Mostre in corso a Torino: la Madonna del Divino Amore di Raffaello

mostreRaffaello è il protagonista assoluto di una mostra allestita attualmente a Torino. Presso gli spazi espositivi della Pinacoteca Agnelli, situata in Via Nizza, è possibile ammirare il dipinto “La Madonna del Divino Amore”. La mostra è stata inaugurato lo scorso 17 marzo e resterà aperta fino al prossimo 28 giugno.

[sniplet ADSENSE]

L’opera intorno a cui ruota l’esposizione torinese è proprio il capolavoro sopra menzionato, che i visitatori hanno modo di ammirare assieme ad una serie di disegni, studi e testimonianze che permettono di analizzare il quadro. La mostra a Torino è stata realizzata grazie alla collaborazione tra la Pinacoteca Agnelli e il Museo di Capodimonte, ma scopriamo i dettagli per la visita.

L’apertura è da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00, con la biglietteria che chiude alle ore 18:15. Il prezzo del biglietto intero è di 10 euro, mentre quello ridotto costa 8 euro (4 euro ridotto speciale); i bambini fino a 6 anni entrano gratis, così come disabili e abbonati Musei Torino Piemonte.

eDreams lancia la guida viaggi low cost per visitare 9 capitali europee

viaggieDreams ha ideato una guida di viaggio dedicata ad alcune delle capitali europee all’insegna del low cost. Si tratta di 9 città in Europa di cui si trovano le informazioni di cui ciascun turista ha necessità Si va dagli alloggi dove pernottare all’insegna del risparmio ai posti dove mangiare, passando per monumenti, musei e tutto ciò che è gratuito a Londra, Lisbona, Madrid, Parigi, Budapest, Roma, Berlino, Amsterdam e Barcellona.

[sniplet ADSENSE]

Nella guida di eDreams, disponibile sul sito ufficiale, si può scoprire come Budapest sia la città dove costa meno alloggiare, con 36 euro di media a notte per un hotel a 2 stelle, nonché dove un biglietto della metro è davvero low cost (1,11 euro), mentre Lisbona è quella più conveniente per quanto concerne una tazza di caffé, che viene a costare soltanto 80 centesimi di euro; la capitale portoghese è anche la più economica per gli spostamenti in taxi.

Vengono poi illustrati i musei gratuiti e quando sono accessibili senza dover pagare il biglietto d’ingresso, poi si suggeriscono le compagnie aeree più economiche verso ciascuna delle mete sopra indicate. Insomma, una guida turistica completa.

Expo 2015: la Toscana propone itinerari turistici ed eventi

toscanaIn occasione di Expo Milano 2015, che prenderà il via l’1 maggio prossimo, la regione Toscana ha deciso di proporre degli itinerari turistici ed una serie di eventi. I turisti che giungeranno in Italia per l’Esposizione Universale, avranno a disposizione delle idee di viaggio per visitare la Versilia, andare alla scoperta delle strade del vino e dell’olio, ripercorrere gli itinerari della Via Francigena ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Una proposta turistica, quella della Toscana, che offre 10 itinerari turistici differenti fra loro, che vengono affiancati da oltre 450 eventi in programma contemporaneamente all’Expo 2015. Si spazierà dagli appuntamenti con la cultura fino alle manifestazioni enogastronomiche, senza tralasciare altri aspetti.

Spiccano, fra questi, l’Anno dell’Archeologia in Toscana che coinvolgerà centinaia di luoghi fra musei, parchi ed aree archeologiche, poi il Festival Puccini e la settantottesima edizione del Maggio Musicale Fiorentino. In programma anche rievocazioni medievali come quella di Volterra o cene medievali come quella di Certaldo; inoltre, ci sarà il Fuori Expo a cui parteciperanno i consorzi vitivinicoli della Toscana, dal Chianti al Nobile di Montepulciano, passando per il Morellino di Scansano. Per maggiori dettagli si può consultare il sito internet www.expotuscany.it.

