Treno Natura a vapore da Siena per mercatini natalizi in Val d’Orcia

In occasione dell’Avvento sono numerose le città e i paesi italiani dove saranno allestiti i mercatini di Natale. Oltre a quelli più famosi del Trentino Alto Adige, ne troviamo degli altri da visitare, fra cui quelli a Seggiano, in Toscana, dove il prossimo fine settimana saranno allestiti i tipici stand natalizi dove fare acquisti. Per raggiungere questa località, le Ferrovie Turistiche hanno deciso di organizzare un treno storico a vapore in partenza da Siena, attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di domenica 1 dicembre 2013 partirà il Treno Natura dalla stazione ferroviaria di Siena, che arriverà fino ad Asciano, prima di proseguire per S. Angelo-Cinigiano, da dove si prenderà l’autobus per raggiungere Seggiano, dove oltre ai mercatini natalizi ci sarà la Festa dell’Olio. I visitatori potranno visitare le cantine del centro storico approfittandone per assaggi e degustazioni, visitare il Museo dell’Olio e trascorrere il tempo libero a disposizione facendo shopping natalizio. Per maggiori informazioni potete visitare il sito internet www.ferrovieturistiche.it.

Mercatini di Natale 2013 ad Aosta e dintorni

Mercatini di Natale non per forza di cosa significa Trentino Alto Adige. In altre regioni italiane troviamo molteplici mercatini natalizi molto belli che vale la pena di visitare. In Valle d’Aosta, per esempio, per tutto il periodo dell’Avvento ne vengono allestiti parecchi, fra cui spicca quello del capoluogo, di scena a partire dalla fine di novembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Il mercatino di Natale ad Aosta si trova in Piazza Severino Caveri e sarà aperto fino all’Epifania; dal 30 novembre al 19 dicembre 2013 l’apertura sarà da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00, venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:30, mentre dal 20 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:30.

MERCATINI NATALIZI 2013

Sono circa una cinquantina gli chalets di legno presenti, dove si potranno trovare oggetti di artigianato valdostano, ceramiche, pizzi e tante specialità gastronomiche; presso la Piazza Chanoux, inoltre, nei giorni del 7, 14 e 21 dicembre 2013 sarà di scena la Mostra Mercato di Natale. Diversi i mercatini di Natale nel resto della regione, come Noël au Bourg al Forte di Bard che sarà allestito dall’8 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, poi anche il Mercatino del Vischio a Saint Denis e quelli di Bionaz, Verres, Chatillon, Champoluc e Donnas.

Natale 2013 a Praga tra atmosfere boeme e mercatini

Il 30 novembre 2013 apriranno i battenti a Praga i mercatini di Natale. Nella capitale della Repubblica Ceca si potrà respirare l’atmosfera dell’Avvento fino al 12 gennaio 2014, con diversi mercatini natalizi allestiti nelle zone principali della città, dove non mancheranno neppure concerti natalizi e altro ancora.

[sniplet ADSENSE]‎

Il più famoso è senza dubbio quello allestito in Staromestské Namesti, nella città vecchia, fra palazzi rinascimentali e barocchi, con le casette di legno disposte a forma di stella intorno alla statua di Jan Hus, con il gigantesco albero di Natale ad illuminare la piazza. Altri mercatini di Natale sono allestiti in Vaclav Namesti (Piazza San Venceslao), Namesti Republiky e Havelské Trziste; qui potrete trovare oggetti di artigianato boemo, cristalli, oreficeria, addobbi natalizi, giocattoli e tante specialità gastronomiche come pernièky (pan pepato al miele) e vanoèni cukrovi (biscotti natalizi).

MERCATINI DI NATALE 2013

Non mancano neppure caldarroste, pannocchie arrostite, salsicce grigliate, punch, idromele e vin brulè. Troviamo mercatini natalizi anche poco fuori dal centro di Praga, come quelli in Namesti Miru e a Vystaviste Holesovice. Per tutto il periodo dell’Avvento, inoltre, risuonano nell’aria melodie natalizie, con cori e concerti, fra cui spicca il gran concerto dell’opera il 25 e 26 dicembre 2013, mentre a Staromestské Namesti c’è un mini-zoo per bambini.

Mercatini natalizi 2013 in Alto Adige: atmosfere ed eventi a Lagundo

Il 30 novembre 2013 aprirà i battenti il mercatino di Natale a Lagundo. Il paese a pochi chilometri da Merano, in Alto Adige, ospiterà fino all’Epifania i caratteristici stand dell’Avvento dove si potranno acquistare golosità tipiche e oggetti di artigianato. Tutti i fine settimana del periodo natalizio si potrà respirare un’atmosfera magica, fra profumi di spezie e cannella, luci e addobbi.

