Trenitalia: quattro milioni di italiani in treno per le feste

Per questo Natale, sono circa 4 milioni gli italiani che si sposteranno in treno. L’esodo delle vacanze natalizie in treno, è già iniziato il 24 dicembre e proseguirà fino a dopo l’Epifania per un totale di quattro milioni di italiani che hanno scelto il treno per viaggiare, raggiungere le città d’arte, i luoghi di vacanza o la casa di parenti ed amici.

[sniplet ADSENSE]

Trenitalia ha comunicato che c’è stato un boom di acquisti su internet in particolare, ma anche nelle agenzie viaggi e nelle biglietterie delle stazioni. Tutto esaurito per i treni Frecciarossa che hanno visto un’impennata soprattutto per il giorno 24 dicembre e previsto per il 30 dicembre, giorno in cui molti italiani si sposteranno per il Capodanno. Inoltre, fino al 5 gennaio Trenitalia ha rilanciato l’offerta mini per i treni Frecciarossa, per la precisione per i posti di seconda classe di sei Frecciarossa no-stop tra Roma e Milano, per circa 2400 posti. Insomma anche per le vacanze di Natale 2011 il treno risulta il mezzo di trasporto preferito.

Le hostess della Cebu ballano sulle note di All I Want for Christmas Is You

Anche sugli aerei si respira l’aria natalizia. Ne sanno qualcosa le assistenti di volo della Cebu Pacific Airlines, una compagnia di voli filippina che già lo scorso anno avevano fatto notizia per aver ballato in volo durante la dimostrazione delle procedure di sicurezza. Se lo scorso anno le assistenti di volo della Cebu Pacific Airlines avevano mosso i passi sulle note di Lady gaga e Katy Perry, quest’anno hanno pensato di fare il bis ma con una nuova canzone: All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey.

[sniplet ADSENSE]

Nonostante le numerose critiche mosse lo scorso anno alle hostess della compagnia, la portavoce della Cebu Pacific Airlines ha spiegato che i “balletti” proposti dalle hostess sono solo un modo per portare un po’ di allegria sui voli, soprattutto in questo periodo natalizio. Non è certo poi la prima volta che la Cebu Pacific Airlines fa parlare di se, già in passato avevano fatto discutere per il fatto che le hostess portavano le minigonne in volo. Il video ha già fatto il giro del web e chissà se anche quello di quest’anno avrà lo stesso destino?

Capodanno nelle Capitali Europee: prezzi degli hotel sempre più alti

Arrivano le feste e come sempre in questi casi, aumentano i prezzi di hotel e soggiorni. Secondo una ricerca di Trivago, quest’anno c’è stata una grande richiesta di soggiorni a Edinburgo per Capodanno e per questo gli hotel hanno aumentato il prezzo di oltre il 60%. Aumenti importanti si sono avuti anche in città come Praga e Amsterdam che sono state scelte dai giovani per il divertimento e proprio per questo si trovano disponibili pochi hotel, la maggior parte con prezzi medi di 272 euro a notte, mentre Praga presenta dei prezzi a notte intorno ai 360 euro.

[sniplet ADSENSE]

L’unica città che offre prezzi fattibile, si fa per dire, è Atene che non solo ha ancora l’87% degli hotel disponibili, ma anche prezzi non esorbitanti. Simile anche Bruxelles dove la disponibilità degli hotel è alta e i prezzi sono stabili. Londra e Parigi rimangono tra le più richieste e i prezzi medi per notte sono di circa 227 euro. Un Capodanno caro, almeno per le Capitali Europee.

Vacanze di Natale: 8 milioni in partenza, autostrade da bollino rosso

Nonostante la crisi e nonostante si parli di meno partenze per gli italiani, le autostrade continuano ad essere già intasate. Il weekend di Natale sta arrivando e gli italiani si apprestano a partire per queste vacanze. C’è chi si metterà in viaggio solo da venerdì o sabato, ma molti sono già da ora in partenza, tanto che la Società Autostrade ha diramato il bollettino rosso già da oggi pomeriggio, quando in molti si appresteranno a raggiungere le località di villeggiatura o le case di parenti ed amici.

