Epifania 2014 a Firenze: Cavalcata dei Re Magi ed eventi della Befana

L’Epifania a Firenze sarà all’insegna della tradizione. Anche quest’anno, il giorno della Befana, andrà in scena la celebre Cavalcata dei Re Magi lungo le strade del centro della città toscana, con arrivo in Piazza Duomo. Nella giornata di lunedì 6 gennaio 2014 si terrà la diciottesima edizione della versione moderna della Cavalcata dei Re Magi, organizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore, la quale rievoca la storica tradizione del XV secolo.

[sniplet ADSENSE]

Il corteo solenne, con in testa i Re Magi a cavallo in abiti di seta ispirati al celebre affresco di Benozzo Gozzoli, si comporrà di circa 700 figuranti, a cui si aggiungeranno anche alcuni rappresentanti di comunità etniche presenti a Firenze che da alcuni anni a questa parte sfilano con i loro abiti tradizionali. La partenza della Cavalcata dei Re Magi è prevista alle ore 14:00 da Piazza Pitti e giungerà nel centro di Firenze alle ore 15:30 dove ci sarà il saluto e lo scoppio della colubrina, seguito dall’omaggio dei Re Magi ai piedi del Presepe Vivente.

Oltre a questo appuntamento, l’Epifania a Firenze proporrà anche altri eventi come la “Befana al Museo” presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, dove i bambini potranno incontrare la vecchietta e partecipare a laboratori didattici, mentre dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella partirà il “Treno della Befana” che attraverserà il Mugello fino a San Piero a Sieve dove ci saranno calze della Befana per i più piccoli e animazioni con rinfresco.

Befana 2014 a Roma: eventi in programma dedicati all’Epifania

Il 6 gennaio 2014 si festeggia la Befana. In tutta Italia ci saranno numerosi eventi in programma dedicati alla vecchina con la scopa che porta i doni ai bambini, molti dei quali saranno di scena a Roma, dove tutti gli anni è una grande festa. Le famiglie con i bambini si ritrovano in Piazza Navona, dove ci sarà l’arrivo della Befana che porterà dolciumi ai bambini che sono stati buoni e carbone a quelli cattivi; ci saranno poi tante sorprese per tutti, calze della Befana e tanto altro ancora per una giornata all’insegna del divertimento.

[sniplet ADSENSE]

Spettacoli di magia, con presenza di clown e artisti saranno di scena all’Ospedale Bambin Gesù di Roma per la giornata conclusiva di “Made in Hospital”, mentre al Centro di Attività e Terapie Integrate con gli Animali ci sarà l’evento “Cavalbefana” che permetterà di trascorrere un pomeriggio in compagnia degli animali. Spostandoci al parco di divertimenti Rainbow MagicLand, alle porte della Capitale, ci si potrà divertire grazie alle attrazioni del “Magic Christmas” e ai numerosi spettacoli a tema. Infine, nella mattinata del 6 gennaio 2014 ci sarà la Santa Messa dell’Epifania del Signore presieduta da Papa Francesco.

Befana 2014: raduno nazionale Befane e Befani a Fornovo di Taro

Fornovo di Taro, in provincia di Parma, ospiterà la quarta edizione del Raduno Nazionale delle Befane e dei Befani il 5 e il 6 gennaio 2014. La manifestazione si rinnoverà anche quest’anno nella cittadina emiliana, coinvolgendo migliaia di Befane e Befani provenienti da tutta Italia. Un ricco programma di eventi animerà questo fine settimana a Fornovo di Taro.

[sniplet ADSENSE]

Il 5 gennaio ci sarà la seconda edizione del Triathlon della Befana a cui seguirà la prima edizione dei Giochi con la Befana; in serata ci sarà uno spettacolo con la scuola di musica “Il Podio”, poi l’elezione di Miss Befana 2014, il valzer della Befana e tanta musica fino a tarda notte.

Numerosi gli appuntamenti anche il 6 gennaio con i mercati in Piazza del Mercato, Via XXIV Maggio e Via Veneto, poi area dedicata ai bambini con giochi e divertimento, il trenino della Befana, la sfilata di Befane e Befani fino a Piazza Matteotti, l’esposizione di auto e moto d’epoca, lo spettacolo di sbandieratori e la Befana al volante, poi ancora il concerto gospel dei Cake Pipe, il karaoke con piano bar e molto altro ancora.

Per maggiori dettagli sul programma del Raduno Nazionale delle Befane e dei Befani 2014 a Fornovo di Taro potete visitare il sito ufficiale.

