Vacanze 2014 a Dubai: idee viaggio tra lusso e shopping

Dubai è una delle mete dell’estate 2014, nonostante il caldo torrido sono tanti gli italiani che la scelgono per le vacanze estive. Proprio per questo motivo, Mappamondo ha deciso di potenziare i voli per la città degli Emirati Arabi, con partenze fino al 31 ottobre 2014 da molti aeroporti italiani tra cui Milano, Roma, di Bologna, Napoli, Venezia e Catania con Turkish Airlines.

[sniplet ADSENSE]‎

Il T.O. ha cosi messo a punto dei pacchetti viaggio per Dubai, una città perfetta per un fine settimana tra shopping, grattacieli, mare e spiagge, ma anche musei, cultura e innovazione. Le offerte per Dubai, includono i voli andata e ritorno dagli aeroporti citati, 4 notti in hotel scegliendo quello che si adatta alle proprie esigenze anche in base al budget, trasferimenti per l’aeroporto, biglietto per salire sopra il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo e visita della città con guida per mezza giornata. I prezzi partono da 750 euro.

Buthan: viaggio nel Paese più felice del mondo

C’è un Paese del mondo dove tutti sono felici. Sembra strano, ma è proprio così. È il Bhutan, un luogo poco frequentato dai turisti e immerso nel silenzio dell’Himalaya. A dircelo è il portale Zingarate, che ha stilato una classifica di tutte le cose che si possono vedere in Bhutan, un Paese turisticamente d’elite, e proprio per questo felice. Qui, è bello andare se cercate pace, relax e silenzio, per arrivare servono alcuni permessi, ma alla fina vale la pena scoprire questo luogo mistico e suggestivo.

Da non perdere i paesaggi immensi e infiniti che regala l’Himalaya, dove osservare vallate vergini e intoccate che rimarranno imprese nei vostri ricordi. In Bhutan si può fare trekking, per i più avventurosi e soprattutto visitare i monasteri, luoghi di pace e silenzio perfetti per chi cerca la spiritualità, o magari ha bisogno di ritrovare se stesso. Certamente in Bhutan i monasteri sono tantissimi e il più noto è quello delle grotte di Guru Rimpoche da dove si diffuse il Buddismo. Vi lasciamo questo sito internet per scoprire le bellezze del Bhutan e la sua spiritualità.

Vacanze al mare in Italia: mete low cost dove affittare una casa

Avete intenzione di passare le vacanze estive in Italia e affittare un appartamento, perché si sa che costa meno dell’hotel? A dirci quali sono le mete low cost per una casa vacanza o un appartamento da affittare per una o due settimane, c’è il portale casevacanze.it che ci svela dove conviene andare al mare in Italia quando si vuole andare in appartamento.

[sniplet ADSENSE]‎

Ci si riferisce a case con almeno 4 posti letto a settimana. I posti più economici in Italia sono Vico del Gargano in Puglia, cui i prezzi sono favorevoli soprattutto a luglio e Nettuno, che invece risulta la meta low cost per agosto. In genere il Gargano è una zona low cost per affittare case in estate, cosi come Calabria e Basilicata che risultano tra le regioni convenienti. Ci sono anche Bellaria-Igea Marina, Marsala, Tropea e Campomarino.

Spiagge per bambini in Friuli e Veneto: elenco Bandiere Verdi 2014

In occasione dell’estate 2014, OK Salute e i pediatri italiani hanno fornito l’elenco delle migliori spiagge per bambini fregiate con la Bandiera Verde. Quest’oggi andiamo a scoprire quali sono le località idonee per le famiglie con prole al seguito in Friuli e Veneto, dove troviamo acqua bassa e pulita, sabbia, bagnini, giochi per bambini e punti di ristoro. Quando si va al mare e si hanno figli con sé bisogna fare attenzione a diversi aspetti, cosa che ha tenuto bene a mente OK Salute quando ha stilato l’elenco delle spiagge per bambini lungo le coste italiane.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda la regione friulana abbiamo Grado in provincia di Gorizia e Lignano Sabbiadoro in provincia di Udine, mentre nella regione veneta troviamo Lido di Venezia, Jesolo e Cavallino-Jesolo Pineta, tutte in provincia di Venezia, di cui quest’ultima è indicata particolarmente per le famiglie con bambini piccoli. Per le prossime vacanze al mare, dunque, l’ideale per chi ha figli sono le spiagge di queste località balneari, dove troviamo anche alcune Bandiere Blu, assegnate qualche settimana fa dalla FEE.

