AgrieTour 2011: Salone Nazionale dell’Agriturismo ad Arezzo

Parte oggi la decima edizione di AgrieTour 2011, il Salone Nazionale dell’Agriturismo che si svolge ad Arezzo. La manifestazione, andrà avanti fino al 13 novembre 2011 presso la Arezzo Fiere Congresso in cui ci saranno incontri tra tour operator ed aziende turistiche. Anche quest’anno, la kermesse coinvolgerà oltre 100 espositori rappresentanti il mondo dell’agriturismo, un settore in forte espansione che in tutta Italia conta 20mila strutture.

[sniplet ADSENSE]

Si parlerà di turismo rurale, enti e territori che si occupano di questo settore e ci sarà anche la partecipazione del WWF che presenta una campagna per combattere i cambiamenti climatici e anche le emergie rinnovabili. Non mancheranno eventi dedicati e incontri per promuovere il settore dell’agriturismo in Italia. L’AgrieTour 2011 sarà aperto tutti i giorni fino al 13 novembre, dalle 9,30 alle 19. Le informazioni sui prezzi dei biglietti li trovate sul sito Ufficiale.

Estate di San Martino: weekend alla scoperta del vino

Va in scena questo weekend l’appuntamento dedicato al vino e all’estate di San Martino. L’appuntamento denominato San Martino in cantina è stato promosso dal Movimento turismo del vino, per celebrare l’apertura delle cantine e del vino novello. L’estate di San Martino è un appuntamento annuo; la tradizione racconta che si festeggia questa giornata per celebrare l’arrivo del freddo e del vino novello.

[sniplet ADSENSE]

In passato, l’estate di San Martino rappresentava un giorno in cui dopo i primi freddi di novembre arrivava il caldo e si usava cosi stappare una bottiglia di vino e degustarlo con i cibi del periodo. In realtà è più una tradizione contadina, per prepararsi all’arrivo del freddo inverno, mentre in Belgio ad esempio si festeggia sfilando con le lanterne. Per questo weekend, in onore di San Martino, si celebra questa giornata con molte cantine aperte in tutta Italia, da nord a sud. Tutte le cantine aperte si possono vedere sul sito del dal Movimento turismo del vino

.

Torrone&Torroni: dal 18 al 20 novembre a Cremona la festa del torrone

Ritorna anche quest’anno la Festa del Torrone che si svolgerà a Cremona, dal 18 novembre al 20 novembre. Un appuntamento tutto dedicato allo squisito dolce lombardo con degustazioni ed eventi ghiottissimi da non perdere. Torrone&Torroni, è una festa ricca di iniziative che per tre giorni colorerà la città di Cremona tra stand, degustazioni, convegni e mostre incentrate proprio sul tipico dolce Natalizio.

[sniplet ADSENSE]

Un appuntamento che arriva proprio poco prima di Natale e che permetterà di raggiungere Cremona con un mezzo d’eccezione; un treno a vapore costruito nel 1922. Tra gli appuntamenti più importanti di Torrone&Torroni, troviamo Buon Compleanno Sperlari! Che festeggia il suo 175esimo compleanno. Ma non mancheranno nemmeno appuntamenti dedicati ai bambini, alle ricette per preparare il gustoso torrone ed alcuni eventi che incentrati sulla musica e la cucina. Per i più ghiotti non mancheranno le possibilità di degustazioni che andranno avanti fino al 20 novembre con assaggi di torrone nei Cremona Hotels.

Tripadvisor: tendenze di viaggio per il 2012

La voglia di viaggiare resterà invariata anche per il 2012. Lo dice un sondaggio svolto da Tripadvisor sulle intenzioni degli italiani per il 2012. Lo scopo del sondaggio, è quello di capire che programmi di viaggio avranno gli italiani per il nuovo anno con un occhio di riguardo al budget di spesa.

