Eventi a Roma: raduno Harley Davidson dal 13 al 16 giugno 2013

In occasione del 110° anniversario dell’Harley Davidson, sono diversi gli eventi e i raduni organizzati in tutto il mondo. Nei prossimi giorni, un fiume di moto rombanti si ritroveranno a Roma, dove dal 13 al 16 giugno 2013 sarà di scena il raduno per festeggiare l’anniversario della celebre casa motociclistica. Diversi i punti nevralgici dove si potranno incontrare appassionati di Harley Davidson, per una tre giorni che proporrà diversi appuntamenti ad hoc.

[sniplet ADSENSE]

Al Foro Italico sarà allestita l’area che ospiterà il Custom Bike Show, dove sfileranno le storiche Harley Davidson, nonché le più particolari e quelle personalizzate; dal centro della Capitale partirà poi la carovana di moto alla volta del Porto Turistico di Ostia, dove ci sarà l’Harley Village, sede di spettacoli, simulazioni di guida, tour e molto altro ancora. L’appuntamento conclusivo del raduno di Harley Davidson a Roma sarà domenica 16 giugno con l’incontro fra gli harleyisti e Papa Francesco nel corso dell’Angelus, durante il quale ci sarà la benedizione da parte del Pontefice.

Gli eventi del weekend dedicato all’Harley Davidson saranno gratuiti e aperti a chiunque, basta essere solamente appassionati dei motori… quelli rombanti.

Istanbul Shopping Fest fino al 30 giugno 2013

Negli ultimi anni, Istanbul è diventata una delle mete di viaggio preferite dai turisti. Alle classiche capitali europee, infatti, sono molti gli italiani a scegliere la città turca per una vacanza o soltanto per un lungo weekend. Istanbul è una città ricca di storia e cultura, dove non manca ovviamente il divertimento e dove troviamo diversi eventi nel corso dell’anno.

[sniplet ADSENSE]

Uno dei tradizionali appuntamenti è l’Istanbul Shopping Fest, l’evento organizzato dal ministero dello Sviluppo, della Cultura e del Turismo, che coinvolge centri commerciali, negozi e bazar della città, dove per quasi un mese è possibile fare spese folli approfittando di sconti fino al 50%. L’edizione di quest’anno ha preso il via lo scorso 8 giugno e si protrarrà fino al 30 giugno prossimo.

Oltre cento centri commerciali restano aperti fino a tarda sera, compreso l’Istiklal Caddesi, poi non mancano feste, eventi e concerti ad animare la città per tutta la durata. Tanti gli oggetti da non lasciarsi sfuggire, come le stoffe e i gioielli artigianali, ma anche prodotti di bellezza, spezie ed altro ancora. Una delle tappe obbligate è il Grand Bazar, che al suo interno vanta oltre 4 mila tra negozi, laboratori artigianali e ristoranti, nonché il Bazar delle Spezie.

Per ulteriori informazioni sull’Istanbul Shopping Fest 2013 potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

Eventi in Olanda: Robin Rotterdam Unlimited fino al 16 giugno 2013

L’Olanda si anima di eventi in vista dell’estate 2013. Il Paese più arancione del mondo ospiterà nei prossimi giorni un evento coloratissimo, dopo che alcune settimane fa aveva visto svolgersi il Queen’s Day. Scatta quest’oggi, 11 giugno 2013, il Robin Rotterdam Unlimited, un evento che unisce lo Zomercarnaval, il carnevale estivo, al festival Dunya.

[sniplet ADSENSE]

Quest’appuntamento si terrà a Rotterdam fino al 16 giugno 2013, proponendo musica, danza e teatro, per un festival culturale ricco di colori, dove non mancheranno sfilate come per il carnevale tradizionale. In programma ci saranno la tradizionale The Battle of Drums, la celebre sfilata lungo le strade della città, nonché l’elezione della Reginetta. Nel corso del Robin Rotterdam Unlimited 2013 non mancheranno altri eventi correlati che animeranno questa città che negli ultimi anni ha visto un continuo rinnovamento ed è diventata una meta per giovani.

Per tutti i dettagli su questo festival di Rotterdam, potete visitare il sito ufficiale www.rotterdamunlimited.com.

Libriamo 2013: festival letterario a Vicenza

La città di Vicenza si appresta ad ospitare Libriamo, il festival letterario che sarà di scena da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2013, il quale sarà organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza e da Aim Energy. La rassegna giungerà quest’anno all’ottava edizione, con un ricco programma che si articolerà su tre serate, ma anche due mattinate e due pomeriggi, che saranno di scena principalmente presso i Chiostri di Santa Corona, ma anche all’interno del Giardino del Teatro Olimpico e presso il Bar Borsa in Piazza dei Signori.

