Il Golden Gate compie 75 anni: un anno di eventi a San Francisco

San Francisco in California, è una delle destinazioni che come non mai risulta in crescita in questi ultimi anni. La California è praticamente il sogno americano di molti turisti italiani e la città di San Francisco, ricca di cultura, strade particolari e soprattutto quel modo di vivere praticamente quasi Europeo, la rende una delle città più interessanti degli Usa.

[sniplet ADSENSE]

Nel 2012 la città di San Francisco festeggerà il 75° compleanno del Golden Gate, che oltre ad essere il simbolo della città, è anche il Ponte più famoso del mondo. Il Golden Gate, fu aperto il 27 maggio 1937 e ormai da decenni è uno dei ponti più fotografati di sempre, tanto da apparire nelle cartoline e nelle immagini di San Francisco come icona della città. proprio per celebrare il il 75° compleanno del Golden Gate, la città californiana si prepara a dei grandissimi festeggiamenti che saranno festeggiati a livello mondiali. Il weekend sarà quello del 26 e 27 maggio in cui sono previsti eventi con grandi spettacoli e un programma fitto di manifestazioni.

Paris Face Cachée: alla scoperta delle bellezze nascoste della Ville Lumière

Parigi è sicuramente una delle Capitali Europee più belle del mondo. Una città che in ogni periodo dell’anno offre qualcosa di bello da vedere: mostre, eventi o semplicemente i monumenti e le strade parigine che cambiano a seconda delle stagioni. Se siete a Parigi nel weekend del 4 e 5 febbbraio 2012 non perdetevi il bellissimo evento Paris Face Cachée, dedicato alla scoperta di Parigi o meglio del suo volto nascosto.

[sniplet ADSENSE]

Solitamente infatti Parigi è amata soprattutto per i suoi monumenti storici, quelli più famosi che fanno parte dei classici itinerari turistici. Con l’iniziativa Paris Face Cachée, il Comune vuole offrire non solo ai tantissimi turisti, ma anche ai cittadini, la possibilità di vedere la città sotto un aspetto insolito, ad esempio potendo vedere momumenti e strade meno famose ma non meno interessanti. Sono più di 50, i luoghi insoliti di Parigi che si possono scoprire con l’evento Paris Face Cachée, ad esempio un tunnel sotto la Senna, ma anche la visita di alcuni cimiteri di notte. L’evento Paris Face Cachée andrà in scena il 4 e 5 febbraio.

Restauro del Colosseo: antitrust blocca lavori

Il Colosseo per il momento dovrà rinunciare ai lavori di ristrutturazione sovvenzionati da Diego Della Valle. Il motivo risale all’Antistrust che non è certo della liceità dei lavori del monumento più antico del mondo. Il Colosseo di Roma, da mesi ha bisogno di un’urgente ristrutturazione, soprattutto dopo che alcuni pezzi di tufo si erano staccati.

[sniplet ADSENSE]

I lavori per ristrutturare il Colosseo erano stati affidati all’imprenditore Della Valle che si era offerto di sovvenzionare le spese. Ma ora l’Antitrust ha bloccato la faccenda a causa di un appalto della valenza di 25 milioni di euro. Infatti, secondo l’Antitrust già nel mese di giugno, periodo in cui il il gruppo Tod’s aveva firmato per affibbiarsi i lavori del Colosseo, era stata richiesta da parte dell’ Autorità per la concorrenza un’indagine aggiuntiva. Ora quest’ultima ha tempo 60 giorni per decidere cosa fare e rivedere le iniziative relative alla ristrutturazione del Colosseo. A quanto pare insomma, il monumento romano dovrà attendere ancora per essere ristrutturato.

Dubai Shopping Festival: un mese di eventi e shopping negli Emirati Arabi

È iniziato il 5 gennaio a Dubai negli Emirati Arabi, il Dubai Shopping Festival, un appuntamento dedicato allo shopping che andrà avanti fino al 5 febbraio 2012 per un mese di eventi, iniziative e negozi aperti per maratone dello shopping infinite. Il Dubai Shopping Festival prevede l’apertura di ben 2300 negozi in tutta la città soprattutto per i settori dell’elettronica, della gioielleria, ma anche accessori e abbigliamento.

