Carnevale 2014 Rio de Janeiro: date e programma sfilate

Archiviate le festività natalizie, ci si prepara alla Pasqua, ma prima del periodo di Quaresima ci sarà il Carnevale. Uno degli appuntamenti più attesi dell’anno è senza dubbio il Carnevale di Rio de Janeiro, che quest’anno si terrà dal 28 febbraio all’8 marzo 2014. Si tratta del Carnevale più famoso del mondo, nonché il più animato, colorato e seguito. Quando ancora in Brasile è estate, si scatenerà la festa che si rinnova da moltissimi anni e coinvolge migliaia di persone.

[sniplet ADSENSE]‎

L’inaugurazione sarà venerdì 28 febbraio 2014 quando ci sarà la presentazione delle scuole di samba, che verrà replicata anche sabato 1 marzo 2014; la prima sfilata sarà domenica 2 marzo 2014, mentre la seconda si terrà lunedì 3 marzo 2014. Si proseguirà poi martedì 4 marzo con la parata dei bambini, mentre sabato 8 marzo 2014 si concluderà il Carnevale di Rio de Janeiro con la sfilata dei campioni al sambodromo, situato in Viale Marquês de Sapucaí.

Uno spettacolo fantastico coinvolgerà le migliori scuole di samba, fra ballerine e ballerini in costume, nonché straordinari carri allegorici, musica e tanto divertimento. La festa continua anche nelle strade e nei quartieri di Rio de Janeiro, con i Blocos do Carnaval che organizzano diversi party già da settimane prima, fra cui spiccano le celebrazioni più scatenate di Banda de Ipanema e Simpatia é quase Amor.

Esposizione Canina Milano 2014: mostra di cani alla Fiera di Rho

Nel fine settimana la Fiera di Rho, a Milano, ospiterà la 49ª Esposizione Internazionale Canina, durante la quale saranno assegnati i titoli CAC e CACIB. Inoltre, ci saranno le gare di agility per vedere all’opera i cani provenienti da ogni parte del mondo. Quella di Milano è la più grande esposizione cinofila in Italia, nonché una delle principali d’Europa.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di un evento fieristico di riferimento per i prodotti dedicati al cane, che permette alle aziende di incontrare agenti, venditori, negozianti, allevatori ed opinion leader. La mostra canina a Milano sarà di scena sabato 11 e domenica 12 gennaio 2014 all’interno dei padiglio della Fiera di Rho, con ingresso a partire dalle ore 10:00 e termine indicativamente per le ore 18:00.

Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 10 euro, ma ci sono biglietti a costo ridotto per ragazzi da 11 a 14 anni, over 65 e titolari di tessera ENCI, mentre i bambini fino a 10 anni e i tesserati ENCI del Gruppo Cinofilo Milanese e di Sedriano entrano gratis. Per maggiori dettagli sull’Esposizione Internazionale Canina a Milano potete visitare il sito internet www.gruppocinofilomilanese.it.

Harbin Ice Festival 2014: sculture di ghiaccio fino a febbraio

In Cina è stato inaugurato alcuni giorni fa l’Harbin Ice Festival 2014. Il festival internazionale delle sculture di ghiaccio ha aperto i battenti lo scorso 5 gennaio e sarà di scena nella città cinese della Manciuria fino al prossimo 28 febbraio. Quella di quest’anno è la 30esima edizione dell’International Ice & Snow di Harbin e, come sempre, ospiterà migliaia di visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Scultori di ghiaccio si sono riuniti ad Harbin per realizzare un’intera città di ghiaccio, con fantastiche sculture in uno scenario incantato di luci che rendono ancor più splendida l’atmosfera. Oltre a poter ammirare le sculture di ghiaccio, però, i visitatori hanno modo di godere di una serie di eventi e spettacoli di ogni tipologia, fra cui spiccano dei meravigliosi spettacoli di fuochi d’artificio.

Il tema di quest’anno è “Ghiaccio globale e sogni di neve”. Per l’occasione è stato realizzato un gigantesco castello tutto da visitare. Per le prossime settimane, dunque, nella Cina nord-orientale, ai confini con la Siberia, ci sarà Harbin Ice Festival a tenerci compagnia.

Visit Malaysia Year 2014: dodici mesi di eventi in Malesia

La Malesia ha dato il via ad un anno ricco di grandi eventi. Il 2014 è il Visit Malaysia Year e per 12 mesi ci saranno oltre 200 appuntamenti e festival in tutto il Paese che verteranno intorno allo slogan “Malaysia Truly Asia”. Alcuni giorni fa, con uno spettacolo di fuochi d’artificio e performance musicali, è stato inaugurato a Kuala Lumpur il Visit Malaysia Year 2014.

