pellegrinaggio, chiese ai cittadini di aspettarlo per iniziare le liturgie della Quaresima; ecco perché nell’arcidiocesi meneghina si celebra il rito delle Ceneri la prima domenica di Quaresima, proprio secondo il rito ambrosiano. Tornando al Carnevale, invece, saranno numerosi gli appuntamenti in città, dove il protagonista assoluto sarà Meneghino, maschera milanese. Inoltre, troveremo tante feste nei locali e nelle discoteche, per divertimento a non finire.

Capodanno Cinese 2014: eventi e feste a Shanghai

Il 31 gennaio 2014 si festeggerà il Capodanno Cinese. La Cina, e non solo, si prepara ad entrare nell’anno del Cavallo con festeggiamenti ed eventi propiziatori che animeranno il Paese. Spettacoli di strada, sfilate di dragoni, lanterne lanciate in aria, fuochi d’artificio e molto altro ancora saranno di scena in questi giorni.

[sniplet ADSENSE]

Una delle città dove poter godere al meglio del Capodanno Cinese è Shanghai, la New York d’Oriente, dove per quasi due settimane si fa festa. Fino al 31 gennaio 2014, quando ci sarà la Festa delle Lanterne, saranno numerosi gli appuntamenti in città. I fuochi pirotecnici sul fiume Huangpu illumineranno lo skyline della metropoli, che non è soltanto grattacieli, ma anche edifici storici di stile neoclassico, gotico e barocco.

Festeggiamenti anche nella parte storica di Shanghai, fra templi antichi e giardini; spiccano il tempio del Buddha di Giada e il tempio di Longhua, oltre al Fuxing Park. Insomma, l’intera città si animerà per il Capodanno Cinese, con eventi e feste in ogni angolo di Shanghai, con le piazze che saranno invase da cinesi in festa, accompagnati dai celebri dragoni di cartapesta, ma saranno numerosi anche i turisti, che dal 1° gennaio 2014 hanno la possibilità di entrare a Shanghai senza il visto d’ingresso, ma soltanto con il passaporto, a condizione che si rimanga in città per sole 72 ore.

Gourmet Abu Dhabi 2014: eventi culinari e grandi chef a febbraio

Un grandissimo evento culinario sta per essere inaugurato ad Abu Dhabi. Chef italiani ed internazionali saranno protagonisti al Gourmet Abu Dhabi dal 4 al 19 febbraio 2014. Si tratta di una manifestazione gastronomica che proporrà un cast stellare di maestri della cucina premiati Michelin e ospiti speciali; non mancheranno neppure lezioni culinarie, presentazioni e cene ricercate presso gli hotel migliori della città Emirati Arabi.

[sniplet ADSENSE]

Fra i protagonisti del Gourmet Abu Dhabi 2014 ci sarà anche lo chef Fabio Pisani del ristorante “Il Luogo di Aimo e Nadia” di Milano. Il maestro sarà ospite del ristorante “Bocca” dell’Hilton Abu Dhabi dal 15 al 18 febbraio 2014. Qui terrà uno stage di cucina creativa ed uno chateau dinner.

Fra gli stellati Michelin ci sarà anche Henrik Yde-Andersen del ristorante “Kiin Kiin” di Copenhagen; costui si esibirà al ristorante “Pachaylen Thai” dell’Eastern Mangroves Hotel & Spa by Anantara dal 5 all’8 febbraio 2014. Questi sono solamente alcuni dei nomi protagonisti del Gourmet Abu Dhabi; per poter avere maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale della manifestazione.

Carnevale 2014 alle Canarie: eventi e sfilate a Las Palmas

Il Carnevale 2014 sta per iniziare e molte città italiane ed europee si preparano ai festeggiamenti. L’appuntamento più colorato dell’anno sarà protagonista anche in Spagna, per la precisione alle Canarie, dove nelle prossime settimane sarà di scena il Carnevale di Las Palmas e Maspalomas sull’isola di Gran Canaria.

[sniplet ADSENSE]‎

Si tratta di un evento di intensa vitalità che propone sfilate di carri allegorici, spettacolo di danze folcloristiche, celebrazioni, feste e concerti musicali in tutta l’isola, che andranno avanti giorno e notte fino alla giornata conclusiva che proporrà il tradizionale Entierro de la Sardina, ovvero il funerale del Carnevale.