[sniplet ADSENSE]

Insomma un vero e proprio evento dedicato allo shopping nel cuore di Dubai, una meta sempre più amata dai turisti di tutto il mondo. Il bello del Dubai Shopping Festival è che si possono fare acquisti con sconti consistenti, infatti lo slogan dell’evento è The world’s best brands at the world’s lowest prices. Ma il festival di Dubai non è solo shopping, infatti oltre a tantissimi negozi con promozioni, anteprime e tendenze moda, il Dubai Shopping Festival propone concerti, spettacoli, sfilate, eventi per bambini e adulti e tantissime altre iniziative che trasformano davvero Dubai nella Capitale delle tendenze, almeno per un mese.

Puente Baluarte: il ponte sospeso da Guiness dei primati in Messico

In Messico è stato inaugurato il Puente Baluarte, il ponte sospeso più alto del mondo situato nella Sierra Madre Occidentale che è alto ben 403 metri e lungo 1124 metri. L’immenso ponte è stato “battezzato” dal Presidente Felipe Calderon con la presenza dei giudici del Guinness dei primati che hanno proclamato il Puente Baluarte come il più alto del mondo anche per il panorama superbo che si può ammirare dall’alto tra autostrade impervie e sentieri di montagna che si possono dominare dai suoi 400 metri, a patto di non soffrire di vertigini.

[sniplet ADSENSE]

Questo ponte collega Durango a Mazatlan una città dell’Oceano Pacifico e la sua inaugurazione non è certo arrivata a caso, infatti proprio quest’anno il Messico festeggia i 200 anni dell’indipendenza dalla Spagna, festeggiamenti che in Messico proseguiranno fino al 2021 per ripercorrere come vuole la storia, i dieci anni del colonialismo. Il Puente Baluarte, oltre ad essere il ponte sospeso più alto del mondo e unire le popolazioni come dichiarato dal presidente Calderon rappresenta anche un’altra bellezza architettonica del Messico.

 

Maribor e Guimarães Capitali della Cultura 2012

 

Anche per il 2012 sono state elette le due Capitali della Cultura che per tutto l’anno potranno far bella mostra di se e potenziare la propria visibilità dal punto di vista turistico e non solo. Maribor in Slovenia e Guimarães in Portogallo sono le due vincitrici per il 2012 del titolo capitale europea della cultura, titolo che nel 2011 fu di Tallin e Turku.

[sniplet ADSENSE]

Certamente il titolo di capitale europea della cultura 2012 porterà fortuna alle due città, basti pensare che grazie a questo titolo la città estone di Tallin ha avuto un aumento consistente di visite ed è stata inserita nelle migliori mete emergenti. Già la città di Guimarães può vantare un patrimonio storico non indifferente visto che il suo centro storico fa parte del patrimonio dell’umanità dell’Unesco e tra i pregi della città, possiamo trovare il castello sulla collina di Sagrada, uno dei più antichi del Portogallo. Con il titolo di Capitali della Cultura 2012 Maribor e Guimarães daranno via a degli eventi molto importanti che coinvolgeranno i settori dell’arte, della musica e del teatro. A Guimarães è prevista per l’estate la Festas da Cidade e Gualterianas con concerti ed eventi che richiameranno turisti da ogni parte d’Europa.


Sciopero Iberia 9 e 11 gennaio 2012: possibili ritardi e cancellazioni

Ancora un’ondata di scioperi per il settore aereo, ancora una volta coinvolta la compagnia aerea Iberia. Già lo scorso 18 dicembre c’era stata una protesta da parte del personale della compagnia di bandiera spagnola, a causa della creazione della Iberia Express, la nuova filiale low cost che porterà al taglio del personale. Ora vi sarà un nuovo sciopero degli aerei il 9 e 11 gennaio 2012 che interesserà i piloti Iberia.

[sniplet ADSENSE]

La protesta porterà senza dubbio alla cancellazione di alcuni voli, come già successo in passato, con relativi disagi per i viaggiatori, dovuti anche ai ritardi sia in partenza che in arrivo. La compagnia di volo, intanto, ha reso noto che i clienti che sono in possesso di biglietti per questi due giorni, potranno cambiare la data di partenza senza dover pagare alcuna penale. Si invitano, dunque, i passeggeri che dovranno partire da e per la Spagna, a consultare il sito di Iberia prima di mettersi in viaggio, per essere informati di eventuali ritardi o cancellazioni.