[sniplet ADSENSE]

Nel corso di Libriamo 2013 ci saranno incontri con autori ed un itinerario letterario, guidato da Giancarlo Marinelli, che si terrà domenica pomeriggio; non mancheranno laboratori di lettura dedicati ai bambini e degustazioni culinarie. Sicuramente un evento da non lasciarsi sfuggire per tutti gli amanti della lettura, con diversi protagonisti che nelle tre giornate tratteranno diversi temi che vanno dalla cucina all’amore, passando per la psicologia e l’ironia. Per maggiori dettagli su Libriamo 2013 di Vicenza potete visitare il sito ufficiale.

Formula 1 a Gerusalemme: Peace Road Show il 13 e 14 giugno 2013

La Formula 1 sarà protagonista a Gerusalemme questa settimana. In seguito al GP del Canada, disputatosi il weekend scorso, la città israeliana ospiterà un evento legato ai motori. Si tratta del The Peace Road Show Jerusalem Formula, un appuntamento sportivo che porterà le monoposto a sfrecciare lungo le strade accanto alle Mura della Città Vecchia.

[sniplet ADSENSE]

Il 13 e 14 giugno 2013, proporrà dei driving show, nonché la presenza dello stuntman Chris Pfeiffer e dell’ex pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella, che si cimenterà a bordo di una Ferrari assieme ad un team di altri piloti e tecnici della scuderia di Maranello. Uno spettacolo unico ed eccezionale che vedrà disputarsi anche delle prove su strade delle Ferrari Challenge, della auto da drifting V8 e di altre macchine da corsa come Mercedes, Audi e così via.

Questo evento sportivo, di rilievo internazionale, porterà dei benefici economici alla città di Gerusalemme, nonché all’incremento del turismo. Inoltre, grazie a tutto questo si vuole comunicare un messaggio di pace, invitando tutti ad unirsi senza distinzione di religione, razza, nazionalità.

Blocco auto 9 giugno 2013 a Milano: eventi DomenicAspasso

MILANO – Domenica 9 giugno 2013 ci sarà la quarta DomenicAspasso dell’anno a Milano. In concomitanza con il blocco del traffico, in città arrivano diversi eventi per quella che è stata battezzata la domenica del riciclo. Il tema della DomenicAspasso del 9 giugno 2013 è “Milano Ri-usa”, una domenica per vivere la città alla scoperta delle bellezze, partecipando ad una giornata dedicata ri-uso e al riciclo fra tante iniziative a piedi e in bici.

[sniplet ADSENSE]

Fra i tanti eventi in programma a Milano troveremo una passeggiata attraverso i Giardini Montanelli con Carla De Bernardi e Lalla Fumagalli denominata Natura, arte e storia nei giardini di “Cilindro”, all’interno del Giardino di Montello ci sarà PicNic musicali in giardino, mentre all’interno dei giardini pubblici di Porta Venezia ci sarà Il trucco del sorriso; l’appuntamento Aggregarte. Prendi l’Arte e mettila… In Piazza! sarà protagonista ai Giardini Bellisario, in Parco Sempione avremo l’Arco dell’Alleanza e al Parco delle Cave ci sarà la Festa delle Api e del MieleMilano in Cascina Caldera.

Fra gli eventi più attesi avremo il Festival del Riuso e del Baratto in Piazza Beccaria, poi gli appuntamenti a Palazzo Marino intitolati Area P: Milano incontra la Poesia e Palazzo Bambino: suoni in gioco; grazie al Touring Club, invece, sarà organizzata BimbiAspasso: viaggiamo con parole, colori e musica…, un’intera giornata, dedicata ai bambini, all’insegna di favole magiche, storie variopinte e divertenti, violini, arpe e tamburi. Per tutta la giornata di domenica si rinnoverà Tutti in tram in partenza da Piazza Castello e Piazza Fontana, con animazione per bambini, all’interno del Parco Esposizioni Novegro vi aspetterà 4 Zampe in fiera per tutti gli amanti di cani e gatti, mentre dal Piazzale Cadorna partirà la Biciclettata alla scoperta dei navigli di Milano.

Questi sono solamente alcuni degli eventi a Milano per la DomenicAspasso di giugno 2013, per ulteriori dettagli potete visitare il sito del Comune.

NaturArte 2013: eventi nei parchi naturali della Basilicata

Lo scorso 31 maggio ha preso il via la prima edizione di NaturArte. Si tratta di una manifestazione itinerante fra 4 aree protette della Basilicata, che propone concerti, eventi culturali, degustazioni enogastronomiche e trekking. Per ben 14 weekend si potrà trascorrere giornate all’aria aperta nel parco archeologico, storico e naturale delle Chiese Rupestri del Materano, in quello di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane e all’interno dei parchi nazionali del Pollino e dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.

[sniplet ADSENSE]

Questa kermesse è stata realizzata per valorizzare le tradizioni e il paesaggio lucano attraverso un uso corretto del territorio. Nello scorso fine settimana è andato in scena il trekking dai Sassi di Matera alle Chiese Rupestri, nonché il concerto che ha visto l’esibizione di artisti come Eugenio Finardi, Edoardo Bennato, Lella Costa e Paolo Fresu. Per le prossime settimane ci saranno altri appuntamenti in programma, fra cui anche visite guidate lungo i sentieri dei parchi lucani, visite nei centri storici, laboratori artigianali e ambientali, mercatini di prodotti agroalimentari e tanto altro ancora.