[sniplet ADSENSE]

Il boom ci sarà però venerdì 23 dicembre e sabato 24, giorno della vigilia con una concentrazione soprattutto da nord a sud. Sarà interessata soprattutto l’autostrada A 14 e la A1 con flussi intensi lungo la direttrice Adriatica, sull’A4 Milano-Brescia verso Venezia e ai confini con Francia e Svizzera. Autostrade per l’Italia per l’occasione ha aumentato il servizio di assistenza, per informazioni, si può chiamare il numero numero 800.04.2121.

Musei aperti a Natale e Capodanno, l’iniziativa del Mibac per le Feste

Per queste festività natalizie, il Mibac, il Ministero per i beni culturali ha deciso di tenere aperti molti musei in Italia, ma anche siti archeologici e mostre. In una nota diramata pochi giorni fa il Ministero ha spiegato il motivo di tale iniziativa: “Promuovere ed incentivare la conoscenza del patrimonio culturale, saranno anche organizzati eventi e offerte culturali differenziate (mostre, manifestazioni, visite guidate, visite a tema)”.

[sniplet ADSENSE]

Insomma, delle vacanze natalizie a grande impatto turistico, per tutti quelli che passeranno le feste in città o pensano di visitare una città italiana nel periodo che va dal 25 dicembre al 1 gennaio. Tra i musei aperti in questo periodo, troviamo: la Galleria degli Uffizi e il Museo degli Opifici delle Pietre dure a Firenze, il Museo di Palazzo Reale a Genova, a Napoli il Museo Archeologico Nazionale e Palazzo Reale, a Roma il Museo Nazionale d’Arte Orientale Giuseppe Tucci, a Torino il Palazzo Carignano e la Galleria Sabaudia. La lista completa di tutti i musei aperti, la si può trovare sul sito del Mibac.

Jesolo Sand Nativity, il presepe di sabbia per festeggiare il Natale

Ormai i presepi viventi, fanno parte delle tradizioni natalizie e in Italia, ce ne sono davvero tantissimi da ammirare durante le festività. A Jesolo ce n’è uno molto particolare, non è vivente, ma certamente da vedere,  che si chiama Sand Nativity ed è un presepe di sabbia creato da alcuni artisti giunti da vari parti del mondo che solo con la sabbia sono riusciti a creare volti, sagome e pupazzi del presepe con dovizia di particolari.

[sniplet ADSENSE]

Il presepe di sabbia, è stato sistemato in Piazza Marconi a Jesolo e la vigilia di Natale ci sarà una vera e propria cerimonia con tanto di consegna della luce della pace. Questo particolare Jesolo Sand Nativity è nato infatti per simboleggiare la pace e la cooperazione tra i paesi, risulta infatti essere del tutto innovativo, finora presepi di sabbia non si erano mai visti. Il presepe Jesolo Sand Nativity sarà attivo fino al 31 gennaio e lo si può anche ammirare gratis, con orari di apertura che vanno fino alle 19 di sera e fino alle 22 nelle giornate festive. Dopo di che, il 31 gennaio sarà disfatto, ma il prossimo anno ce ne potrebbe essere un altro.

Roma si mette in luce: eventi natalizi della Capitale

Il Natale a Roma si prepara ad esplodere con tutte le sue forze. Oltre ai mercatini di Natale in piazza Navona, la Capitale per queste festività, ospita l’evento ‘Roma si mette in luce’, ovvero una serie di illuminazioni a basso consumo che animano e colorano la città, un po’ come le luminarie di Lione. ‘Roma si mette in luce’ permetterà, almeno virtualmente, di incontrare Leonardo Da Vinci e tanti altri personaggi di spicco in una serie di illuminazioni davvero speciali.

 

[sniplet ADSENSE]

Roma per il Natale 2011 offre davvero tanti eventi a misura di turista e di cittadino, ma le luci saranno le vere protagoniste; in Via dei Condotti ci sono le luminarie natalizie con una moltitudine di diamanti sospesi nel cielo, in Via del Corso, si trovano delle particolari luci dedicate ai 150 anni dell’Unità d’Italia, mentre al Campidoglio percorrendo la scalinata si possono vedere figure di angeli create con delle luci, infine in via Margutta si trovano dei disegni animati che restano sospesi e creano un effetto molto particolare. Il Natale romano insomma, oltre ai tanti eventi in programma, si prepara alle feste con un occhio di riguardo alle illuminazioni.