Malpensa Express: nasce MXP Mobile, l’applicazione per smartphone

Per chi viaggia spesso in aereo arriva una buona notizia, nasce MXP Mobile la nuova applicazione gratis del Malpensa Express creata con la collaborazione di Trenord, un’applicazione che permette di consultare gli orari dei treni diretti all’aeroporto di Malpensa e che in più, consente di acquistarli direttamente dal proprio smartphone.

[sniplet ADSENSE]

L’applicazione Malpensa Mobile permette di conoscere tutti i treni che partono dalla stazione Cadorna di Milano e dalla Stazione Centrale. Per adesso, l’app di Malpensa è disponibile per i possessori degli smartphone con sistema operativo Android, mentre chi ha iPhone, dovrà aspettare solo qualche giorno per poterla scaricare direttamente dal sito di Malpensa Express.

L’applicazione nasce anche dalla volontà di promuovere l’acquisto dei biglietti online in modalità ticketless, visto che solo nel 2011 hanno viaggiato sul treno diretto a Malpensa ben 3 milioni di persone. Si tratta di una ulteriore crescita da parte della società, che negli ultimi tempi è venuta maggiormente incontro a coloro si recano spesso all’aeroporto di Malpensa.

Card900: un anno di arte al Museo del Novecento di Milano a soli 30 euro

Grande notizia per gli appassionati di cultura e dei musei. A Milano è stata istituita la Card900 al Museo del Novecento, la quale consente di entrare all’interno del museo e godere di un anno intero di mostre, corsi e molto altro ancora. Al costo di 30 euro, infatti, è possibile usufruire di 366 giorni (sì perché quest’anno è bisestile) di arte a 360°. La Card900 al Museo del Novecento è stata introdotta in occasione del primo compleanno lo scorso 2 gennaio e si può acquistare presso la biglietteria del museo stesso.

[sniplet ADSENSE]

Per tutto l’anno, poi, potrete entrare gratuitamente e liberamente all’interno del museo e prendere parte ad incontri, lezioni e quant’altro è in programma. Grazie alla Card900 potrete approfittare de “L’arte del decennio”, un mini ciclo di 2 giorni per analizzare le correnti artistiche del Novecento, dalle Avanguardie al Divisionismo, passando per il Futurismo; “5×10” è l’appuntamento con testimoni d’eccezione, i quali insieme al pubblico presente sceglieranno 5 parole che rappresentano il primo decennio dell’arte del Novecento.

Tra gli altri appuntamenti troviamo anche “Il cinema del Novecento”, “Let’s talk about art” e “Corso di yoga”, quest’ultimo si terrà dal 24 gennaio al 20 marzo e consente di pagare 120 euro anziché 150 euro.

Maldive: centri benessere e Spa a rischio chiusura

Brutta notizia per chi ama fare vacanze all’insegna del benessere e predilige le Maldive come meta di relax. Il decreto governativo dello scorso 29 dicembre prevede la chiusura di Spa e centri benessere alle Maldive, questo è quello che vuole il partito islamico di opposizione Adhaalath. La notizia, però, ha scatenato tutto il settore turistico che da anni propone incantevoli vacanze alle Maldive dove tra i must ci sono appunto trattamenti benessere.

[sniplet ADSENSE]

Il Ministero del Turismo delle Maldive, infatti, ha chiesto di rivedere questo decreto del Governo, visto che la chiusura di centri benessere e Spa potrebbe far chiudere i battenti a molte strutture e soprattutto allontanare i turisti che vi vengono non solo per il mare cristallino e la soffice sabbia bianca.

Secondo il partito islamico, le Spa e con esse i centri benessere, saune e bagni turchi, sarebbero ambienti in cui si incentiva anche la prostituzione, oltre a dei luoghi immorali che dovrebbero chiudere i battenti. La questione sulle Spa alle Maldive rimane ancora aperta e presto sapremo come finirà tutta questa faccenda.