Milano: debutta VeloLeo, il risciò per visitare la città

milanoMilano ha dato il benvenuto ad un nuovo mezzo di trasporto. I cittadini, ma soprattutto i turisti, potranno girare per le strade del capoluogo lombardo a bordo di VeloLeo. Di cosa si tratta? Non è altro che un risciò a 2 posti, che consente di spostarsi in modo innovativo, ma soprattutto di visitare le bellezze della città meneghina in maniera originale. Al momento i risciò in circolazione sono 20 in totale, ma con molta probabilità ne arriveranno degli altri.

[sniplet ADSENSE]

Il VeloLeo permette di ospitare 2 adulti ed un bambino fino a 7 anni. I clienti che decidono di utilizzarlo, vengono accompagnati da un’autista e, su richiesta, hanno pure la possibilità di usufruire di una guida o di un’audioguida con auricolari durante il tour per Milano. I punti in cui trovare VeloLeo sono Piazza Duomo e Piazza Castello. Riguardo ai prezzi, si va dai 15 euro per spostamenti brevi a 25 euro per mezz’ora, mentre se si vuole fare un giro più ampio di un’ora bisogna sborsare 45 euro.

Thai Airways: offerta Spring Break prolungata fino a luglio 2015

voli-aereiThai Airways aveva lanciato qualche settimana fa un’offerta allettante per volare in Thailandia a prezzi vantaggiosi. La compagnia aerea, inoltre, permette di volare low cost, facendo scalo a Bangkok, nelle altre destinazioni asiatiche situate in Vietnam, Cambogia, Birmania, Laos, Indonesia, Filippine e Giappone, oltre che in Australia.

[sniplet ADSENSE]

La promozione “Spring Break” è stata prolungata fino al 24 luglio 2015 ed è valida sui biglietti aerei in Economy Class. L’offerta è valida per le partenze fino al 2 ottobre 2015, fatta eccezione del periodo compreso tra il 25 luglio e 16 agosto 2015. Le partenze sono da Roma Fiumicino e Milano Malpensa. I voli no-stop per la Thailandia sono 7 a settimana in totale dai due aeroporti italiani. Riguardo alle tariffe, invece, troviamo biglietti a partire da 625 euro per Bangkok oppure da 676 euro per Phuket. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito internet di Thai Airways.

Grandi Navi Veloci: traghetti da Bari a Durazzo da luglio 2015

traghettiGNV – Grandi Navi Veloci ha annunciato delle novità per l’estate 2015. La compagnia di navigazione ha deciso di lanciare un nuovo collegamento marittimo tra Bari e Durazzo a partire dalla fine del mese di luglio. I traghetti per la località albanese salperanno ogni giorno della settimana per la stagione estiva, ma al termine saranno mantenuti in attività seppur con una riduzione delle frequenze. Infatti, per la stagione invernale avremo 3 partenze settimanali.

[sniplet ADSENSE]

I traghetti per Durazzo da Bari partiranno dal 31 luglio 2015. L’orario di partenza dal porto pugliese sarà alle ore 23:00, mentre dall’Albania si ripartirà alle ore 11:00. La prenotazione dei viaggi sarà attivata non appena il dialogo con le autorità competenti albanesi sarà concluso positivamente. I passeggeri avranno modo di acquistare i biglietti sul sito internet www.gnv.it, ma anche tramite il contact center di Grandi Navi Veloci oppure presso le agenzie di viaggio.

Notte Celeste 2015: eventi e offerte nelle terme dell’Emilia Romagna

termeSi rinnova anche quest’anno l’appuntamento con La Notte Celeste. Le terme dell’Emilia Romagna saranno aperte al chiaro di luna il weekend che sta arrivando, offrendo una serie di eventi e offerte benessere ad hoc. I 26 centri termali delle 19 località della regione, resteranno aperti fino a tarda notte, proponendo intrattenimenti, feste, degustazioni, musica, spettacoli, intrattenimento per bambini, tour guidati e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Saranno oltre 100 gli eventi in programma per La Notte Celeste 2015, con ben 50 pacchetti benessere nelle terme per l’intero fine settimana che va da venerdì 12 a domenica 14 giugno. Il momento più emozionante dell’intero weekend sarà alle ore 23:00 di sabato sera, quando migliaia di palloncini luminosi celesti e bianchi si leveranno in cielo, creando uno spettacolo suggestivo.

