Guida Amsterdam: cose da fare e vedere gratis nella città dei canali

amsterdamAmsterdam è una di quelle città giovani e sempre affollate tutto l’anno. Si visita facilmente in 3 giorni e piace moltissimo per essere una città a misura d’uomo, pulita e nello stesso tempo piena di divertimenti. Famosa per i coffee shop, il quartiere a luce rosse e i suoi divertimenti al limite della legalità, in realtà Amsterdam è una città sicura e godibile. Certo non è molto low cost, perché per dormire in hotel, mangiare nei ristoranti, vedere musei e acquistare biglietti per il traghetto alla fine si spende un po’ di soldi.

[sniplet ADSENSE]

The Guardian ha però stilato una classifica con alcun cose gratis che si possono fare ad Amsterdam. Oltre a vedere il celebre museo Van Gogh, ci sono alcune gallerie d’arte gratis come la Galerie Fons Welters, Radar e KochxBos, che racchiudono arte contemporanea e urbana. Gratis è anche Eye Film Museum, una mostra permanente di cinema dove per entrare non si paga. Qui potrete godere anche di una spettacolare vista sulla città.

Amsterdam è anche ricca di mercati da visitare, come il Waterlooplein flea market, mercato vintage, o il Bloemenmarkt con una miriade di tulipani. Gratis è anche l’Amsterdam City Archivies, una sorta di museo con la storia della città raccontata attraverso cartoline e telegrammi. Un modo di vedere gratis la città è attraverso i suoi canali con IJ Ferry Tour, come gratis sono i giardini botanici che offrono circa 6mila piante rare e non. Infine, ad Amsterdam al Royal Concertgebouw Orchestra si svolgono ogni settimana dei concerti gratis, il mercoledì con musica jazz dal vivo.

Idee vacanze 2015: mete in Europa dove andare secondo Skyscanner

skycannerSkyscanner ha scelto per i viaggiatori le città dove andare in vacanza quest’anno. Il noto portale di comparazione dei prezzi riguardanti i voli aerei ha deciso di proporci 15 mete in Europa perfette per un viaggio nel 2015. Fra le destinazioni selezionate troviamo anche alcune città italiane, come Milano, dove quest’anno sarà di scena l’Expo 2015, e Palermo, capoluogo siciliano ricco di storia e cultura.

[sniplet ADSENSE]

Nella classifica troviamo Bruxelles fra le mete assolutamente da non perdersi quest’anno, poi la non lontana Rotterdam, giovane e dinamica, poi la principesca Copenaghen e la romantica Dresda bagnata dall’Elba e considerata come la Firenze di Germania.

Skyscanner segnala anche la caliente Siviglia, in Andalusia, e la fredda Reykjavik, in Islanda, nonché la regale e classica Vienna e Riga; nella classifica pure Cesky Krumlov, non lontano da Praga e bellezza insignita come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. C’è poi Anversa, la perla delle Fiandre, la nordica Bergen, punto di partenza di crociere tra i fiordi norvegesi, ed infine Budapest e Istanbul. Voi che ne pensate? Vi attirano?

Dove andare sciare in Italia: piste da sci più belle

vacanze-sulla-neveInverno, è tempo di andare a sciare, ma dove andare se si vogliono trovare piste fantastiche? La rivista di settore Sci ha stilato un elenco con i migliori comprensori sciistici presenti sull’arco alpino (e non solo), dove trovare piste difficili, altre celebri ed altre suggestive.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione della classifica che ha visto esprimere giudizi anche personaggi esperti in materia come Gustav Thoeni e Peter Runggaldier, troviamo Gressoney Sait-Jean, nel comprensorio Monterosa Ski, mentre a seguire abbiamo Brueil-Cervinia e la pista Kandahar Banchetta Giovanni Nasi che fa parte del comprensorio Via Lattea di Sestriere.

Nella classifica spicca anche la pista Paradiso al Passo del Tonale, poi abbiamo pure la Direttissima dello Spinale a Madonna di Campiglio, con un percorso stretto che attraversa il bosco, tra cambi di pendenza e curve sinuose. Non poteva mancare la Gran Risa a Calle Obispo in Alta Badia, mentre nelle ultime due posizioni della classifica delle piste da sci più belle d’Italia troviamo quelle di Cortina d’Ampezzo e Abetone, quest’ultima sull’Appennino. E voi cosa ne pensate? Credete che ce ne siano altre ancor più belle?