Una Hotel One di Siracusa: inaugurato il check-in online

hotelUna Hotels & Resorts è tra le catene alberghiere più note in Italia. Sul territorio nazionale dispone di 31 strutture ricettive che offrono tutti i comfort ai clienti che vi alloggiano. Presso una di queste è stata introdotta da poco un’interessante novità che farà sicuramente piacere a molti, perché renderà più sbrigativo il check-in.

[sniplet ADSENSE]

Presso l’Una Hotel One di Siracusa è stato inaugurato il check-in online, che consente di velocizzare l’accesso alle camere degli ospiti dell’albergo. Dopo aver effettuato la prenotazione, il cliente riceve tramite posta elettronica una e-mail per accedere al portale di registrazione, all’interno di cui è necessario inserire i propri dati, così da finalizzare il check-in online.

Terminata questa procedura, disponibile sia da PC che da smartphone o tablet, l’utente riceve una e-mail di conferma, che va mostrata assieme ad un documento d’identità al momento dell’arrivo presso la reception dell’hotel. In questo modo, poi, si ha subito accesso alla propria stanza.

Sciopero 17 aprile 2015 a Roma: orari metro, mezzi pubblici Atac e treni

sciopero-mezzi-pubbliciVenerdì 17 aprile 2015 ci sarà un nuovo sciopero a Roma. I mezzi di trasporto pubblico nella Capitale saranno a rischio a causa di tre agitazioni sindacali ben distinte. Non solo autobus, ma anche metropolitana e treni saranno coinvolti dalla protesta.

[sniplet ADSENSE]

Il personale Atac aderente a UGL Autoferrotranvieri incrocerà le braccia dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e poi dalle ore 20:00 fino al termine del servizio. Nella stessa giornata e durante le stesse fasce orarie, poi, avremo lo stop dei mezzi pubblici indetto dal sindacato Faisa-Cisal per Tpl Scarl, Cotri.

A rischio anche la metropolitana e i treni delle linee ferroviarie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Infine, si segnala anche lo sciopero di 4 ore, che si svolgerà dalle ore 8:00 alle ore 12:00, proclamato da SUL e che andrà ad interessare la Linea C della metropolitana di Roma.

Si consiglia comunque di consultare il sito internet dell’Atac prima di mettersi in viaggio ed avere maggiori informazioni sullo sciopero dei trasporti.

Voli per Stoccolma, Oslo e Copenaghen: riattivate le rotte di Sas

voli-aereiL’inaugurazione del network estivo di Sas sono stati riattivati i collegamenti aerei dall’Italia verso la Scandinavia. Per la bella stagione sono ben 11 le rotte introdotte dalla compagnia aerea dai suoi hub in Svezia, Norvegia e Danimarca. Non ci sono novità dall’Italia di Scandinavian Airlines, ma sono numerosi i collegamenti riaperti tra i Paesi scandinavi ed il Belpaese.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo voli per Stoccolma, Oslo e Copenaghen dai principali aeroporti nazionali, vediamo di quali città si tratta. Sas opera i voli per Stoccolma da Cagliari, Olbia, Palermo e Pisa, oltre a quelli da Milano e Palermo. I voli per Oslo sono serviti da Olbia, Palermo e Pisa, mentre i voli per Copenaghen sono operati dagli scali di Napoli, Palermo e Pisa.

L’operativo estivo è attivo dallo scorso 29 marzo e rimarrà tale fino all’apertura del network invernale. Per maggiori dettagli sui voli per la Scandinavia dall’Italia serviti da Sas potete consultare il sito ufficiale.

Mostre in corso a Milano: Avengers al WOW Spazio Fumetto

mostreSono tante le mostre in corso durante questo periodo, tra cui alcune anche a Milano. Nel capoluogo lombardo è stata inaugurata lo scorso 28 marzo l’esposizione dedicata agli appassionati di fumetti della Marvel. Presso il WOW Spazio Fumetto è visibile fino al prossimo 31 maggio la mostra intitolata “Avengers: il mito”. Si tratta di un’esposizione organizzata in vista dell’uscita al cinema del film “Avengers: Age of Ultron”, prevista per il 22 aprile prossimo.