[sniplet ADSENSE]

Sulle bancarelle si potranno trovare idee regalo fatte a mano, oggetti in legno, candele profumate e tante specialità come zelten, stollen, pan pepato, biscotti alla cannella, frutta secca, vin brulè e altro ancora. Il mercatino natalizio di Lagundo, allestito in Piazza Hans-Gamper, sarà aperto il venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00, il sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 18:00.

Tanti anche gli eventi da non perdere, come il corteo di San Nicolò del 6 dicembre 2013 o il concerto natalizio degli Original USA Gospel Singers del 17 dicembre 2013; troveremo anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio, un mercatino di Natale nella stalla con intrattenimenti per bambini e rappresentazioni circensi il 21 dicembre 2013.

Mercatini di Natale 2013 a Brunico: luci e magia in Alto Adige

Il 29 novembre 2013 sarà inaugurato il mercatino di Natale a Brunico, in Alto Adige, il quale sarà allestito fra Via Bastioni e la nuova Piazza Municipio fino al 6 gennaio 2014. Una trentina di casette in legno saranno al centro della scena per tutto il periodo dell’Avvento, con oggetti di artigianato locale, addobbi natalizi, giocattoli, dolci e specialità culinarie.

[sniplet ADSENSE]‎

Il tema del mercatino natalizio di quest’anno a Brunico è “Natale in montagna, tradizione e attualità“, ma oltre agli stand, ci saranno anche suonatori di corni e tromboni, concerti e tanti altri eventi collaterali. Da non perdere troveremo l’esposizione di presepi a San Lorenzo, i laboratori per bambini e la pista di pattinaggio in Piazza Municipio; non mancheranno le visite guidate al centro storico ed uno stand dell’artigianato al Parco Tschurtschenthaler.

SPECIALE MERCATINI NATALIZI

Il mercatino di Natale a Brunico sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00 con alcune eccezioni nei giorni di festa; il 24 dicembre 2013 chiuderà alle ore 14:00, il 25 dicembre 2013 resterà chiuso, il 31 dicembre 2013 chiuderà alle ore 18:00 e l’1 gennaio 2014 aprirà alle ore 13:00.

Mercatini di Natale a Zurigo 2013: atmosfere incantate in Svizzera

L’Avvento ha portato un’atmosfera magica nelle città di mezza Europa. Tanti sono i mercatini di Natale allestiti in Italia e all’estero, fra cui troviamo quelli di Zurigo, che vantano persino dei record. Il Zurcher Christkindlimarkt, allestito all’interno della stazione ferroviaria Hauptbahnhof, è il mercatino di Natale al coperto più grande d’Europa, con le sue oltre 150 casette in legno con la neve artificiale sopra; qui troviamo ogni genere di cosa, dai classici addobbi natalizi alle specialità gastronomiche passando per gli oggetti di artigianato, ma la peculiarità sta nel suo gigantesco albero di Natale addobbato con migliaia di cristalli Swarovski.

[sniplet ADSENSE]‎

Fra gli stand del Zurcher Christkindlimarkt potrete trovare candele profumate, oggetti in legno e in vetro, giocattoli, cappelli, sciarpe e guanti, poi ancora raclette di formaggio, pane speziato con glassa, pan pepato, frittelle di mele, patate al cartoccio, salsicce, caramelle e dolciumi vari.

MERCATINI NATALE 2013

MERCATINI DI NATALE IN SVIZZERA

Questo all’interno della stazione ferroviaria, però, non è l’unico mercatino natalizio a Zurigo, visto che abbiamo anche il Weihnachtsmarkt in der Altstadt, vicino al Rathaus, con le sue poco più di cento casette in legno, e il Weihnachtsmarkt nel cuore della città, in Bahnhofstrasse. Infine, troviamo anche una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio nella corte interna del Museo Nazionale Svizzero, giostre per bambini e cori natalizi che allietano i visitatori.

Mercatini natalizi 2013 in Trentino: magico Avvento ad Arco di Trento

Lo scorso 15 novembre ha aperto i battenti il mercatino di Natale ad Arco di Trento. Nella località trentina saranno allestite le tradizionali casette in legno fino al 6 gennaio 2014, ma durante tutto il periodo dell’Avvento ci saranno anche degli appuntamenti da non perdere dedicati a tutta la famiglia. Fra gli stand presenti nel centro storico di Arco è possibile trovare il meglio dell’artigianato locale, tante idee regalo e prodotti tipici della gastronomia; si possono acquistare anche giocattoli in legno, candele, oggetti in vetro e ceramica, decorazioni natalizie e altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

A rallegrare l’atmosfera ci sono anche canti natalizi e animazioni per bambini, ma andiamo a scoprire altri appuntamenti in programma ad Arco di Trento. Sulle pareti dei palazzi viene proiettato un grande calendario dell’Avvento, mentre nel fine settimana troviamo mostre di presepi, concerti e visite guidate; il 7 dicembre 2013, presso il castello, ci sarà uno stupendo spettacolo di fuochi d’artificio, mentre per i bambini troviamo anche il trenino di Natale e la possibilità di effettuare giri sul dorso del cammello Alì. Il mercatino natalizio ad Arco è aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00, con venerdì, sabato, domenica e festivi che la chiusura viene posticipata alle ore 21:30.

