Riaperta la Cripta del Redentore di Taranto dopo il restauro

La Cripta del Redentore a Taranto è stata riaperta al pubblico in seguito ai lavori di restauro dell’ultimo anno. La chiesa più antica della città pugliese è uno dei gioielli di archeologia e architettura presenti nel nostro Paese e testimonia le origini cristiane del capoluogo. La Cripta del Redentore si trova in via Terni e qui vi fu celebrato il primo culto cristiano della liturgia bizantina; in realtà si tratta di una tomba che faceva parte della Chiesa di Santa Maria di Murivetere, all’interno del quale troviamo degli affreschi sulle pareti.

[sniplet ADSENSE]

La Cripta del Redentore a Taranto è una grotta di tufo larga 8 metri alla quale si accede tramite un antico pozzo dove nel XII secolo un pittore decorò le pareti con degli affreschi; la leggenda narra che in questa grotta si trovava il pozzo di acqua sorgiva dove si fermò San Pietro. Quanto l’apostolo vi si avvicinò per dissetarsi, una grande statua di una divinità pagana che vi si trovava lì, andò in frantumi non appena San Pietro fece il segno della Croce. La Cripta del Redentore è visitabile fino all’8 gennaio dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 20:00.

Epifania 2012 a Roma: festa della Befana in piazza Navona

Epifania 2012, cosa fare? Se siete di Roma o dintorni, è possibile festeggiare la Befana con una serie di iniziative, fatte soprattutto per i bambini. Dopo il Natale ed il Capodanno, la Capitale ospita anche la festa della Befana, la vecchietta con il naso adunco e la gobba che porta tanti dolci ai più piccoli e, per i più cattivi, tanto carbone.

[sniplet ADSENSE]

Nella notte tra il 5 e 6 gennaio tutti attenderanno l’arrivo della Befana che porterà loro la calza con tanti dolcetti, anche se a malincuore, l’Epifania tutte le feste si porterà via, come dice il vecchio detto. A Roma, così come nel resto d’Italia, ci saranno diversi eventi come il mercatino di Piazza Navona con bancarelle che propongo dolciumi e calze della Befana; inoltre, proprio le Befane gireranno per la piazza per divertire i bambini e distribuire tante caramelle.

Insomma, un’appuntamento da non perdere per grandi e piccoli nella giornata del 6 gennaio, per l’ultima delle feste natalizie.

Google Maps Indoor: arrivano le mappe di centri commerciali e aeroporti

Google Maps continua a sorprenderci ancora. Inizialmente aveva realizzato le mappe della Terra, poi come se non bastasse aveva deciso di andare in orbita sulla Luna per poi ripiombare sul nostro pianeta e mappare anche gli oceani, in seguito è addirittura entrato nei musei più importanti del mondo e ora addirittura all’interno di centri commerciali, aeroporti e stazioni ferroviarie.

[sniplet ADSENSE]

Al momento, questa novità riguarda solo le strutture negli Stati Uniti ed in Giappone, ma ben presto sarà estesa la mondo intero. Grazie a questo nuovo progetto di Google Maps, si potranno cercare particolari negozi all’interno di grandi centri commerciali, oppure avere sotto controllo la pianta dell’aeroporto in cui ci troviamo; insomma, un’altra grande cosa realizzata dalla società di Mountain View.

La feature Google Maps Indoor è disponibile solo sul sito ufficiale e su dispositivi Android, per capire cosa ci consente di fare, potete dare un’occhiata alla foto, in cui appaiono tutti gli stand di Macy’s a New York, selezionando anche il piano del centro commerciale e la posizione delle scale mobili… davvero interessante.

Winterlicious 2012: festival del cibo a Toronto dal 27 gennaio al 9 febbraio

Il 27 gennaio 2012 debutta la decima edizione di Winterlicious a Toronto. Si tratta del festival invernale dedicato al cibo e alle tradizioni della cucina di tutto il mondo. Il Winterlicious 2012 si terrà nella capitale dell’Ontario fino al 9 febbraio e proporrà una serie di iniziative che vedranno la presenza anche di grandi chef mondiali.