Tifone Washi nelle Filippine fa mille morti, dichiarato stato calamità

Il tifone Washi nelle Filippine ha causato quasi mille morti e una cinquantina di dispersi. La situazione nelle Filippine è molto delicata ed è per questo che si raccomanda tutti coloro che devono recarsi nelle Filippine a fare molta attenzione prima di partire.

[sniplet ADSENSE]

Le Filippine sono state letteralmente messe in ginocchio da questo tifone che secondo dall’Organizzazione nazionale per la prevenzione delle catastrofi avrebbe causato oltre 900 morti, ma la situazione non è ancora stabile quindi le vittime potrebbero aumentare. Città spazzate via, allagamenti in molte città e soprattutto dispersi. Le località di Cagayan de Oro, Iligan e l‘isola di Mindanao sono le più colpite con interi quartieri completamente spazzati via, tanto che il presidente Benigno Aquino ha deciso di dichiarare lo stato di calamità nazionale. Una situazione davvero molto pesante quella delle Filippine, soprattutto per la difficoltà di ripulire le strade totalmente invase da fango e detriti e soprattutto seppellire i morti per evitare il pericolo di epidemie. Maggiori informazioni sul tifone Washi nelle Filippine sono disponibili sul sito Viaggiare Sicuri.

Previsioni meteo settimana di Natale: arrivano freddo e neve

Il freddo in questi giorni inizia a farsi sentire e le previsioni meteo, interessano soprattutto chi si appresta a partire per le vacanze di Natale. La settimana in corso è caratterizzata da freddo e gelo un po’ in tutta Italia. Si attendono nevicate anche a bassa quota, cosa che può far piacere a chi è in procinto di partire per una vacanza sulla neve.

[sniplet ADSENSE]

Il brutto tempo farà la sua comparsa già da mercoledì con piogge, mareggiate in Sardegna e in Liguria e forti piogge soprattutto in Lazio e Roma. Molte città italiane stanno già avendo a che fare con la prima neve, anche se per adesso non si segnalano troppi disagi. Chi è in procinto di partire per le vacanze natalizie, dovrà fare molta attenzione al Meteo perché almeno fino a sabato, il tempo sarà perturbato a causa di correnti freddi di provenienza dalla Groenlandia. Si attendono abbassamenti di temperatura intorno ai 10-11 gradi, con gelate mattutine e nevicate possibili in serata anche nelle regioni Adriatiche e al nord. Sarà un Natale imbiancato?

Olimpiadi di Londra 2012: 13.500 soldati per garantire la sicurezza

C’è grande attesa per le Olimpiadi di Londra 2012 e per tutti quelli che pensano di assistere al grande evento dell’anno in ambito sportivo, arriva una notizia rassicurante. Il ministero della Difesa britannico ha annunciato che per le Olimpiadi di Londra 2012 saranno attivi 13.500 soldati per accertare a turisti, atleti e spettatori la sicurezza  per tutta la durata della manifestazione.

[sniplet ADSENSE]

I militari e le forze di sicurezza, saranno dispiegati a Londra e nei dintorni, in particolare nelle zone frequentate da turisti e dove alloggeranno gli atleti. La scelta è arrivata per ovviare ad un problema di terrorismo, visto che il rischio è molto alto e proprio per questo, il Comitato organizzatore dei Giochi aveva pensato di stanziare un miliardo di sterline solo per la sicurezza durante i giochi olimpici, tanto che saranno attivi le unità della Royal Navy e un piano protezione con degli aerei che sorvoleranno la zona per tutta la durata dei giochi. Certamente, una grande idea che fa eco a quanto accadde nel 2005, alla vigilia degli attacchi terroristici del 7 luglio; solo il giorno prima furono assegnati a Londra i giochi olimpici.