[sniplet ADSENSE]

Il sondaggio ha dato i suoi frutti perché sembra che per un terzo degli intervistati, la voglia di viaggiare rimarrà tale anche per il 2012 la spesa resterà la stessa. Un 15% aumenterà il budget, mentre un altro 18% spenderà meno. Ciò che comunque sembra evidente, è che per il 2012 quasi tutti si concederanno almeno un viaggio, addirittura molti ne hanno in programma almeno 2, tra weekend lunghi, city break e vere e proprie vacanze di una settimana. Tripadvisor, ha anche scovato le mete di viaggio, il 46% punta a mete come Australia e Usa, Isole del Pacifico, Sud America e Asia. Un 37% ama l’Europa e un 17% preferisce sempre l’Italia.

 

Terremoto in Turchia, 5.7 della scala Richter

Un terribile terremoto di magnitudo 5.7 della scala Richter ha colpito stanotte la Turchia, in particolare il sisma si sarebbe concentrato nella provincia turca di Van, una zona al confine con l’Iran. L’epicentro del terribile terremoto che ha colpito la Turchia è stato indicato nella zona vicino a Edremit.

[sniplet ADSENSE]

Le notizie che arrivano dalle Agenzie di stampa non sono rassicuranti: risultano almeno 20 palazzi crollati, tra cui anche il noto hotel Bayram. Per adesso risultano una decina di morti, ma ci sono almeno centinaia di persone intrappolate nelle macerie, senza contare i dispersi. il terremoto che ha colpito la Turchia, arriva dopo quello terrificante del 23 ottobre scorso. Per fortuna, la scossa avertita stanotte, sembra meno grave di quella di ottobre. I soccorritori sono riusciti a tirare fuori dalle macerie almeno una ventina di persone vive, ma si pensa al destino delle 70 persone che erano ospiti dell’albergo Bayram e di altri crollati.

Vacanze a novembre: le mete ideali del mese

Per chi ama le vacanze autunnali, il mese di novembre rappresenta uno di quei mesi ideali per chi non ama il caos e pensa di risparmiare in vacanza. Se le mete italiane a novembre, lasciano poco spazio all’immaginazione, all’estero potete sbizzarrirvi e decidere quale può essere la vostra meta di vacanza preferita.

[sniplet ADSENSE]

Le mete ideali per una vacanza a novembre, sono soprattutto quelle dell’Africa centro-meridionale come Seychelles, Mauritius, Zanzibar, Kenya e Capo Verde. Se volete osare ancora di più, potete spingervi fino al Giappone, l’Australia e il Brasile. In questi splendidi continenti è primavera e troverete un clima da favola. Anche il Messico può rappresentare una buona alternativa soprattutto la parte occidentale del paese. Cosi come gli Usa che rappresentano una meta da dodici mesi o quasi. E in Italia? Bhe non disperatevi, le nostre città italiane sono sempre piene di idee ed eventi, soprattutto nelle nostre città d’arte e nei tanti borghi italiani.

Viaggi last minute: in crescita per i mesi di novembre e dicembre

I viaggi last minute sono sempre più apprezzati tanto che le ultime tendenze in fatto di viaggi, danno per certo che negli ultimi mesi molti italiani aspettano le offerte last minute per prenotare un viaggio. Sembra che per il mese di novembre e anche per dicembre, mesi in cui solitamente inizia il pienone in vista del Natale, per adesso non risultano troppe prenotazioni ma gli hotel danno per scontato che le camere saranno piene.

[sniplet ADSENSE]

Per adesso risultano 22,1% di camere prenotate a novembre e 22,7% per il mese di dicembre, non un’alta percentuale insomma. Non è diminutita la voglia di viaggiare per gli italiani, quanto più il bisogno di andare a risparmio ed ecco che i viaggi last minute diventano vincenti. Cresce sempre di più la tendenza ad aspettare l’ultimo minuto per prenotare una vacanza o un weekend, nell’attesa che le agenzie online propongano nuove offerte last minute più allettanti. Cambia il modo di viaggiare e il successo dei last minute è sempre più lampante ben adattandosi alla crisi dei giorni nostri.