Festa Nazionale della Befana 2014 a Urbania: eventi e programma

Urbania ospiterà nei prossimi giorni, a partire da oggi 2 gennaio 2014, la Festa Nazionale della Befana. Lo splendido borgo marchigiano proporrà un ricco programma di eventi dedicato alla vecchina che porta doni e dolciumi ai bambini buoni con la sua scopa volante. Fino al 6 gennaio 2014 ci saranno animazioni itineranti, spettacoli strabilianti, laboratori, giochi, sfilate, balli, musica, arte, gastronomia e molto altro ancora ad Urbania.

[sniplet ADSENSE]

Ogni giorno tante sorprese per i visitatori che accorreranno alla Festa Nazionale della Befana. In Piazza del Mercato vi aspetterà “Il Paese dei Balocchi” dove la Befana incontra Pinocchio, ci saranno poi laboratori creativi per bambini e il “RistoBefana” dove poter pranzare e cenare degustando le specialità della cucina locale; in Piazza Duomo, nei giorni del 4, 5 e 6 gennaio 2014 i bambini potranno incontrare Biancaneve, Pinocchio, Cenerentola e Peppa Pig, oltre a divertirsi fra spettacoli teatrali, balli e risate.

Per i più golosi ci sarà “Crostoli e Frittelle” per assaggiare le delizie dolci e salate della Befana, poi non mancheranno stand ed esposizioni come “Emporio della Befana”, “Piazza del Cioccolato” e “Cortile dell’Arte”. Tanti gli appuntamenti a Teatro Bramante con gli spettacoli come “Biancaneve”, “La Regina delle Fate” e “Leila Blue”; per chi sogna di diventar pompiere, invece, ci sarà “Pompieropoli”. Per consultare il programma completo della Festa Nazionale della Befana 2014 a Urbania potete visitare il sito ufficiale.

Concerto Epifania 2014 a Napoli nel segno di Papa Francesco

Sabato 4 gennaio 2014 ci sarà il tradizionale concerto dell’Epifania a Napoli. Quella di quest’anno sarà la diciannovesima edizione di questo appuntamento che sarà di scena presso il Teatro Mediterraneo alle ore 20:30. Il concerto dell’Epifania nel capoluogo campano proporrà come sempre un mix di musica, cultura e religiosità e verrà trasmesso su Rai 1 lunedì 6 gennaio 2014 con la conduzione di Veronica Maya, volto famoso del pomeriggio della prima rete nazionale.

[sniplet ADSENSE]

La diciannovesima edizione del concerto dell’Epifania a Napoli è prodotta da Melos International e dall’Associazione Musica dal Mondo, vedrà la presenza di artisti italiani ed internazionali, accompagnati dall’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M. Renato Serio, con la direzione artistica di Francesco Sorrentino, e sarà nel segno di Papa Francesco. Il Pontefice ha ispirato gli organizzatori con le sue parole sulla fraternità contenute all’interno del messaggio per la 47ª Giornata Mondiale per la Pace. Appuntamento, dunque, a sabato 4 gennaio 2014 con questo concerto musicale.

Capodanno 2014 in Riviera Romagnola: feste e concerti in piazza

Il Capodanno 2014 in Riviera Romagnola sarà come sempre una spanna sopra gli altri per diversi motivi. Nelle località della Romagna ci saranno concerti in piazza, feste e divertimento nei locali e nelle discoteche più esclusive. A Rimini ci sarà il concerto in Piazzale Fellini con Marco Mengoni, oltre al concerto Radio 105 in compagnia di Fedez, Guè Pequeno e Two Fingerz al 105 Stadium; presso il Cinema Fulgor, invece, ci sarò la rassegna “Fulgor per una notte”.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci a Riccione ci sarà la festa “Note di Capodanno” in Piazzale Roma con la presenza del comico Sergio Sgrilli di Zelig e l’orchestra Mirko Casadei Beach Band, mentre al Teatro del Mare si potrà assistere allo spettacolo di Gene Gnocchi intitolato “Cose che mi sono capitate…ancora”. Jerry Calà con la sua band, i Qluedo con la musica anni ’80 e Dario Ballantini di Striscia la Notizia saranno protagonisti al Palacongressi di Bellaria Igea Marina.

Non mancheranno poi i cenoni e i veglioni di San Silvestro nei locali e nelle discoteche della Riviera Romagnola, così come eventi che saranno di scena prima e dopo l’ultimo dell’anno. In Piazzale Boscovich ci sarà il “Rimini Ice Village” con la pista di pattinaggio sul ghiaccio, a Bellaria Igea Marina si potrà ammirare il Presepe di sabbia fino al 7 gennaio 2014, mentre a Cesenatico ci sarà il Presepe sulle barche.

