Eventi a Firenze: Aperitivo ad Arte fino al 26 settembre 2013

Lo scorso 5 giugno ha preso il via Aperitivo ad Arte a Firenze. Fino a settembre sarà protagonista l’appuntamento che coniugherà l’arte e la cultura con il divertimento e il buon gusto. All’interno della Galleria degli Uffizi, del Museo Nazionale del Bargello e della Galleria dell’Accademia, fino al 26 settembre 2013, saranno di scena degli aperitivi speciali nelle serate di martedì, mercoledì e giovedì.

[sniplet ADSENSE]

Presso il Museo Nazionale del Bargello, dal 6 agosto al 24 settembre, tutti i martedì dalle ore 19:00 alle ore 22:00, ci sarà l’aperitivo nel cortile del museo, con il pubblico che potrà accedere all’interno della Sala di Michelangelo e del Rinascimento e della Sala di Donatello. Spostandoci all’interno della Galleria dell’Accademia, invece, l’appuntamento sarà ogni mercoledì fino al 25 settembre, dalle ore 19:00 alle ore 22:00, con aperitivo nel cortile fiorito del museo e accesso Galleria dei Prigioni con la Tribuna del David.

Nella Galleria degli Uffizi, infine, Aperitivi ad Arte andrà in scena tutti i giovedì fino al 26 settembre, dalle ore 19:00 alle ore 22:00, sulla terrazza sopra la Loggia dei Lanzi, con il pubblico che potrà accedere alle Sale del Cinquecento. Per maggiori dettagli su Aperitivi ad Arte 2013 a Firenza potete visitare il sito www.polomuseale.firenze.it.

Roma Fringe Festival 2013 al via, programma spettacoli

Sabato 15 giugno 2013 scatterà la seconda edizione del Fringe Festival a Roma. Il Teatro Off italiano proporrà un ricco programma di spettacoli nella Capitale fino al 14 luglio 2013, che si terranno presso l’ottocentesca Villa Mercede. I numeri parlano di 79 spettacoli teatrali, con 9 spettacoli a sera, per oltre un mese, che vedranno la partecipazione di 72 compagnie Off e 3 compagnie internazionali provenienti da New York, Gran Bretagna e Svezia.

[sniplet ADSENSE]

Fra i nomi conosciuti del contesto indipendente spiccano Johnny Palomba, Diego Bianchi alias Zoro, Roberto D’Alessandro e Francesca Pirani. Nella giornata d’apertura del Roma Fringe Festival 2013 ci sarà la presenza di Diego Bianchi, videomaker intelligente e impegnato reduce dal successo di Gazebo, ma ci sarà grande attesa per le nuove drammaturgie, teatro canzone, commedia, teatro civile, teatro danza e improvvisazione.

Nei giorni a seguire avremo Johnny Palomba con “Recinzioni” il 22 giugno, Francesca Pirani e ’77 per una serata dedicata alla memoria collettiva del territorio il 29 giugno e Roberto D’Alessandro con “Terroni – 150 anni di menzogne” il 6 luglio. Ulteriori dettagli sul sito ufficiale.

Notti Gialle Jesolo 2013: eventi in programma fino al 23 giugno

Il 10 giugno 2013 hanno preso il via le Notti Gialle a Jesolo. La città veneta, una delle località balneari più belle dell’alto Adriatico, ospiterà fino al 23 giugno 2013 una serie di eventi che prevedono musica rock, buona cucina a base di pesce e fitness in spiaggia. Le Notti Gialle 2013 prevedono anche attività sportive, festival con artisti di strada, concerti ed altri eventi da non perdere.

[sniplet ADSENSE]

Il must di queste serate a Jesolo è solamente uno, indossare capi d’abbigliamento o accessori di colore giallo, un po’ come accade con il rosa durante il Capodanno d’estate in Riviera Romagnola. Dal 14 al 16 giugno 2013, nella frazione di Cortellazzo, ci sarà “Rock&Fish”, la rassegna musicale che si coniuga con le specialità gastronomiche; ad aprire la kermesse sarà la band Califfo de Luxe, mentre sabato toccherà ai Rumatera e domenica a Furio, ex dei Pitura Freska, che si esibirà con gli Ska-j.

Lungo la spiaggia del faro, invece, vi aspetterà il “Festival dei Piatti Gialli”, con possibilità di scoprire le prelibatezze culinarie create da chef d’eccezione; al mattino e al pomeriggio, invece, ci sarà modo di praticare Happy Fit per mettersi in forma in vista dell’estate. Sabato 22 giugno 2013 ci sarà “Jesolo Buskers”, la rassegna dedicata agli artisti di strada, poi ancora spettacoli musicali, teatrali e di altro genere che spaziano dalle percussioni alle arti circensi.