Vacanze all’estero con bambini piccoli: vaccini necessari

Viaggiare con i bambini piccoli richiede sicuramente maggior attenzione. Se le vacanze sono all’estero, è necessario provvedere ai vaccini, specie in alcuni Paesi del mondo, un po’ come accade anche per gli adulti. Bisogna certamente fare molta attenzione alla profilassi medica, perciò andiamo a scoprire i consigli che ci vengono dati da SITIP – Società Italiana di Infettivologia Pediatrica.

[sniplet ADSENSE]

Per i viaggi nei Paesi tropicali e subtropicali è necessario fare il vaccino per la malaria, il cui contagio può avvenire tramite le punture di alcune tipologie di zanzare; la profilassi antimalarica va iniziata con largo anticipo rispetto alla partenza, ricordando che i farmaci cambiano a seconda del tipo di malaria che si intende combattere.

Altra malattia da cui stare alla larga sono l’epatite A, il cui contagio può avvenire sia per ingestione di cibo o acqua contaminata, che per contatto con individui infetti; il vaccino antiepatite A viene somministrato in 2 dosi che danno garanzia di protezione al 99% e, dopo circa 2 settimane dalla prima dose si è protetti da 6 a 12 mesi.

Troviamo poi l’epatite B, che viene trasmessa con il contatto di sangue o fluidi corporei; il vaccino antiepatite B viene somministrato in 3 dosi, anche se in casi di necessità si può effettuare una schedula accelerata che offre una garanzia di protezione all’80%. Quando si va in vacanza all’estero bisogna fare attenzione anche al tifo, malattia diffusa nei Paesi dove l’igiene è carente, ma con la giusta vaccinazione la si può evitare; troviamo il vaccino orale che consiste nella somministrazione di una capsula al giorno per 3 giorni alterni ed il vaccino iniettivo che viene consigliato per i bambini piccoli e i pazienti immunocompromessi.

Infine, troviamo la febbre gialla, diffusa in Africa e Asia, che si trasmette tramite la puntura di alcuni tipi di zanzare; la vaccinazione assicura una protezione totale, ma se non si è vaccinati si rischia la morte, la cui percentuale è decisamente alta (50%).

Guida Formentera: cosa fare in vacanza sull’isola delle Baleari

Formentera, isola delle Baleari, in Spagna, è una delle mete dell’estate preferite per una vacanza al mare. Amata dalle coppie, ma anche dai giovani e dalle famiglie, Formentera vanta bellissime spiagge bianche, calette, natura e una movida ricercata e meno chiassosa di Ibiza. Da girare in bici o in motorino, Formentera regala tantissime spiagge da scoprire, punti panoramici e locali per la sera dall’animo chic e rilassante, non a caso è la regina dell’estate anche per le vacanze di molti vip.

[sniplet ADSENSE]

Ma cosa fare a Formentera? Dopo aver visto le spiagge più belle di questa perla del Mediterraneo, scopriamo quante cose si possono fare durante una vacanza a Formentera, se amate il mare e la vita all’aria aperta.
Prima di tutto visitate le spiagge dell’isola: sono tante, molte delle vere e proprie calette, quelle da non perdere sono la spiagge de la Savina, Illetes e Migjorn, ma volendo ne troverete davvero tante meno note per trovare un po’ di pace lontano dal caos.