Dopo le edizioni del 1990, 1994 e 2007 ecco tornare la grande celebrazione del turismo malese, che ha l’obiettivo di ospitare oltre 35 milioni di turisti entro il 2020. Il turismo e la cultura sono una delle principali fonti di economia del Paese, ma andiamo a scoprire alcuni dei tanti eventi in programma nei prossimi mesi.

[sniplet ADSENSE]

A Langkawi dal 13 al 18 gennaio ci sarà la Royal Langkawi International Regatta, mentre l’8 febbraio a Ipoh si festeggerà il Capodanno Cinese; dal 10 al 16 febbraio sarà la volta del World Kite Festival nel Johor, mentre a Kuala Lumpur dal 27 al 30 marzo ci sarà il festival dedicato alle calzature 1Malaysia International Shoes Festival.

Nel mese di aprile sarà la volta del Penang World Music Festival (12-13 aprile) e del Labuan Water Festival (22-27 aprile), poi toccherà al 1Malaysia International Tourism Night Floral Parade a Putrajaya dal 12 al 15 giugno e al Rainforest World Music Festival nel Sarawak dal 20 al 22 giugno; sempre da queste parti ci sarà anche la Sarawak Regatta dal 12 al 14 settembre, mentre il 19 settembre toccherà al Mount Kinabalu International Climbathon Adventure Series.

Per consultare l’elenco degli appuntamenti in programma in Malesia per il VMY 2014 potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

Capitale Mondiale del Design 2014: Cape Town in Sudafrica

Cape Town in Sudafrica è la Capitale Mondiale del Design 2014, un riconoscimento molto importante che determinerà non solo tanti arrivi per quest’anno, ma anche tutta una serie di eventi che animeranno la vivace metropoli sudafricana. In occasione di questo prestigioso riconoscimento, è stata organizzata la Cape Town Design Route, un percorso tra negozi, boutique e arredamento tipico del Sudafrica.

[sniplet ADSENSE]‎

Un modo per visitare e scoprire il design, l’artigianato locale e tutto ciò che riguarda il mondo del design rappresentato proprio da Città del Capo. Oltre a questi itinerari a tema, saranno in programma numerosi eventi per tutto l’anno che celebreranno il riconoscimento ottenuto dalla città africana.

NELSON MANDELA VIAGGIO IN SUDAFRICA

Infatti è la prima volta che una città dell’Africa ottiene questo premio, in passato lo hanno ottenuto Torino, Seul e Helsinki. In particolare, il tema degli eventi girerà intorno al concetto di Live Design. Transform Life, che mostrerà il cambiamento del design come risorsa sociale che migliora la vita delle persone creando oggetti che risultano utili.

Carnevale Europeo 2014 a Trieste dal 13 al 16 febbraio

Il Carnevale Europeo 2014 si terrà a Trieste. La manifestazione che ogni anni si svolge in una città diversa sarà di scena nel capoluogo giuliano dal 13 al 16 febbraio 2014. Dopo Venezia e Verona, ecco che il Carnevale Europeo fa tappa in un’altra città italiana. Ad annunciarlo è stato Roberto de Gioia, presidente del Comitato di Coordinamento del Carnevale di Trieste, nel corso di una conferenza stampa.

[sniplet ADSENSE]

All’evento parteciperanno bande mascherate provenienti da numerosi Paesi, con una nutrita rappresentanza proveniente da Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein, ai quali si aggiungeranno Albania, Finlandia, Slovenia e Croazia. Trieste e la sua provincia sono presenti al Carnevale Europeo da ormai 9 anni ed è un onore ospitarlo personalmente.

Protagonisti saranno il Carnevale del Carso ed il Carnevale di Muggia, con il primo che si tiene a Opicina e riunisce gruppi mascherati e carri allegorici provenienti dal Carso sia triestino e sloveno, mentre il secondo è più classico ed è influenzato dalla tradizione veneziana ed istriana.

No Pants Subway Ride a New York il 12 gennaio 2014

Si rinnoverà anche quest’anno l’appuntamento con il No Pants Subway Ride a New York. Nella Grande Mela sarà di scena domenica 12 gennaio 2014 la tredicesima edizione del celebre flash mob organizzato da Improv Everywhere. Era il 2002 quando un gruppo di 7 ragazzi decise di salire a bordo della metropolitana in mutande, tutto per scherzo, ma nel corso degli anni il folle gesto è stato emulato, con decine di altre città nel mondo che hanno copiato il No Pants Subway Ride.

[sniplet ADSENSE]

Alla base del No Pants Subway Ride vi è solamente una cosa, prendere la metro in mutande, lasciando a casa pantaloni e gonne. Essendo pieno inverno, si consiglia di coprirsi almeno nella parte superiore del corpo con cappotti, sciarpe e cappelli. Nel corso degli anni si è assistito a scende di ogni tipo, dall’impensabile segretaria con intimo Victoria’s Secret al direttore di banca con slip di Superma, passando per uomini e donne con intimo anni ’30, belle fanciulle con reggicalze e altro ancora.

