Spiagge più belle del mondo: le migliori per naturisti

Prosegue la crescita del turismo naturista. Negli ultimi tempi sono sempre più gli italiani che scelgono di trascorrere le vacanze all’insegna del naturismo, con spiagge e strutture ricettive ad hoc. In Italia troviamo diverse mete di questo genere, ma è all’estero che c’è più scelta, visto che gli stranieri è da anni che praticano questo genere di vacanze.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda le destinazioni più gettonate per l’estate 2013, troviamo la Croazia, dove a pochi chilometri da Porec, lungo la penisola della Lanterna, troviamo il Villaggio Solaris, un luogo dove stare in completa libertà, con spiaggia a pochi passi dove rilassarsi al sole.

Alle classiche mete naturisti di Francia e Spagna, per quest’anno va forte il complesso Casa del Sol Siempre a Lanzarote, immerso nella natura più selvaggia dell’arcipelago delle Canarie; qui è possibile praticare anche attività sportive che vanno dal surf alla vela, passando per l’equitazione.

Spostandoci in Portogallo, invece, troviamo Casa Amarela, in Algarve, situata a pochi chilometri da Faro; fra le spiagge naturiste dove andare spiccano Praia Grande de Pera e l’Isola di Tavira. Se poi all’Europa preferite mete più esotiche, allora potrete andare in vacanza a Santo Domingo, dove sulla piccola e tranquilla isola di Saint Marteen troviamo Orient Beach.

Vacanze low cost 2013: proposte anticrisi per le ferie in Italia

L‘estate 2013 sarà per molti italiani all’insegna del risparmio. Anche le vacanze saranno low cost, per chi potrà andarci, ecco quindi che Vivilitalia e Legambientehanno selezionato 30 proposte di viaggio per spendere poco nell’Italia di qualità. Quella di Vivilitalia è una sorta di invito ad entrare in un nuovo circuito di viaggi dove il paesaggio italiano è al centro di tutto, dato che è una risorsa importante del nostro Paese.

[sniplet ADSENSE]‎

Per l’estate 2013, dunque, troviamo delle proposte vacanza in Italia per spendere il giusto, anche nei mesi di luglio e agosto. Si tratta di luoghi e strutture selezionati in posti noti e in altri meno conosciuti, che si contraddistinguono per la voglia e l’attenzione di mantenere vive tradizioni e produzioni locali, nel pieno rispetto dell’ambiente e del patrimonio storico-culturale.

Fra le proposte di Vivilitalia e Legambiente, selezionate per la rivista Oggi, troviamo località di mare, montagna, collina e lago, con prezzi al giorno compresi fra 50 e 80 euro a persona, con trattamento di mezza pensione. In Liguria troviamo Brugnato, nella Val di Vara, alle spalle delle famose Cinque Terre, immerso nel Parco di Montemarcello-Magra tra borghi antichi, castelli e piccoli paesini, spostandoci Toscana abbiamo Orbetello con il Lago di Burano per una vacanza immersi nella natura, poi Roccalbegna nella selvaggia Maremma toscana e la Lunigiana; al posto delle rinomate località balneari della Riviera Romagnola, troviamo il territorio del Delta del Po e la Riserva Naturale delle Salse di Nirano sull’Appennino Modenese vicino a Maranello.

Spiccano poi le terre del prosecco in Veneto, lungo la strada che collega Valdobbiadene a Vittorio Veneto, la terra delle Langhe e Roero in Piemonte, il lago Trasimeno in Umbria, le montagne della Majella in Abruzzo, le grotte di Frasassi nelle Marche, Pollica e le località di Acciaroli e Pioppi lungo la Costiera Amalfitana, l’Alta Murgia con il Castel del Monte in Puglia, il Parco del Pollino in Basilicata e l’Altopiano della Sila in Calabria. In Sicilia e Sardegna, mete di mare, troviamo rispettivamente la Val di Noto e il Parco dei Nebrodi da una parte, l’Ogliastra e il Parco Tepilora con la foce del Rio Posada dall’altra parte. Per consultare l’elenco completo delle proposte di viaggio Vivilitalia potete visitare il sito ufficiale.

Vacanze al mare: spiagge in città più belle del mondo

Complice la crisi economica, saranno in molti a trascorrere le vacanze in città. In molti quest’anno non vedranno neppure il mare, mentre i più fortunati, che vivono in località balneari, avranno comunque l’opportunità di rilassarsi in spiaggia spendendo il minimo indispensabile. Sono diverse le città sul mare in Italia, alcune delle quali molto gettonate per l’estate, basti pensare a Rimini, Genova, Livorno, Pesaro, Ancona, Napoli, Bari e Palermo, solo per citarne alcune.