Se amate girovagare in bici, Formentera offre alcuni percorsi molto interessanti. L’isola si gira in bici facilmente, soprattutto per raggiungere le varie spiagge. Alcuni percorsi sono ideali per i ciclisti, come Sant Francesc – Cap de Barbaria, La Savina – Illetes e Sant Ferran – Es Caló, dove troverete anche punti panoramici a picco sul mare.

Se andate in vacanza a Formentera da non perdere è il Faro della Mola, un punto solitario a picco su una scogliera davvero suggestivo da dove scrutare il mare e scattare foto paesaggistiche uniche. Altrettanto interessante da vedere è il Faro di Cap de Barbaria, con il sentiero che porta fino ad esso caratterizzato da un paesaggio lunare e molto particolare. Nei pressi del faro c’è la grotta foradada che porta ad una terrazza molto bella.

Formentera è famosa anche per i mulini, quindi potete dedicare mezza giornata anche alla visita di questi particolari mulini a vento come quello di Molí Vell de la Mola. Infine da non perdere il Mercatino Hippie, un concentrato di case, decorazioni e bancarelle che sembrano proprio rivivere gli anni ’60 e dove acquistare anche oggetti vintage.

Adamello Card 2014: carta turistica per sconti e vantaggi

Il comprensorio Adamello Ski ha lanciato l’Adamello Card per l’estate 2014. Si tratta di una tessera con validità settimanale, completamente gratuita, offerta dalle associazioni degli albergatori di Ponte di Legno e Passo del Tonale, la quale permette di avere sconti sugli impianti di risalita, sugli ingressi nei musei ed in tante strutture sportive.

[sniplet ADSENSE]

L’Adamello Card viene data ai clienti che soggiornano per più di 3 giorni nel comprensorio dell’Alta Valle Camonica e dell’Alta Val di Sole. Inoltre, grazie a questa tessera è possibile partecipare ai programmi di animazione di Ponte di Legno e Passo del Tonale, tra cui ci sono escursioni micologiche, botaniche e naturalistiche, trekking con guide alpine, attività culturali e attività sportive.

Gli amanti dello sport, potranno praticare rafting, arrampicate, gite in mountain bike ed altro ancora. L’Adamello Card è disponibile anche presso gli uffici turistici di Temù e Vermiglio, la Pro Loco di Vezza d’Oglio, l’Info Point di Ponte di Legno e lo sportello Adamello Card di Passo del Tonale.

Come arrivare dall’aeroporto di Ibiza al centro e al porto

Ibiza è una delle destinazioni di viaggio più gettonate per le vacanze estive. Sono soprattutto i giovani a scegliere questa meta, che offre soprattutto tanto divertimento e sballo. Andiamo a scoprire come raggiungere il fulcro della movida dall’aeroporto. L’aeroporto di Ibiza è situato a 7,5 chilometri dal centro della città. I viaggiatori che raggiungono l’isola delle Baleari atterrano allo scalo Sant Jordi de ses Salines. Una volta arrivati a destinazione sono diverse le opzioni per raggiungere il cuore della movida.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo sia i taxi che i mezzi pubblici a disposizione dei turisti. Raggiungere il centro cittadino di Ibiza è particolarmente economico con l’autobus 10 che in 30 minuti permettere di raggiungere la spiaggia dall’aeroporto, spendendo solamente 1,30 euro. Le partenze del bus sono ogni 60 minuti dalle ore 7:00 alle ore 23:00. L’alternativa è il taxi, che non è molto caro ad Ibiza, dato che per una tratta dall’aeroporto al centro si spendono 12 euro, con tariffe leggermente più alte nell’orario notturno. Se poi si sceglie di noleggiare un’auto, presso l’aeroporto sono presenti gli uffici di Hertz, Avis, Tui, Betacar Ibiza e Centauro.

Bandiere Verdi 2014: migliori spiagge per bambini in Italia

OK Salute ha assegnato le Bandiere Verdi per l’estate 2014. Dopo aver visto quali sono le Bandiere Blu, questa volta andiamo a scoprire le località balneari indicate dai pediatri italiani per le famiglie con bambini. Nell’elenco fornito ci sono 83 spiagge dislocate lungo le coste del Belpaese, tutte che vantano mare pulito e con acque basse, sabbia fine e soprattutto una serie di servizi a misura di bambino.