A rendere più animato il Carnevale di Gran Canaria saranno i ballerini di samba, che si esibiranno con i loro costumi tradizionali variopinti che non hanno nulla da invidiare a quelli di Rio de Janeiro. L’appuntamento di quest’anno sarà dal 15 febbraio all’8 marzo 2014 a Las Palmas, mentre a Maspalomas si farà festa dal 7 al 16 marzo 2014. Maggiori dettagli sul Carnevale di Las Palmas potete trovarli sul sito ufficiale, mentre per ulteriori informazioni sul Carnevale Internazione “Faunaval” di Maspalomas potete visitare la pagina Facebook ufficiale.

Capodanno Cinese 2014 a Milano: eventi e appuntamenti in città

La comunità cinese si appresta a dare il benvenuto all’anno del Cavallo. Il 31 gennaio 2014 si festeggerà il Capodanno Cinese, con eventi non solo in Cina, ma anche nel resto del mondo. Anche in Italia troveremo numerosi appuntamenti in questi giorni di Nian, fra cui spiccano quelli di Milano, dove il clou dei festeggiamenti sarà in Via Paolo Sarpi.

[sniplet ADSENSE]‎

Dopo le celebrazioni di Roma, che hanno coinvolto migliaia di persone, la festa si sposta nel capoluogo lombardo, dove domenica 2 febbraio 2014 ci sarà la grande parata del dragone. L’evento sarà di scena nella Chinatown di Milano e presso la Fabbrica del Vapore, dove già da quest’oggi è possibile assistere alle prove.

Alle ore 15:00 di domenica scatterà la parata lungo Via Paolo Sarpi, con protagonisti dragoni, leoni e centinaia di figuranti, mentre dalle ore 17:00 la festa si sposterà in Via Procaccini da dove scatterà la Chinatown New Year Run, una corsa non competitiva fra le strade del quartiere cinese meneghino, accompagnata dalle musiche del Tarantellando Quartet; l’iscrizione all’evento è gratuita.

Durante l’appuntamento, inoltre, ci saranno acrobazie, danze, canti, animazioni e dj-set, con le immancabili lanterne rosse che accenderanno l’atmosfera. Il Capodanno Cinese 2014 proseguirà poi nei ristoranti cinesi della città, dove si potranno assaggiare le specialità tipiche della cucina orientale.

Eventi Norvegia 2014: festival aurora boreale a Tromsø fino a febbraio

Lo scorso 24 gennaio ha preso il via a Tromsø il Nordlysfestivalen, ovvero il festival dell’aurora boreale. La manifestazione sarà di scena nella città norvegese fino al prossimo 2 febbraio e proporrà una serie di appuntamenti fra cui spiccano i concerti di musica. Protagoniste assolute, però, saranno le meravigliose luci del nord che danzano nel cielo della Norvegia al di là del Circolo Polare Artico.

[sniplet ADSENSE]

Il Nordlysfestivalen di Tromsø accosta lo spettacolo celeste a quello della musica di elevato livello. Fra i protagonisti dell’edizione di quest’anno spiccano il Bolshoi di Mosca, la cantante Nina Simone e l’orchestra sinfonica di Londra. Concerti di musica classica, jazz e altri generi musicali, nonché eventi all’aperto, mostre, conferenze e altri appuntamenti che arricchiscono il festival dell’aurora boreale.

Il programma completo del Nordlysfestivalen 2014 è consultabile sul sito ufficiale della kermesse, dove potete trovare anche tutte le altre informazioni per partecipare.

Carnevale 2014 a Santo Domingo: eventi e divertimento ai Caraibi

Nelle prossime settimane inizieranno i festeggiamenti per il Carnevale 2014. In Italia si farà festa in molte città, fra cui spiccano Venezia e Viareggio, mentre all’estero si attende con grande attenzione l’inizio del Carnevale di Rio de Janeiro. Quello carioca, però, non è l’unico dei Paesi latini, visto che troviamo anche il Carnevale di Santo Domingo fra i più famosi.