Vacanze in Brasile: proposte viaggio e tour di Evolution Travel

rio-de-janeiroIl Brasile è una delle mete più belle per una vacanza da fare in inverno. A tal proposito Evolution Travel ha creato degli itinerari ad hoc proprio per chi è interessato a scoprire il meglio del Brasile attraverso degli itinerari particolari. Troviamo, ad esempio, La Rotta delle Emozioni con tappa a São Luis, visita delle spiagge di Calhau, Caolho, Ponta d’Areia, il Parco ecologico di Jansen, il Ceprama, la piazza Dom Pedro II, la Chiesa da Sé, il convento delle Mercês.

[sniplet ADSENSE]

Sono previsti anche escursioni in jeep per Barreirinhas con attraversamento del Rio Preguiças e visita del Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses. Durante il viaggio è prevista anche la navigazione a bordo di motoscafi si naviga il Rio Preguiça fino ad arrivare alla spiaggia di Caburè e Atins. Si chiude il tutto con visita di Tutoia, il Delta das Americas, Parnaiba, Caburè e Jericoacoara. Il prezzo per questo viaggio parte da 1.932 euro.

Il secondo itinerario Il Brasile tra Gastronomia, Cascate e Musica porta alla scoperta di Rio de Janeiro, Cascate di Iguassu, fino alle spiagge di Salvador de Bahia con prezzi da 2.242 euro per persona. Infine, Pantanal e Chapada Dos Guimarães è l’ultimo tour con visita alle terre del Pantanal, Brasilia, paesaggi della Chapada dos Guimarães e regione di Nobres. Quote da 3.922 euro per persona.

Dove dormire in Corea del Sud: Sun Cruise Hotel, nave-albergo in collina

hotelTra gli hotel strani da vedere nel mondo spunta il Sun Cruise Hotel, un albergo che è in realtà una nave da crociera posta in una collina in un parco naturale della Corea del Sud. Questo hotel molto particolare è caratterizzato da camere con oblò, suite, royal suites e stanze di lusso presidenziali che hanno grandi affacci sul mare e vetrate.

[sniplet ADSENSE]

La vista oceano è assicurata e anche il lusso più sfrenato. Il bello di questa struttura, è che è proprio una nave da crociera in tutto e per tutto e si trova sulla terraferma, ecco perché il Sun Cruise Hotel si conferma come uno dei più strani del mondo, al pari di altri come quello stile carcere o l’albergo immerso nella foresta.

Anche il Sun Cruise Hotel si trova immerso in un parco con giardini, piscine, ristorante e punti panoramici per vedere il paesaggio e il mare. Se vi trovate in Corea del Sud potrebbe essere un posto alternativo per soggiornare, non credete?

Viaggio Giappone: tour sulle neve da Tokyo al villaggio di Shirakawago

shirakawago-giapponeSe amate il Giappone con le sue bellezze mistiche e i paesaggi davvero unici che contrastano con la modernità delle metropoli, da non perdere è un viaggio proposto da Best Tour, organizzato fino all’11 febbraio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Nel dettaglio questo viaggio in Giappone, propone la visita a Shirakawago, un villaggio dichiarato anche Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, molto bello e suggestivo durante i mesi invernali, visto che ospita molti eventi che hanno come tema la luce e in genere l’illuminazione. Dunque un’occasione unica per scoprire un luogo alternativo e davvero unico nel suo genere.

Il viaggio comprende 7 giorni e 5 notti con 2 notti a notti Tokyo, una notte Takayama e altre due notti a Tokyo. Si vola dai più grandi aeroporti italiani con prezzi da 709 euro che comprendono il volo e il soggiorno in hotel. Se amate i paesaggi innevati e volete scoprire il Giappone insolito questo viaggio fa per voi.

Crociere 2015/16: novità di Variety Cruises dal Mediterraneo al Mar Rosso

crociereGli amanti delle crociere saranno felici di sapere che la compagnia di navigazione greca Variety Cruises ha annunciato il programma 2015/2016 per crociere tra Mar Rosso, Isole Greche, Turchia, Canarie, Capo Verde, Madagascar e Canale di Mozambico.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda gli itinerari tra Grecia e Turchia troviamo Aegean Mosaic Cruise, una crociera di 8 giorni che sarà fatta a bordo del Mega-Yacht Variety Voyager; si parte da Istanbul e Atene da agosto ad ottobre. Per la Spagna si navigherà a bordo della Harmony V con l’itinerario The Canary Islands Discovery, con partenze da Las Palmas de Gran Canaria o Tenerife da dicembre a marzo.

Per il Mar Rosso, ci sono 2 itinerari nuovi che partiranno nel 2016 a bordo di Harmony da gennaio a marzo (Kings and Pharaohs Cruise, da Suez ad Aqaba e Splendours of the Red Sea da Hurghada). Per Capo Verde si naviga con Pegasus, partenza da Praia e arrivo a San Tiago a novembre. Infine, per il Madagascar c’è un tour di 9 giorni con Yacht a motore Pegasus con partenza da Nosy Be o Diego Suarez previsto a luglio 2015.