Per maggiori dettagli sul programma delle Notti Gialle a Jesolo potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.

FuoriLuogo Festival 2013: seconda edizione a San Damiano d’Asti

San Damiano d’Asti ospiterà per tutto il weekend la seconda edizione del FuoriLuogo Festival, la manifestazione organizzata da Officine Carabà. Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2013 andrà in scena la kermesse che si propone di ribaltare stereotipi, sfatare luoghi comuni e cliché, scardinare generi, capovolgere orizzonti e punti di vista. Eventi, spettacoli, concerti, presentazioni di libri, incontri e molto altro ancora saranno di scena a San Damiano d’Asti.

[sniplet ADSENSE]

Una tre giorni dove non mancheranno musica, teatro, arti visive e letteratura, con artisti talentuosi che saranno di scena nelle piazze e nei cortili di questo paese dell’astigiano. Per quanto riguarda gli ospiti del FuoriLuogo Festival 2013 ci saranno Turin Brakes, Marble Sounds, Smoke Fairies e James Walsh, poi ancora Fabrizio Cammarata e King of the Opera; passando agli ospiti extra musicali, invece, spiccheranno i nomi di José Altafini, Ellen Hidding, Catherine Dunne, Peter Murphy e Philipp Paquet.

Per consultare il programma completo del FuoriLuogo Festival a San Damiano d’Asti potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.

Music Italy Show a Bologna dal 14 al 16 giugno 2013

Al via quest’oggi a Bologna il Music Italy Show 2013. La rassegna sarà di scena nel capoluogo emiliano dal 14 al 16 giugno 2013 con un ricco programma di appuntamenti ed ospiti d’eccezione; ci sarranno esposizioni di strumenti musicali, live show, workshop e convegni. Il salone della musica e del fare musica, a BolognaFiere, si inaugurerà alle ore 17:30 presso l’Auditorium con ospite Gianni Morandi e la presenza del Presidente di BolognaFiere, Duccio Campagnoli.

[sniplet ADSENSE]

All’interno dell’area espositiva ci saranno strumenti acustici ed elettronici, amplificatori, comupeter music, attrezzature e molto altro ancora, con la presenza delle granzi aziende del settore, per oltre 140 marchi di espositori provenienti da tutto il mondo. Per tutto il weekend ci saranno anche esibizioni musicali sul palco, come gli Stadio, Rio, Marco Ligabue, Dallabanda ed altri ancora.

I biglietti di Music Italy Show costano 15 euro, ma acquistandoli online costano 12 euro. Tutte le informazioni sulla kermesse potete trovarle sul sito www.musicitalyshow.com. Ricordiamo, infine, che negli stessi giorni ci sarà anche The Jambo all’interno di BolognaFiere, la manifestazione dedicata al freestyle.

Eventi in Romagna: SantarcanGelato il 14 e 15 giugno 2013

La Romagna si prepara alla stagione estiva proponendo diversi eventi nelle località della riviera. A Sant’Arcangelo di Romagna sarà di scena il SantarcanGelato nelle giornate del 14 e 15 giugno 2013. Si tratta di una festa dedicata interamente al gelato, ideata per valorizzare questa prelibatezza, frutto della sapiente maestria di artigiani. Nelle vie principali del paese saranno allestite diverse postazioni dove si potranno effettuare degustazioni utilizzando dei coupon da 3 euro o 5 euro, rispettivamente per 3 o 6 assaggi.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento sarà venerdì e sabato dalle ore 18:00 alle ore 24:00, dove ci sarà anche il laboratorio per bambini “Gelatieri per un giorno” a cura di Alice Mignoli, maestra della Carpigiani University; in Piazza Ganganelli ci sarà il mercatino dei bambini, mentre nella Piazzetta Nicoletti sarà di scena lo spettacolo di burattini “La guarantella di Pulcinella” di Luca Ronga.

Fra gli altri appuntamenti in programma ci saranno i Musicanti di San Crispino che si esibiranno lungo le vie di Sant’Arcangelo di Romagna, la conferenza “Gelato nella dieta Mediterranea” a cura di Cristina Angeloni del dipartimento di Scienze per la Qualità della vita dell’Università di Bologna e lo spettacolo “La bella e la bestia” presso l’Arena Supercinema. Nella giornata di savato, invece, da segnalare è l’evento “Gelato e Vino” proposto dalla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini.

Gay Pride 2013 in Italia: eventi e corteo a Palermo

Per tutto il mese di giugno sventoleranno bandiere arcobaleno in tutta Italia. Nelle prossime settimane saranno in programma diversi Gay Pride nelle città italiane per celebrare l’orgoglio LGBT. La più variopinta manifestazione per i diritte di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali sarà protagonista a Palermo, ma la città siciliana non sarà l’unica ad ospitare cortei. Quella di quest’anno sarà la prima volta che il Gay Pride si spingerà così a sud dell’Italia.