[sniplet ADSENSE]

In 175 locations, tra ristoranti e locali in tutta la città di Toronto, verranno proposti eventi con degustazioni, ma anche workshop dove osservare la preparazione di alcune ricette e scoprirne le origini, gli ingredienti e altre curiosità. Per tutti gli appassionati di gastronomia, il Winterlicious di Toronto è un’esperienza da non perdere, visto che consente di assaggiare piatti di varie etnie provenienti da ogni parte del mondo; da non perdere sono l’evento dedicato al cioccolato e quello dedicato ai piatti a base di pesce intitolato “Gli Amici del Mare”.

Per maggiori informazioni sul programma completo e su tutte le iniziative del Winterlicious 2012 a Toronto, potrete consultare il sito della manifestazione.

Marcia per la Pace a Brescia il 31 dicembre 2011 per Capodanno

Domani 31 dicembre 2011 gli italiani aspettano solo il Capodanno e in tutto il Paese troviamo un sacco di eventi interessanti. Per chi ha voglia di provare qualcosa di diverso dal solito, domani sera potrà partecipare alla 44ma edizione della Marcia Nazionale per la Pace che si tiene a Brescia. Questa iniziativa è organizzata da Caritas Italiana e Pax Christi in occasione del 31 dicembre, che quest’anno cade proprio il giorno prima della 45ma Giornata Mondiale della Pace indetta da Papa Benedetto XVI.

[sniplet ADSENSE]

A Brescia è fissata la partenza della Marcia della Pace 2011 alle ore 18:30 dal parcheggio Iveco e dopo un lungo cammino arriverà alla Collegiata dei Santi Faustino e Giovita poco prima di mezzanotte dove si terrà la messa. L’evento non finisce qui, visto che in seguito riprenderà la marcia verso Piazza della Loggia dove ci fu la strade nel 1974. Si tratta di un Capodanno 2012 alternativo, in cui le parole d’ordine sono povertà e digiuno, invece del classico divertimento.

Alitalia Gift Card: carta regalo per acquistare biglietti aerei

Alitalia ha lanciato la Gift Card, ovvero una carta regalo che consente di regalare dei biglietti aerei. Nonostante sia passato da poco il Natale, questa rimane comunque un’ottima iniziativa che può esserci comoda in futuro, magari per regali di compleanno o altro ancora. La Gift Card di Alitalia è in vendita presso centinaia di esercizi commerciali su tutto il territorio nazionale (librerie Feltrinelli, catene di grande distribuzione ed elettroni, tabaccherie e bar), ma anche online nella sezione specifica del sito Alitalie ed è disponibile nei taglia da 50, 100 e 200 euro.

[sniplet ADSENSE]

Con questa carta regalo è possibile acquistare biglietti aerei entro 12 mesi dal giorno d’acquisto; inoltre vi verrà recapitata in una speciale confezione regalo all’indirizzo che vorrete. Fino al 31 dicembre 2011, infine, la Gift Card Alitalia sarà in promozione con sconti fino al 15%: pagando 45 euro ricevi una Gift Card da 50 euro; pagando 90 euro ricevi una Gift Card da 100 euro; pagando 170 euro ricevi una Gift Card da 200 euro. Per maggiori informazioni potrete consultare il sito di Alitalia.

Blocco del traffico 29 dicembre 2011 a Roma e Milano

Quest’oggi a Roma e Milano c’è il blocco del traffico per veicoli inquinanti. In seguito al superamento dei livelli di polveri sottili (PM10) nell’aria, le due città hanno deciso di attuare il blocco delle auto per la giornata di oggi 29 dicembre 2011. Già nelle settimane scorse ci sono state altre giornate simili, che però non hanno portato alcun risultato, visto che l’inquinamento atmosferico è ancora troppo alto.

[sniplet ADSENSE]

A Milano, il blocco del traffico è iniziato dalla mezzanotte e durerà per 24 ore, riguardando i veicoli a benzina Euro 0 e 1 e diesel Euro 0-1-2; per quanto riguarda invece Roma, il blocco delle auto è iniziato alle ore 7:30 e durerà fino alle ore 20:30 all’interno della Fascia Verde, in questo caso i veicoli interessati sono quelli a benzina Euro 0 e 1, diesel Euro 0-1-2, ciclomotori e motoveicoli (2, 3 e 4 ruote) a 2 e 4 tempi Euro 0 e 1. Sempre nella giornata odierna c’è il blocco del traffico anche in Emilia Romagna che interessa i capoluoghi di provincia e altre città.