[sniplet ADSENSE]‎

In questi posti, anche se si resterà in città, quest’estate, si potrà comunque trascorrere le ferie al mare, visto che ci sono le spiagge dove andare. Nel resto del mondo, invece, troviamo metropoli, con spiagge in città. A tal proposito, il National Geografic ha stilato una classifica delle spiagge cittadine più belle del mondo.

Al primo posto troviamo la spiaggia di Barceloneta, a Barcellona, seguita poi da Cape Town, in Sudafrica, e Waikiki Beach, a Honolulu Hawaii; fuori dal podio troviamo la spiaggia di Nizza, in Costa Azzurra, mentre al quinto posto si piazza South Beach a Miami, Florida. Fra le spiagge cittadine selezionate dal National Geografic troviamo in sesta posizione Rio de Janeiro, in Brasile, poi la spiaggia di Santa Monica, in California, e Bondi Beach a Sydney, in Australia; chiudono la top 10 Miami Beach a Tel Aviv, in Israele, e Vancouver, in Canada.

Elenco Bandiere Verdi 2013: spiagge per bambini in Friuli e Veneto

Nei giorni scorsi vi abbiamo annunciato l’elenco delle Bandiere Verdi selezionate da OK Salute e Benessere per l’estate 2013. Un team di pediatri italiani ha scelto le località balneari ideali per chi ha figli e cerca delle spiagge con sabbia fine, acqua pulita e strutture ricettive ad esse vicine.

 [sniplet ADSENSE]‎

Le Bandiere Verdi 2013 sono ben 83 e sono dislocate lungo tutta la costa italiana, dal Mar Tirreno al Mar Adriatico; fra esse, poi, troviamo anche una ventina di spiagge perfette per quelle famiglie con bambini sotto i 4 anni, dove i requisiti sono ancor più restretti.

Ad esempio, non ci sono scogli, ghiaia o ciottoli, l’arenile è ampio, il mare è pulito e l’acqua è bassa vicino alla riva, ci sono lidi con ombrelloni e bagnini, le strutture ricettive sono in prossimità della spiaggia e ci sono un adeguato numero di negozi, ristoranti, pizzerie e gelaterie. Per quanto riguarda Friuli Venezia Giulia e Veneto, troviamo due località per ciascuna regione; nella prima ci sono Grado e Lignano Sabbiadoro, nella seconda Lido di Venezia e Jesolo.

Sciopero mezzi pubblici Milano 14 giugno 2013: orari e fasce garanzia

MILANO – Venerdì 14 giugno 2013 ci sarà uno sciopero del trasporto pubblico locale in Italia. L’agitazione sindacale è stata indetta dall’organizzazione USB Lavoro Privato e avrà durata di 24 ore, con modalità che variano da città a città. Lo sciopero dei mezzi pubblici interesserà anche Milano, dove per tutta la giornata saranno a rischio autobus, tram e metropolitana gestiti da ATM.

 [sniplet ADSENSE]‎

L’azienda di trasporti milanese ha fatto sapere, tramite un comunicato sul proprio sito, che l’agitazione sarà dalle ore 8:45 alle ore 15:00 e dalle ore 18:00 al termine del servizio. Un venerdì nero per i milanesi, che potrebbero subire dei disagi dovuti allo sciopero dei trasporti. ATM, però, ha annunciato che saranno rispettate le fasce di garanzia del servizio dall’inizio del turno lavorativo alle ore 8:45 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00, così da consentire a chi va a lavoro di spostarsi facilmente e senza troppi disagi.

Phone and Go metti in valigia le tue vacanze, novità 2013

Crisi, vacanze mancate e italiani scontenti. Questo è il quadro dell’estate 2013 che ci mostra una stagione non ottimale per il turismo, almeno fino ad adesso. Come sempre alla fine pochi italiani vogliono rinunciare alle vacanze estive e in qualche modo si riesce sempre a fare la valigia e concedersi qualche giorno di relax anche se più breve e last minute.

[sniplet ADSENSE]‎

Se non avete problemi a partire a pensare già alle vacanze del prossimo anno, ecco che il tour operator Phone&Go lancia la promozione “Metti in Valigia le Tue Vacanze” che permette di acquistare dal 17 al 30 giugno dei coupon vacanza a prezzi davvero vantaggiosi per andare in vacanza nel 2014.

Si possono acquistare 2 coupon per vacanze a corto e medio raggio verso mete come Egitto, Mar Rosso, Canarie, Grecia, Tunisia, Sardegna, Sicilia e uno per mete a lungo raggio; Kenya o Zanzibar. In dettaglio, si possono acquistare 2 coupon per due vacanze a corto o medio raggio oppure 2 coupon con pacchetto a lungo raggio e uno a corto raggio. L’idea di Phone&Go è davvero molto interessante soprattutto per chi vuole giocare in anticipo e organizzare già le vacanze per il 2014, sapendo già di farlo con prezzi molto competitivi.