[sniplet ADSENSE]

Sull’isola caraibica l’appuntamento inizierà già dal 2 febbraio 2014, quando le città e i paesi si animeranno di musica e colori. Una delle particolarità di questo Carnevale sono i Diablos Cojuelos, delle maschere tipiche della Repubblica Dominicana; qui, però, troviamo anche i gruppi Broncos e Fieras, nonché le maschere cornute Cachúas, i Charamicos e i diavoli Lechones e Pepines.

Oltre al Carnevale che va in scena nella capitale dell’isola, spiccano anche quelli di La Vega, Cabral, Punta Cana, Puerto Plata e Azua. Il primo che aprirà i festeggiamenti carnevaleschi sarà quello di La Vega, forse il più popolare di Santo Domingo, che si svolgerà dal 2 al 27 febbraio 2014, poi spostandoci a Puerto Plata ci saranno sfilate tutte le domeniche di febbraio, mentre nella capitale ci sarà la sfilata il 2 marzo 2014 sul lungomare Malecón, dove saranno protagonisti carri allegorici, gruppi mascherati e ballerini provenienti da tutta l’isola.

Eventi Germania 2014: appuntamenti per celebrare i siti UNESCO

Il 2014 è l’anno della Germania. Per i prossimi 12 mesi saranno celebrati i siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO tedeschi. Saranno coinvolti 38 luoghi, suddivisi in 7 aree tematiche e 8 itinerari, per un anno all’insegna della cultura e dell’arte, con numerosi eventi collaterali mirati ad esaltarli. Spiccano le città come Ratisbona, Lubecca, Colonia e Spira, ma anche le aree industriali come la miniera di Zollverein di Essen, poi i castelli e le rocche come quelli a Brhul e Postdam, nonché la natura come il Mare del Nord con le sue magnifiche isole e il Wattenmeer.

[sniplet ADSENSE]

Che dire poi delle palafitte alle pendici delle Alpi o delle foreste primordiali di faggi nel nord del Paese, piuttosto che le officine Fagus ad Alfeld, il parco collinare Wilhelmshöhe a Kassel e il teatro margraviale dell’opera di Bayreuth. Diversi gli appuntamenti in tutta la Germania per celebrare i siti UNESCO, specie a Berlino, con le sue architetture ed il design moderni che sono valsi alla capitale tedesca l’ambito riconoscimento. Qui, tra l’altro, quest’anno ricorre il 25° anniversario della caduta del Muro.

Spostandoci nel Baden-Württemberg, inoltre, si festeggeranno i siti UNESCO con strade a tema che porteranno alla scoperta delle bellezze di questo angolo di Germania, dai vigneti nella valle del Reno ai castelli che s’incontrano da Mannheim fino alla Repubblica Ceca.

Carnevale Romano 2014: date ed eventi delle feste a Roma

Il Carnevale Romano sarà di scena dal 22 febbraio al 4 marzo 2014. L’appuntamento più colorato della Capitale inizierà fra pochissime settimane e durerà fino al Martedì Grasso, con una serie di appuntamenti da non perdere. Nel centro storico di Roma, in particolare lungo Via del Corso, ci saranno sfilate in maschera, con carri allegorici, ma anche spettacoli della commedia dell’arte, spettacoli equestri, giochi, tornei e giostre.

[sniplet ADSENSE]‎

I festeggiamenti saranno di scena anche in Piazza Navona e Piazza del Popolo, qui ci sarà la Corsa dei Bèrberi che si concluderà a Piazza Venezia. Fra le maschere che sfileranno nella Capitale si potranno incontrare Rugantino, Tiburtello, Dr. Gambalunga e altri personaggi classici.

Il Carnevale Romano, che risale al Medioevo, si svolgeva nella Via Lata, l’attuale Via del Corso, con numerosi spettacoli che trasformavano questa zona come una sorta di teatro all’aperto, dove uno degli appuntamenti più attesi era la corsa dei cavalli bèrberi, evento che viene rievocato ancora oggi.

Per quanto riguarda la versione moderna, invece, da non perdere sarà la sfilata in maschera in Via Tiburtina. Anche nei dintorni di Roma troviamo numerosi appuntamenti carnevaleschi, come quelli di Tivoli e Ronciglione, quest’ultimo è molto famoso nel Lazio per i suoi colorati carri allegorici, i gruppi mascherati, la banda musicale e le majorettes.