I weekend di NaturArte 2013 si terranno in Basilicata fino all’8 settembre. Ulteriori dettagli li trovate sul sito ufficiale della manifestazione.

Fiera della Casa 2013 alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Giovedì 13 giugno 2013 prenderà il via la 56esima edizione della Fiera della Casa presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. La kermesse dedicata al mondo della casa sarà di scena fino a domenica 23 giugno 2013 e proporrà anche una serie di concerti da non lasciarsi sfuggire assolutamente. La Fiera della Casa 2013 offrirà una vasta gamma di prodotti che vanno dai mobili ai complementi d’arredo, dagli oggetti tecnologici per le abitazioni all’arredo da giardino, passando per beni di consumo, gastronomia ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno attrazioni per giovani e spettacoli dal vivo tutte le sere, completamente gratuiti e inclusi nel prezzo del biglietto. Il 14 giugno ci saranno Lino D’Angiò e I Chiattoni Animati, poi seguiranno Maria Nazionale (15 giugno), Annalisa Scarrone (16 giugno), I Ditelo Voi (17 giugno), Serata Karaoke (18 giugno), Cristina D’Avena (19 giugno), Fiorenza Calogero e Trio Tarantae (20 giugno), Peppe Barra (21 giugno), Anna Oxa (22 giugno) e Almamegretta con J. Sense, E. Gragnaniello, Lucariello, M. Coleman, G. de Rienzo (23 giugno).

I prezzi dei biglietti sono 3 euro per i giorni feriali e 5 euro per i giorni festivi, mentre i ticket a costo ridotto, per under 14 e over 65, costano rispettivamente 1 euro e 3 euro. Gli orari di apertura della Fiera della Casa 2013 a Napoli saranno da lunedì a venerdì dalle ore 18:00 alle ore 23:00, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 24:00. Ulteriori dettagli potrete trovarli sul sito www.fieradellacasa.eu.

Eventi per bambini a Salerno: Porto di Parole l’8 giugno 2013

La città di Salerno ospiterà sabato 8 giugno 2013 un evento molto interessante dedicato sia ai ragazzi che agli adulti. Ad organizzare questo appuntamento è stata l’associazione Saremo Alberi di Salerno; un evento che punta a valorizzare la periferia e la lettura. Il titolo dell’iniziativa è “Salerno, Porto di Parole – La Mezzanotte Bianca dei Racconti”, la quale sarà di scena nella Zona Orientale, quella intorno al porto per intenderci, dove una “nave di racconti, favole e suoni” è approdata per la gioia di grandi e piccini.

[sniplet ADSENSE]

Il rione di Santa Margherita, il Borgo Picarielli e le vie limitrofe saranno teatro di letture animate, letture danzanti, drammatizzazioni, filastrocche e rappresentazioni grafico-pittoriche di fiabe e racconti. Oltre che essere dedicata ai bambini, “Salerno, Porto di Parole – La Mezzanotte Bianca dei Racconti” cercherà di tirar fuori anche il bambino che c’è in tutti gli adulti, riavvicinando le persone ad una dimensione culturale da cui spesso fuggiamo e riscoprendo una piacevole periferia che non ha nulla da invidiare al centro.

L’evento è patrocinato dal Comune di Salerno ed è completamente gratis. Saranno presenti anche il Laboratorio Arte Balletto Montoro, l’Associazione Corale Ad Libitum, il Punto Einaudi Salerno, LibrArte, Aldebaran, Dreamcatcher Produzione e altri ancora.

Gelato Festival a Torino dal 7 al 9 giugno 2013

Il Gelato Festival 2013 arriverà a Torino. Nel fine settimana sarà di scena nel capoluogo piemontese la kermesse più golosa dell’estate. Fra gli eventi in programma nel weekend a Torino troviamo senza dubbio il Gelato Festival, che si terrà dal 7 al 9 giugno 2013 presso la Piazzetta Reale. Una tre giorni all’insegna delle degustazioni e dei laboratori, per una full immersion nel mondo dei gelati.

[sniplet ADSENSE]

Dopo aver fatto tappa a Firenze e Milano, il Gelato Festival sarà di scena anche a Torino, dove all’ombra della Mole verrà data particolare attenzione alle figure storiche legate all’arte della gelateria. I migliori gelatieri e le aziende principali del settore saranno protagonisti nella città torinese, dove avremo come figura al centro della kermesse il cuoco e pasticcere di casa Savoia, Giovanni Vialardi, il primo ad introdurre la distinzione fra gelato e sorbetto.

Nel corso della manifestazione ci saran o diverse iniziative, incontri, workshop e show cookind interamente dedicati al mondo del gelato. Per poter accedere ai laboratori creativi e per effettuare degustazioni, infine, bisognerà munirsi della Gelato Card. Per maggiori dettagli potete visitare il sito www.gelatofestival.it.