Protagoniste de La Notte Celeste saranno le fatine del  Winx Club, che per l’occasione voleranno in questa festa delle terme in Emilia Romagna. Bloom, Flora, Stella, Aisha, Tecna e Musa coinvolgeranno i partecipanti con magici momenti. Per maggiori dettagli sul programma e per scoprire le offerte riservate, potete visitare il sito internet www.notteceleste.it.

Torino: novità voli dall’aeroporto di Caselle per l’estate 2015

voli-aereiLa stagione estiva allo scalo di Torino vedrà un ampliamento dei collegamenti aerei. L’aeroporto di Caselle si prepara a mesi intensi, durante i quali saranno incrementati i voli per destinazioni in Italia e in Europa.

[sniplet ADSENSE]

Dopo le novità che hanno riguardato Olbia, Ibiza e Alicante, dal 14 giugno 2015 avremo i voli per Minorca operati da Vueling nei giorni di mercoledì e domenica. La stessa compagnia aerea offrirà anche voli per Palma di Maiorca ogni domenica, sempre dalla stessa data, mentre dal 28 giugno 2015 decolleranno i collegamenti operati da Volotea, con partenze programmate alla domenica, anche al mercoledì nel mese di agosto.

Il 16 giugno 2015 saranno attivati i voli per Kos di Meridiana ogni venerdì, mentre l’1 luglio 2015 riprenderanno i collegamenti bisettimanali per Alghero di Ryanair, che nel mese di agosto arriveranno a tre frequenze a settimana. Il 2 luglio 2015 si volerà nei giorni di lunedì e giovedì con Vueling a Spalato.

Aeroporto di Parma: chiusura in vista per mancanza di fondi

aeroportoSono ore cruciali per l’aeroporto di Parma intitolato a Giuseppe Verdi. Lo scalo emiliano sembra dirigersi verso la chiusura a causa di mancanza di investimenti di capitale. L’11 giugno 2015 è previsto il consiglio d’amministrazione di Sogeap, la società che gestisce l’aeroporto parmigiano, ed all’ordine del giorno c’è il reperimento immediato di nuovi fondi, per poter così garantire l’operatività. Qualora non dovessero esserci investitori, lo scalo andrà in contro alla chiusura.

[sniplet ADSENSE]

Da tempo è in crisi uno dei quattro aeroporti dell’Emilia Romagna e per mantenerlo in attività bisognerebbe trovare un capitale di 2,5 milioni di euro. C’è da tenere in considerazione, anche, che l’aeroporto di Parma conta solo 200 mila passeggeri l’anno ed è al di sotto della soglia minima di 2 milioni di passeggeri l’anno che sono richiesti per competere in Italia ed Europa e questo non pone a favore dello scalo emiliano. Si fa così sempre più reale la messa in liquidazione della società che gestisce lo scalo, con conseguente perdita della concessione ventennale totale.

Voli per Parigi da Milano: incrementate le frequenze di Vueling

voli-aereiLo scorso 30 maggio sono stati aumentati i collegamenti aerei da Milano a Parigi. Vueling ha deciso di incrementare le frequenze in occasione della stagione estiva. La capitale francese è gettonata tutto l’anno, ma è durante l’estate che sono numerosi gli italiani che la raggiungono, anche per recarsi al parco di divertimento Disneyland Paris. La compagnia aerea iberica offre così 2 frequenze giornaliere il lunedì, giovedì, venerdì e domenica, mentre un solo volo al giorno è programmato il martedì e mercoledì.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Parigi Orly da Milano Malpensa sono hanno orari distribuiti durante tutto l’arco della giornata, così da permettere ai viaggiatori di potersi concedere anche solo una toccata e fuga durante il fine settimana. I 10 collegamenti settimanali di Vueling per Parigi si vanno ad aggiungere a quelli operati da Milano Malpensa per Barcellona, Ibiza e Bilbao.