L’Asteroide 2005 YU55 arriva sulla Terra, fenomeno mondiale

In questi giorni si parla molto del famoso asteroide pronto ad avvicinarsi alla terra. Si attende con ansia il passaggio dell’Asteroide 2005 YU55 un grande corpo celeste di ben 400 metri che stasera potrebbe passare davvero vicino all’Italia. Intorno alle ore 23.38 l’Asteroide 2005 YU55 passerà vicino alla terra ed è la prima volta che accade un fenomeno simile.

[sniplet ADSENSE]

Gli astronomi di tutto il mondo sono pronti per vedere da vicino questo corpo celeste, che ovviamente non sarà visibile a occhio nudo, ma permetterà agli scienziati per la prima volta di studiare alcune funzioni importanti sugli asteroidi e sui corpi celesti. Come già detto, l’Asteroide 2005 YU55 non sarà visibile ad occhio nudo, ma sarà necessario usare dei telescopi per vederlo, soprattutto nell’ora di punta del suo passaggio che dovrebbe essere intorno alle ore 00,29 quando il corpo celeste raggiungerà una distanza di circa 320mila Km dalla Terra. Gli astronomi della Deep Space Network della Nasa, avranno modo di osservare il fenomeno anche i prossimi giorni, quando ancora l’Asteroide sarà visibile.

Maltempo in Italia: Liguria flagellata, torna l’allarme a Genova

Il maltempo in Liguria non sta dando tregua. Dopo l’alluvione del 4 novembre a Genova, da stamattina piove interrottamente nella città ligure e fino alle ore 18 è stato proclamato lo stato di allerta 2. Le piogge sono continuate in città per tutta la mattinata e dopo qualche ora di stop è ripreso a piovere intensamente.

[sniplet ADSENSE]

Si sono verificati degli allagamenti nella zona del torrente Forreggiano, senza per fortuna causare vittime. A causa della nuova ondata di maltempo che ha colpito Genova sono stati rimandati anche i funerali delle 6 vittime dell’alluvione di 4 giorni fa. Il primo cittadino del Capoluogo Ligure ha informato che se non strettamente necessario si consiglia di rimanere in casa, o per lo meno di evitare di uscire in auto o con i motocicli. Purtroppo la situazione del maltempo in questi giorni non è delle migliori. Oltre alla Liguria flagellata, anche regioni come Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Lombardia sono sotto la pioggia che rende difficili gli spostamenti.

Dolomiti Superski 2012: novità e apertura impianti sciistici

Sabato 26 novembre, aprono gli impianti di Dolomiti Superski 2012, il comprensorio sciistico più grande d’Italia e anche uno dei più belli, tanto da essere tra patrimonio dell’umanità per l’Unesco. Dal 26 novembre, apriranno 450 impianti sciistici nell’area delle Dolomiti per oltre 1200 km di piste per sciare.

[sniplet ADSENSE]

Gli impianti di Dolomiti Superski 2012 rimarranno aperti fino al 15 aprile 2012 e promettono anche interessanti offerte per quelli che sono interessati ad una vacanza in montagna in zona. La novità assoluta degli impianti Dolomiti Superski 2012 è la la nuova cabinovia Ried a Plan de Corones che partendo dalla stazione di Val Pusteria permette di acquistare direttamento lo skipass in stazione poi prendere la cabinovia a 10 posti per raggiungere gli impianti.

Sono stati rinnovati anche 9 impianti e unificati alcuni. Un’altra novità interessante è rappresentata dalla proposta Dolomiti Super Premiere fino al 23 dicembre, le strutture conveniate con la promozione offrono notti gratis per un soggiorno nelle Dolomiti. Per tutte le informazioni sullo skipass basta collegarsi al sito di Dolomiti Super Ski.