Capodanno 2014 in piazza a Trieste: eventi e concerto di San Silvestro

In occasione del Capodanno 2014 saranno molteplici gli appuntamenti a Trieste. Il Comune ha annunciato il programma per l’ultima notte dell’anno, che vedrà non solo un concerto in piazza, ma anche tanta musica e divertimento fino a tarda notte con fuochi d’artificio e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento per la sera di San Silvestro sarà in Piazza Unità con l’esibizione sul palco a partire dalle ore 22:00 della S.I.P. Band, mentre a mezzanotte ci sarà lo spettacolo pirotecnico dal Molo Audace; in seguito allo spettacolo musicale di questo gruppo locale, che proporrà una miscela di rock, soul, funk e disco music anni ’70, seguirà un dj-set con musica fino a tarda notte.

I festeggiamenti per il nuovo anno continueranno poi nei locali di Trieste con balli scatenati e divertimento fino all’alba. Prima del Capodanno, inoltre, ci sarà il concerto di musica classica al Teatro Lirico Giuseppe Verdi sabato 28 dicembre 2013 alle ore 20:30 con l’orchestra diretta dal maestro Gianluigi Gelmetti e il Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi.

Capodanno 2014 a Cagliari: eventi e concerti in piazza

Il Comune di Cagliari ha annunciato il programma del Capodanno 2014. Il sindaco Zedda ha reso noto i dettagli dell’ultimo dell’anno che coinvolgerà molte delle piazze del capoluogo sardo. La sera di San Silvestro vedrà protagonisti vari stili musicali provenienti da diversi Paesi d’Europa, per uno show all’insegna del low cost che proporrà diversi eventi live.

[sniplet ADSENSE]

In Piazza Savoia ci saranno ballate con gli Albamediterranea, una band con radici nella musica sarda, mentre in Piazza Yenne ci sarà spazio per la musica anglosassone e nordeuropea con AmbraMarie che proporrà alcuni brani di artisti famosi personalizzati; la musica balcanica incontrerà quella spagnola al Parco Giardino dell’ex Vetreria con gli Alexian Romani, un’orchestra dal sound gitano che recentemente si è esibito persino al cospetto di Papa Francesco.

Prima di loro, però, ci sarà un dj che proporrà musica drom; spostandoci a Bastione S. Croce ci sarà Tonino Carotone e un dj che metterà su le sonorità spagnole. Così come accaduto l’anno scorso, il Comune di Cagliari non proporrà i fuochi d’artificio ed invita i cittadini a fare altrettanto, visto che questa pratica mette in pericolo persone e animali.

Capodanno 2014 a Venezia con LOVE in Piazza San Marco

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’amore a Venezia in occasione del Capodanno. La notte di San Silvestro sarà caratterizzata dall’evento LOVE nella città della Laguna, con innamorati provenienti da tutto il mondo che si daranno appuntamento nella splendida Piazza San Marco. Il tema di quest’anno sarà il bianco, con migliaia di luci di ghiaccio che accenderanno la notte del 31 dicembre 2013 nella centralissima piazza veneziana.

[sniplet ADSENSE]

Uno spettacolo unico al mondo che vedrà spettacoli, musica, coreografie e animazioni che coinvolgeranno migliaia di persone. L’appuntamento clou, però, sarà il bacio collettivo in Piazza San Marco, un bacio corale come messaggio d’amore, pace e fratellanza. Non mancheranno poi i fuochi d’artificio a rendere ancor più magico il Capodanno 2014 a Venezia, dopodiché seguirà musica per divertirsi fino all’alba.

Nella Serenissima, inoltre, ci saranno anche spettacoli teatrali e feste nei locali della città a di Mestre; qui, tra l’altro, si farà baldoria in Piazza Ferretto con dj-set.

Capodanno 2014 a Roma: eventi in piazza concerto al Circo Massimo

Finalmente è stato reso noto il programma del Capodanno 2014 in piazza a Roma. Nella Capitale ci saranno delle novità quest’anno per quanto riguarda il concertone della notte di San Silvestro. I protagonisti che si alterneranno sul palco l’ultima sera dell’anno saranno Malika Ayane, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Nina Zilli. A presentare la serata sarà Gioia Marzocchi, conduttrice di Sky.

[sniplet ADSENSE]

Al contrario degli anni scorsi, il concerto in piazza a Roma si terrà al Circo Massimo, anziché ai Fori Imperiali. La musica inizierà alle ore 21:30 e andrà avanti oltre la mezzanotte, per una mega festa all’insegna della musica italiana, interrotta solamente dal countdown e dallo spettacolo pirotecnico. Oltre al concerto del Circo Massimo, però, il Capodanno 2014 a Roma proporrà eventi anche ai Fori Imperiali, dove in una sorta di teatro all’aria aperta si alterneranno animazioni e spettacoli, illuminati da fasci di luci.

Insomma, un ultimo dell’anno da non lasciarsi sfuggire affatto, che regalerà tante emozioni ai romani e ai turisti che accorreranno a Roma per salutare il 2014.