Mostre in corso a Roma: Dinosauri in carne e ossa a Roma Est

mostreSono molteplici le mostre allestite in questo periodo in Italia. Alcune di esse sono di scena anche a Roma. Qualche giorno fa è stata inaugurata un’esposizione molto particolare nella Capitale, la quale resterà allestita solo per poco tempo. Fino al 30 giugno 2015 i cittadini di Roma e i turisti che saranno in visita alla Città Eterna avranno modo di ammirare la mostra intitolata “Dinosauri in carne e ossa” presso il centro commerciale Roma Est.

[sniplet ADSENSE]

In occasione dell’uscita al cinema del film “Jurassic World”, prevista per l’11 giugno 2015, i giganteschi rettili che si sono estinti ormai da secoli possono essere ammirati da vicino. Il progetto, curato dai paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti, permette di vedere i modelli iperrealistici dei preistorici animali nelle aree del centro commerciale alle porte di Roma, ma coloro che volessero approfondire l’argomento, avranno modo di prender parte ad una visita guidata dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 tutti i giorni della settimana.

A disposizione anche laboratori di disegno e creazioni di fossili per bambini, con i piccoli che possono prendere parte a diverse attività. La mostra “Dinosauri in carne e ossa” è aperta al pubblico gratuitamente.

Tirrenia: bambini gratis sui traghetti per la Sardegna

traghettiTirrenia ha lanciato la promozione estiva che permette ai bambini di viaggiare gratis a bordo dei traghetti per la Sardegna. La compagnia italiana di navigazione ha deciso di offrire questa possibilità ai passeggeri di due rotte marittime dalla penisola all’isola sarda. Fino al 28 giugno 2015 è possibile usufruire di questa iniziativa promozionale, che consente ai bambini di età compresa tra 0 e 12 anni non compiuti di viaggiare gratuitamente fino al 28 luglio 2015. L’offerta è cumulabile con le tariffe low cost qualora queste fossero disponibili.

[sniplet ADSENSE]

La promozione di Tirrenia si rivolge a quei passeggeri che viaggiano sulle linee Civitavecchia-Olbia, sia nei viaggi diurni che notturni, e Genova-Porto Torres. I bambini che viaggiano gratis devono essere accompagnati da almeno un passeggero adulto, con sistemazione in ponte. Per i piccoli è previsto il solo pagamento delle tasse portuali. Bisogna ricordare, poi, che i biglietti acquistati con questa promozione non sono rimborsabili, ma possono essere modificati pagando una penale ed eventuali differenze di tariffa.

Sicilia: treno storico sulle vie dello zolfo da Agrigento

treno-storicoUltimamente si stanno riscoprendo le vecchie linee ferroviarie in Italia. Il prossimo 13 giugno partirà un treno storico in Sicilia, che porterà alla scoperta delle vie dello zolfo. A bordo di una locomotiva d’epoca, con carrozze degli anni ’30, si viaggerà sulle tratte ferroviarie di un tempo della provincia di Agrigento, che collega i siti minerari di Comitini e la zona miniera-museo di Cozzo Disi. Si tratterà de “Il Treno Racconta le vie dello Zolfo” e partirà in concomitanza con la settima Giornata Nazionale delle Miniere.

[sniplet ADSENSE]

Si partirà alle ore 8:00 dalla stazione di Agrigento Bassa, dopodiché si raggiungerà la stazione ottocentesca di Porto Empedocle Centrale. Il treno proseguirà la sua marca sostando al Tempio di Vulcano, poi si andrà alla volta di Aragona Caldare, dove i partecipanti potranno prendere parte ad una degustazione. Il viaggio proseguirà verso le stazioni di Grotte e Racalmuto, poi si andrà a Comitini Zolfare, dove si trova il Parco Minerario delle Zolfare. L’ultima tappa sarà la miniera Cozzo Disi di Casteltermini. Il rientro sarà ad Agrigento intorno alle ore 17:35.