[sniplet ADSENSE]

Partendo da nord, lungo la costa adriatica, troviamo Grado e Lignano Sabbiadoro in Friuli Venezia Giulia, poi scendendo Cavallino-Jesolo Pineta, Jesolo e Lido di Venezia in Veneto, Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Cervia-Milano Marittima-Pinarella, Cesenatico e Riccione in Emilia Romagna, Civitanova Marche, Porto Recanati, Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto e Senigallia nelle Marche, Giulianova, Montesilvano, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina e Vasto Marina in Abruzzo e Termoli in Molise.

Spostandoci in Puglia ci sono Gallipoli, Marina di Lizzano, Marina di Pescoluse, Ostuni, Otranto, Rodi Garganico e Vieste; scendendo da nord, lungo la costa tirrenica, invece, troviamo Lerici in Liguria, Castiglione della Pescaia, Follonica, Forte dei Marmi, Marina di Grosseto, San Vincenzo e Viareggio in Toscana, Formia, Gaeta, Lido di Latina, Montalto di Castro, Sabaudia, San Felice Circeo e Sperlonga nel Lazio, Centola-Palinuro, Marina di Camerota, Santa Maria di Castellabate e Sapri in Campania, Maratea e Marina di Pisticci in Basilicata ed, infine, Bova Marina, Bovalino, Cariati, Cirò Marina-Punta Alice, Isola di Capo Rizzuto, Mirto Crosia, Nicotera, Praia a Mare, Roccella Jonica, Santa Caterina dello Jonio Marina e Soverato in Calabria.

Per quanto riguarda le isole abbiamo Casuzze-Punta Secca-Caucana, Cefalù, Ispica-Santa Maria del Focallo, Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto, Marina di Ragusa, Porto Palo di Menfi, San Vito Lo Capo, Scoglitti, Torretta Granitola, Tre Fontane e Vendicari in Sicilia ed Alghero, Bari Sardo, Cala Domestica, Capo Coda Cavallo, Castelsardo-Ampurias, La Maddalena-Punta Tegge-Spalmatore, Marina di Orosei-Berchida-Bidderosa, Poetto, Quartu Sant’Elena, San Teodoro e Santa Teresa di Gallura in Sardegna.

Hotel strani: Palacio de Sal, albergo di sale in Bolivia

Di hotel strani in giro per il mondo ce ne sono davvero tanti. Ne abbiamo visti parecchi, sia nella struttura che negli interni sparsi in tutto il pianeta. Un altro albergo davvero particolare e bizzarro è il Salt Hotel, situato in Bolivia, in cui le pareti sono fatte di sale. Si trova esattamente sulla pianura del Salar di Uyuni, una zona in cui è abitudine utilizzare materiali del posto per le costruzioni.

[sniplet ADSENSE]

Il Salt Hotel o Palacio de Sal è stato costruito nel 2007 dopo alcuni anni di lavori, proprio per l’impegno a utilizzare il sale nell’architettura.  Quindi per la struttura dell’hotel, era scontato che chi l’ha inventato, ovvero Don Juan Quesada,  ha pensato proprio a questo materiale. Il Salt Hotel, è un albergo dotato di ogni comfort in cui non mancano piscine, campi da tennis, centro benessere, saune e terme all’interno della struttura.

Le stanze sono fatte come degli igloo, anche tavoli e sedie all’interno dell’albergo sono costrutti col sale, addirittura anche nel menù del ristorante, il sale sembra avere una preferenza netta. Questo albergo, in sostanza, fa parte di quelle rarità del turismo, addirittura ogni anno alcune parti devono essere ristrutturate proprio per il pericolo erosione a causa delle frequenti piogge. Se volete andare in vacanza in Bolivia o amate soggiornare nei posti strani, il Salt Hotel fa al caso vostro.