[sniplet ADSENSE]

Dal 14 al 23 giugno 2013, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, ci saranno performance, laboratori e convegli sul tema dei diritti civili, mentre il 22 giugno 2013 si svolgerà il corteo Gay Pride a Palermo. L’appuntamento, però, sarà anche altrove, come Roma e Vicenza il 15 giugno 2013 e Milano e Bologna il 29 giugno 2013. Oltre che in Italia, poi, ci saranno altri Gay Pride in giro per le ciittà del mondo. Per maggiori dettagli sul Gay Pride 2013 di Palermo potete visitare il sito palermopride.it.

The Jambo 2013: Urban Summer Festival a Bologna Fiere

La città di Bologna si appresta ad ospitare un appuntamento dedicato al mondo della strada. Si tratta dell’Urban Summer Festival denominato The Jambo, che sarà di scena presso Bologna Fiere dal 14 al 16 giugno 2013. La kermesse sarà dedicata alle discipline del freestyle, che si uniranno alla urban dance con musica elettronica e tanto divertimento.

[sniplet ADSENSE]

Durante The Jambo 2013 ci saranno gare ed esibizioni di fmx, skateboard, calcio e basket freestyle, parkour, wakeboard e surf; saranno allestite due piscine con moto ondoso artificiale per praticare surf e wakeboard, nonché circuiti per cross acrobatico e ostacoli urbani per il parkour. Inoltre, ci sarà la presenza di artisti internazionali quali Chase & Status, Dizzee Rascal, Armand Van Helden, Major Lazer, Riva Starr, Rudimental, Zeds Dead, Salmo e molti altri, che si esibiranno dal vivo.

L’appuntamento sarà dalle 3 di pomeriggio alle 3 di notte, con no-stop party che vedrà musica in spiaggia, bar, ristoranti e beachvolley; tutte le sere dalle ore 22, invece, ci saranno i live dj set di The JamBO Star Stage. Tutti i dettagli sull’Urban Summer Festival di Bologna potete visitare il sito ufficiale.

Eventi a Barcellona: Sonar Festival dal 13 al 16 giugno 2013

L’estate si anima di concerti in tutta Europa. Nelle prossime settimane saranno diversi gli eventi musicali che ci terranno compagnia. Se in Italia è celebre il Rock in Roma che si svolgerà fino alla fine di luglio all’Ippodromo delle Capannelle, negli altri Paesi europei troviamo altri festival musicali di caratura internazionale. Uno di questi è il Sónar che sarà di scena nei prossimi giorni a Barcellona.

[sniplet ADSENSE]

L’edizione di quest’anno prenderà il via giovedì 13 giugno 2013 e si concluderà domenica 16 giugno 2013. La ventesima edizione unirà musica elettronica all’arte multimediale e, per la prima volta, la kermesse sarà di scena alla Fira de Barcelona, in cima al Montjuic. Il Sónar Festival 2013 vedrà le esibizioni, fra gli altri, di Pet Shop Boys, Luciano, Kraftwerk, Jurassic 5, Skrillex e Richie Hawtin, ma oltre ai concerti, in programma ci saranno installazioni artistiche che rientreranno nel Sónar de Dia, dove saranno protagoniste anche conferenze e proiezioni provenienti dalla mediateca di SónarMatica e Sónaram.

La sera, fina a tarda notte, si scatenerà la movida spagnola con il Sónar de Noche, dove djs di fama internazionale si alterneranno per far divertire i presenti. Per maggiori informazioni sul Sónar di Barcellona potete visitare il sito ufficiale.

Festival del Viaggio 2013 a Palermo, Firenze e Milano

Lo scorso 7 giugno è scattata l’ottava edizione del Festival del Viaggio. La manifestazione organizzata dalla Società Italiana dei Viaggiatori sarà protagonista fino al 15 giugno 2013 a Palermo, ma oltre che nella città siciliana, sarà di scena anche a Firenze e Milano. Nel capoluogo toscano, il Festival del Viaggio ha aperto i battenti il 10 giugno scorso e si concluderà il 18 giugno 2013, mentre nella città meneghina arriverà solamente il 20 e 21 giugno 2013.

[sniplet ADSENSE]

Tante le tematiche affrontate durante la kermesse dedicata al mondo dei viaggi, dall’Asia all’Africa, passando per il cicloturismo, le app di viaggio, le mappe ed il turismo accessibile; diversi i protagonisti, così come le mostre fotografiche, come quella dedicata alla Birmania di Marcella Croce, di scena presso la Villa Niscemi a Palermo, e la mostra dedicata ai riti sciamanici di Sergey Yastrzhembsky a Firenze. Per ulteriori dettagli sul Festival del Viaggio 2013 potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.