L’anno scorso parteciparono, oltre a New York, altre 60 città nel mondo, fra cui Milano che anche quest’anno rinnoverà l’appuntamento con il No Pants Subway Ride.

[youtube]http://youtu.be/wJjEcVl6PqY[/youtube]

Epifania 2014 a Milano: eventi per la festa della Befana in città

Milano si appresta a festeggiare la Befana con numerosi eventi. Per l’Epifania 2014 saranno tanti gli appuntamenti nella città meneghina, alcuni dei quali si rinnovano anno dopo anno e riscuotono sempre grande successo. Uno degli eventi da non perdere assolutamente nel giorno della Befana sarà il Corteo dei Re Magi che prenderà il via da Piazza Duomo e si dirigerà alla Basilica di Sant’Eustorgio per rendere omaggio al Presepe vivente; la sfilata sarà composta da una cinquantina di figuranti, nonché gruppi folcloristici e majorettes, che percorreranno Via Torino, passando dalle Colonne di San Lorenzo, Corso di Porta Ticinese fino a Piazza Sant’Eustorgio. In prossimità della Chiesa di San Lorenzo, inoltre, sarà reso omaggio a Erode ed alla sua scorta.

[sniplet ADSENSE]

In Piazza Castello, invece, sarà di scena la Befana Motociclistica che prevede la consegna di calze e doni ai bambini, oltre alla sfilata della maxi Befana a bordo di una moto rombante; altrettanto particolare sarà il giro in battello sulle acque dei Navigli, dove i più piccoli potranno incontrare la simpatica vecchietta che regalerà loro dolciumi e doni. Per gli amanti della cultura, invece, saranno numerosi i musei aperti a Milano, con mostre da non perdere; spicca l’esposizione di Wassilj Kandinskij a Palazzo Reale, dove fra l’altro ci sarà modo di ammirare anche quella di Andy Warhol. Appuntamenti anche a teatro dedicati alla Befana, con gli spettacoli “Andiamo a casa della Befana” presso il Teatro della Memoria e “Lady Befana” presso il Teatro Sala Fontana.

Epifania 2014 a Roma con la Maratonina Corri per la Befana

Nella città di Roma saranno numerosi gli eventi in programma per l’Epifania 2014. Uno degli appuntamenti da non perdere, specie per gli sportivi, è la Maratonina Corri per La Befana, la gara organizzata dal Roma Road Runners Club che sarà di scena lunedì 6 gennaio 2014. La ventiduesima edizione della Maratonina Corri per La Befana prenderà il via alle ore 10:00 dal Parco degli Acquedotti e vedrà la partecipazione del Campione Olimpico di Seul 88 Gelindo Bordin, il quale si cimenterà sul percorso da 10 Km.

[sniplet ADSENSE]

Il percorso della gara agonistica della Maratonina Corri per la Befana 2014 sarà di 10 chilometri, con le iscrizioni che si sono chiuse lo scorso 3 gennaio, mentre per le gare non competitive Happy Run (4 chilometri) e Mini Happy Run (1 chilometro) ci si potrà iscrivere fino alla mattina della gara. In occasione di questo appuntamento sportivo ci saranno anche eventi collaterali che animeranno il Parco degli Acquedotti; giochi gonfiabili, sfilata in maschere della Befana, poesie romanesche e area fitness saranno organizzati in collaborazione con il Municipio VII e il Centro Sportivo Italiano. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale di Roma Road Runners Club.

No Pants Subway Ride 2014 a Milano: flash mob in mutande in metro

Milano si appresta a celebrare il No Pants Subway Ride 2014. Sull’onda del successo di New York, il celebre flash mob è sbarcato da alcuni anni anche in Italia, dove sta riscuotendo un discreto successo, anche se non ancora ai livelli della Grande Mela. Nel capoluogo lombardo, domenica 12 gennaio 2014 sarà di scena la quarta edizione del No Pants Subway Ride.

[sniplet ADSENSE]

Per chi ancora non sapesse di cosa si tratta, questo flash mob prevede che si viaggi a bordo dei treni della metropolitana in mutande. Una giornata in completa libertà senza indossare pantaloni o gonna, seppur le temperature fuori siano decisamente rigide. L’appuntamento sarà in Piazza Leonardo Da Vinci alle ore 14:00 circa. Al No Pants Subway Ride di Milano potranno partecipare uomini e donne, giovani e vecchi, purché in mutande nella metropolitana meneghina.

Attualmente sono quasi un centinaio i partecipanti che hanno dato conferma su Facebook, mentre altrettanti sono in forse, ma si conta di superare i 300 partecipanti come l’anno scorso.