Rinnovo Passaporto – Come Fare

Il passaporto è un documento molto importante che chi viaggia al di fuori dell’Unione Europa, è infatti riconosciuto in tutti gli Stati, a differenza della carta di identità.

Il passaporto può essere rinnovato in vari modi, in Questura, negli uffici postali, nell’ufficio passaporti del commissario di Pubblica Sicurezza o al comune.
Il consiglio, per velocizzare la procedura, è quello di andare in Questura.

I documenti che bisogna portare sono il vecchio passaporto, un documento di riconoscimento valido, due fototessere uguali con formato 4 cm x 4 cm, una marca da bollo telematica da 40,29 euro, la ricevuta del versamento di 44,66 euro per il libretto a 32 pagina o di 45,62 euro per il libretto a 48 pagine.
Da segnalare che il versamento può essere fatto tramite bollettino postale intestato a Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – c/c numero 67422808 specificando come causale importo per il rilascio del passaporto elettronico.

Il modello per la richiesta di rinnovo del passaporto può essere trovata sul sito della Polizia di Stato o scaricato da questa pagina sul sito Nelportafoglio.net.
Si tratta di un modulo piuttosto semplice in cui bisogna inserire i propri dati personali.

La procedura è poi piuttosto semplice.
La Questura effetturare i controlli e le verifiche e emetterà il documento.
Il passaporto può essere ritirato presso la Questura o inviato a casa tramite Posta.

Da segnalare che è possibile effettuare la richiesta di rinnovo del passaporto online tramite il sito della Polizia di Stato.
Basta accedere a questa pagina, registrarsi utilizzando il codice fiscale, inserire i dati personali richiesti e inviare la domanda per fissare un appuntamento con la Questura.
Nel giorno stabilito è poi necessario andare in Questura e consegnare la documentazione che abbiamo indicato in precedenza.

Rinnovare un passaporto risulta essere quindi piuttosto semplice.

Pellegrinaggi a Lourdes: viaggi di Rusconi per anniversario apparizione

pellegrinaggiRusconi Viaggi propone un ricco catalogo di pellegrinaggi nelle destinazioni di preghiera in tutta Europa. Qualche tempo fa vi abbiamo parlato delle ultime novità per l’anno nuovo riguardo proprio ai viaggi organizzati dal t.o. italiano, fra cui troviamo quelli alla volta di Lourdes. In qualsiasi periodo dell’anno è possibile raggiungere la nota località religiosa, ma è specialmente in occasione dell’anniversario dell’apparizione della Madonna a Bernadette che troviamo diversi pacchetti viaggio a disposizione.

[sniplet ADSENSE]

L’11 febbraio 2015 ricorrerà il 157° anniversario della prima apparizione mariana a Lourdes, con Rusconi che propone il viaggio di un giorno da Milano a soli 330 euro a persona, più 35 euro per la quota d’iscrizione. Il pacchetto del tour operator include volo aereo da Malpensa, trasferimenti da/per l’aeroporto, pranzo con bevande incluse, cena, accompagnatore ed assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio.

In alternativa c’è il pacchetto di 2 giorni (11-12 febbraio 2015), con partenza sempre da Milano a soli 460 euro a persona, più 35 euro per la quota d’iscrizione. In questo caso abbiamo in più il pernottamento in hotel a 3 stelle con trattamento di pensione completa. Se all’aereo si preferisce il pullman, da Varese, Como, Lecco e Milano si può partire con un pellegrinaggio a Lourdes a soli 345 euro, più 35 euro per la quota d’iscrizione. Le date in questo caso sono dal 9 al 12 febbraio 2015.

Cosa vedere in Giappone: isola dei gatti a Tashirojima

gattoIn Giappone, esattamente nella località di Tashirojima, c’è un isola abitata da gatti, qui i felini possono vivere felicemente e comandare il territorio. L’isola di Tashirojima a nord est del paese, è un’isola dove abitano pochi pescatori, un luogo quasi disabitato dove però ormai hanno trovato la loro dimensione centinaia di gatti.

[sniplet ADSENSE]

In Giappone c’è un’antica credenza i cui si diceva che i gatti portano fortuna e che si occupa di dar loro cibo e cure sarà altrettanto fortunato. In quest’isola i gatti sono trattati come i padroni, vengono venerati e accuditi nella maniera migliore e addirittura vengono per loro costruiti dei templi.

Gli abitanti del posto, li curano ma nello stesso tempo i gatti non vengono trattati come animali domestici, ma lasciati in libertà anche se rispettati e nutriti. Grazie alla presenza di questi felini sull’isola, è anche aumentato il turismo di chi arriva qui proprio per conoscerli. E ovviamente, qui non sono ammessi cani.