FestambienteSud 2012 a Monte Sant’Angelo dal 3 al 6 gennaio

Il 3 gennaio 2012 prende il via FestambienteSud a Monte Sant’Angelo, che durerà fino al 6 gennaio 2012. Si tratta della versione invernale del festival di Legambiente che celebra i sapori del territorio. Questa edizione di FestambienteSud si intitola “Bacco, la musa e il patrimonio”, con un ricco programma che proporrà musica, cinema, cultura e ovviamente gastronomia tipica locale.

[sniplet ADSENSE]

Sia durante la giornata d’inaugurazione che in quella di chiusura, verrà dedicato ampio spazio al vino Nero di Troia all’interno della sede di Legambiente in via Gambadoro, insieme a Slow Food. Il programma di FestambienteSud 2012 prevede:

3 gennaio ore 19:00 – “Il Nero di Troia patrimonio del territorio”
3 gennaio ore 21:00 – Rossana Casale in “I giorni del vino e delle rose” (Auditorium delle Clarisse)
4 gennaio ore 16:00 – “Il santuario dei Longobardi”, visita guidata al museo lapideo e alle cripte
4 gennaio ore 20:00 – Proiezione del film “Il paese delle spose infelici” (Biblioteca delle Clarisse)
5 gennaio ore 19:00 – Presentazione del libro “Scurriculum – Viaggio nell’Italia della demeritocrazia” (Biblioteca delle Clarisse)
5 gennaio ore 21:00 – Alfio Antico in “Semu suli semu tutto” (Auditorium delle Clarisse)
6 gennaio ore 19:00 – Festival del vino “Bacco al castello” (Castello di Monte Sant’Angelo)

Capodanno 2012 con la crisi: l’86% degli italiani resta a casa

Il Capodanno 2012 sarà povero, lo dice un sondaggio di Confesercenti-SWG secondo cui, rispetto agli anni scorsi si risparmierà un bell’86% e c’è meno voglia di evasione. Rispetto allo scorso anno, 3 milioni di italiani in più passeranno il Capodanno a casa per una spesa di circa 75 euro a persona per il cenone.

[sniplet ADSENSE]

Un 12%in meno, spenderà meno di 100 euro per il cenone e crollano anche le cene al ristorante; dal 7%al 2%, addirittura diminuiscono anche le persone che vogliono passare l’ultimo dell’anno in discoteca, con alcuni casi in cui non si festeggerà nemmeno il Capodanno. Chi andrà in vacanza tra il 22 dicembre e il 6 gennaio saranno il 21% in meno rispetto allo scorso anno, solo il 6% degli intervistati andranno in vacanza e chi andrà rimarrà comunque in Italia per spendere meno, anche se rispetto allo scorso anno sale la quota di chi andrà in vacanza in Europa. Sarà quindi un Capodanno 2012 mesto, ma bisogna sempre vedere se i sondaggi saranno rispettati.

 

Capodanno 2012 nelle Capitali Europee: che tempo farà?

Per chi passerà il Capodanno all’estero nelle Capitali d’Europa, farebbe bene a informarsi prima sul meteo che troverà. Vediamo allora che tempo farà nelle Capitali Europee per il giorno di Capodanno. A Madrid e Lisbona ci sarà il sole e il clima non sarà rigido, soprattutto in Portogallo.

[sniplet ADSENSE]

Situazione diversa nelle città del nord Europa; soprattutto Parigi e Berlino, dove nella prima tra Capodanno e 1 gennaio potrete trovare freddo pungente e vento, mentre a Berlino addirittura potrebbe nevicare, con il freddo abbastanza intenso. A Copenaghen, Stoccolma e Oslo, il freddo sarà il protagonista del San Silvestro con nevicate a Oslo, freddo pungente e qualche nevicata a Stoccolma nella seconda parte della giornata e vento a Copenaghen. Freddo ma senza neve a Praga e in genere nelle città dell’est, tra cui Varsavia e Sofia, mentre a Vienna il tempo sarà grigio e piovoso. Se rimanete in Italia invece, a Roma troverete tempo bel tempo e sole. Quindi preparatevi al Capodanno, ovunque andiate troverete un tempo non sempre mite e soleggiato, ma niente paura, l’importante è divertirsi!