Mercatini natalizi 2013 a Londra: eventi di Natale nella City

Londra, al pari di altre città europee, durante il periodo dell’Avvento propone diversi mercatini di Natale. La capitale inglese, si anima durante il periodo natalizio, con diversi angoli della città che propongono le tradizionali casette in legno dove poter fare acquisti di ogni tipo.

[sniplet ADSENSE]‎

Il principale è senza dubbio il Winter Wonderland, il villaggio natalizio situato ad Hyde Park, allestito fino al 5 gennaio 2014 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 22:00, con un mercatino natalizio in stile tedesco, con stand dove poter trovare oggetti di artigianato e specialità gastronomiche; inoltre, troviamo una pista di pattinaggio sul ghiaccio, il circo, le giostre e una spettacolare ruota panoramica.

Fra gli altri troviamo il mercatino di Natale di Southbank, dove trovare specialità tipiche della Germania come pan di zenzero, bratwürsts e glühwein, ma per i bambini c’è anche il Villaggio Segreto di Babbo Natale; situato fra Southbank e London Eye, questo mercatino sarà allestito fino al 24 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 22:00, ad eccezione del fine settimana che apre alle ore 10:00.

MERCATINI DI NATALE 2013

Che dire poi di quelli al Greenwich Market (10-24 dicembre 2013), al Borough Market (11-24 dicembre 2013) e al Barbican Design Market (28 novembre-22 dicembre 2013); nel centro di Londra, infine, troviamo anche il mercatino di Natale a Oxford Street, con le sue bancarelle allestite dal 13 al 22 dicembre 2013, dove poter trovare addobbi natalizi, oggetti di artigianato e prodotti gastronomici.

Mercatini di Natale 2013 a Colmar: tradizioni e magie in Alsazia

In Alsazia, durante il periodo natalizio, si respirano atmosfere magiche. In questo angolo della Francia troviamo delle località molto caratteristiche, dove durante l’Avvento vengono allestiti i mercatini di Natale. Oltre a quelli celebri di Strasburgo, troviamo mercatini natalizi anche a Colmar, dove per le prossime settimane ci sono decorazioni, addobbi e luci che animano ed illuminano il centro storico, con menestrelli che suonano melodie natalizie e stand in legno dove poter acquistare giocattoli in legno, oggetti di vetro, prodotti di artigianato tipico alsaziano e specialità gastronomiche.

[sniplet ADSENSE]‎

Non mancano neppure cori e concerti natalizi, presepi viventi e una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio. L’appuntamento principale è nel centro storico di Colmar con il Marché de Noël in Place des Dominicains, con le sue 60 casette in legno dove poter trovare vin brulè e bredle all’anice, oltre ad altri prodotti locali. Stand sono allestiti in Place de l’Ancienne Douane e in Place Jeanne d’Arc, con quest’ultimo che ricorda un antico villaggio alsaziano; troviamo poi il mercatino di Natale dei bambini nella Petite Venise, mentre all’interno del palazzo medievale del Koïfhus troviamo quello dell’artigianato.

SPECIALE MERCATINI

I mercatini natalizi a Colmar sono allestiti fino al 31 dicembre 2013, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00, tranne venerdì e sabato quando la chiusura viene posticipata alle ore 21:00, mentre il 24 e il 31 dicembre 2013 chiude alle ore 17:00.

Mercatini di Natale 2013 a Bratislava: atmosfere natalizie in Slovacchia

Lo scorso 22 novembre sono stati inaugurati i mercatini di Natale a Bratislava. Nella capitale slovacca troviamo le tradizionali casette di legno allestite fino al 23 dicembre 2013, aperti tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 22:00 nel centro storico della città. In Hlavné Námestie troviamo un grande albero di Natale addobbato, ma decine e decine di bancarelle si trovano anche nelle strade adiacenti Františkánske Námestie e Hviezdoslavovo Námestie.

[sniplet ADSENSE]

Fra gli stand è possibile acquistare oggetti in legno e vetro, oggetti in vimini, cuoi e altro dell’artigianato locale, senza dimenticare le specialità gastronomiche come lokše (crepes di patate), kapustnica (zuppa di crauti), pan di zenzero, salsicce speziate e biscotti decorati con filo di zucchero da appendere all’albero. Nella piazza davanti al Teatro Nazionale Slovacco c’è la pista di pattinaggio su ghiaccio, mentre sul palco del vecchio Municipio troviamo concerti natalizi, canti e balli folcloristici, spettacoli di danza e altro ancora.