[sniplet ADSENSE]

All’interno degli spazi espositivi del museo meneghino troviamo le tavole originali e gli albi molto rari che sono stati raccolti da collezionisti privati o che vengono conservati dall’archivio della Fondazione Franco Fossati sin dagli anni Sessanta. I visitatori hanno modo di attraversare un percorso tra fantasia, fumetti e trasposizioni cinematografiche. L’apertura della mostra dedica ad Avengers al WOW Spazio Fumetto di Viale Campani 12 è da martedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00; sabato e domenica dalle ore 15:00 alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto è di 5 euro intero e 3 euro ridotto.

Voli Sudamerica e Portogallo: offerte low cost di Tap Portugal

voli-aereiNel weekend è stata lanciata un’interessante offerta da parte di Tap Portugal per volare in America Latina. La compagnia aerea portoghese offre numerosi collegamenti per il Sudamerica ed ha deciso di proporre gli Special Days TAP Portugal fino ad oggi, lunedì 13 aprile 2015.

[sniplet ADSENSE]

Sui voli per il Portogallo ed altre destinazioni oltre oceano, viene offerto uno sconto del 15%. Acquistando un biglietto aereo sul sito internet del vettore ed inserendo il codice promozionale “ATLANTICOTAP”, si potrà viaggiare a prezzi low cost da Roma, Milano, Bologna e Venezia verso una delle destinazioni del network di Tap Portugal.

I viaggi saranno nel periodo dall’1 maggio al 15 giugno e dall’1 settembre al 15 dicembre 2015. Gli Special Days TAP Portugal vi permetteranno di volare in Brasile o in Portogallo, ma anche in altre mete dell’America Latina come Bogotà, Panama City e Caracas, piuttosto che negli Stati Uniti (New York e Miami).

Sposarsi in crociera: nozze in nave con Norwegian Cruise Line

viaggi-di-nozzeNorwegian Cruise Line ha ufficializzato nei giorni scorsi la possibilità di celebrare un matrimonio a bordo delle proprie navi da crociera. Chi sogna di sposarsi tra le onde del mare, può farlo grazie alla compagnia crocieristica, che da questo mese di aprile permette di convolare a nozze.

[sniplet ADSENSE]

Il matrimonio, tra l’altro, ha validità legale a tutti gli effetti e i capitani delle navi sono coloro che officeranno la cerimonia, dato che sono stati autorizzati. Sposarsi in crociera è disponibile a bordo delle navi Norwegian Breakaway e Norwegian Getaway, ma dal prossimo autunno anche su Norwegian Escape. I futuri sposi possono scegliere di pronunciare il fatidico sì in Europa, ma anche nelle destinazioni esotiche come Messico e Caraibi.

Norwegian Cruise Line ha addirittura ideato dei pacchetti ad hoc, che oltre alla crociera offrono la celebrazione del matrimonio, il bouquet per la sposa, gli addobbi, la torta e lo champagne. Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito internet della compagnia crocieristica.

Tassa di soggiorno a Firenze: aumento dei prezzi, ecco le tariffe

firenzeLa giunta comunale di Firenze ha deliberato l’aumento della tassa di soggiorno. I turisti che si recano in città devo far fronte, a partire dallo scorso 1 aprile, ad un incremento delle tariffe sul pernottamento in hotel e nelle altre strutture ricettive. Il tariffario è stato adeguato all’insù quasi per tutte le categorie, fatta eccezione di quelle strutture di lusso, ma vediamo bene nel dettaglio.

[sniplet ADSENSE]

Negli hotel a 1 stella bisogna versare 1,50 euro, poi si sale di un euro alla volta fino agli alberghi a 4 stelle, mentre per quelli a 5 stelle c’è da sborsare 5 euro. Per ostelli e case per ferie la cifra è pari a 1,50 euro, la stessa per case vacanze e affittacamere non professionali, mentre per quelli professionali la tassa di soggiorno è 2,50 euro.

Per le aree di sosta si va da 1,50 euro a 2,50 euro a seconda della categoria, mentre per i residence si va da 2,50 euro a 4,50 euro. Troviamo poi residenze d’epoca a 4,50 euro e immobili ad uso turistico a 2,50 euro; infine, per gli agriturismi si va da 1,50 euro a 3,50 euro in base alla classificazione.