Bandiere Verdi 2013 Lazio e Campania: elenco spiagge per bambini

OK Salute e Benessere ha annunciato le spiagge per bambini per l’estate 2013. Un team di pediatri ha selezionato le località di mare ideali per chi ha figli e cerca acqua pulita, sabbia fine e strutture ricettive vicine, premiandole con le consuete Bandiere Verdi.

[sniplet ADSENSE]‎

Lungo tutta la costa italiana troviamo decine e decine di spiagge per famiglie con bambini; quest’anno sono state scelte ben 83 località balneari, fra cui ben 19 spiagge ideali per chi ha bambini piccoli, di età inferiore a 4 anni. Quest’oggi andiamo alla scoperta delle spiagge per bambini di Lazio e Campania.

Per quanto riguarda la provincia di Latina troviamo Formia, Gaeta, Sabaudia, San Felice Circeo e Sperlonda, mentre nel viterbese abbiamo Montalto di Castro; alcune di esse, addirittura, sono presenti nell’elenco delle Bandiere Blu 2013, un motivo in più per sceglierle per l’estate che sta arrivando. Fra le Bandiere Verdi 2013 in Campania troviamo, invece, Centola-Palinuro, Marina di Camerota, Santa Maria di Castellabate e Sapri.

Voli low cost Grecia: offerte luglio e agosto 2013 di Blu Express

Voli low cost Grecia estate 2013/ Se sognate una vacanza in Grecia per l’estate 2013, non perdete l’occasione di prenotare una delle offerte della compagnia aerea Blu Express di Blue Panorama, che fino al 16 giugno propone 10mila posti per volare verso le Isole Greche a partire da 199 andata e ritorno.

[sniplet ADSENSE]‎

I biglietti, sono validi per volare nei mesi di luglio e agosto, quindi nei mesi clou delle vacanze, un’occasione davvero ghiotta in questo periodo di crisi. Per la precisioni si vola da Roma a Corfù, Creta, Kos, Mykonos, Lefkada, Rodi, Santorini, Cefalonia, Zante e Skiathos e da Catania verso Mykonos, Creta, Rodi e Santorini.

Altre promozioni molto interessanti riguardano le offerte per gruppi di 6 persone che viaggiano sullo stesso volo; con la promo Miny Party, viaggiando in 6 uno dei passeggeri viaggerà gratis pagando solo le tasse e i supplementi. Disponibili anche numerosi voli verso altre destinazioni estive.

Bandiere Verdi 2013: spiagge per bambini Liguria e Toscana

OK Salute e Benessere ha annunciato le spiagge per bambini in vista dell’estate 2013. Oltre cento pediatri hanno selezionato le località di mare ideali per famiglie con bambini, dove l’acqua è pulita e bassa vicino alla riva, la sabbia è fine, non ci sono scogli, ciottoli o ghiaia, e ci sono strutture ricettive all’altezza con lidi provvisti di ombrelloni ed altri servizi.

[sniplet ADSENSE]‎

L’elenco delle Bandiere Verdi 2013 vanta 84 località balneari sparse per le coste italiane, fra cui 19 spiagge dedicate principalmente ai bambini piccoli, con età inferiore a 4 anni. Per quanto riguarda le regioni Liguria e Toscana, fra le Bandiere Verdi troviamo Lerici in provincia di La Spezia, poi Castiglione della Pescaia, Follonica e Marina di Grosseto nel grossetano, San Vincenzo in provincia di Livorno e le località di Forte dei Marmi e Viareggio in provincia di Lucca.

Traghetti Corsica: novità per l’estate 2013 di Corsica Ferries

Con l’arrivo dell’estate, spuntano anche le offerte per i vari mezzi trasporto per raggiungere le varie località; treni, aerei, traghetti e via dicendo. Questo è il mese migliore per prendere la palla al balzo e approfittare delle varie opportunità concesse.

[sniplet ADSENSE]‎

Per una vacanza in Corsica ad esempio, sono disponibili le novità di Corsica Ferries che ha istituito dei nuovi collegamenti per Bastia validi dal 7 luglio al 6 settembre con partenza da Piombino.

La compagnia di traghetti, ha appena presentato i nuovi collegamenti con partenze serali e diurne la domenica, il lunedì, il mercoledì, il giovedì e il venerdì con partenze solo diurne. I collegamenti prevedono un tempo di percorrenza di 2 ore e 15 minuti, quindi molto breve per chi decide di partire dalla città toscana. La Corsica è una delle destinazioni più gettonate dell’estate, grazie alle sue spiagge naturali e incontaminate, i percorsi naturalistici e la vicinanza all’Italia che la rendono appetibile.